Ma sei una viaggiatrice on the road anche tu?

Come stai messa ad America?


Messaggio da ZiaVale » 29 ago 2017, 10:14
no ma guarda che non fa mica così freddo! neanche in inverno. arriva la corrente del golfo che mitiga molto, non arriva mai a -20 per dire. io ero vestita con pile e giacca a vento non pesante nei momenti di freddo. però c'è sempre vento, ma questo non è un problema per te direi. e cambia il tempo CONTINUAMENTE per questo. pioggia-sole-pioggia-sole-pioggia-sole e avanti.Antolina80 ha scritto:Io l'ho scoperto pochi giorni fa. Gli orari sono validi fio ad ottobre, vediamo poi che succede. Di certo l'unico mese ragionevole in cui posso pensare di andarci è luglio....vestita come Jon SnowZiaVale ha scritto:NON CI POSSO CREDERE DAVVEROOOO?????? vado subito a guardare!!!!!Antolina80 ha scritto:Io ho appena scoperto che c'è un volo diretto Trieste-Reykjavik. E niente già mi sto programmando le ferie 2018....
Messaggio da ZiaVale » 29 ago 2017, 10:17
Messaggio da Antolina80 » 29 ago 2017, 10:30
Se non viaggio in camper preferisco pianificare. Anche se forse si può noleggiare un camper una volta lì...dev'essere bellissimo.ZiaVale ha scritto:comunque consiglio di non andare a luglio e agosto perchè l'ospitalità in termini di posti letto è limitata e in alta stagione non hai la libertà di girare e fermarti dove vuoi perchè non trovi da dormire. devi pianificare tutto prima. non che non si possa fare, ma io non amo farlo.
Messaggio da hamilton » 29 ago 2017, 10:36
Messaggio da ZiaVale » 29 ago 2017, 10:51
non in Islanda. nel senso che non troverai l'albergo storico.hamilton ha scritto:Anche io in linea generale preferisco pianificare, anche perché spesso hotel, ristoranti e sistemazioni varie, non sono casuali e c'e' sempre un motivo per cui si sceglie un posto invece di un altro.
Messaggio da hamilton » 29 ago 2017, 11:14
Messaggio da hamilton » 29 ago 2017, 11:23
Messaggio da hamilton » 29 ago 2017, 11:31
Messaggio da Lulan » 29 ago 2017, 11:32
Messaggio da ZiaVale » 29 ago 2017, 11:35
Messaggio da hamilton » 29 ago 2017, 11:42
Messaggio da Lulan » 29 ago 2017, 11:43
Messaggio da ZiaVale » 29 ago 2017, 11:50
sì io di solito chiamavo i posti la mattina per la sera o la sera prima per il giorno dopo. il che ci ha fatto anche vivere delle situazioni simpatiche, tipo gente che ci dava indicazioni che sembravano una caccia al tesoro per trovare le chiavi e poi dicendoci di lasciare i soldi in una busta perchè noi saremmo arrivati e riparti a reception chiusa, il tutto dandoci una fiducia senza pari avendoci sentito solo per la telefonata!Lulan ha scritto:Sì approvo questa cosa della libertà di scelta giorno per giorno. Per le notti e dove dormire invece preferisco un minimo di sicurezza. Che poi dipende anche dove e quando si va. Se sono zone poco battute in bassa stagione ci sta benissimo anche la scelta last second giorno per giorno
Messaggio da Antolina80 » 29 ago 2017, 12:35
Molto interessante....Lulan ha scritto:Per l'Islanda (prima della rinuncia, ma prima o poi..) mi ero proprio organizzata con il camper, ma quelli 4x4 adattati a casa viaggiante. C'è un sito che noleggia questi e quelli classici. Ovviamente I tipi di itinerary sono diversi a seconda del mezzo a disposizione. Questo è il sito http://www.noleggiocamperislanda.it/
Messaggio da yoga » 29 ago 2017, 16:57
Messaggio da yoga » 29 ago 2017, 16:59
Messaggio da Giulia80 » 29 ago 2017, 18:06
Mi è caduto l'occhio su questo.yoga ha scritto:E comunque Ham, rilancio con la Spagna. Non vi ispira? In inverno sarebbe la stagione ideale per visitare soprattutto il sud. Io la amo, è il mio paese estero preferito. L'Alhambra è una delle cose più belle in assoluto che ho visto durante i miei viaggi.
Messaggio da hamilton » 29 ago 2017, 18:16
Sempre molto illuminanti le recensioni di Yoga!!yoga ha scritto:Hamilton, io sono stata a Cuba nel 2004 per un viaggio di lavoro e l'ho girata un po'. Mi ha messo una tristezza infinita. Ti giro questo articolo di un blog che seguo, di un'italiana che vive a Miami. Condivido il suo pensiero e non posso fare a meno di trovare irritante chi trova Cuba romantica, o chi sostiene che bisogna andarci adesso prima che gli americani "rovinino tutto".
https://erolucy.com/2014/12/26/embargo- ... ani-miami/
In Marocco ci sono stata tanti anni fa. Ho attraversato lo stretto di Gibilterra in traghetto da Algeciras a Ceuta, enclave spagnola in terra africana. Ceuta è un misto tra Africa e Europa, ma lasciarsela alle spalle per me è stato come fare un viaggio nel tempo nel Medioevo. E' un paese interessante, ma in questo periodo i paesi musulmani mi mettono parecchia inquietudine e non ho nessuna voglia di andarci. Mio nipote si trovava per lavoro a Casablanca qualche settimana fa e mentre fotografava l'insegna di una strada è stato avvicinato da una guardia che gli ha chiesto cosa stesse facendo e gli ha intimato di cancellare immediatamente la foto.
Per la guida a sinistra, non ti preoccupare! Se ci sono riuscita io ci riesce chiunque. Ma in Sudafrica non avete guidato?
Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”