GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

OT 20

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
ValeBXL
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1169
Iscritto il: 10 gen 2012, 9:28

Re: OT 20

Messaggio da ValeBXL » 9 feb 2018, 14:39

In realtà sono tutte cose abbastanza banali, che chi è un po' sensibilizzato sull'argomento probabilmente già fa. Io non prendo nessuna borsa o borsina dai negozi, ho sempre le mie borse. Non prendo neanche quelle di carta nei negozi di abbigliamento, perchè se sostituiamo la plastica con altri materiali (magari più costosi da produrre dal punto di vista energetico) non risolviamo il problema dell'usa e getta. Ho abolito da anni tutte le stoviglie di plastica, anche con feste con molta gente. Bottiglie d'acqua abolite, beviamo acqua di rubinetto filtrata.
I supermercati sono la fiera dell'imballaggio inutile. Adesso vado molto più spesso a fare la spesa nei mercati, soprattutto per frutta e verdura. Do' loro le mie borse e loro mettono tutto dentro. Ho anche trovato un grande mercato di prodotti biologici dove molte cose le prendi sfuse (oltre a frutta e verdura, pasta, riso di tutti i tipi, altri cereali, frutta secca, etc) e ci vado con sacchetti di stoffa o di carta (che riutilizzo). Chiaramente non ho sempre il tempo di andare per mercati, ma ho di molto ridotto la mia spesa al supermercato. Quello che purtroppo manca completamente qui è la possibilità di comprare prodotti per la pulizia sfusi, che invece riesci a trovare in Italia (a quanto mi dice mia sorella). Cerco allora di prenderli concentrati (ma devo mettere enormi cartelli per la donna delle pulizie, che altrimenti ne usa quantità troppo alte!).
Il consumatore puo' fare molto, ma le industrie si devono adeguare, ed è per questo che penso che iniziative legislative saranno fondamentali.

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: OT 20

Messaggio da Topillo » 9 feb 2018, 14:42

Anche io sono assolutamente convinta che il segnale forte deve venire dalle istituzioni. E non solo ai consumatori, soprattutto ai produttori.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

ValeBXL
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1169
Iscritto il: 10 gen 2012, 9:28

Re: OT 20

Messaggio da ValeBXL » 9 feb 2018, 15:32

Il problema è che ridurre il consumo di imballaggi di plastica usa e getta va contro gli interessi dell'industria della plastica. Per questo io credo poco a tutte queste azioni volontarie che sono fiorite dopo la pubblicazione della strategia sulla plastica.
L'industria dei cosmetici ripete ovunque che loro le microplastiche le hanno già tolte, che non serve nessuna legislazione. Si', le hanno tolte forse dagli scrubbers, ma ce ne sono molte di più in tanti altri prodotti. L'industria tessile è responsabile di una delle fonti maggiori di microplastiche, quelle rilasciate durante il lavaggio dei vestiti. Continuano a ripetere che non hanno nessun dato di emissioni dalle diverse fibre e pubblicizzano la loro iniziativa di cominciare a studiarle. Chiaramente, ogni azione legislativa deve attendere di avere più dati.
Meglio che mi fermi qui, senno' continuo per ore :sorrisoo .

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: OT 20

Messaggio da chiarasole » 9 feb 2018, 16:10

Vale, in effetti quello che fai tu é un po' quello che faccio già io
Purtroppo non negozi che vendono prodotti che non siano frutta e verdura sfusi. A casa quando faccio il pane già uso i sacchetti di stoffa, anche il panettiere turco mi mette il pane dentro questo sacchetti. purtroppo non posso usarli al supermercato (anche se sto meditando di usare sacchetti di stoffa riutilizzabili anche per la frutta al super :fischia )
Sto cercando poi di evitare il consumo di pellicola e alluminio per alimenti: gli avanzi vanno tranquillamente nei piatti o nelle ciotole ci ceramica e basta metterci un piattino sopra. Nella borsa del pranzo ho un thermos che uso sia per le tisane e il the che per l'acqua in estate.

Anche a scuola i bambini hanno il dopper per l'acqua invece dei succhi in brick che si portano tanti bambini, e dei contenitori per la merenda di metà mattina. Odio le confezioni monoporzione di biscotti o succhi, portano ad un sacco di rifiuti in più
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: OT 20

Messaggio da SuzieQ » 9 feb 2018, 17:06

Accordate ferieeee

Fine marzo di va
Ho l'ansia da intercontinentale senza figlie :(

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: OT 20

Messaggio da ely66 » 9 feb 2018, 17:34

chiarasole ha scritto:Articolo interessante vale!
Anche a casa nostra cerchiamo di ridurre molto il consumo di plastica, soprattutto quella non essenziale (tipo al super scelgo invece della frutta confezionata quella sfusa )
Sono anni che vado a fare la spesa con la borsa di paglia e all'inizio mi guardavano strano quando nei negozi dicevo che non volevo la busta di plastica
Sono tutta occhi per consigli vari
da sempre uso gli scatoloni vuoti che erano in un angolino, parlo di tantissimi anni fa. mi guardavano strana, poi hanno compreso che usare lo scatolone è comodo e utile. e ora a volte resto senza :buuu
le borse di plastica riciclabile ora come ora sono state messe obbligatorie, le bilance tarate sul loro peso, tu metti dentro un'arancia? paghi l'arancia E la borsina. vuoi mettere anche un limone? paghi limone E borsina. è qui lo spreco.
se non uso lo scatolone, ho la borsa di cotone, ne ho di vari tipi e misure, alcune sponsorizzate altre no. oppure quelle di save the children o similari, sono sempre utili anche per fare proseliti (sono sc**a lo so).
io da anni usavo la stessa borsina per 3/4 tipi diversi di cose. anche questo è risparmio. MA. ma ci sono sempre i furbi che rovinano tutto. e quindi ora ci troviamo con sta cosa che non è male, ma è stupidamente fatta male.
acquisto sempre sfuso, così mi scelgo la merce, ma è fastidiosa la faccenda di una borsina, una merce.
il dopper per l'acqua
?? cos'è? a mia figlia ho comperato svariate bottiglie, una anche in silicone, si ripiega, ma ora non le utilizza, dice che sono fastidiose. se trovo altro sarei felice.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: OT 20

Messaggio da chiarasole » 9 feb 2018, 19:03

Ely il dopper é una bottiglia in plastica (dicono riciclata, ma c'è anche in acciaio) che si apre sia nel modo classico e bevi con la bottiglia che creando un bicchiere
Lo vedi qui https://www.google.nl/search?q=dopper&c ... 60&bih=524

É solo una bottiglia in plastica dura, ma comoda. E ci sono tanti colori che per una preda facile di queste scemenze come me sono un'ottima esca :risatina:
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: OT 20

Messaggio da val978 » 9 feb 2018, 19:45

Ecco, usando acqua di rubinetto filtrata ho dovuto munirmi di bottiglie sia per casa che per fuori, prima riutilizzavo bottigliette di plastica ma le ho esaurite perche dopo un po o si rovinano o dovrebbero essere lavate bene dentro, e non comprandone nora non ne ho piu.
Carinissima la doppler :ok

Sacchi sacchetti e cartoni usati anche qua da parecchi anni, circa dieci.

Progetti per la riduzione ce ne sono tanti, anche che coinvolgono la gdo, non tutti si comportano allo sresso modo, esistono super e iper piu attenti anche se la strada é ancora lunga.

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: OT 20

Messaggio da Dionaea » 9 feb 2018, 21:29

SuzieQ ha scritto:Accordate ferieeee

Fine marzo di va
Ho l'ansia da intercontinentale senza figlie :(

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
E ci credo!

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: OT 20

Messaggio da Dionaea » 18 feb 2018, 13:50

SONDAGGIO.
PER LE PANCINE DEL PRESENTE E PER QUELLE DEL FUTURO:
Vi piacerebbe se i topic dei gruppi di attesa fossero accorpati (ad esempio per stagione, oppure a blocchi di 4 mesi)?
Visto il basso numero di utenti in attesa e considerato che per molti mesi non c'è nemmeno il gruppo aperto, sarebbe un modo per avere ugualmente uno spazio di confronto.
Che ne dite?
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
guciola
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13886
Iscritto il: 3 dic 2008, 17:32

Re: OT 20

Messaggio da guciola » 18 feb 2018, 16:19

Io non sono pancina (Signor Distruggere docet) del presente e non la sarò in futuro, ma se vuoi dico comunque la mia.
Premesso che era più bello il gruppo mensile perché si potevano condividere le stesse tappe, credo che allo stato attuale delle cose sia l’unica soluzione possibile per cercare comunque di permettere alle future mamme di avere un confronto tra loro senza essere solo una o due...
Magari potreste organizzarlo per trimestri di dpp, mi sembra più congeniale ai periodi della gravidanza.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gli angeli in cielo e i diavoletti con me. F(28.08.10), E(24.07.12)
MagikaPoliabortivaAgostina10Lugliolina12

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: OT 20

Messaggio da Dionaea » 18 feb 2018, 16:23

Pensavamo addirittura tre gruppi di 4mesi
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: OT 20

Messaggio da R2D2 » 18 feb 2018, 16:50

La divisione per stagioni può essere una buona idea. Mamma in primavera o in autunno ad es è molto intuitiva, si trova il proprio gruppo con facilità. Anche se non si è nello stesso mese il periodo è molto vicino e le occasioni di confronto tante.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: OT 20

Messaggio da Dionaea » 18 feb 2018, 16:51

Grazie a Tutte per le opinioni.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: OT 20

Messaggio da R2D2 » 18 feb 2018, 16:52

Tre gruppi di quattro mesi secondo me genera confusione, meglio seguire le quattro stagioni.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: OT 20

Messaggio da MariPi82 » 18 feb 2018, 17:31

Io dico la mia: per me non ha senso raggruppare per un periodo così ampio, si perde lo scopo della condivisione del momento uguale per tutte, e del potersi confrontare....immediatamente. Dovessi avere una seconda gravidanza mi piacerebbe avere il gruppo diviso per mesi, ma non sceglierei di entrare in un gruppo stagionale o per trimestre. Mi basterebbe il gruppo delle ottantine, e il salottino, per quello! :-)

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: OT 20

Messaggio da Dionaea » 18 feb 2018, 18:09

Mari, dovessi avere una seconda gravidanza ORA, non avresti nessun gruppo per mese perché saresti probabilmente la sola :buuu
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
ZiaVale
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9913
Iscritto il: 9 set 2013, 14:42

Re: OT 20

Messaggio da ZiaVale » 18 feb 2018, 18:12

Anche secondo me il raggruppamento stagionale prende un range troppo ampio.chi è al quarto mese non ha nulla da spartire con chi ha appena fatto il test.
Io al massimo farei gruppi bimestrale,ma secondo me basterà che ci sia il gruppo aperto dalle mod,senza aspettare che siano le utenti ad aprirlo. La ragione è semplice: le utenti pance sono spesso nuove,non conoscono il forum e non hanno il coraggio di aprire un gruppo nuovo per paura di sbagliare. Trovandolo aperto secondo me è più facile che si buttino a scrivere.
Il cuore in pasto ai leoni: Celeste 15.08.2014 - Beatrice 06.08.2018

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: OT 20

Messaggio da MariPi82 » 18 feb 2018, 19:18

Ecco, come suggerisce ziavale, forse la (una delle) soluzione potrebbe essere che i topic mese venissero aperti dalle mod! Intanto sarebbe scongiurato l'effetto "non apro per scaramanzia".

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: OT 20

Messaggio da Dionaea » 18 feb 2018, 19:29

Potrebbe essere un'idea. Ovviamente il post con il "listone" non sarebbe più gestibile in autonomia dalle utenti o comunque non sarebbe il primo del topic.
Propongo anche questa. Magari in combinata, il problema restano i numeri risicatissimi.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”