GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Bloccato
Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Yashodara » 29 dic 2017, 6:08

Soprattutto starebbe nella categoria “libro ambientato nel futuro”... ma non so se questo sarà sufficiente a votarlo (anche se invero, la scrittrice è di ben altro spessore rispetto a Pullman...).

Vabbè ho parecchio tempo per pensarci!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Ciuk » 29 dic 2017, 8:32

Yashodara ha scritto:Soprattutto starebbe nella categoria “libro ambientato nel futuro”... ma non so se questo sarà sufficiente a votarlo (anche se invero, la scrittrice è di ben altro spessore rispetto a Pullman...).

Vabbè ho parecchio tempo per pensarci!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La serie dicono sia molto bella. Vedremo il libro (o almeno io vedrò visto che ce l'ho in cartaceo da leggere).
Vero, anche per la categoria Libro ambientato nel futuro!
Di Pullman hai letto solo Il libro della polvere?
Io sto leggendo la trilogia (sono al secondo, oltre la metà) e trovo che scriva bene. Poi ovviamente può non piacere il genere o la storia.
Vedremo con il resto che mi manca da leggere.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da MariPi82 » 29 dic 2017, 10:58

"il racconto dell'ancella" a me è strapiaciuto!
ve l'ho detto: uno dei migliori letti nel 2017, davvero!
durissimo, pesantissimo, angosciantissimo ma meraviglioso!
:sorrisoo

io non ho iniziato "come il vento tra i mandorli", ieri sera....ma......SUSPANCE....
"Una Vita apparentemente Perfetta" di Michelle Hunziker....ebbene sì: ne avevo troppo sentito parlare (principalmente in male, non tanto critiche sul libro, quanto su di lei e il fatto che non si potesse sentire che si lamentava e bla bla bla), che, curiosa come una scimmia come sono, non ho proprio potuto fare a meno di 'toccare con mano' :risatina:
vi dirò.
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da MariPi82 » 29 dic 2017, 11:00

secondo me Pullman scrive molto bene! oppure è tradotto molto bene :risatina:
ho letto niente di Pullmam in lingua originale :sorrisoo
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da MariPi82 » 29 dic 2017, 15:19

:fiore2 PROPOSTE PER LDM DI FEBBRAIO :fiore2

Il racconto dell'ancella, Margaret Atwood
In un mondo devastato dalle radiazioni atomiche, gli Stati Uniti sono divenuti uno Stato totalitario, basato sul controllo del corpo femminile. Difred, la donna che appartiene a Fred, ha solo un compito nella neonata Repubblica di Galaad: garantire una discendenza alla élite dominante. Il regime monoteocratico di questa società del futuro, infatti, è fondato sullo sfruttamento delle cosiddette ancelle, le uniche donne che dopo la catastrofe sono ancora in grado di procreare. Ma anche lo Stato più repressivo non riesce a schiacciare i desideri e da questo dipenderà la possibilità e, forse, il successo di una ribellione. Mito, metafora e storia si fondono per sferrare una satira energica contro i regimi totalitari. Ma non solo: c'è anche la volontà di colpire, con tagliente ironia, il cuore di una società meschinamente puritana che, dietro il paravento di tabù istituzionali, fonda la sua legge brutale sull'intreccio tra sessualità e politica. Quello che l'ancella racconta sta in un tempo di là da venire, ma interpella fortemente il presente.

Chiamate la levatrice di J. Worth
La cronaca, quasi un diario, delle giornate di una levatrice nell'East Side di Londra inizi anni Cinquanta. Con lei si entra nella realtà delle Docklands, vite proletarie che sembrano immagini della plebe ottocentesca più che cittadini lavoratori del democratico Novecento. Si entra in questa desolazione impensabile con una voglia di verità quotidiana raramente riscontrabile in un libro, ma anche con una rispettosa allegria, con la sicura fiducia che quel mondo stia per finire, senza rimpianti, grazie ai radicali cambiamenti apportati dal Sistema sanitario nazionale appena nato. Come poi fu, almeno fino ad oggi. La fresca verve di Jennifer Worth, nel trattare una materia così cruda, crea una formula ingegnosa (e di grande successo sia letterario che come fiction televisiva). L'eroismo quotidiano di interventi clinici spesso drammatici, si mescola alla denuncia sociale, alla fiamma inestinguibile dei sentimenti umani, e alla ricchissima quantità di storie e ritratti. Accanto a questi, la galleria, tenera, nobile e a tratti comica, delle giovani levatrici e delle suore del convento di Nonnatus House, da cui le ragazze dipendevano professionalmente e dove abitavano. Su questa testimonianza aleggia un lieve "effetto Dickens" con un tocco di innocente gaiezza, che però non nasconde un monito evidente a favore delle politiche sociali solidaristiche, a non smantellare, per la scarsa memoria del passato, gli strumenti che hanno permesso di diffondere dignità umana.

Tanti piccoli fuochi di Celeste Ng
A Shaker Heights, placida e tranquilla periferia di Cleveland, tutto è programmato, dalla disposizione delle strade, al colore delle case, fino al successo delle vite dei residenti. E nessuno incarna questo spirito più di Elena Richardson, il cui principio guida è seguire le regole.
Arriva Mia Warren, artista enigmatica e madre single, in questa idilliaca bolla di sapone, con la figlia adolescente, e prende in affitto una casa di proprietà dei Richardson. Preso Mia e Pearl diventano più che affittuari: i 4 figli Richardson sono affascinati dalla coppia madre/figlia. Ma Mia porta con sè un passato misterioso e un disinteresse per lo status quo che regola l'ordinata comunità.

Quando una famiglia di amici dei Richardson cerca di adottare un bambino Cino-Americano, si scatena una guerra che divide drammaticamente la città e mette Mia ed Elena su fronti opposti. Sospettosa di Mia e delle sue motivazioni, Elena è determinata a scoprire i segreti del passato di Mia, ma la sua ossessione le costerà carissima.

L'assassino cieco di M. Atwood
«Dieci giorni dopo la fine della guerra mia sorella Laura volò giù da un ponte con un’automobile». Sono queste le prime inquietanti parole con cui Iris decide di iniziare il racconto delle tormentate vicende di famiglia. Fin dall’inizio tuttavia il flusso della malinconica rievocazione di Iris viene interrotto da voci estranee: da ritagli di giornale, da lettere, e soprattutto dagli stralci di un altro romanzo, torbido e disperato, firmato dalla sorella morta tragicamente: L’assassino cieco. Un romanzo sensuale e ruvido che si inserisce sempre più prepotentemente nel racconto di Iris e che a sua volta ne contiene un terzo.

Sette minuti dopo la mezzanotte di P. Ness
Una notte di luna e brezza leggera, il piccolo Conor si sveglia di colpo sentendo bussare alla finestra della sua cameretta. Terrorizzato, allunga l'orecchio per cogliere qualche rumore sospetto dal piano di sotto. Nulla. Sono passati sette minuti dalla mezzanotte. D'un tratto, sente chiamare il suo nome¿ Conor è preso dal panico: potrebbe essere l'apparizione spaventosa che da giorni lo tormenta nel sonno, l'incubo che viene a trovarlo da quando sua madre ha iniziato le cure mediche. Invece, quando si fa coraggio e si sporge dalla finestra, trova ad attenderlo un mostro. Un mostro tutto particolare, però, senza artigli o denti aguzzi. È semplicemente un albero. Antico e selvaggio, una creatura che sembra uscita da un altro tempo. Il mostro è pronto a stringere un patto con lui: nelle notti successive racconterà a Conor tre storie, di quelle che aiutano a uccidere i draghi che ognuno di noi nasconde nel fondo del proprio animo, storie che spingono ad affrontare le paure più grandi. Ma in cambio la creatura misteriosa vuole da lui una quarta storia, un racconto che deve contenere e proteggere la cosa più pericolosa di tutte: la verità.
Con la grazia struggente dei veri narratori, Patrick Ness dà vita a un romanzo sincero ed emozionante, che tocca il cuore del bambino che ognuno di noi è stato.
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da MariPi82 » 29 dic 2017, 15:20

fatta proposta per febbraio anche io!
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Ciuk » 29 dic 2017, 15:45

Interessante!

Nel frattempo ho finito La lama sottile. Ora inizierà Il cannocchiale d'Ambra.
Sarà che l'ho letto in 2-3 giorni praticamente, ma mi è piaciuto anche di più de La bussola d'oro.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Yashodara » 29 dic 2017, 15:50

Ciuk non c’è nessuna possibilità che io legga altro di Pullman. Non scrive male, ma costruisce male, l’ambientazione è raffazzonata e sarò tarata, ma io denuncia non ne ho vista. Non denuncia vera. Luoghi comuni trasposizionati in un’altra dimensione, per una ragione che mi sfugge, tanti. E nemmeno l’ha fatto bene. Non nego che sia forse un problema mio, mi ha presa male fin dal principio, ma ecco, immagino abbia abbastanza estimatori senza di me ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Ciuk » 29 dic 2017, 15:53

Fai bene a non leggere altro se non ti ha lasciato l'amaro in bocca la prima lettura. Tanto di carne al fuoco ne abbiamo sempre molta. :hi hi hi hi
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Yashodara » 30 dic 2017, 9:00

Ciuk ha scritto:Fai bene a non leggere altro se non ti ha lasciato l'amaro in bocca la prima lettura. Tanto di carne al fuoco ne abbiamo sempre molta. :hi hi hi hi
Non mi dire niente, stamattina ho guardato la mia libreria per trovare qualcosa per la mia amica in visita... ho libri cartacei non letti di cui nemmeno mi ricordavo. Dovrei proprio vincere a Euromillions (così posso dedicare la mia esistenza alla lettura)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Fioriblu
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5112
Iscritto il: 21 gen 2008, 16:19

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Fioriblu » 30 dic 2017, 11:50

Eccomi qui per il mio riepilogo annuale

2017: Libri letti: 100 - n° di pagine 30773

Miglior libro: La luce sugli oceani di Margot Stedman
Miglior romanzo: La strada di casa di Sejal Badani
Miglior libro di svago: I Goonies di James Kahn
Miglior romanzo storico: L'ultima fuggitiva di Tracy Chevalier
Miglior giallo: Nove giorni di Gilly MacMillan
Miglior libro romantico: La mia vita non proprio perfetta di Sophie Kinsella
Miglior fantasy: Il libro della Polvere. La belle sauvage di Philip Pullman
Migliore libro per bambini/ragazzi: La magica medicina di Roald Dahl / Wonder di R.J. Palacio
Miglior saggio: San Pietro. Segreti e meraviglie in un racconto lungo duemila anni di Alberto Angela / Usa e getta. Le follie dell'obsolescienza programmata di Serge Latouche
Miglior libro di fantascienza: Sopravvissuto - The martian di Andy Weir
Miglior libro di montagna: Aria sottile di Jon Kraukauer
Miglior classico: Lady Susan - I Watson - Sanditon di Jane Austen
Libro "che avrei fatto meglio a non leggere": Orgoglio e Pregiudizio e Zombie di Jane Austen e Seth Grahame
Libro "bella scoperta": A spasso con Bob di James Bowen
Libri da consigliare:
La scuola degli ingredienti segreti di Erica Bauermeister
La locanda degli amori diversi di Ito Ogawa
Io sono Dot di Joe R. Lansdale
La famiglia Trapp di Maria Augusta Trapp
Longbourn House di Jo Baker
Tesori tra la neve di Patricia M. St. John
Un giorno di gloria per Miss Pettigrew di Winifred Watson
Rilla di Ingleside di Lucy M.Montgomery"
Libro più toccante: Diciannove minuti di Jodi Picoult
Migliore rilettura: Anna dai capelli rossi di Lucy M.Montgomery

Ho letto anche diverse serie:
- La serie de L'Allieva di Alessia Gazzola
- Ho concluso la serie di Fratello Cadfael di Ellis Peters
- Twilight di Stephanie Meyer
- La serie di Anna dai Capelli Rossi di Lucy M.Montgomery

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da tittiale » 30 dic 2017, 12:04

Chapeau fiori, complimenti davvero!!!!!!
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da MariPi82 » 30 dic 2017, 18:56

Ciumbia! Complimenti!!!

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Yashodara » 2 gen 2018, 10:37

Buongiorno a tutte, buon anno.

L'altro giorno ho scoperto una cosa e ho pensato di condividerla con voi. Come avevo accennato negli scorsi giorni, amo i podcast, ne ascolto parecchi e molti della BBC. Ne ho scoperto uno dedicato alle letture, con molte interviste a scrittori famosi, si possono ascoltare le centinaia di interviste del passato e/o seguirlo sul sito: http://www.bbc.co.uk/programmes/p003jhsk
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Yashodara » 2 gen 2018, 14:23

Un'altra cosa... conoscete questo? https://ayearofreadingtheworld.com/

È un progetto fantastico, con innumerevoli spunti. Non mi sogno nemmeno di leggere 196 libri in un anno come la tizia che ha creato la lista (anche perchè dubito che lei abbia fatto molto altro quell'anno...), ma me la sono salvata come punto di riferimento e ispirazione.
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da mammakoala » 5 gen 2018, 20:43

Yashodara ha scritto:Un'altra cosa... conoscete questo? https://ayearofreadingtheworld.com/

È un progetto fantastico, con innumerevoli spunti. Non mi sogno nemmeno di leggere 196 libri in un anno come la tizia che ha creato la lista (anche perchè dubito che lei abbia fatto molto altro quell'anno...), ma me la sono salvata come punto di riferimento e ispirazione.
Che begli spunti Yasho!!!
Me li segno tra i preferiti. Grazie.

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
2008
2011

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da mammakoala » 6 gen 2018, 21:29

Viva più che mai - RECENSIONI -


Ciuk
Avevo già letto due altri libri di Vitali (Olive comprese e Zia Antonia sapeva di menta). Sicuramente non sono libri profondi, non lasciano un segno indelebile e non parlano di massimi sistemi, ma li trovo piacevoli come lettura leggera. Per i miei gusti. Gradisco lo stile dell'autore, anche se forse preso in dosi massicce risulta ripetitivo. Un libro ogni tanto però ci sta. Mi piace come struttura i capitoli, come tratteggia i personaggi, l'ironia sottile...
A metà temevo che fossimo arrivati ad un punto morto ed invece... ho letto la seconda parte in men che non si dica e non mi ha per nulla annoiata.
Quindi per me è: VOTO 8.

MAriPi82: io Vitali lo adoro! adoro il suo stile di scrittura, adoro i luoghi di cui parla e i personaggi di cui parla! ovviamente non sono, i suoi, libri memorabili, ma scritti leggeri (anche quando tratta di temi non proprio leggeri) e autoironici, che parlano di un'Italia che mi piace leggere: paesana, un po' 'ignorante', di solito in ripresa dopo la guerra.
questo libro mi è parso avere la verve dei suoi meglio riusciti! anche il finale sospeso non mi è dispiaciuto, andava bene così! e tra l'altro ho letto questo libro che ero stata a Dervio giusto la settimana prima, per cui ero interessatissima alla descrizione dei luoghi.
per me Vitali è sempre un sì!
VOTO: 8

Topillo anche io sono del partito Vitali, forse anche perchè io abito vicinissima ai luoghi di cui parla. Confermo la verve dei libri più riusciti e la trama interessante. Senza aver pretese di chissà che tipo, comunque parla a un'Italia che ancora esiste e che è piacevole ritrovare.
VOTO : 7.5

chiara SPOILER
ho letto altri due libro di Vitali (olive comprese e biglietto, signorina) e anche di questo arrivata all'ultima pagina ho pensato: "ok, e quindi?" Come se alla fine non si sia concluso nulla. Cioè mi piace molto come scrive, ironico e garbato, descrive bene i personaggi e i luoghi, da una bella visuale dell'Italia all'inizio della ripresa... Ma alla fine rimango sempre con la domanda su cosa mi sia rimasto di questo libro. Per carità come quando leggo la wiener o la Dillon, ma alle fine preferisco queste ultime come lettura leggera senza pretese, de gustibus ... In questo caso poi il finale che non é un finale non mi fa andare oltre un ...
Voto 6.5

mammakoala mi spiace ma questa volta per me Vitali non prende neppure la sufficienza. Ho letto quasi tutto di lui e fin dagli esordi mi è sempre piaciuto, conoscendo poi molto bene i luoghi in cui sono ambientati i suoi romanzi c'era sempre un plus nel ritrovarli nelle sue descrizioni argute, attente ad una certa aria di provincia del secolo scorso che riesce sempre ad evocare con maestria, ma questo romanzo proprio no. Non mi è piaciuto il modo continuo di saltare da un personaggio (troppi oltrettutto) all'altro, che mi hanno a lungo confusa nella lettura, rendendola anche molto poco scorrevole, non mi è piaciuto neppure, per tutta la seconda parte del libro, il riprendere l'ultima frase o parola di un capitolo per cominciare quello successivo, elegante espediente per un po' ma forzato se ripetuto continuamente, soprattutto ho mal soportato il torpiloquio, ne ero veramente infastidita e l'ho trovato pure anacronistico rispetto al periodo storico in cui si svolge la vicenda, questo mi ha anche stupito in Vitali, che in genere è molto attento all'ambientazione, dulcis in fundo...è una storia il cui mistero rimane irrisolto anche a libro finito.
No no, per me negativo.
VOTO: 5

VOTANO: Ciuk 8; MariPi 8; Topillo 7.5; chiarasole 6.5; MK 5
NON VOTANO:
2008
2011

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da mammakoala » 6 gen 2018, 21:34

Spero di aver ripreso l'ultimo messaggio di recensioni del libro di Vitali per aggiungere la mia.
Ne ho corretto anche l'intestazione perchè era stato riportato con un titolo sbagliato. Se qualcuna si accorgesse che mancano recensioni lo segnali così correggo.
2008
2011

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da mammakoala » 6 gen 2018, 21:43

:palloncini_festa RECENSIONE LDM di SETTEMBRE: "Prenditi cura di lei" di Kyung Sook Shin :palloncini_festa

MariPi82:ATTENZIONE SPOILER!!!!!! l'ho gradito sino alla comparsa dell'uccello....ho trovato un po' forzata la modalità di scrittura (una prima persona che si riferiva ad una seconda e parlava di una terza....ecco, un po' macchinoso!!!), ma interessante la presentazione delle diverse modalità che i diversi soggetti hanno di reagire ad eventi come la scomparsa di un caro. mi sarebbe assolutamente piaciuto leggere un finale più completo (almeno il ritrovamento del corpo della "mamma"!!!!!), ma sicuramente, avendomi lasciato qualcosa, questa lettura non è stata una perdita di tempo.
Voto: 7

Tittiale: lo stile di scrittura inizialmente mi ha tenuta distante dalla vicenda narrata... ma dal terzo capitolo mi sono sentita totalmente avvolta. Parole da leggere lentamente (cosa che mi richiede uno sforzo notevole), riflessioni declinabili nella nostra storia personale, pagine che ti viene voglia di rileggere una volta finito il libro. Io lo sto rileggendo, perché avendo preso la versione digitale in MLOL mi sono persa nei meandri familiari. Con la versione cartacea, oltre a farmi l'albero genealogico :hi hi hi hi sono riuscita a capire meglio la storia.
Un libro duro, ma poetico, un libro intenso, ma lieve...
VOTO: 8.5

Topillo: un libro bellissimo, poetico, universale. Con descrizioni lievi come pennellate, ma accurate e vividissime. Un libro amaro ma pieno della dolcezza dell'amore tra madre e figli. Un libro in cui ritrovarsi e narrarsi. L'unico neo è la mancanza del lieto fine. O almeno di una fine meno triste.
VOTO: 8

Ciuk: PICCOLO SPOILER
anche a me ha un po' disturbato il tipo di scrittura, però pian piano mi ci sono abituata, anche se in alcuni momenti mi perdevo e non capivo chi stesse parlando. Ho ritrovato il tipico modo orientale di raccontare le cose della vita: poetico, delicato, leggero. Il tema è molto bello, può sembrare banale ma fa pensare... soprattutto per persone della nostra età che hanno già lasciato la famiglia d'origine per crearsene una propria: siamo figlie ma siamo anche mamme, quindi è facile immedesimarsi nella storia. Il non-lieto fine a me è piaciuto molto. Anche il fatto di non aver ritrovato il corpo: questo finale lascia più spazio alla riflessione.
Ora temo di non aver capito un pezzo: ad un certo punto, quando l'io narrante è quello della madre, parla di un uomo da cui lei va e che la supportava/aiutava... ma chi è? Dovrò riprendere quelle pagine...
VOTO 7,5

Fioriblu
Impressioni a caldo: non so per quale motivo, ma ho fatto fatica a leggerlo.
Non per la narrazione in seconda persona (non l'ho trovata fastidiosa), non per problemi di albero genealogico (lo schema delle parentele mi è stato subito chiaro).
Anzi, il tema trattato mi è piaciuto molto, questa analisi dei rapporti familiari imperniati sulla madre è toccante e ben descritta, con luci e ombre.
Però qualcosa non ha ingranatato. Forse a causa dei molti passaggi tra presente e passato, per cui dovevo prestare molta attenzione al filo temporale non godendomi bene la narrazione. Forse la grande amarezza che tutto il libro mi ha trasmesso.
VOTO 6,5

Mammakoala
Non riesco a scrivere una recensione completa di questo libro perchè purtroppo è passato troppo tempo da quando l'ho letto. Però mi è chiaro quanto mi abbia toccato e il voto che ne consegue: 10. Uno dei migliori libri letti ultimamente.
VOTO 10

Hanno votato: Titti: 8,5, MariPi 7, Topillo 8, Ciuk 7,5, Fioriblu 6,5, MK 10
2008
2011

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da mammakoala » 6 gen 2018, 21:47

Con il nuovo anno spero di riprendere bene il ritmo con i LDM.
Non riesco a compilare la reading challenge, la memoria non mi aiuta e sopratutto da qualche anno mi sono liberata dell'incombenza di cambiare agenda, dove segno anche i libri letti, a gennaio optando per un'agenda che va da luglio a giugno e quindi non ho sottomano lo storico 2017 :fischia
2008
2011

Bloccato

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”