GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Aria di vacanza..dove andrete?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: Aria di vacanza..dove andrete?

Messaggio da yoga » 28 giu 2017, 9:36

Topillo ha scritto:ma è pure normale che in India si parli meglio inglese, erano parte dell'Impero Britannico, vorrei anche vedere il contrario.
Esatto, e l'inglese è ancora lingua ufficiale in India (insieme con l'hindi).

Concordo con tutto quello che dice Vale. A mio avviso, gli English camps lasciano il tempo che trovano, come peraltro le vacanze studio in Inghilterra di 2 settimane. Io l'inglese l'ho imparato alle superiori ascoltando più cose possibili in inglese (film, telefilm, cassette), leggendo ossessivamente il dizionario, e conversando con inglesi e americani quando se ne presentava l'occasione. Moltissime parole le ho imparate traducendo i testi delle canzoni. Certo che un periodo di immersione (vera però) batte tutti questi metodi.

Ultimamente, guardare film e telefilm in lingua originale ha fatto miracoli per il mio spagnolo e la settimana scorsa in Spagna riuscivo a parlare abbastanza scioltamente.
E 2006

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: Aria di vacanza..dove andrete?

Messaggio da yoga » 28 giu 2017, 9:37

Sono d'accordo con Antolina che l'inglese sia più facile da imparare rispetto al francese; rispetto allo spagnolo forse siamo alla pari.
E 2006

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Aria di vacanza..dove andrete?

Messaggio da Topillo » 28 giu 2017, 9:41

E invece ti sbagli. L'inglese come grammatica potrà anche essere molto più semplice, ma a parte la pronuncia, ha un lessico veramente "interessante", diciamo così.
Ha più lemmi del cinese ed è facilissimo sbagliarsi.

La grammatica spagnola e francese sono certo più difficili, ma per i neolatini... nemmeno tanto. Tantissimi punti di "sorellanza" con l'italiano ci sono, è innegabile.

Ovviamente tutto si impara e quando si sanno le cose diventa semplice parlare, ma per muoversi in un paese straniero, è più facile capirsi, per noi italiani, se andiamo in Spagna e Francia, che non in UK. Non solo per pronuncia e lessico, ma anche per costruzione della frase. La costruzione della frase in francese o spagnolo è molto simile alla costruzione della frase italiana e non si può dire di no.

Io lo vedo con le mie bambine, ogni tanto per gioco parlo loro in francese o inglese. Col francese vanno via lisce e spedite come l'olio, con l'inglese fanno più fatica.

Poi è ovvio che se uno deve scrivere: can you please send me the following documents?
Non è che serva un genio ed è forse più semplice che non scriverlo in francese, ma da lì a muoversi autonomamente in un paese straniero, ce ne corre.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Aria di vacanza..dove andrete?

Messaggio da Topillo » 28 giu 2017, 9:43

E certamente il modo migliore è.... parlare, leggere, ascoltare, "vivere" una lingua.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Aria di vacanza..dove andrete?

Messaggio da hamilton » 28 giu 2017, 9:44

Antolina80 ha scritto:
Topillo ha scritto:ma è pure normale che in India si parli meglio inglese, erano parte dell'Impero Britannico, vorrei anche vedere il contrario.

Comunque ha ragione Vale, gli inglesi sono negatissimi per qualunque lingua, sia neolatina sia germanica.
I tedeschi/olandesi/danesi/svedesi fanno meno fatica per una questione di parentela della lingua e di semplicità dell'inglese rispetto alla loro lingua madre.

Noi, studiando, siamo più forti in francese e spagnolo per lo stesso motivo, sono lingue sorelle....
Secondo me l'inglese è la lingua più facile in assoluto da imparare. Sia lo scritto che il parlato. Forse il francese e lo spagnolo sembrano più semplici perchè simili all'italiano, ma hanno una grammatica che è da diventar matti. Credo non la sappiano nemmeno loro. Poi che come turista in Francia e in Spagna un italiano non muoia di fame, ci sta, ma fare un discorso serio in quelle lingue è arduo. L'inglese c'ha quattro regole in croce. Non ci sono scuse.
Vero.
E se noi non lo impariamo non e' certo perché non e' lingua sorella, o perché non abbiamo avuto la dominazione inglese.
Non lo impariamo perché la nostra scuola fa schifo.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Aria di vacanza..dove andrete?

Messaggio da Topillo » 28 giu 2017, 9:48

Secondo me non è tanto la scuola che fa schifo, e non solo su questo punto. Secondo me è che anche se a scuola hanno occasione di imparare un pochino, tanto a casa non lo parlano.
Un conto è studiarlo a scuola e poi a casa, che ne so, vedere i cartoni animati in inglese. Se a scuola impari, ma poi non pratichi, è ovvio che ti resta un apprendimento scollegato dalla tua vita.

Ci riflettevo qualche giorno fa. Si danno tante colpe alla scuola, ma se, per esempio, a scuola si batte il tasto dell'importanza della comprensione del testo, si fanno esercizi, ecc, ma a casa nessuno legge, nessuno commenta quello che ha letto, non si apre nemmeno mezzo libro... è colpa della scuola se siamo analfabeti funzionali? Tutta colpa della scuola?

E' un po' come quei bambini che arrivano alle elementari allo stato brado. E poi prendono note e si comportano male. E' colpa delle insegnanti che non riescono a gestirli, o è perchè nessuno li ha mai educati prima e continuano a non farlo a casa?
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Aria di vacanza..dove andrete?

Messaggio da hamilton » 28 giu 2017, 9:48

Comunque Topi, tu che per queste cose ci sai fare :hi hi hi hi non e' che riesci a trovarmi una guida dello Smithsonian in italiano?? :-D
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Aria di vacanza..dove andrete?

Messaggio da Topillo » 28 giu 2017, 9:50

hamilton ha scritto:Comunque Topi, tu che per queste cose ci sai fare :hi hi hi hi non e' che riesci a trovarmi una guida dello Smithsonian in italiano?? :-D
ahahahahahahah, ci posso provare!!! Se riesco te lo dico.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Aria di vacanza..dove andrete?

Messaggio da hamilton » 28 giu 2017, 9:51

Topillo ha scritto:Secondo me non è tanto la scuola che fa schifo, e non solo su questo punto. Secondo me è che anche se a scuola hanno occasione di imparare un pochino, tanto a casa non lo parlano.
Un conto è studiarlo a scuola e poi a casa, che ne so, vedere i cartoni animati in inglese. Se a scuola impari, ma poi non pratichi, è ovvio che ti resta un apprendimento scollegato dalla tua vita.
Su questo sono assolutamente d'accordo.
Ecco perché la mia filosofia del compito EXTRA :risatina: (fino a quando ci son riuscita :uaua ) ha riscosso un po' di proteste ma alla fine e' risultato vincente in tutte quelle materie dove, oltre alla teoria, si deve applicare la pratica!!!
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Aria di vacanza..dove andrete?

Messaggio da hamilton » 28 giu 2017, 9:51

Topillo ha scritto:
hamilton ha scritto:Comunque Topi, tu che per queste cose ci sai fare :hi hi hi hi non e' che riesci a trovarmi una guida dello Smithsonian in italiano?? :-D
ahahahahahahah, ci posso provare!!! Se riesco te lo dico.
Mi faresti un piacere enorme, davvero!!!!! :ok :ok
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: Aria di vacanza..dove andrete?

Messaggio da yoga » 28 giu 2017, 9:54

Mah Topillo non so, dipenderà allora dalle esperienze di ciascuno e di dove si vive... ma almeno da dove vengo io in Veneto siamo esposti, anche passivamente, più all'inglese che al francese, e secondo me a livello base per un italiano è più facile comunicare in inglese. Qui c'è molta più gente con un'infarinatura di inglese che con un'infarinatura di francese. Ripeto, sto parlando di livello base.

Io alle superiori/università ho studiato inglese, tedesco e spagnolo, e dopo la laurea ho deciso di iscrivermi a un corso di francese perché mi ero appunto resa conto di non sapere nemmeno dire le classiche quattro parole in croce.
E 2006

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Aria di vacanza..dove andrete?

Messaggio da hamilton » 28 giu 2017, 9:54

Topillo ha scritto:Ci riflettevo qualche giorno fa. Si danno tante colpe alla scuola, ma se, per esempio, a scuola si batte il tasto dell'importanza della comprensione del testo, si fanno esercizi, ecc, ma a casa nessuno legge, nessuno commenta quello che ha letto, non si apre nemmeno mezzo libro... è colpa della scuola se siamo analfabeti funzionali? Tutta colpa della scuola?
Ti racconto questa :ahaha
Tra tutti i libri belli ESISTENTI sulla faccia della Terra, a Gio e ai suoi compagni e' stato detto di leggere per le vacanze estive Il Primo cavaliere e di farne l'analisi del testo.
Morale: libro esaurito ovunque e fuori produzione, ergo irrecuperabile, a meno che non si trovi qualcosa di usato in giro.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Ilariotta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3218
Iscritto il: 20 gen 2012, 10:51

Re: Aria di vacanza..dove andrete?

Messaggio da Ilariotta » 28 giu 2017, 9:54

Quoto Ham.. ci inondano di regole e regolette e nn ci insegnano a conversare..
Cinque anni di inglese e nn sapevo praticamente nulla.. la prima volta a Londra mi sentivo una cretina perché magari tre parole in croce le dicevo ma poi? Chi capiva cosa mi rispondevano? .. vagavo con lo sguardo della mucca che vede passare il treno..
Pero'.. anche solo 15gg con due amiche che ne sapevano meno di me e si peritavano in tutto mi ha aiutato piu di 5 anni di scuola..
Vivere la lingua.. parlarla perche' nn si hanno alternative e' la scuola migliore..


Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Matteo 27.06.2014
kg. 3.780 per 54 cm.

Avatar utente
ZiaVale
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9913
Iscritto il: 9 set 2013, 14:42

Re: Aria di vacanza..dove andrete?

Messaggio da ZiaVale » 28 giu 2017, 9:56

anch'io sono per la linea che è più facile imparare l'inglese nonostante la radice diversa.
bisogna chiarire cosa si intende per imparare però. perchè è naturale che in spagna e in francia non muoriamo di fame, i suoni si avvicinano. ma saper parlare fluentemente e soprattutto SCRIVERE il francese è un altro discorso. a questo io mi riferisco.
e comunque i francesi parlano generalmente molto bene il tedesco, io sono rimasta sorpresa. sono facilitati da alcuni suoni che si avvicinano e chi studia tedesco parla molto meglio quello dell'inglese.
l'insegnamento dell'inglese nelle nostre scuole, per quella che è la mia esperienza, fa pietà. spero che ci siano stati dei miglioramenti negli anni, ma a quanto dite mi sa proprio che non è così.
concordo con Topillo che non c'è alcuna facilitazione fuori dalla scuola. anche solo la tv madrelingua sarebbe un enorme aiuto in questo.
Il cuore in pasto ai leoni: Celeste 15.08.2014 - Beatrice 06.08.2018

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: Aria di vacanza..dove andrete?

Messaggio da yoga » 28 giu 2017, 9:57

Secondo me la scuola italiana non fa per niente schifo, ma una delle poche cose di cui sono fermamente convinta è che le lingue andrebbero imparate con un insegnante madrelingua quando invece tanti insegnanti di lingue alle medie e alle superiori sono piuttosto scarsi come conoscenza "viva" della lingua.
E 2006

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Aria di vacanza..dove andrete?

Messaggio da Topillo » 28 giu 2017, 10:01

Con l'inglese non funzionano le regolette di grammatica perchè la loro grammatica è semplicissima e non viene "naturale" mentalmente passare dalla frase italiana a quella inglese.
Quindi è necessario partire dal parlato come si fa (boh) adesso a partire dall'asilo...
viene più semplice, con questo modo "grammaticale", diciamo, imparare le lingue che sono più simili alla nostra.

Lato pronuncia, invece, è anche lì più semplice una lingua che, come il francese e lo spagnolo ha regole di pronuncia (magari tante, magari pallose), ma sempre quelle.
In inglese le regole di pronuncia sono vaghe. Ne hai qualcuna, ma pienissime di eccezioni e poche.

Teniamo conto, per capire se l'insegnamento dell'inglese sui giovani funziona o no, che comunque la nostra generazione di genitori l'inglese l'ha studiato FORSE a partire dalle medie e col vecchio metodo "grammaticale" quindi non ci è possibile consolidare l'apprendimento che fanno a scuola.
Bisogna vedere alla lunga, se funziona.

Poi che a scuola ci siano ancora insegnanti poco preparati per insegnare inglese, ahimè, è innegabile.
Ma consideriamo anche che non tantissimo tempo fa la lingua comunitaria privilegiata era il francese. E' relativamente poco che si insegna inglese obbligatoriamente dalle elementari.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
ZiaVale
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9913
Iscritto il: 9 set 2013, 14:42

Re: Aria di vacanza..dove andrete?

Messaggio da ZiaVale » 28 giu 2017, 10:03

yoga ha scritto:Secondo me la scuola italiana non fa per niente schifo, ma una delle poche cose di cui sono fermamente convinta è che le lingue andrebbero imparate con un insegnante madrelingua quando invece tanti insegnanti di lingue alle medie e alle superiori sono piuttosto scarsi come conoscenza "viva" della lingua.
appunto, mediamente e ripeto, per quella che è stata la mia esperienza, gli insegnanti non sono affatto preparati.
io ho frequentato una scuola superiore dove le lingue straniere erano tra le materie principali, se ne studiavano tre. avevamo un'ora a settimana di compresenza con la madrelingua inglese e per farvi capire il livello della mia professoressa, vi dico solo che la madrelingua parlava alla prof in italiano, perchè questa non era in grado di capire!! :urka e la correggeva continuamente mentre parlava in inglese.
Il cuore in pasto ai leoni: Celeste 15.08.2014 - Beatrice 06.08.2018

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Aria di vacanza..dove andrete?

Messaggio da Topillo » 28 giu 2017, 10:04

E per quanto riguarda la difficoltà di imparare la grammatica francese o spagnola, secondo me deriva dalla mancanza di familiarità con quella italiana. Mi diceva una professoressa universitaria di francese che nella facoltà hanno dovuto introdurre, a partire dal 2000, un esame obbligatorio e propedeutico di GRAMMATICA ITALIANA perchè si sono accorti che per tantissimi studenti quando il docente parlava di concetti come preposizioni, complementi, predicati, aggettivi relativi, ecc, era NEBBIA.

Quindi è ovvio che se non capisci in italiano la differenza tra un aggettivo e un pronome possessivo, per esempio, in francese non li impari...
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

ValeBXL
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1169
Iscritto il: 10 gen 2012, 9:28

Re: Aria di vacanza..dove andrete?

Messaggio da ValeBXL » 28 giu 2017, 10:06

Sono al 100% d'accordo con Yoga. La scuola italiana è molto buona, ma per le lingue bisogna mettersi in testa che, se vogliamo che i nostri figli le imparino, dobbiamo attivarci anche noi. Ora con la TV in streaming quasi tutto si puo' vedere in lingua originale. Cominciate da quando sono piccoli, e insistete, anche se loro si lamentano che non capiscono. Risparmiate i soldi del campus in inglese e pagate una persona madrelingua che venga a giocare (non a fare lezione) con i vostri figli. Almeno nelle città medio-grandi non dovrebbe essere difficile trovare uno studente erasmus. Se viaggiate all'estero, esponeteli alla lingua. Io faccio tutto questo, in aggiunta alla scuola, che è già ottima per l'apprendimento delle lingue.
Fra i popoli di lingua neolatina, i portoghesi sono quelli che parlano inglese meglio (molto meglio di noi, dei francesi e degli spagnoli). Hanno la TV in lingua originale, con i sottotitoli.

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Aria di vacanza..dove andrete?

Messaggio da Topillo » 28 giu 2017, 10:07

ValeBXL ha scritto:Sono al 100% d'accordo con Yoga. La scuola italiana è molto buona, ma per le lingue bisogna mettersi in testa che, se vogliamo che i nostri figli le imparino, dobbiamo attivarci anche noi. Ora con la TV in streaming quasi tutto si puo' vedere in lingua originale. Cominciate da quando sono piccoli, e insistete, anche se loro si lamentano che non capiscono. Risparmiate i soldi del campus in inglese e pagate una persona madrelingua che venga a giocare (non a fare lezione) con i vostri figli. Almeno nelle città medio-grandi non dovrebbe essere difficile trovare uno studente erasmus. Se viaggiate all'estero, esponeteli alla lingua. Io faccio tutto questo, in aggiunta alla scuola, che è già ottima per l'apprendimento delle lingue.
Fra i popoli di lingua neolatina, i portoghesi sono quelli che parlano inglese meglio (molto meglio di noi, dei francesi e degli spagnoli). Hanno la TV in lingua originale, con i sottotitoli.
diciamo anche che noi abbiamo tantissime pretese sulla scuola: la scuola deve. Ok, deve, ma.... noi???
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”