GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Tra i libri sogna l’80ina, di che si parla stamattina?

Bloccato
Avatar utente
Lilluna
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 42917
Iscritto il: 24 giu 2011, 9:34

Re: Tra i libri sogna l’80ina, di che si parla stamattina?

Messaggio da Lilluna » 28 mar 2018, 11:48

Dionaea ha scritto:
squinsy ha scritto:Io dico che se permettono l'anticipo dovrebbero allo stesso modo permettere il posticipo, almeno per ottobre/novembre/dicembre (di pari con l'anticipo per gennaio/febbraio/marzo)
Concordo. Mio fratello avrebbe beneficiato di un posticipo alla primaria. E siamo entrambi dello stesso mese.
eh... ma come fai a seguire il programma, poi? :perplesso :perplesso
Thursday's Child Petonio Pigronio il cagone (31/05/12, 40+6, 3780gr, 51cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Tra i libri sogna l’80ina, di che si parla stamattina?

Messaggio da MariPi82 » 28 mar 2018, 11:53

Bonjour.
Beh, lo sapete...io ho anticipato Pietro per motivi puramente economici, ma sarei stata prontissima a tenerlo un anno in più alla materna, piuttosto che mandarlo in ua scuola dell'obbligo strutturata fuori età e non pronto (seppur lui nato il 2 di gennaio!!!!!). Le maestre recentemente (poco prima dell'8 febbraio! :risatina: non 1 anno e mezzo prima dell'iscrizione...) mi hanno detto che Pietro è pronto. Di iscriverlo senza pensieri....ma ecco....io invece di pensieri ne ho tantissimi (come farà a star seduto per ore consecutive?!?!?!?!?)!!!!!!! in realtà io lo avrei fermato se non fosse stato che invece tutti, anche mio marito, credono che non sia il caso...eh vabbè: appunto non morirà.
però, ecco, non condivido l'anticipo a priori, e concordo la necessità di poter scegliere il posticipo per quei bambini nati in novembre/dicembre.
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Tra i libri sogna l’80ina, di che si parla stamattina?

Messaggio da MariPi82 » 28 mar 2018, 11:54

Lilluna ha scritto:
Dionaea ha scritto:
squinsy ha scritto:Io dico che se permettono l'anticipo dovrebbero allo stesso modo permettere il posticipo, almeno per ottobre/novembre/dicembre (di pari con l'anticipo per gennaio/febbraio/marzo)
Concordo. Mio fratello avrebbe beneficiato di un posticipo alla primaria. E siamo entrambi dello stesso mese.
eh... ma come fai a seguire il programma, poi? :perplesso :perplesso
nchesenzo?
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
squinsy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 35516
Iscritto il: 24 ott 2005, 22:11

Re: Tra i libri sogna l’80ina, di che si parla stamattina?

Messaggio da squinsy » 28 mar 2018, 11:55

Lillu io non intendo entrare a gennaio, bensì il settembre successivo.
Mi son voluta la bicicletta, ma mi hanno dato un tandem:
A & A sono arrivate il 26.06.2017 a colorare sempre più il nostro arcobaleno

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Tra i libri sogna l’80ina, di che si parla stamattina?

Messaggio da MariPi82 » 28 mar 2018, 11:56

squinsy ha scritto:Lillu io non intendo entrare a gennaio, bensì il settembre successivo.
:quoto_1:
sì, così!
che intendevi, Lillu?
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
ZiaVale
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9913
Iscritto il: 9 set 2013, 14:42

Re: Tra i libri sogna l’80ina, di che si parla stamattina?

Messaggio da ZiaVale » 28 mar 2018, 11:57

Io alla primaria li manderei tutti a 7 anni,per come è fatta adesso. Trooooopppe ore seduti!
Il cuore in pasto ai leoni: Celeste 15.08.2014 - Beatrice 06.08.2018

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: Tra i libri sogna l’80ina, di che si parla stamattina?

Messaggio da Dionaea » 28 mar 2018, 12:00

Lilluna ha scritto:
Dionaea ha scritto:
squinsy ha scritto:Io dico che se permettono l'anticipo dovrebbero allo stesso modo permettere il posticipo, almeno per ottobre/novembre/dicembre (di pari con l'anticipo per gennaio/febbraio/marzo)
Concordo. Mio fratello avrebbe beneficiato di un posticipo alla primaria. E siamo entrambi dello stesso mese.
eh... ma come fai a seguire il programma, poi? :perplesso :perplesso
Li mandi l'anno scolastico successivo. Come per gli anticipatari (non ovunque vengono inseriti a gennaio o al compimento dei tre anni, quelle sono decisione della scuola, la normativa prevede di prenderli a settembre dell'anno precedente il compimento dei tre anni. La mia bimba del 29/4 ha iniziato la scuola a due anni e 4 mesi. Un bimbo nato a gennaio dell'anno corretto inizia la scuola a tre anni e 8 mesi. C'è un abisso ragazze. E parlo in termini di autonomie ma in termini emotivi, fisici, di motricità e tempi di attenzione.

L'approccio di Maripi è quello che condivido.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: Tra i libri sogna l’80ina, di che si parla stamattina?

Messaggio da Antolina80 » 28 mar 2018, 12:57

Sono viva! Sono in ufficio e mi sto lentamente ripigliando..

Io sono d'accordo con Squy. Dovrebbe essere permesso anche il posticipo. Silvia è andata alla materna e a scuola troppo presto. Lei ha iniziato a parlare tardi e in più è la più piccola del suo anno. In italiano ha problemi con alcuni suoni perchè ancora non li pronuncia bene. L'hanno scorso non diceva nemmeno la esse prima delle consonanti...
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
Biru
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1179
Iscritto il: 14 mag 2015, 12:57

Tra i libri sogna l’80ina, di che si parla stamattina?

Messaggio da Biru » 28 mar 2018, 13:15

Allora, qui c’è un seguito psicologico costante e qualsiasi anticipo viene valutato da diverso personale e in diversi momenti. Per ora é una candidata all’anticipo, ma le regole qui sono ancora più strette che in Italia, tant’è che i nidi sono ufficialmente da 10 settimane ai 4 anni. Il bambino più grande in classe con Ginevra ha 3 anni passati...
Lei sicuramente non parlerà bene all’ingresso alla materna. Ora che diventa scuola dell’obbligo con programma più strutturato, spero che resti candidata per l’anticipo anche per una questione di acquisizione della lingua.
Ammetto che anche il fattore economico ha il suo perché. Si tratta di circa 1000 euro al mese. Quindi se sarà pronta, perché no?

In ogni caso io concordo assolutamente con l’obbligo della materna (strutturata)

Ah, in ufficio da me c’è una ragazza che tra anticipo vari si è diplomata 3 anni prima... qui ci si diploma nell’anno dei 18, quindi aveva 15 anni... ha finito in fretta anche l’università, trovato subito diversi lavori e in pratica ora a 21 anni fa la vita di una 27enne... ecco questo è un po’ troppo. Perché si vede che ha solo 21 anni!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mostro 05/02/2017 40+1 2800g 48cm
Giàndu 03/04/2020 39+6 2795g 46cm

Avatar utente
Biru
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1179
Iscritto il: 14 mag 2015, 12:57

Re: Tra i libri sogna l’80ina, di che si parla stamattina?

Messaggio da Biru » 28 mar 2018, 13:19

Ah, in ufficio da me c’è una ragazza che tra anticipo vari si è diplomata 3 anni prima... qui ci si diploma nell’anno dei 18, quindi aveva 15 anni... ha finito in fretta anche l’università, trovato subito diversi lavori e in pratica ora a 21 anni fa la vita di una 27enne... ecco questo è un po’ troppo. Perché si vede che ha solo 21 anni!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mostro 05/02/2017 40+1 2800g 48cm
Giàndu 03/04/2020 39+6 2795g 46cm

Avatar utente
newbetti
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12098
Iscritto il: 10 mar 2009, 11:20

Re: Tra i libri sogna l’80ina, di che si parla stamattina?

Messaggio da newbetti » 28 mar 2018, 13:31

La classe di t2 all'asilo ha metà anticipatari e l'altra metà di nati da ottobre in poi..
Quest'anno che sono dei medi. Alcuni gg della settimana si dividono e fanno attività diverse tra i 3 ed i 4 anni... Mi piace come sono organizzati.
mammukka ho regalato il mio cuore all'uomo che porta la gioia nella mia vita * tato1 13 maggio 2011 alle 12:17 * * tato2 17 novembre 2013 alle 22:46 * * tata3 31 agosto 2016 alle 20:55 * tato4 26 giugno 2020 alle 17:59

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Tra i libri sogna l’80ina, di che si parla stamattina?

Messaggio da MariPi82 » 28 mar 2018, 13:36

Biru....ma anche qui c'è il seguito psicologico costante! ma ginevra ha 1 anno!!!! ma sai che abisso c'è dagli 1 ai 3 anni? come può uno psicologo serio dare un parere all'anticipo così precocemente? io mi sono fatta dare il parere sia dal nido alla materna, sia dalla materna alla scuola primaria (anche se avrei potuto prenderlo e pulirmici :risatina: perchè qui in Italia la scelta è demandata alla famiglia in toto), ma mai mai mai avrei tenuto buono il parere precedente, appunto perhè un bambino è un foglio bianchissimo! non puoi sapere a priori come sarà tra un mese....figuriamoci tra 2 anni quasi. (questo il mio pensiero, eh)
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
Lilluna
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 42917
Iscritto il: 24 giu 2011, 9:34

Re: Tra i libri sogna l’80ina, di che si parla stamattina?

Messaggio da Lilluna » 28 mar 2018, 13:48

Beh... a questo punto, dovrebbero fare la scuola in ANNI SOLARI e non SCOLASTICI :risatina:
Però c'è sempre qualcuno più avanti, qualcuno meno.
La divisione annuale va fatta. Altrimenti come dividi?

Anto: la S prima delle consonanti Petonio ha imparata a dirla a 5 anni. Tanto che diceva CUL0 a posto di SCURO. E Mostrillo idem :risatina:
Ma lì c'è chi parte prima e chi dopo.
MariPi82 ha scritto:
squinsy ha scritto:Lillu io non intendo entrare a gennaio, bensì il settembre successivo.
:quoto_1:
sì, così!
che intendevi, Lillu?
ecco, io intendevo entrare in Gennaio :risatina:
per quello non capivo.
Biru ha scritto:Ah, in ufficio da me c’è una ragazza che tra anticipo vari si è diplomata 3 anni prima... qui ci si diploma nell’anno dei 18, quindi aveva 15 anni... ha finito in fretta anche l’università, trovato subito diversi lavori e in pratica ora a 21 anni fa la vita di una 27enne... ecco questo è un po’ troppo. Perché si vede che ha solo 21 anni!
Così è una vita dimmerd@ però.
Cioè, ti perdi gli anni della "stupidera", del fare le c@zzate.
E poi, magari, finisci a farle dopo i 30 anni perchè prima non le hai fatte.
Io sono per "ogni cosa al proprio momento".
Thursday's Child Petonio Pigronio il cagone (31/05/12, 40+6, 3780gr, 51cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: Tra i libri sogna l’80ina, di che si parla stamattina?

Messaggio da Dionaea » 28 mar 2018, 13:52

Io, fra gli 11, ho 6 bambini che non parlano o parlano poco e malissimo. A 3 (sono gli stessi che rientrano anche nel gruppo di quelli che non parlano) il pannolino è stato tolto in concomitanza con l'inizio della scuola (a uno l'ho proprio fisicamente tolto io il primo giorno, altre 2 sono andate avanti mesi a metterlo se con i genitori stavano in giro parecchio tempo, nonostante a scuola non lo indossassero) due di questi 3 non erano abituati al wc, tremavano di paura se messi seduti, abituati al vasino e solo da poco. Abbiamo passato 4 mesi a cambiare pipì, capite bene che la scuola dell'infanzia non è il luogo adatto per bambini con queste autonomie (No fasciatoi, compresenza ridotta, poco personale ausiliario, no modalità e tempi preposti x lo spannolinamento - quello che in un nido è una tappa prevista all'infanzia è una forzatura che mal si inserisce nel contesto). Degli 11, 5 dormono al pomeriggio, ma non ne abbiamo gli spazi. Quindi una va a casa alle 13.30, gli altri 4 che non hanno i nonni disponibili crollano sui tavoli o su materassini, oppure frignano metà pomeriggio perché sono giustamente stanchi. A me fanno una tenerezza infinita, sono in un posto che non è adatto a ospitarli rispondendo al 100%alle loro esigenze.
Come vedete non sto parlando di competenze o livelli cognitivi, ma di bisogni che sono prettamente fisici e fisiologici per l'età che anno.
Una delle bambine che di pomeriggio è intrattabile perché stanchissima, ha una proprietà di linguaggio pari a un bambino di 5/6 anni. È stata l'unica di 24 a cogliere l'analogia in una storia che abbiamo letto. Ma è piccola e di pomeriggio dovrebbe avere il sacrosanto diritto di riposare.
Le sezioni primavera sono tutto un altro mondo. O si investe (personali, spazi, materiali) per adattare la scuola dell'infanzia a bambini di 2 anni e 4 mesi, oppure li si lascia al nido e nelle primavera. Se proprio proprio accettiamo i gennarini. Ripeto: non muoiono eh, ma secondo me avrebbero diritto a una comunità educativa più rispondente ai loro bisogni.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Tra i libri sogna l’80ina, di che si parla stamattina?

Messaggio da MariPi82 » 28 mar 2018, 14:18

tra l'altro aggiungiamo che la differenza cognitiva tra un bimbo di 2 anni e uno di 3, non è affatto paragonabile a quella di una ragazzo di 15 contro uno di 18!!!! se dài le giuste basi ed esiste un vivo e reale interesse, il ragazzo di 15 è molto più simile a quello di 18 rispetto al bimbo di 2 con quello di 3.
vabbè, poi ha ragione Lillu: che vitemmerd :risatina: . però è così. :hi hi hi hi
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
Lilluna
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 42917
Iscritto il: 24 giu 2011, 9:34

Re: Tra i libri sogna l’80ina, di che si parla stamattina?

Messaggio da Lilluna » 28 mar 2018, 14:20

Mostrillo dormirebbe ancora il pomeriggio, anche se va per i 4 anni.
Però regge benone, anche senza dormire.... fortunatamente :risatina: salvo poi addormentarsi in macchina, o sul pavimento a casa alle 17/18 :che_dici

Infatti anche quella è una "paura" per Palmatino, che si ritroverebbe alla materna, senza poter dormire il pomeriggio, prima di compiere i 3 anni.
Che poi magari non sarà un problema. Petonio a 2 anni e mezzo non dormiva più il pomeriggio senza problemi.
Ma dipende dal bambino.
Thursday's Child Petonio Pigronio il cagone (31/05/12, 40+6, 3780gr, 51cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: Tra i libri sogna l’80ina, di che si parla stamattina?

Messaggio da Dionaea » 28 mar 2018, 14:22

Io ad esempio penso che il momento del sonno dovrebbe essere previsto obbligatori nelle scuole dell'infanzia, perché si rivolgono a un'utenza per la quale il riposo pomeridiano è ancora per molti un'esigenza. L'opportunità a chi ne ha necessità andrebbe data.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Tra i libri sogna l’80ina, di che si parla stamattina?

Messaggio da MariPi82 » 28 mar 2018, 14:26

infatti Pietro non dormiva più...due anni e 8 mesi e reggeva bene fino a sera: anche nei we niente nanna pomeridiana. Ma ecco, un caso! e se fosse stato diverso? io mi sarei fatta mille paranoie. e comunque sta cosa non la potevo sapere prima, appunto, dei suoi due anni e sei mesi :risatina:
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
ZiaVale
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9913
Iscritto il: 9 set 2013, 14:42

Re: Tra i libri sogna l’80ina, di che si parla stamattina?

Messaggio da ZiaVale » 28 mar 2018, 14:27

Pensa Dion che nella classe di Celeste hanno la stessa problematica per la gestione dei bisogni fisiologici. Le maestre a inizio anno erano disperate,non riuscivano a fare nulla delle attività previste perché erano sempre in bagno a lavare e cambiare qualcuno. Infatti mi hanno detto che da questo settembre la regola è che dovranno essere autonomi,come gia chiedono in tante scuole.
Ah,e non ci sono anticipatari!
Io invece sono gia in pensiero per il prossimo anno perché non li faranno dormire :( si abituerà spero
Il cuore in pasto ai leoni: Celeste 15.08.2014 - Beatrice 06.08.2018

Avatar utente
ZiaVale
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9913
Iscritto il: 9 set 2013, 14:42

Re: Tra i libri sogna l’80ina, di che si parla stamattina?

Messaggio da ZiaVale » 28 mar 2018, 14:30

Biru una mia amica all'estero manda le figlie alla scuola francese e mi diceva che già nella scuola dell'infanzia partono con programmi scolastici,con tanto di libri di testo. Mi confermi?
In quel caso credo sia ancora più necessario valutare bene l'anticipo
Il cuore in pasto ai leoni: Celeste 15.08.2014 - Beatrice 06.08.2018

Bloccato

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”