si che li fanno. ma lei e' brava soprattutto nelle materie di studio. quindi ci hanno detto che va bene tutto. ovvio, ci consigliano di mandarla ad un liceo per lasciare aperte piu' porte.ely66 ha scritto:roby, non avete anche il liceo di scienze umane? anche quello dà parecchi sbocchi.
comunque nei primi due anni ci sono le "passerelle", cioè se ci si accorge di aver "sbagliato" corso di studi, si può chiedere di passare ad un altro corso più attinente alle proprie capacità.
agli open day tante scuole indorano la pillola, prendete il materiale che forniscono e poi parlate con i ragazzi, ma FUORI dalla scuola, senza i prof che controllano. poche scuole sono realmente come agli open day![]()
roby, cippi, ma alle medie non fanno degli incontri con i genitori per aiutarli nella scelta? da noi li avevano organizzati, erano venuti dei professori, presidi e ragazzi delle scuole superiori che spiegavano come si sarebbero svolti gli o.d. e in che giorni. in un paio di casi hanno aperto gli o.d. in giorni diversi rispetto al loro calendario perché si erano accorti che si sovrapponevano. ad esempio a riva d/garda e a trento 4 istituti avevano le aperture esattamente negli stessi orari e giorni, li hanno modificati a richiesta.
il liceo delle scienze sociali l'aveva scartato e non lo abbiamo considerato. effettivamente e' stato un errore. pero' onestamente, non so se ce la vedo. lo scientifico e' quello che, secondo me, le apre piu' strade e la orienta meglio nella fase asl.
noi, oltretutto, abbiamo il privilegio di conoscere le scuole da dentro. tant'e' che andiamo a vedere il classico per darle il panorama completo, ma Giulio non vuole assolutamente mandarcela. non gli piace l'ambiente