GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

OT 19

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Bloccato
Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: OT 19

Messaggio da hamilton » 13 set 2017, 9:18

pallapunda ha scritto:Complimenti a Giorgio!

Anche mia figlia l'anno prossimo voleva tentare l'esame di ammissione al conservatorio, sempre per chitarra, ma dovrà affrontare anche il primo anno delle superiori e, poichè ha scelto una scuola molto impegnativa, preferirei che prima prendesse le misure della nuova scuola e poi affrontasse anche quello. Nel frattempo, anche lei ha detto che si metterà a studiare elettrica...
Ciao Pallapunda!
Se non ricordo male sei di BO, dove c'e' un ottimo museo musicale e molto impegnativa.
Se avessimo avuto nella nostra citta' un liceo musicale, non avrei esitato a scegliere quel tipo di percorso, se ovviamente mio figlio si fosse dimostrato interessato.
La chitarra elettrica e' un tasto dolente, per i classici puri :risatina: e' il motivo per cui mio fratello, che a 16 anni era arrivato a un passo dal diploma (un tempo l'ordinamento era diverso) ha mollato tutto e si e' messo a suonare l'elettrica in un gruppo.
Certo e' che, per chi ha fatto tanti anni di conservatorio, quando prendono in mano l'elettrica suonano come degli Dei!!!
Tra l'altro nella nostra citta' ci sono due insegnati strepitosi di elettrica, che hanno suonato con i migliori cantautori italiani, (Dalla, Guccini, De Gregori), quindi cascherebbe pure molto bene.
SE; SE ;SE se sara' bravo a scuola e al Conservatorio, magari fra un paio d'anni possiamo affiancare anche lo studio dell'elettrica.
Ma non prima, come vorrebbe lui.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: OT 19

Messaggio da hamilton » 13 set 2017, 9:19

museo musicale :uaua era liceo musicale!
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: OT 19

Messaggio da Topillo » 13 set 2017, 9:58

Le mie sono negate per la musica.

E non hanno il giusto spirito di sacrificio. La più grande è più portata per attività fisiche, corre come un fulmine, ma non ha lo stimolo agonistico e quindi pratica atletica solo per divertimento (mai voluto prendere parte a una gara). La seconda è.... tutta strana. Se le si prospetta qualcosa che le potrebbe vagamente sembrare faticoso, rifiuta.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: OT 19

Messaggio da hamilton » 13 set 2017, 10:14

Quando era piu' piccolo Giorgio diceva di assomigliare a Gardfield, perché era pigro come lui! :risatina:
E' rimasto pigro, ma la mamma lo scuote parecchio :spiteful:
Se c'e' una cosa che mi urta il sistema nervoso e' la pigrizia negli altri, pur essendo io stessa la regina dei pigri! :hi hi hi hi
Come dicevo, l'essere umano (in questo senso io! :uaua ) e' un animale molto complesso.
Comunque ieri ha fatto il primo allenamento di calcio, con il ditone tutto fasciato, non c'e' stato verso di farlo desistere, era pure un freddo da manicomio, io l'ho lasciato sul campo maledicendo tutte le formazioni di tutte le squadre del mondo. :che_dici
Speriamo che duri poco :hi hi hi hi
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: OT 19

Messaggio da Topillo » 13 set 2017, 10:29

Anche io scuoto scuoto.
Però siccome scuoto su tante cose, mettermi a scuotere su uno strumento musicale quando hanno un padre e uno zio stonati come delle campane rotte, mi sembra una perdita di tempo.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Lulan
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12226
Iscritto il: 1 giu 2007, 10:56

Re: OT 19

Messaggio da Lulan » 13 set 2017, 10:32

Lo studio di uno strumento deve piacere altrimenti è inutile. Ci vuole passione e poco farebbe forzare le cose
Pippi, Agosto 2007

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: OT 19

Messaggio da Cippi71 » 13 set 2017, 12:03

Complimenti Giorgio! Non avevo dubbi !

Lulan ciò che dici è vero anche per lo sport a livello agonistico, se non c'è la passione dietro è impossibile forzare le cose. Impossibile pretendere che frequenti 3/4 ore quotidiane di allenamento, impossibile forzare a far le gare (e ad andare bene!! :ahaha ). È questo ciò che la gente non comprende...quando dico che mia figlia fa agonismo e gli orari assurdi, i sacrifici, mi guardano come se io fossi pazza e la costringessi io a farlo :che_dici
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
Lulan
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12226
Iscritto il: 1 giu 2007, 10:56

Re: OT 19

Messaggio da Lulan » 13 set 2017, 12:12

Guarda, sai come ti capisco!

Anche la mia fa nuoto a livello agonistico e fa circa un'ora e mezza al giorno di allenamento e poi le gare... e tutti a dirmi che sono matta :che_dici .. sì perchè le punto la pistola alla tempia :pistole

e poi studiando anche il flauto e facendo parte della banda giovanile via altre critiche che la carico troppo... sì ok sono masochista :che_dici
Pippi, Agosto 2007

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: OT 19

Messaggio da Topillo » 13 set 2017, 12:28

Lulan ha scritto:Lo studio di uno strumento deve piacere altrimenti è inutile. Ci vuole passione e poco farebbe forzare le cose
lo credo anche io.
Non è nemmeno una cosa a cui tengo particolarmente, preferisco che si appassionino a uno sport, magari.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: OT 19

Messaggio da SuzieQ » 13 set 2017, 13:10

La mia pratica canto ed è veramente appassionata. Da grande vuole fare la cantante o la maestra di canto. Hanno fatto una eccezione per lei l'anno scorso perché di solito le prendono più grandi.
Vedremo se vorrà avvicinarsi anche a qualche strumento. A casa ha a disposizione una batteria e chitarre a volontà e pianola di mio marito. Ma per ora vuole solo cantare.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: OT 19

Messaggio da val978 » 13 set 2017, 13:17

è ancora presto per capire se Valerio è pigro o no....lo scorso anno abbiamo cercato di non pressarlo su nessun fronte, sui compiti abbiamo dovuto, anzi, abbiamo dovuto trovare il modo di punzecchiarlo senza stressarlo ed è comunque stato faticoso per noi e per lui, anche se poi i risultati sono stati ottimi.
la musica gli piace tantissimo, è molto intonato e gli piacciono tanto le percussioni, oltre al pianoforte che strimpella dalla nonna. ma le lezioni di prova di pianoforte sono andate male, maestro con metodo vecchio stampo, non adatto alla sua età e specialmente al suo carattere molto esuberante.
adesso aspetto risposta da una ragazza che avvia un corso di vocalità e percussioni, che sarebbe perfetto per lui, in attesa che maturi e si innamori della musica al punto di desiderare studiarla. altrimenti non se ne fa niente, io di obbligarlo a studiare musica e buttare soldi ed energia non ho voglia.

congratulazioni invece ai bimbi e ragazzi che hanno dimostrato di tenerci veramente e volere andare avanti! :vaiii:

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: OT 19

Messaggio da hamilton » 13 set 2017, 13:34

Val, ti auguro davvero di trovare l'insegnate giusto, perché ti assicuro che puo' fare la differenza tra l'appassionarsi oppure no.
E questo vale per tutti gli ambiti, dalla scuola, allo sport, alla musica.
Ho sempre sperato, fin da quando Gio era piccolo, di incontrare sulla nostra strada maestri illuminati, e devo dire che siamo stati sempre fortunati.
Anche perché anche Gio e' un ragazzino molto esuberante, un po' fuori dagli schemi e per farsi ascoltare bisogna saperlo prendere per il verso giusto.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: OT 19

Messaggio da Topillo » 13 set 2017, 13:58

c'è anche da dire che non avere interesse per uno strumento non è pigrizia. Semplicemente è avere interessi diversi.
Io ne suono due, ma senza mai diventare "vera appassionata", nel senso che avevo lezione per uno strumento un giorno a settimana e per l'altro due sere a settimana.

La mia grande è tutt'altro che pigra, ma della musica non gliene importa un tubo.
La piccola adora nuotare e pattinare, ma non ha mai preso in considerazione uno strumento.

Pigrizia è altro.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: OT 19

Messaggio da val978 » 14 set 2017, 9:25

certo che ci sono interessi diversi e la pigrizia è altro, però ad esempio, per appassionarsi a uno strumento o alla musica in generale bisogna avere la possibilità di conoscerla, proporre degli strumenti in casa, suonare insieme, partecipare a momenti condivisi...io con i miei bimbi questo l'ho fatto da quando sono nati (abbiamo vari strumenti a percussione autoprodotti, marty suona la chitarra e loro a modo loro partecipano, sempre musica in casa e in macchina, abbiamo partecipato ai drum circle, il pianoforte a casa dei miei è sempre aperto e abbiamo svariate pianole e altri strumenti giocattolo). Anche vedere i concerti dal vivo fa molto, anche solo i concerti della scuola, perchè gli fa capire tutto ciò che si può fare con uno strumento.

Poi se non gli piace, non gli piace, fine :ahaha

Avatar utente
Lulan
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12226
Iscritto il: 1 giu 2007, 10:56

Re: OT 19

Messaggio da Lulan » 14 set 2017, 10:14

questo è verissimo.

Anche io le ho sempre proposto molte alternative fin da piccola, dalla musica allo sport all'arte. Andiamo spesso ad ascoltare musica dal vivo e a sette anni era indecisa tra la chitarra e il flauto. Quando ci siamo presentate alle iscrizioni erano un po' perplessi in quanto un po' precoce per il flauto traverso. Ma ha volute provare. Era più grande di lei non essendoci lo strumento a misura di bambino ma ha tenuto duro nonostante I suoni scomposti che faceva uscire :hi hi hi hi , ma dall'anno scorso, dopo tre anni, è la più giovane componente della banda giovanile e le piace da pazzi esibirsi in pubblico :ahaha ..
Pippi, Agosto 2007

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: OT 19

Messaggio da hamilton » 14 set 2017, 10:42

:ahaha
Che bello Lulan!
Anche Gio ha una ragazzina in classe che e' al secondo anno di pre accademici per il flauto.
E l'insegnante di musica si ostina a fare suonare a loro due dei duetti, dai quale mio figlio esce sempre scornato :uaua perché si lamenta che il flauto copra la chitarra! :hi hi hi hi
Per questo ha incominciato a interessarsi all'elettrica :spiteful:
Comunque e' bellissimo vedere che grinta tirano fuori davanti al pubblico, anche Giorgio ha questa capacita' di esalatrsi di fronte a tanta gente, invece che intimidirsi sembra sempre cosi' tanto a suo agio sul palco...
Solo io, in realta', so che nel frattempo le sue mani sono gelate e sudate dall'emozione... :cuore
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
pallapunda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2397
Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49

Re: OT 19

Messaggio da pallapunda » 14 set 2017, 10:43

hamilton ha scritto:museo musicale :uaua era liceo musicale!
:caduta_sedia: Sì, sì, avevo capito, Hamilton!

Hai ragione, sono di Bologna, dove c'è il liceo musicale "Lucio Dalla", che pare essere una buona scuola a cui si accede tramite esame, anch'esso piuttosto difficile.
Mia figlia attualmente frequenta la scuola media ad indirizzo musicale, è a scuola anche oggi, nonostante la scuola da noi inizi domani, per partecipare alle prove del prossimo concerto che verrà tenuto al Comunale a Bologna, quindi effettivamente lo studio serio di uno strumento è una cosa impegnativa, che difficilmente affronti se non ti piace proprio tanto.
Anche mia figlia piccola suona, però per esempio lei preferisce il pattinaggio, quindi sì, le piace e si esercita anche abbastanza, però se dovesse scegliere sono sicura che il pianoforte non sarebbe la sua scelta, mentre se la grande dovesse scegliere tra pallavolo (lo sport che pratica) e chitarra sceglierebbe sicuramente la chitarra.
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: OT 19

Messaggio da hamilton » 14 set 2017, 12:01

Sono stata al liceo musicale Lucio Dalla due anni fa!!! :-D
Bellissimo!!!
Giorgio ha preparato, insieme ai ragazzi del liceo, e unico ragazzino di allora 9 anni, un concerto musicale che si e' tenuto a Montepulciano!
Bravi i ragazzi, bravi i professori!
Guarda, io non so cosa sceglierebbe Giorgio se si trovasse davanti all'aut aut tra calcio e chitarra, o forse lo so, ed ho il terrore ad ammetterlo! :risatina:
Quello che io cerco sempre di non fargli perdere di vista e' il fatto che il talento deve essere rispettato, e possibilmente coltivato.
Se ci si accorge di avere una naturale predisposizione verso qualcosa, si deve a sé stessi concedersi una possibilita', per fare in modo che questa capacita', che non tutti hanno, possa avere una prospettiva di crescita attraverso lo studio e il sacrificio.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: OT 19

Messaggio da Ransie » 15 set 2017, 0:01

E anche Vanessa ha iniziato la scuola!

Fino al giorno prima era preoccupata e la voglia di iniziare questa nuova esperienza era paria a zero.

Adesso invece, dopo solo tre giorni il suo pensiero sta cambiando, addirittura ha detto che alla materna si annoiava e che qui le piace un po' di più.
Oggi però era stanchissima e ha già messo le mani avanti dicendo che sabato mattina non dobbiamo svegliarla fino a mezzogiorno :risatina:

I bambini si conoscono già tutti perché arrivano dalla stessa materna, non so quanti sono, una mamma mi ha detto che dovrebbero essere una ventina distribuiti equamente tra maschi e femmine.

La cosa strafantastica per me, invece, è che ha già a disposizione la maestra di sostegno e non dobbiamo attendere che arrivi da fuori chissà quando. La maestra è in classe comunque (ne deve arrivare anche un'altra di affiancamento), aiuta tutti i bambini ma prevalentemente segue Vany (per chi non ricordasse o non sapesse ha un ritardo del linguaggio e da due anni fa logopedia due volte a settimana).
Ora maestra di sostegno e logopedista infatti dovranno accordarsi tra di loro per distribuirsi le ore senza sovrapporsi.


Oggi mi ha fatto vedere cosa ha scritto, è così orgogliosa :emozionee
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: OT 19

Messaggio da val978 » 15 set 2017, 9:55

bene, non sapevo di Vanessa, ottima cosa l'insegnante di sostegno dal primo giorno!

Bloccato

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”