GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

OT 19

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Bloccato
Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: OT 19

Messaggio da Topillo » 19 ago 2017, 14:13

hamilton ha scritto:
Topillo ha scritto:I Buddenbrook!
Il Romanzo PERFETTO!
Sono a meta' e le vicende di questa famiglia le sto' vivendo tutte sulla mia pelle!
E' il MIO romanzo perfetto!
lo sapevo!!!
Dopo che l'ho letto, presa da una Mann-ite acuta, ho letto anche "La montagna incantata" che invece mi ha fatto schifooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :baby_urlante :baby_urlante :baby_urlante
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: OT 19

Messaggio da Topillo » 19 ago 2017, 14:34

Eccomi, di rientro da una vacanza in Trentino (alias provincia autonoma di Trento, vs Alto Adige che è il Sud Tirolo ovvero la provincia autonoma di Bolzano), nel parco dell'Adamello Brenta, che è il territorio in cui è stato scelto di reintrodurre l'orso nel, Ely mi insegna, 1996.
Gli orsi attualmente sono una 60, Guciola, non tanti come dici tu, perchè circa una trentina hanno lasciato il territorio italiano.
Nel Parco dell'Adamello ci sono cartelli con le regole in caso di avvistamento orso o anche per prevenire l'incontro con l'animale e i cestini sono stati volutamente eliminati con tanto di cartello di spiegazione del perchè.

Io ho scorrazzato ovunque, senza avere mai incontrato nessun orso.

Ho letto un articolo, un po' vecchio perchè era del 2012, con tutti i dati relativi al progetto, in cui si menzionavano solo 6-7 avvistamenti dell'animale.

Dell'ultima faccenda si sa che l'orso era molto vicino a zone frequentate da ogni tipo di persona, dove vanno anche mamme coi passeggini, per dire, ma che il pensionato che è stato attaccato, aveva pensato bene di bastonare l'animale a titolo difensivo.
Io non so proprio che farei se vedessi un orso così da vicino o se fossi in compagnia delle mie figlie,ma dubito fortemente che sarei così co.gliona da prenderlo a bastonate.
Ora, è ovvio che anche i co.glioni hanno lo stesso diritto di passeggiare che hanno le mamme coi bambini piccoli, per cui ritengo che allontanare l'orsa dalla zona in cui ha colpito fosse giusto.

Ucciderla, considerato che aveva i piccoli, che nella zona dove sono stata io l'orso è attrazione turistica, quindi porta introiti, considerato che, come diceva l'articolo che ho letto, non è vero che 60 orsi sono tanti, sono ancora pochi per garantire la non estinzione, e che insomma, l'orsa ha sì colpito, ma ha colpito uno che la stava prendendo a bastonate, avendo i cuccioli, dire che è stato sbagliato.
Oltretutto, l'orsa è stata uccisa DOPO aver saputo delle bastonate.

Se il Trentino (insieme alla Lombardia e alla Svizzera, non lo scordiamo), nel 1996 ha aderito al progetto Ursus Life, deve saper gestire le conseguenze della decisione presa, come pure si è preso i soldi, con il consenso dei trentini perchè, mi pare di aver letto, era stata fatta un'indagine che aveva dato parere positivo.

In quanto a boicottare il Trentino, non lo ritengo nè giusto, nè possibile.
Intanto, è BELLISSIMO. Io lo preferisco all'Alto Adige perchè lo trovo più differenziato come paesaggi, più ricco di castelli, cultura, storia ed arte, ha le Dolomiti di Brenta che sono meravigliose, una miriade di laghi boschi e montagne tutte diverse l'una dall'altra ed è anche meno "geometrico" e "ordinato" dell'Alto Adige che ogni tanto sembra finto, tanto ha tutto "in ordine".
Trento è una città meravigliosa, Rovereto non è da meno, le valli come la Rendena, la Val di Fiemme, la Val di Fassa, la Val di Non, la Val di Sole.... sono bellissime. Uniche e meravigliose. Il lago di Garda Trentino è un posto magico.
Insomma, boicottare il Trentino è una scemenza assurda.

Inoltre e infine, leggevo sul giornale, durante la vacanza, che il 2017 è stata un'estate da record, mai avuto in Trentino così tante presenze, di turismo di ogni genere, dai giovani che di solito ci vanno solo a sciare, agli stranieri, alle famiglie... e il merito è non solo della paura degli attentati, del caldo che spinge a cercare le vette (anche perchè.... diciamocelo... turisti di agosto che salgono in vetta la prima volta che vanno in Trentino ne ho visti pochi), ma anche della diversificazione e della qualità dell'offerta.

Non è quindi pensabile, nè auspicabile, boicottare un posto così.
Io preferirei chiedere una gestione più accorta e responsabile del patrimonio faunistico, compresi gli orsi. Che è la stessa cosa che chiedo al Governo in generale, lavorare con i soldi dei contribuenti PER i contribuenti, non per se stessi.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: OT 19

Messaggio da Topillo » 19 ago 2017, 14:39

hamilton ha scritto:A proposito della diatriba tra mare o montagna che spesso ci vede propendere per l'una o per l'altra situazione, ho letto tra le pagine del libro di Thomas Mann, quella che io reputo una delle piu' profonde interpretazioni della questione.
Credo che I Buddenbrook sia soltanto il primo della lunga serie di libri che leggero' di questo scrittore, che ha la meravigliosa capacita' di indagare, con una linearita' incredibile, le pieghe piu' profonde dei sentimenti umani.

«Amo il mare sempre di più… forse una volta preferivo la montagna perché era tanto lontana. Adesso non vorrei più andarci. Credo che proverei vergogna e paura. È troppo capricciosa, troppo irregolare, troppo varia… certo mi sentirei in condizioni d’inferiorità. Quali sono gli uomini che preferiscono la monotonia del mare? Sono quelli, mi sembra, che hanno scrutato troppo a lungo, troppo profondamente nel groviglio delle cose interiori per non chiedere almeno a quelle esteriori una cosa soprattutto: la semplicità… Non è il fatto che in montagna ci si debba arrampicare coraggiosamente, mentre al mare si sta placidamente sdraiati sulla sabbia. Ma io conosco il diverso sguardo degli appassionati dell’una e dell’altro. Occhi sicuri, audaci, giocondi, pieni di iniziativa, di coraggio e di risolutezza errano di vetta in vetta; ma sulla vastità del mare che con mistico e snervante fatalismo rovescia sulla spiaggia le onde, si posa uno sguardo sognante, velato, disincantato e pieno di saggezza, che è già penetrato profondamente in qualche intrico doloroso. Salute e malattia: ecco la differenza. Ci si inerpica arditi nella meravigliosa molteplicità delle vette dentate, frastagliate, dirupate per mettere alla prova un’energia vitale non ancora spesa. Ma si cerca riposo nella vasta semplicità delle cose esteriori, stanchi come si è della confusione di quelle intime».

:perplesso in pratica al mare ci vanno i vecchi che non hanno più voglia di spendere energie cerebrali e in montagna quelli che hanno ancora tanto e tanto su cui "lavorare" con la testa.
:ahaha
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: OT 19

Messaggio da Topillo » 19 ago 2017, 14:51

Comunque a me il mare piace.
Mi piace solcarlo in barca, mi piace camminare coi piedi in acqua, mi piace stare a mollo.

Ma mi piace quando fa fresco, non c'è nessuno e non devo stare ferma a rosolare o sotto l'ombrellone.
E soprattutto mi piace quando oltre alla vita da spiaggia si possono fare errare occhi sicuri, audaci, giocondi, pieni di iniziativa, di coraggio e di risolutezza e quando è possibile vivere il mare, non la spiaggia.

Quindi.... per quel che mi riguarda, poco.

Invece la montagna offre molto meglio, almeno per quel che mi riguarda, la possibilità di viverla, di vivere il contatto uno a uno con la natura, non con le altre persone, di stare al fresco, di mettere alla prova il proprio essere organismo "fisico", di entrare in comunione con se stessi e con la semplicità (con buona pace di Mann).
Quando sono in vetta, mi sembra che nulla esista fuorchè la vita, che si manifesta sempre uguale in modi differenti. Quando respiro quell'aria fresca, davanti allo sconfinato panorama che da una vetta si offre, infinito allo sguardo, sento con forza maggiore che noi non siamo che una delle manifestazioni della vita sulla Terra e che nostro dovere, in quanto esseri viventi, è abbracciare la diversità in tutte le sue molteplici forme.
I problemi della vita quotidiana si allontanano e resto lì con il mondo, a fare i conti con la mia finitezza.

Lo trovo meraviglioso.
Questo si può certamente realizzare anche al mare, ma, appunto, non quando mi devo preoccupare di sopravvivere al caldo, al resto della gente, alla puzza di crema solare.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: OT 19

Messaggio da ely66 » 19 ago 2017, 16:16

Topillo ha scritto:
Dell'ultima faccenda si sa che l'orso era molto vicino a zone frequentate da ogni tipo di persona, dove vanno anche mamme coi passeggini, per dire, ma che il pensionato che è stato attaccato, aveva pensato bene di bastonare l'animale a titolo difensivo.
Io non so proprio che farei se vedessi un orso così da vicino o se fossi in compagnia delle mie figlie,ma dubito fortemente che sarei così co.gliona da prenderlo a bastonate.
Ora, è ovvio che anche i co.glioni hanno lo stesso diritto di passeggiare che hanno le mamme coi bambini piccoli, per cui ritengo che allontanare l'orsa dalla zona in cui ha colpito fosse giusto.
quindi un coglio.ne di N anni non ha diritto a difendersi? beh, io se mi trovo un'orso davanti uso anche i denti altro che il bastone e kulo che l'avesse il bastone! oltre che il cane, che ha distratto l'orso e gli ha dato modo di buttarsi in un dirupo. ma veramente ha avuto una fortuna sfacciata ad avere il bastone, io non ce l'ho quasi mai. ora me lo sono fatto, 1,5 metri di pura quercia. si spacca sotto una pressione di 200kg. l'orso fa un attimo di fatica a romperlo.
carino il definire co*****e uno che passeggia dove ci vanno con i passeggini. quindi co*****e le madri che trasportano altrettanti c******i imberbi. wow.


[
Ucciderla, considerato che aveva i piccoli, che nella zona dove sono stata io l'orso è attrazione turistica, quindi porta introiti, considerato che, come diceva l'articolo che ho letto, non è vero che 60 orsi sono tanti, sono ancora pochi per garantire la non estinzione, e che insomma, l'orsa ha sì colpito, ma ha colpito uno che la stava prendendo a bastonate, avendo i cuccioli, dire che è stato sbagliato.
Oltretutto, l'orsa è stata uccisa DOPO aver saputo delle bastonate.

60 orsi (dicono, ma sono di più) in una zona grande poco più di 13mila km quadrati.
ma davvero pensate che uno di 70 anni vada a pestare un'orsa di 250kg con dei figli? ma vi rendete conto??? lui s'è difeso.
Se il Trentino (insieme alla Lombardia e alla Svizzera, non lo scordiamo), nel 1996 ha aderito al progetto Ursus Life, deve saper gestire le conseguenze della decisione presa, come pure si è preso i soldi, con il consenso dei trentini perchè, mi pare di aver letto, era stata fatta un'indagine che aveva dato parere positivo.
informatevi invece di parlare, tutti quelli con cui ho parlato non hanno avuto una domanda, un questionario. e parlo di gente che nel parco adamello brenta ci abita. e il progetto si chiama(VA) life ursus. il soldi?? caxxo, ne diamo a iosa anziché prenderli. quel progetto ha sviluppato posti di lavoro. pochi tra l'altro, non so quanti di preciso se volete mi potrei informare, ma vista la malafede, ma anche no.

In quanto a boicottare il Trentino, non lo ritengo nè giusto, nè possibile.
Intanto, è BELLISSIMO. Io lo preferisco all'Alto Adige perchè lo trovo più differenziato come paesaggi, più ricco di castelli, cultura, storia ed arte, ha le Dolomiti di Brenta che sono meravigliose, una miriade di laghi boschi e montagne tutte diverse l'una dall'altra ed è anche meno "geometrico" e "ordinato" dell'Alto Adige che ogni tanto sembra finto, tanto ha tutto "in ordine".
Trento è una città meravigliosa, Rovereto non è da meno, le valli come la Rendena, la Val di Fiemme, la Val di Fassa, la Val di Non, la Val di Sole.... sono bellissime. Uniche e meravigliose. Il lago di Garda Trentino è un posto magico.
Insomma, boicottare il Trentino è una scemenza assurda.

Inoltre e infine, leggevo sul giornale, durante la vacanza, che il 2017 è stata un'estate da record, mai avuto in Trentino così tante presenze, di turismo di ogni genere, dai giovani che di solito ci vanno solo a sciare, agli stranieri, alle famiglie... e il merito è non solo della paura degli attentati, del caldo che spinge a cercare le vette (anche perchè.... diciamocelo... turisti di agosto che salgono in vetta la prima volta che vanno in Trentino ne ho visti pochi), ma anche della diversificazione e della qualità dell'offerta.

Non è quindi pensabile, nè auspicabile, boicottare un posto così.
Io preferirei chiedere una gestione più accorta e responsabile del patrimonio faunistico, compresi gli orsi. Che è la stessa cosa che chiedo al Governo in generale, lavorare con i soldi dei contribuenti PER i contribuenti, non per se stessi.
no ma vi prego!!! boicottate il trentino, fatelo!!! per piacere fatelo! ogni volta che vado in montagna porto a casa un sacco nero pieno di schifezze. io non sono trentina, ci abito. ma rispetto le montagne, così come rispetto il mare. io raccolgo l'immondizia lasciata da chi la lascia in quella regione che mi ospita in quel momento. mi urta tantissimo quando leggo il boicotrentino da gente che abita a ferrara (ogni riferimento E' PURAMENTE VOLUTO), o a roma, milano, napoli, firenze. non sapete niente, non vivete qui. non avete la minima idea di cosa significhi vivere la montagna e averne rispetto. andare in montagna e sentire l'orso dietro casa e pregare che non vi sfondi la porta, essere in vacanza e averlo davanti, a 20 metri e sperare che si mangi le ciliegie senza venire nella vostra baita, no, non lo sapete.
stare zitti sarebbe un'ottima soluzione. ma non lo fate, voi volete insegnare a chi ha dato istruzioni (tra cui dei canadesi, gente che abita in quasi 10milioni di kmquadrati e studia l'orso da anni, anziche in 13mila km quadrati) di come comportarsi, ma no, voi sapete cosa fare con dei plantigradi così grossi e aggressivi. voi sapete. io no, io non lo so, mi affido a degli esperti.
voi invece fate la figura di me.. nta dei 150 di oggi a trento. mio marito mi ha tolto le chiavi delle auto e io non avevo voglia di sporcarmi tanto le mani. idioti senza un minimo di intelletto.
dai, vivete voi in montagna, dove vanno puliti i monti, dove le macchine da taglio non arrivano, dove l'orso ti sbrana le pecore, dove il lupo (già pure lui) ti fa fuori l'asino. al massimo vi sporcate i mocassini nelle cacche di cane sul marciapiede e vi lamentate delle auto parcheggiate male.
ma andate a quel paese velocemente. e toglietevi le tastiere da sotto le mani, che fate più bella figura.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: OT 19

Messaggio da R2D2 » 19 ago 2017, 16:31

Il bastone contro un orso è inutile, lo fai arrabbiare di più. L'unica è buttarsi a terra e pregare che ti creda morto o poco interessante.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: OT 19

Messaggio da ely66 » 19 ago 2017, 16:39

R2D2 ha scritto:Il bastone contro un orso è inutile, lo fai arrabbiare di più. L'unica è buttarsi a terra e pregare che ti creda morto o poco interessante.
no, non basta. devi sperare che non ti consideri il suo pasto, quindi alla fine, se io avessi un bastone lo userei per tenerlo lontano, ma soprattutto scapperei in discesa, mi butto in un terreno scosceso, in un dirupo o quello che trovo, sperando che l'orso non mi rincorra,perché un'orsa che ti aggredisce non ti molla. e non lo dico io, lo dicono esperti di orsi. gli orsi fanno i 50 all'ora se sono di corsa, un uomo, tipo Usain Bolton, fa i 39 all'ora. rendo l'idea????????
quindi fare la morale a uno che aveva il bastone (e tre anni fa a quello che dietro l'albero se li è trovati davanti) è da idioti. la morale a chi s'immerge nell'oceano e sa che ci sono gli squali, senza gabbia. ma non a chi va in giro per boschi a un paio di km da casa
per inciso un mio amico ha avuto l'orso dietro casa, ha ancora i segni sugli scuri. e lui c'era dentro, insieme alla figlia di 9 anni. o nell'altra casa, dove l'orso si è fatto una scorpacciata di ciliege, a meno di 20 metri dalla porta di casa. chiusi in casa per 6 ore. non è stato gradevole, per niente, in ogni momento poteva girarsi e farci secchi.
non ditemi che non so, le "cose" le conosco, so anche altre cose, ma preferisco parlarne con chi ne comprende e capisce le cose.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: OT 19

Messaggio da R2D2 » 19 ago 2017, 16:46

Dev'essere stato bruttissimo. Spero davvero di non provarlo mai, ne resterei traumatizzata a vita.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
guciola
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13886
Iscritto il: 3 dic 2008, 17:32

Re: OT 19

Messaggio da guciola » 19 ago 2017, 18:02

No no Topi, sono ferratissima sull'orso... m'é toccato il parco faunistico di Spormaggiore, e il museo dell'orso, con la biblioteca sugli orsi e ciò che si poteva leggere sugli orsi, grazie ai miei due mini-plantigradi :risatina: con cui convivono e che ne sono rimasti affascinati :impiccato
Ufficialmente censiti dal progetto Life Ursus sono tra gli ottanta ed i novanta (alla fine della scorsa stagione), con i cuccioli di quest'anno si stimano intorno ai cento. La guardia forestale, però, in modo informale ma sicuramente più attendibile di ciò che dice un politico in Provincia, dice che ce ne sono tra i 120 e i 130.

Confermo che di cartelli ce ne sono tanti, e che la maggior parte dei turisti non sa nemmeno da che parte è girata. Del resto, se girano con le infradito per i sentieri di montagna (visto io, eh), che ci si può aspettare? Di certo non persone che abbiano una minima idea e rispetto per la montagna...

Ely, mi fido di te che ci vivi, però appunto quando si legge del progetto di ripopolamento loro dicono che le interviste le hanno fatte... hanno scritto che hanno intervistato 1500 persone e più del 70% era favorevole, superando l'80% se si diceva che si sarebbero presi adeguati provvedimenti in caso di orsi problematici. Questo è quello che loro dicono... poi ovviamente io ho solo letto le varie cose che dicono loro, ripeto, non posso sapere se lo abbiano fatto o se quei 1500 o quelli che erano erano loro cugini e parenti vari...

Va beh... mi andrò a preparare per la festa dei sapori trentini... :hi hi hi hi
Gli angeli in cielo e i diavoletti con me. F(28.08.10), E(24.07.12)
MagikaPoliabortivaAgostina10Lugliolina12

Avatar utente
guciola
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13886
Iscritto il: 3 dic 2008, 17:32

Re: OT 19

Messaggio da guciola » 19 ago 2017, 20:23

(Ovviamente era, all'inizio, 'mini-plantigradi con cui convivo', i miei bimbi-orsetti insomma :sorrisoo )
Gli angeli in cielo e i diavoletti con me. F(28.08.10), E(24.07.12)
MagikaPoliabortivaAgostina10Lugliolina12

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: OT 19

Messaggio da floddi » 19 ago 2017, 20:45

A me viene da sorridere quando sento le persone parlare di come farebbero se dovessero incontrare un orso! Ah io sicuro il bastone no, io mi fingerei morto, io gli canterei la ninna nanna ma suvvia!! Stiamo parlando di bestie di 300 chili aggressive. E stiamo parlando di turisti che si avventurano per non si sa quale motivo su sentieri poco battuti. Non l avete incontrato? Vi è andata bene. Ma se fosse accaduto dubito che avreste pensato al titolo del progetto o a soluzioni alternative a quelle più crudeli.
Il progetto, a sentire i trentini, e scusate ma mi paiono i più titolati a parlare, è stato un mezzo disastro. Corriamo ai ripari prima che ci scappi un morto? Un bambino? Che non significa ammazzarli tutti eh, ma che persone esperte e non i finti esperti che leggono tutto ma non sanno un kezz, si mettano a tavolino e trovino una soluzione diversa dall' abbattimento è diversa dal rischiare la vita di un essere umano.
Vi ricordo, che finché non capita una disgrazia, sembra impossibile che la stessa possa capitare, soprattutto a noi stessi.
Detto questo, mi appresto a partire per la splendida val di fiemme, ho avuto la fortuna di sposare una persona che mi ha fatto apprezzare, con pazienza e buon senso, il bello che c è in lei.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: OT 19

Messaggio da ely66 » 19 ago 2017, 20:45

loro dicono che le interviste le hanno fatte... hanno scritto che hanno intervistato 1500 persone e più del 70% era favorevole, superando l'80% se si diceva che si sarebbero presi adeguati provvedimenti in caso di orsi problematici. Questo è quello che loro dicono... poi ovviamente io ho solo letto le varie cose che dicono loro, ripeto, non posso sapere se lo abbiano fatto o se quei 1500 o quelli che erano erano loro cugini e parenti vari...
ma ci credo che hanno fatto le interviste eh?? certo che ci credo.
Guciola, non sai quanto mi faccia bene leggere di qualcuno che abbia una visione perlomeno aperta sul problema.
l'anno scorso siamo andati in montagna, ero talmente sul chi vive che non mi sono goduta un attimo, tranne quando eravamo sui graniti. lì sapero di essere al sicuro, anche con Ris cieco. avessi avuto Stealth.. l'orso se lo sbranava lei e le davo una mano. ma Stealth era una belva, Ris un poretto, per nulla aggressivo, l'orso se lo sarebbe mangiato. e le tracce le abbiamo viste eh.. non è stato bello. non ci siamo più andati.

peccato che sono dove vivo io siamo perlomeno in 14mila. e con i .. diciamo 100? con cui ho parlato nessuno ha avuto notizia, nemmeno da parenti.
ma non è nemmeno questo il problema, davvero. semplicemente non hanno calcolato che in un'area di poco più di 13mila chilometri quadrati, molto frequentata o come amano dire gli animalisti "antropizzata", con case da mont ovunque (eggià le stanno recuperando, malghe, case, casette, sono bellissime) l'orso NON doveva esserci. dai su , diciamocelo, se un paio di secoli fa l'orso era estinto, un motivo c'era. e c'è ancora. e basta dire che l'uomo ha fatto, ha detto, ha rovinato. gente di città che non sa un cavolo di niente e vuole dire....
dai .. perché hanno svuotato il lago a molveno? eh?? senza cercare su internet. beh io lo so. lo fanno regolarmente da noi, senza tanti proclami e lo fanno. opppsss scusate i pesci non hanno lo stesso diritto degli orsi IMPORTATI? di orsi AGGRESSIVI? va beneee, consiglieremo di mettere dei piranha nei bacini di contenimento.

poi vi spiego cosa sono i bacini di contenimento eh? visto che in pianura padana ci sono le colture per darVi l'insalata, i pomodori, le bestie da macello e quant'altro. DOPO PERO'.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: OT 19

Messaggio da floddi » 19 ago 2017, 20:53

Che romanticismo avete tirato fuori!! :sorrisoo
Io preferisco il mare, non c è paragone. Ma i bambini e marito non sono molto d accordo. Io trovo la montagna bellissima, mi fa sentire in pace, mi piace cammminare e vedere i bambini sereni e tranquilli, mi.piace vedere l esaltazione di mio marito davanti a un lago o ad un panorama che in me creano poco o nulla...mi piace tornare in albergo e soddisfatta della giornata rifugiarmi in piscina o nella sauna. Molto poco romantico ma siamo in vacanza! :lingua
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: OT 19

Messaggio da R2D2 » 19 ago 2017, 21:34

Stupenda Molveno, ci sono stata quest'estate. Bagno in piscina però, il lago è troppo freddo per i miei gusti.
Per come è oggi il Trentino, un posto così turistico frequentato tantissimo da gente poco esperta di montagna, non è stata una grande idea reintrodurre l'orso. Non in questo modo. La gente va educata alla natura, abbiamo perso totalmente idea di cosa voglia dire andare per boschi è peggio ancora andare in montagna (vedasi gli incidenti di montagna spesso facilmente evitabili), cosa vuol dire avere un contatto ravvicinato con un animale selvatico che incidenti del genere ce ne saranno ancora. Purtroppo.
A me ha fatto tanta pena l'orso, ma anche il cucciolo di delfino morto per stress provocato dall'uomo. E mi fanno pena tanti altri animali destinati ad atroci sofferenze per colpa nostra.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: OT 19

Messaggio da ely66 » 19 ago 2017, 23:00

Flo, come sei romantica tu, pochi altri veh :caduta_sedia: :caduta_sedia: :cuore
R2D2 il lago di molveno l'hanno anche ripulito, quindi i turisti se lo godono nel suo massimo splendore, forse l'anno prossimo sarà anche migliore.
sull'educare alla montagna ti dò ragione.
ho visto gente con le infradito e il costume in zone dove meno di 10 minuti prima io c'ero e ho visto i marassi aggirarsi a prendere il sole. roba da urlo davvero.
entrano nel bosco con le birkenstock e ridono di noi (noi generico) perché abbiamo le pedule. mi è capitato.
come fai a "addestrare" certe persone? è impossibile.
anzi, impensabile. ma vanno tutelate, ad ogni costo. la vita umana va tutelata. anche se ti viene voglia di metterla in un compattatore a volte..
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
guciola
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13886
Iscritto il: 3 dic 2008, 17:32

Re: OT 19

Messaggio da guciola » 20 ago 2017, 11:36

Esatto. Io sono altamente ignorante in materia, ma concordo con Ely. Io sono proprio qui a Molveno e ripeto, ok, se ci può stare vedere la gente in infradito sulla spiaggia, di certo no per tutti gli altri sentieri, nemmeno quello semplice intorno al lago, dai. E invece te li trovi ovunque così. Oh, fatti loro. Ma di certo da persone così non ci si può aspettare che abbiano idea di come affrontare la montagna.

Io se mi trovassi davanti un orso so cosa farei: morirei di infarto, e risolto il problema! :caduta_sedia:
Gli angeli in cielo e i diavoletti con me. F(28.08.10), E(24.07.12)
MagikaPoliabortivaAgostina10Lugliolina12

ValeBXL
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1169
Iscritto il: 10 gen 2012, 9:28

Re: OT 19

Messaggio da ValeBXL » 20 ago 2017, 17:47

Le istruzioni che ci hanno dato in Canada non erano di fingersi morti, ma di fare rumore camminando (andare in gruppo, campanelli sui bastoni), così gli orsi ti evitano. Se proprio te ne trovavi uno davanti, fare rumore, farsi vedere "grandi" anche agitando le braccia, tenere i bambini vicini. C'erano anche gli spray anti-orso, ma secondo me erano più un gadget per turisti. Per i grizzly cercano in ogni modo di evitare che incontrino turisti, pattugliando e chiudendo le aree dove sono stati avvistati. È vero che il Canada è molto più grande del Trentino, ma io sono comunque rimasta stupita di quanto facilmente li vedi (anche i grizzly), vuol dire che ce ne sono veramente tanti.
In Canada gli orsi ci sono sempre stati, è chiaro che quando li reintroduci, come in Trentino o in Abruzzo, devi considerare che le persone non sanno come comportarsi e come conviverci, per questo secondo me con il tempo la situazione migliorerà.
Comunque i turisti in infradito c'erano anche lì', per fortuna restavano vicini ai parcheggi e non li incontravi sui sentieri.

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: OT 19

Messaggio da R2D2 » 20 ago 2017, 20:11

I campanelli sui bastoni servono per far sentire all'orso la nostra presenza e farlo allontanare, così da evitare in faccia a faccia con l'orso. Se invece l'orso attacca l'unica è sdraiarsi a terra a pancia in giù e le mani sulla testa. Tecnica utile anche con altri animali.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: OT 19

Messaggio da ely66 » 21 ago 2017, 1:01

ValeBXL ha scritto:Le istruzioni che ci hanno dato in Canada non erano di fingersi morti, ma di fare rumore camminando (andare in gruppo, campanelli sui bastoni), così gli orsi ti evitano. Se proprio te ne trovavi uno davanti, fare rumore, farsi vedere "grandi" anche agitando le braccia, tenere i bambini vicini. C'erano anche gli spray anti-orso, ma secondo me erano più un gadget per turisti. Per i grizzly cercano in ogni modo di evitare che incontrino turisti, pattugliando e chiudendo le aree dove sono stati avvistati. È vero che il Canada è molto più grande del Trentino, ma io sono comunque rimasta stupita di quanto facilmente li vedi (anche i grizzly), vuol dire che ce ne sono veramente tanti.
In Canada gli orsi ci sono sempre stati, è chiaro che quando li reintroduci, come in Trentino o in Abruzzo, devi considerare che le persone non sanno come comportarsi e come conviverci, per questo secondo me con il tempo la situazione migliorerà.
Comunque i turisti in infradito c'erano anche lì', per fortuna restavano vicini ai parcheggi e non li incontravi sui sentieri.
canada e alaska fanno circa 13milioni di km quadrati per circa 20000 orsi bruni(grizzly compresi) abbattibili. gli orsi neri in Canada e Alaska li possono cacciare per fare provviste per l'inverno (in abruzzo no, li avvelenano direttamente). gli abitanti delle due nazioni sono all'incirca 36 milioni, concentrate perlopiù nelle città tipo vancouver, montreal, ottawa(Capitale) toronto, calgary., il resto della popolazione, sono dispersi nlle varie cittadine tipo Nome, o in varie località senza nome dove passa una ferrovia che li rifornisce, varie ed eventuali.. per l'alaska i cittadini sono in parte ad Anchorage per non parlare della capitale che nessuno conosce Juneau!!!
In trentino meno di 14mila km quadrati per oltre 90 (si parla di 120) orsi bruni tipo i grizzly.
la proporzione dov'è??? dai fatela. dai!!!

e c'è gente che si erge a paladino della biodeversità solo perché ha un paio di randagi in casa. ma non fatemi venire le convulsioni dai! invece di avere la biblioteca sotto casa e andare in giro con i sandaletti di jimmy choo fatevi una vita. ma veramente.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: OT 19

Messaggio da ely66 » 21 ago 2017, 1:06

R2D2 ha scritto:I campanelli sui bastoni servono per far sentire all'orso la nostra presenza e farlo allontanare, così da evitare in faccia a faccia con l'orso. Se invece l'orso attacca l'unica è sdraiarsi a terra a pancia in giù e le mani sulla testa. Tecnica utile anche con altri animali.
allora.. i campenelli sulle canne da pesca avvisano che l'anguilla è stata presa all'amo.
sdraiarsi a pancia in giù.. scusa posso mettermi a ridere?? ti trovi davanti un armadio peloso. che ringhia e ha artigli da 10 cm E FIDATI, LI VEDI!! ti butti a terra??? no, l'istinto di sopravvivenza ti dice e ti urla SCAPPAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA e se non te lo urla è perchè sei già morta.
fare il morto lo fai quando l'orso è a 200 metri? mentre in realtà tu scappi, poche storie. tu scappi! ma davvero pensaci. ti trovi davanti un armadio peloso, largo almeno un metro con fauci spalancate che se si richiudono sulla tua testa te la tranciano in due. e tu fai il morto o fischietti??? fischietti???????? no così chiedo eh
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Bloccato

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”