La classe è a 40 ore, però.Lilluna ha scritto:quindi, se non fanno la mensa.... NON fanno 40h
non è un altro.formato
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L21 utilizzando Tapatalk
Messaggio da nicoleb5 » 29 mar 2018, 15:11
La classe è a 40 ore, però.Lilluna ha scritto:quindi, se non fanno la mensa.... NON fanno 40h
Messaggio da skander » 29 mar 2018, 15:12
Messaggio da nicoleb5 » 29 mar 2018, 15:14
Messaggio da Lilluna » 29 mar 2018, 15:16
esatto.newbetti ha scritto:Nella nostra scuola primaria anche l'ora di mensa è intesa come tempo scuola.
Messaggio da nicoleb5 » 29 mar 2018, 15:38
Certo ma poiché il tempo scuola è legato ad una richiesta economica viene data la possibilità di uscire e rientrare, qui è cosi dappertutto e sono 40 ore effettive.Lilluna ha scritto:esatto.newbetti ha scritto:Nella nostra scuola primaria anche l'ora di mensa è intesa come tempo scuola.
questo spiegava il DS con tanto di schemini in Power Point
Messaggio da Lilluna » 29 mar 2018, 15:56
Messaggio da ZiaVale » 29 mar 2018, 17:58
Messaggio da Antolina80 » 29 mar 2018, 18:06
Ma perché dovrei pagare di tasca mia uno specialista per curare un problema che Silvia non ha? Il "problema" è che se Silvia fosse nata 2 giorni dopo non ci sarebbe stato nessun problema. La questione per me sta nel fatto che dovrebbe esserci la possibilità del posticipo come nell'anticipo. Non siamo tutti ugali.Lilluna ha scritto:Vabbè però... prima si interviene più facile è correggere il problema. Non che sia un grosso problema... Ma fare una valutazione privata?Antolina80 ha scritto: Il pediatra mi ha detto chiaramente che non mi fa l'impegnativa per la logopedia perché Silvia non ne ha bisogno e anche la referente del sostegno dice che prima della terza elementare non si interviene.
Messaggio da Lilluna » 29 mar 2018, 18:10
No vabbè.Antolina80 ha scritto:Ma perché dovrei pagare di tasca mia uno specialista per curare un problema che Silvia non ha? Il "problema" è che se Silvia fosse nata 2 giorni dopo non ci sarebbe stato nessun problema. La questione per me sta nel fatto che dovrebbe esserci la possibilità del posticipo come nell'anticipo. Non siamo tutti ugali.Lilluna ha scritto:Vabbè però... prima si interviene più facile è correggere il problema. Non che sia un grosso problema... Ma fare una valutazione privata?Antolina80 ha scritto: Il pediatra mi ha detto chiaramente che non mi fa l'impegnativa per la logopedia perché Silvia non ne ha bisogno e anche la referente del sostegno dice che prima della terza elementare non si interviene.
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Messaggio da nicoleb5 » 29 mar 2018, 18:11
Anni fa la riforma Fioroni aveva dato la possibilità di posticipare l' ingresso alla primaria per i nati dal 1 settembre al 31 dicembre laddove lo.ritenessero opportuni insegnanti e famiglie.Antolina80 ha scritto:Ma perché dovrei pagare di tasca mia uno specialista per curare un problema che Silvia non ha? Il "problema" è che se Silvia fosse nata 2 giorni dopo non ci sarebbe stato nessun problema. La questione per me sta nel fatto che dovrebbe esserci la possibilità del posticipo come nell'anticipo. Non siamo tutti ugali.Lilluna ha scritto:Vabbè però... prima si interviene più facile è correggere il problema. Non che sia un grosso problema... Ma fare una valutazione privata?Antolina80 ha scritto: Il pediatra mi ha detto chiaramente che non mi fa l'impegnativa per la logopedia perché Silvia non ne ha bisogno e anche la referente del sostegno dice che prima della terza elementare non si interviene.
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Messaggio da Antolina80 » 29 mar 2018, 18:28
L'ultimo anno di materna non diceva la erre, in prima elementare la esse, presumo che il prossimo anno anche queste altre verranno pronunciate bene. D'altronde sono sempre stata io a chiedere se Silvia avesse problemi a livello di pronuncia e da tutti mi è sempre stato detto di no, anche la maestra d'italiano l'anno scorso ha detto che non c'erano problemi.Lilluna ha scritto:No vabbè.Antolina80 ha scritto:Ma perché dovrei pagare di tasca mia uno specialista per curare un problema che Silvia non ha? Il "problema" è che se Silvia fosse nata 2 giorni dopo non ci sarebbe stato nessun problema. La questione per me sta nel fatto che dovrebbe esserci la possibilità del posticipo come nell'anticipo. Non siamo tutti ugali.Lilluna ha scritto:Vabbè però... prima si interviene più facile è correggere il problema. Non che sia un grosso problema... Ma fare una valutazione privata?Antolina80 ha scritto: Il pediatra mi ha detto chiaramente che non mi fa l'impegnativa per la logopedia perché Silvia non ne ha bisogno e anche la referente del sostegno dice che prima della terza elementare non si interviene.
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Se confonde anche nel parlato le lettere... Non c'entra l'anticipazione o il posticipo.
Poi boh.
Appunto a me Petonio non lo avrebbero mai mandato con la mutua. Senza contare che i tempi sono biblici per la presa in carico col ssn.... quindi mi sono mossa privatamente. In 2 mesetto Petonio ha corretto la Sci/sce (che diceva Sssi/Ssse) ed ha impostato la R.
Messaggio da Lilluna » 29 mar 2018, 18:39
Messaggio da Antolina80 » 29 mar 2018, 20:59
Però lei non ha dei difetti di pronuncia. Ci sono dei suoi compagni di classe che hanno la esse sibilante o la erre moscia, lei no. Se legge pronuncia bene. È solo quando scrive e nemmeno sempre.Lilluna ha scritto:Mia sorella ha 26 anni e non dice la R...
Io ho la S blesa.
Non si muore.
Ma ecco... sono cose su cui si può intervenire.
Lilluno aveva la R moscia. Lo hanno corretto da piccolo.
Altrimenti pace... veniva su con la R moscia.
Magari a quel punto nemmeno lo sposavo.... sia mai.
Io quelle 300€ di logopedia su mio figlio le ho investite, ecco.
Messaggio da Antolina80 » 29 mar 2018, 21:15
Messaggio da Lilluna » 29 mar 2018, 21:35
Messaggio da Lilluna » 29 mar 2018, 21:36
Messaggio da enebria » 29 mar 2018, 22:09
Messaggio da squinsy » 29 mar 2018, 22:13
Messaggio da Antolina80 » 29 mar 2018, 22:28
Messaggio da Lilluna » 29 mar 2018, 22:36
Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”