GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Bloccato
Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Ciuk » 21 feb 2018, 11:52

:fiore2 VOTAZIONE PER LDM DI MARZO :fiore2

Il racconto dell'ancella di Margaret Atwood Ciuk
Sette minuti dopo la mezzanotte di P. Ness Chiara, SIMO
I coraggiosi saranno perdonati di C. Cleave Ciuk, MK
Gli amanti di S. Fortes Yasho,Focus, MariPi82
4 3 2 1 di Paul Auster Yasho Yasho, Chiara, Focus, MariPi82
I rifugiati di Viet Thanh Nguyen MK, SIMO

VOTANO: Ciuk, Yasho, Chiara, Focus, MK, MariPi82, SIMO
Non votano:
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da tittiale » 22 feb 2018, 12:33

:fiore2 VOTAZIONE PER LDM DI MARZO :fiore2

Il racconto dell'ancella di Margaret Atwood Ciuk
Sette minuti dopo la mezzanotte di P. Ness Chiara, SIMO, tittiale
I coraggiosi saranno perdonati di C. Cleave Ciuk, MK, tittiale
Gli amanti di S. Fortes Yasho,Focus, MariPi82
4 3 2 1 di Paul Auster Yasho, Chiara, Focus, MariPi82
I rifugiati di Viet Thanh Nguyen MK, SIMO

VOTANO: Ciuk, Yasho, Chiara, Focus, MK, MariPi82, SIMO, tittiale
Non votano:
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
Fioriblu
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5112
Iscritto il: 21 gen 2008, 16:19

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Fioriblu » 22 feb 2018, 12:56

:fiore2 VOTAZIONE PER LDM DI MARZO :fiore2

Il racconto dell'ancella di Margaret Atwood Ciuk
Sette minuti dopo la mezzanotte di P. Ness Chiara, SIMO, tittiale, Fioriblu
I coraggiosi saranno perdonati di C. Cleave Ciuk, MK, tittiale, Fioriblu
Gli amanti di S. Fortes Yasho,Focus, MariPi82
4 3 2 1 di Paul Auster Yasho, Chiara, Focus, MariPi82
I rifugiati di Viet Thanh Nguyen MK, SIMO

VOTANO: Ciuk, Yasho, Chiara, Focus, MK, MariPi82, SIMO, tittiale, Fioriblu
Non votano:

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Topillo » 22 feb 2018, 13:06

:fiore2 VOTAZIONE PER LDM DI MARZO :fiore2

Il racconto dell'ancella di Margaret Atwood Ciuk
Sette minuti dopo la mezzanotte di P. Ness Chiara, SIMO, tittiale, Fioriblu
I coraggiosi saranno perdonati di C. Cleave Ciuk, MK, tittiale, Fioriblu Topillo
Gli amanti di S. Fortes Yasho,Focus, MariPi82
4 3 2 1 di Paul Auster Yasho, Chiara, Focus, MariPi82
I rifugiati di Viet Thanh Nguyen MK, SIMO Topillo

VOTANO: Ciuk, Yasho, Chiara, Focus, MK, MariPi82, SIMO, tittiale, Fioriblu
Topillo
Non votano:
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Ciuk » 22 feb 2018, 16:28

:fiore2 PROCLAMAZIONE LDM DI MARZO :fiore2

Il racconto dell'ancella di Margaret Atwood Ciuk 1 VOTO
Sette minuti dopo la mezzanotte di P. Ness Chiara, SIMO, tittiale, Fioriblu 4 VOTI
I coraggiosi saranno perdonati di C. Cleave Ciuk, MK, tittiale, Fioriblu Topillo 5 VOTI
Gli amanti di S. Fortes Yasho,Focus, MariPi82 3 VOTI
4 3 2 1 di Paul Auster Yasho, Chiara, Focus, MariPi82 4 VOTI
I rifugiati di Viet Thanh Nguyen MK, SIMO Topillo 3 VOTI

LDM MARZO
I coraggiosi saranno perdonati di C. Cleave

Passano ad Aprile
4 3 2 1 di Paul Auster
Sette minuti dopo la mezzanotte di P. Ness
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da MariPi82 » 22 feb 2018, 16:42

oh ciumbia!
non lo avevo proprio preso in considerazione....mò lo cerco :caduta_sedia:
7 minuti è bellifffffffffino, ragazze: leggetelo :cuore
io sto leggendo American Gods: ma quanto bello non è?!?!?!?!?!? top!
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Ciuk » 28 feb 2018, 9:08

:intellettuale: Recensione LDM Febbraio 2018 :intellettuale:

CHIAMATE LA LEVATRICE
di Jennifer Worth


MariPi82: insomma, finora un inforcata di ldm ottima quest'anno! mi è piaciuto tantissimo questo libro e, sebbene io NON ami assolutamente le raccolte di racconti (e questo lo è, in un certo modo...lo salva il filo conduttore!), questo l'ho trtovato molto interessante e ben scritto! leggerò sicuramente il continuo!
Voto: 8

Topillo: non sono assolutamente d'accordo sul fatto che possa essere considerato una raccolta di racconti (non mi sarebbe mai venuto in mente), ma concordo sul fatto che è un bellissimo libro. Mi piace molto perchè dà uno spaccato di vita reale che fa comunque riflettere su come sia cambiata la società in pochissimo tempo, da un lato e su come invece certe cose restino sempre uguali. Non gli do più di 8 perchè comunque ha il difetto che ho riscontrato spesso nei libri che raccontano esperienze vere: troppo "fredda" la narrazione, poco pathos.
Voto: 8

Mammakoala:
Un libro che non mi ha entusiasmata come è invece successo ad altre tra noi. Una delle cause del suo "insuccesso" con me forse è proprio per la mancanza di pathos e di calore nei racconti,così come ha detto Topillo, un'altra è per il senso di angoscia che questi mi lasciavano. Le atmosfere dickensiane, ancora a metà dello scorso secolo mi hanno scossa,gli abbrutimenti, la povertà morale, la grettezza di alcuni dei coprotagonisti mi hanno lasciato addosso delle pessime senzazioni. Questo non significa che il libro non sia bello, la stessa cosa la potrei dire dei racconti di Verga, che certo non si possono però definire mediocri; è proprio soltanto quello che fanno risuonare in me che non mi rende gradevole la lettura e mi suggerisce un voto non altissimo.
Ho trovato esilarante uno degli ultimi capitoli, quello del pranzo domenicale e del siparietto della suora più anziana con il presunto giornalista Alan e invece dolcissimo il capitolo dedicato all'ultima nascita di Conchita.
Voto: 7

Ciuk, concordo con Topillo, anche io non credo si tratti assolutamente di un libro di racconti (che tra l'altro a me non piacciono molto). Io l'ho adorato e divorato con piacere. Sarà anche che ho visto la serie TV e nonostante il bruttume che purtroppo permeava la vita negli slums (e che quindi si legge in questo libro), a me è passato un messaggio positivo, un fondo di bellezza: l'amore, la fede, la cura delle ostetriche apparentemente molto meno asettica di quanto magari possa essere ora, la forza di volontà, la tenacia....
La serie tv trattava molti più casi penosi, nel libro è quasi sempre tutto a lieto fine, tra l'altro.
Inoltre, il mio voto alto è dovuto anche al fatto che mi immedesimo sempre molto di più nel testi che trattano di storie vere, seppur ovviamente riviste in chiave romanzata.
Voto 9


VOTANO: Mari 8, Topillo 8, Mammakoala 7, Ciuk 9
NON VOTANO:

JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da tittiale » 6 mar 2018, 12:06

:intellettuale: Recensione LDM Febbraio 2018 :intellettuale:

CHIAMATE LA LEVATRICE
di Jennifer Worth


MariPi82: insomma, finora un inforcata di ldm ottima quest'anno! mi è piaciuto tantissimo questo libro e, sebbene io NON ami assolutamente le raccolte di racconti (e questo lo è, in un certo modo...lo salva il filo conduttore!), questo l'ho trtovato molto interessante e ben scritto! leggerò sicuramente il continuo!
Voto: 8

Topillo: non sono assolutamente d'accordo sul fatto che possa essere considerato una raccolta di racconti (non mi sarebbe mai venuto in mente), ma concordo sul fatto che è un bellissimo libro. Mi piace molto perchè dà uno spaccato di vita reale che fa comunque riflettere su come sia cambiata la società in pochissimo tempo, da un lato e su come invece certe cose restino sempre uguali. Non gli do più di 8 perchè comunque ha il difetto che ho riscontrato spesso nei libri che raccontano esperienze vere: troppo "fredda" la narrazione, poco pathos.
Voto: 8

Mammakoala:
Un libro che non mi ha entusiasmata come è invece successo ad altre tra noi. Una delle cause del suo "insuccesso" con me forse è proprio per la mancanza di pathos e di calore nei racconti,così come ha detto Topillo, un'altra è per il senso di angoscia che questi mi lasciavano. Le atmosfere dickensiane, ancora a metà dello scorso secolo mi hanno scossa,gli abbrutimenti, la povertà morale, la grettezza di alcuni dei coprotagonisti mi hanno lasciato addosso delle pessime senzazioni. Questo non significa che il libro non sia bello, la stessa cosa la potrei dire dei racconti di Verga, che certo non si possono però definire mediocri; è proprio soltanto quello che fanno risuonare in me che non mi rende gradevole la lettura e mi suggerisce un voto non altissimo.
Ho trovato esilarante uno degli ultimi capitoli, quello del pranzo domenicale e del siparietto della suora più anziana con il presunto giornalista Alan e invece dolcissimo il capitolo dedicato all'ultima nascita di Conchita.
Voto: 7

Ciuk, concordo con Topillo, anche io non credo si tratti assolutamente di un libro di racconti (che tra l'altro a me non piacciono molto). Io l'ho adorato e divorato con piacere. Sarà anche che ho visto la serie TV e nonostante il bruttume che purtroppo permeava la vita negli slums (e che quindi si legge in questo libro), a me è passato un messaggio positivo, un fondo di bellezza: l'amore, la fede, la cura delle ostetriche apparentemente molto meno asettica di quanto magari possa essere ora, la forza di volontà, la tenacia....
La serie tv trattava molti più casi penosi, nel libro è quasi sempre tutto a lieto fine, tra l'altro.
Inoltre, il mio voto alto è dovuto anche al fatto che mi immedesimo sempre molto di più nel testi che trattano di storie vere, seppur ovviamente riviste in chiave romanzata.
Voto 9

Titti
No, aspettate un attimo, non ho detto che è un libro di racconti. Ma, dopo aver finito la trilogia, quello che mi ha lasciato è la sensazione di aver letto una serie di episodi della vita lavorativa dell'autrice, che possono essere presi come episodi (non a caso, vista la serie) quasi, e sottolineo quasi, slegati tra loro. A parte questo, il primo libro della trilogia mi è piaciuto moltissimo. Già da piccola leggevo l'enciclopedia medica come se fosse un romanzo coinvolgente e appassionante, quindi non potevo che non amare questo LDM, anche se ha più dettagli medici che emotivi (altra piccola pecca, a mio avviso). La lettura risale a qualche mese fa, mi piacerebbe vedere la serie TV che, mi dicono, merita.
Voto: 8,5

VOTANO: Mari 8, Topillo 8, Mammakoala 7, Ciuk 9, Titti 8,5
NON VOTANO:

`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da MariPi82 » 6 mar 2018, 14:51

:fiore2 PROPOSTE PER LDM DI APRILE :fiore2

Sette minuti dopo la mezzanotte di Patrick Ness
Una notte di luna e brezza leggera, il piccolo Conor si sveglia di colpo sentendo bussare alla finestra della sua cameretta. Terrorizzato, allunga l'orecchio per cogliere qualche rumore sospetto dal piano di sotto. Nulla. Sono passati sette minuti dalla mezzanotte. D'un tratto, sente chiamare il suo nome¿ Conor è preso dal panico: potrebbe essere l'apparizione spaventosa che da giorni lo tormenta nel sonno, l'incubo che viene a trovarlo da quando sua madre ha iniziato le cure mediche. Invece, quando si fa coraggio e si sporge dalla finestra, trova ad attenderlo un mostro. Un mostro tutto particolare, però, senza artigli o denti aguzzi. È semplicemente un albero. Antico e selvaggio, una creatura che sembra uscita da un altro tempo. Il mostro è pronto a stringere un patto con lui: nelle notti successive racconterà a Conor tre storie, di quelle che aiutano a uccidere i draghi che ognuno di noi nasconde nel fondo del proprio animo, storie che spingono ad affrontare le paure più grandi. Ma in cambio la creatura misteriosa vuole da lui una quarta storia, un racconto che deve contenere e proteggere la cosa più pericolosa di tutte: la verità.
Con la grazia struggente dei veri narratori, Patrick Ness dà vita a un romanzo sincero ed emozionante, che tocca il cuore del bambino che ognuno di noi è stato.

4 3 2 1 di Paul Auster
Cosa sarebbe stato della nostra vita se invece di quella scelta ne avessimo fatta un'altra? Che persone saremmo oggi se quel giorno non avessimo perso il treno, se avessimo risposto al saluto di quella ragazza, se ci fossimo iscritti a quell'altra scuola, se… Ogni vita nasconde, e protegge, dentro di sé tutte le altre che non si sono realizzate, che sono rimaste solo potenziali. E cosí ogni individuo conserva al suo interno, come clandestini su una nave di notte, le ombre di tutte le altre persone che sarebbe potuto diventare. La letteratura, e il romanzo in particolare, ha da sempre esplorato la «vita virtuale »: non la vita dei computer, ma i destini alternativi a quelli che il caso o la storia hanno deciso, quasi che attraverso la lettura si riesca a fare esperienza di esistenze alternative. Paul Auster ha deciso di prendere alla lettera questo compito che la letteratura si è data: e ha scritto il suo capolavoro. 4 3 2 1 è il romanzo di tutte le vite di Archie Ferguson, quella che ha avuto e quelle che avrebbe potuto avere. Fin dalla nascita Archie imbocca quattro sentieri diversi che porteranno a vite diverse e singolarmente simili, con elementi che ritornano ogni volta in una veste diversa: tutti gli Archie, ad esempio, subiranno l'incantesimo della splendida Amy. Auster racconta le quattro vite possibili di Archie in parallelo, come fossero quattro libri in uno, costruendo un'opera monumentale, dal fascino vertiginoso e dal passo dickensiano, per il brulicare di vita e di personaggi. Ma c'è molto altro in 4 3 2 1: c'è la scoperta del sesso e della poesia, ci sono le proteste per i diritti civili e l'assassinio di Kennedy, c'è lo sport e il Sessantotto, c'è Parigi e c'è New York, c'è tutta l'opera di Auster, come un grande bilancio della maturità, e ci sono tutti i maestri che l'hanno ispirato, c'è il fato e la fatalità, c'è la morte e il desiderio.

Chiamami col tuo nome di Andrè Aciman
Vent’anni fa, un’estate in Riviera, una di quelle estati che segnano la vita per sempre. Elio ha diciassette anni, e per lui sono appena iniziate le vacanze nella splendida villa di famiglia nel Ponente ligure. Figlio di un professore universitario, musicista sensibile, decisamente colto per la sua età, il ragazzo aspetta come ogni anno «l’ospite dell’estate, l’ennesima scocciatura»: uno studente in arrivo da New York per lavorare alla sua tesi di post dottorato. Ma Oliver, il giovane americano, conquista tutti con la sua bellezza e i modi disinvolti. Anche Elio ne è irretito. I due condividono, oltre alle origini ebraiche, molte passioni: discutono di film, libri, fanno lunghe passeggiate e nuotate. E tra loro nasce un desiderio inesorabile quanto inatteso, vissuto fino in fondo, dalla sofferenza all’estasi.
Chiamami col tuo nome è la storia di un paradiso scoperto e già perduto, una meditazione proustiana sul tempo e sul desiderio, una domanda che resta aperta finché Elio e Oliver si ritroveranno un giorno a confessare a se stessi che «questa cosa che quasi non fu mai ancora ci tenta».

La forma dell'acqua di Guillermo del Toro e Daniel Kraus
Baltimora, 1962. Al Centro di Ricerca Aerospaziale di Occam è stata appena consegnata la «risorsa» più delicata e preziosa che abbia mai ricevuto: un uomo anfibio, catturato in Amazzonia. Il suo arrivo segna anche l’inizio di un commovente rapporto tra la singolare creatura ed Elisa, una donna muta che lavora al centro come addetta alle pulizie e usa il linguaggio dei segni per comunicare.
Immaginazione, paura e romanticismo si mescolano in una storia d’amore avvincente, arricchita dalle illustrazioni di James Jean e destinata a conquistare lettori e spettatori. La forma dell’acqua – The Shape of Water è una storia diversa da qualsiasi cosa abbiamo letto o visto finora. Una storia unica, creata e interpretata da due artisti capaci di farci sognare in ugual misura con un libro e con un film, con le parole e con le immagini.
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Ciuk » 6 mar 2018, 16:38

tittiale ha scritto: :intellettuale: Recensione LDM Febbraio 2018 :intellettuale:

CHIAMATE LA LEVATRICE
di Jennifer Worth



Titti
No, aspettate un attimo, non ho detto che è un libro di racconti.

Io mi riferivo al commento di Maripi. :sorrisoo
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da MariPi82 » 6 mar 2018, 16:43

Ciuk ha scritto:
tittiale ha scritto: :intellettuale: Recensione LDM Febbraio 2018 :intellettuale:

CHIAMATE LA LEVATRICE
di Jennifer Worth



Titti
No, aspettate un attimo, non ho detto che è un libro di racconti.

Io mi riferivo al commento di Maripi. :sorrisoo
ah, io sono convintissima che sia una sorta di raccolta di racconti! il filo conduttore c'è e non ci piove, ma ogni capitolo potrebbe essere letto da solo e non perderebbe nulla slegato dagli altri capitoli :ok
quindi sì, per me è una sorta di "romanzo a racconti" :risatina: bellissimo, eh. :sorrisoo
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Ciuk » 7 mar 2018, 9:15

Ok, capito cosa intendete. :ok

Io sono oltre la metà di Il libro della polvere (sì sto recuperando LDM dopo aver letto la trilogia e altri LDM). Scorre veloce e in modo piacevole. Lo trovo meno "complesso" degli altri tre, nel senso che ci sono meno personaggi coinvolti, minor numero di luoghi, resta in un contesto più "intimo" (locanda, convento, casa di Hannah) e anche meno metafisico/filosofico (per ora).
Inoltre secondo me... è un vero prequel e non dico non si possa leggere senza aver letto la trilogia, ma sicuramente perde molto e comunque si scoprono cose che ne La bussola d'oro si rivelano pian piano (parlo della storia di Lyra). E' come vedere Star Wars ep. 1-2-3 prima di episodi 4-5-6.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da MariPi82 » 7 mar 2018, 13:36

oggi in offerta lampo c'è il libro della Cara Delavigne......e io l'ho preso! :uaua :uaua :uaua :uaua
sono incorreggibile!
chissà che mappazzone :risatina:
e la mia lista...si allunga!
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Yashodara » 7 mar 2018, 17:29

MariPi82 ha scritto:
Ciuk ha scritto:
tittiale ha scritto: :intellettuale: Recensione LDM Febbraio 2018 :intellettuale:

CHIAMATE LA LEVATRICE
di Jennifer Worth



Titti
No, aspettate un attimo, non ho detto che è un libro di racconti.

Io mi riferivo al commento di Maripi. :sorrisoo
ah, io sono convintissima che sia una sorta di raccolta di racconti! il filo conduttore c'è e non ci piove, ma ogni capitolo potrebbe essere letto da solo e non perderebbe nulla slegato dagli altri capitoli :ok
quindi sì, per me è una sorta di "romanzo a racconti" :risatina: bellissimo, eh. :sorrisoo
Senza voler cavillare, direi che non è nè l‘uno (racconti) nè l‘altro (romanzo), è una testimonianza in prima persona. Il che è ben diverso, anche nell‘organizzazione del testo, da ambedue le cose.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da tittiale » 9 mar 2018, 8:37

:fiore2 PROPOSTE PER LDM DI APRILE :fiore2

Sette minuti dopo la mezzanotte di Patrick Ness
Una notte di luna e brezza leggera, il piccolo Conor si sveglia di colpo sentendo bussare alla finestra della sua cameretta. Terrorizzato, allunga l'orecchio per cogliere qualche rumore sospetto dal piano di sotto. Nulla. Sono passati sette minuti dalla mezzanotte. D'un tratto, sente chiamare il suo nome¿ Conor è preso dal panico: potrebbe essere l'apparizione spaventosa che da giorni lo tormenta nel sonno, l'incubo che viene a trovarlo da quando sua madre ha iniziato le cure mediche. Invece, quando si fa coraggio e si sporge dalla finestra, trova ad attenderlo un mostro. Un mostro tutto particolare, però, senza artigli o denti aguzzi. È semplicemente un albero. Antico e selvaggio, una creatura che sembra uscita da un altro tempo. Il mostro è pronto a stringere un patto con lui: nelle notti successive racconterà a Conor tre storie, di quelle che aiutano a uccidere i draghi che ognuno di noi nasconde nel fondo del proprio animo, storie che spingono ad affrontare le paure più grandi. Ma in cambio la creatura misteriosa vuole da lui una quarta storia, un racconto che deve contenere e proteggere la cosa più pericolosa di tutte: la verità.
Con la grazia struggente dei veri narratori, Patrick Ness dà vita a un romanzo sincero ed emozionante, che tocca il cuore del bambino che ognuno di noi è stato.

4 3 2 1 di Paul Auster
Cosa sarebbe stato della nostra vita se invece di quella scelta ne avessimo fatta un'altra? Che persone saremmo oggi se quel giorno non avessimo perso il treno, se avessimo risposto al saluto di quella ragazza, se ci fossimo iscritti a quell'altra scuola, se… Ogni vita nasconde, e protegge, dentro di sé tutte le altre che non si sono realizzate, che sono rimaste solo potenziali. E cosí ogni individuo conserva al suo interno, come clandestini su una nave di notte, le ombre di tutte le altre persone che sarebbe potuto diventare. La letteratura, e il romanzo in particolare, ha da sempre esplorato la «vita virtuale »: non la vita dei computer, ma i destini alternativi a quelli che il caso o la storia hanno deciso, quasi che attraverso la lettura si riesca a fare esperienza di esistenze alternative. Paul Auster ha deciso di prendere alla lettera questo compito che la letteratura si è data: e ha scritto il suo capolavoro. 4 3 2 1 è il romanzo di tutte le vite di Archie Ferguson, quella che ha avuto e quelle che avrebbe potuto avere. Fin dalla nascita Archie imbocca quattro sentieri diversi che porteranno a vite diverse e singolarmente simili, con elementi che ritornano ogni volta in una veste diversa: tutti gli Archie, ad esempio, subiranno l'incantesimo della splendida Amy. Auster racconta le quattro vite possibili di Archie in parallelo, come fossero quattro libri in uno, costruendo un'opera monumentale, dal fascino vertiginoso e dal passo dickensiano, per il brulicare di vita e di personaggi. Ma c'è molto altro in 4 3 2 1: c'è la scoperta del sesso e della poesia, ci sono le proteste per i diritti civili e l'assassinio di Kennedy, c'è lo sport e il Sessantotto, c'è Parigi e c'è New York, c'è tutta l'opera di Auster, come un grande bilancio della maturità, e ci sono tutti i maestri che l'hanno ispirato, c'è il fato e la fatalità, c'è la morte e il desiderio.

Chiamami col tuo nome di Andrè Aciman
Vent’anni fa, un’estate in Riviera, una di quelle estati che segnano la vita per sempre. Elio ha diciassette anni, e per lui sono appena iniziate le vacanze nella splendida villa di famiglia nel Ponente ligure. Figlio di un professore universitario, musicista sensibile, decisamente colto per la sua età, il ragazzo aspetta come ogni anno «l’ospite dell’estate, l’ennesima scocciatura»: uno studente in arrivo da New York per lavorare alla sua tesi di post dottorato. Ma Oliver, il giovane americano, conquista tutti con la sua bellezza e i modi disinvolti. Anche Elio ne è irretito. I due condividono, oltre alle origini ebraiche, molte passioni: discutono di film, libri, fanno lunghe passeggiate e nuotate. E tra loro nasce un desiderio inesorabile quanto inatteso, vissuto fino in fondo, dalla sofferenza all’estasi.
Chiamami col tuo nome è la storia di un paradiso scoperto e già perduto, una meditazione proustiana sul tempo e sul desiderio, una domanda che resta aperta finché Elio e Oliver si ritroveranno un giorno a confessare a se stessi che «questa cosa che quasi non fu mai ancora ci tenta».

La forma dell'acqua di Guillermo del Toro e Daniel Kraus
Baltimora, 1962. Al Centro di Ricerca Aerospaziale di Occam è stata appena consegnata la «risorsa» più delicata e preziosa che abbia mai ricevuto: un uomo anfibio, catturato in Amazzonia. Il suo arrivo segna anche l’inizio di un commovente rapporto tra la singolare creatura ed Elisa, una donna muta che lavora al centro come addetta alle pulizie e usa il linguaggio dei segni per comunicare.
Immaginazione, paura e romanticismo si mescolano in una storia d’amore avvincente, arricchita dalle illustrazioni di James Jean e destinata a conquistare lettori e spettatori. La forma dell’acqua – The Shape of Water è una storia diversa da qualsiasi cosa abbiamo letto o visto finora. Una storia unica, creata e interpretata da due artisti capaci di farci sognare in ugual misura con un libro e con un film, con le parole e con le immagini.

Il prodigio di Emma Donoghue
Irlanda, seconda metà dell’Ottocento. L’infermiera Lib Wright, una veterana della guerra in Crimea formatasi all’illustre scuola di Florence Nightingale, è appena giunta nelle Irish Midlands dall’Inghilterra. A convocarla è stato un comitato capeggiato dal dottor McBrearty, il medico della Contea. Il caso sottopostole è quanto mai insolito: Anna O’Donnell, una bambina in perfetta salute, afferma di non toccare cibo dal giorno del suo undicesimo compleanno, quattro mesi prima. Un vero e proprio «prodigio vivente», che non manca di attirare stuoli di fedeli da tutto il mondo, impazienti di vedere con i propri occhi la bambina che sostiene di nutrirsi soltanto di manna dal cielo.
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da MariPi82 » 9 mar 2018, 9:30

io ho finito il ldm....e non so, rifletto un poco e poi scrivo.
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da MariPi82 » 12 mar 2018, 10:09

:intellettuale: Recensione LDM Febbraio 2018 :intellettuale:

I CORAGGIOSI SARANNO PERDONATI
di Chris Cleave


MariPi82: libro dal tema (temI) assolutamente importante, ma secondo me scritto in una maniera poco poco 'coinvolgente'...i personaggi! niente, non sono riuscita ad amare NESSUNO di loro: nessuna empatia, neppure per Alistair, il migliore dei quattro secondo me, che però (per fare un esempio) si innamora PERDUTAMENTE di Mary (tanto bella ed intelligente quanto giovane ed insopportabile!) dopo averla vista mezza volta...e i dialoghi! che dialoghi....inconsistenti, forzatamente humorous...insomma, nonostante tutto a me è piaciuto poco: una fatica!
Voto: 6


VOTANO: Mari 6
NON VOTANO:
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da tittiale » 14 mar 2018, 14:10

MariPi82 ha scritto:oggi in offerta lampo c'è il libro della Cara Delavigne......e io l'ho preso! :uaua :uaua :uaua :uaua
sono incorreggibile!
chissà che mappazzone :risatina:
e la mia lista...si allunga!
L'hai iniziato? L'ho preso in biblioteca, ma Manuel me l'ha rubato... E volevo capire se è adatto ad un ragazzino di 11 anni....
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da MariPi82 » 14 mar 2018, 14:20

tittiale ha scritto:
MariPi82 ha scritto:oggi in offerta lampo c'è il libro della Cara Delavigne......e io l'ho preso! :uaua :uaua :uaua :uaua
sono incorreggibile!
chissà che mappazzone :risatina:
e la mia lista...si allunga!
L'hai iniziato? L'ho preso in biblioteca, ma Manuel me l'ha rubato... E volevo capire se è adatto ad un ragazzino di 11 anni....
non ancora: sto finendo la svastica sul sole (bello bello!!!!) e the shape of water (bello!). poi ho in coda "le madri" e quello di aciman, nel caso passi come ldm (oppure, leggerò appunto il ldm che passerà!). e poi leggo la cara :risatina:
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da MariPi82 » 14 mar 2018, 14:21

comunque Titti, la descrizione parla di uno YA (le sinossi io raramente le leggo per intero...solo l'incipit: quindi non so di che parla precisamente)...quindi propenderei per dire di no....
Pietro Roberto 02-01-2013

Bloccato

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”