Eh sì.Topillo ha scritto:Ci sono soprattutto le influenze esterne. Perchè non è vero che basta l'esempio in famiglia.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Messaggio da floddi » 23 mag 2017, 15:19
Messaggio da Antolina80 » 23 mag 2017, 15:21
Messaggio da floddi » 23 mag 2017, 15:22
e cambia amicizie.Antolina80 ha scritto:Io sto educando i miei figli allo stesso modo. E devo dire che è abbastanza semplice.
È quando escono di casa che è più difficile, perché la parità che trovano qui faticano a trovarla fuori. Jacopo gioca con gli stessi giochi con cui giocava Silvia alla sua età, ma lo guardano strano quando in pizzeria tiro fuori minipony e barbie. Lui adoooora Twilight sparkle.
Per ora posso dirvi che il più discriminato è lui.
Messaggio da Topillo » 23 mag 2017, 15:23
Messaggio da MariPi82 » 23 mag 2017, 15:23
Messaggio da Topillo » 23 mag 2017, 15:25
è vero. Le bambine (finchè sono bambine, poi cambia) che escono dall'idea del gioco "da femmina" sono guardate con molta più simpatia che non il contrario. E i bambini si accorgono... e se anche mamma e papà sono neutri, recepiscono che il comportamento tenuto non è "accettato" dal resto del mondo e si adeguano.Antolina80 ha scritto:Io sto educando i miei figli allo stesso modo. E devo dire che è abbastanza semplice.
È quando escono di casa che è più difficile, perché la parità che trovano qui faticano a trovarla fuori. Jacopo gioca con gli stessi giochi con cui giocava Silvia alla sua età, ma lo guardano strano quando in pizzeria tiro fuori minipony e barbie. Lui adoooora Twilight sparkle.
Per ora posso dirvi che il più discriminato è lui.
Messaggio da Lilluna » 23 mag 2017, 15:25
oddio... dipende.Topillo ha scritto:Prettamente femminile ci sono le tette e la patata.Lilluna ha scritto:Ma io stessa non ho mai fatto menate per l'"esclusività" di un'amicizia.
Non è quello prettamente femminile, secondo me.
Ci sono aspettative diverse, questo si.Topillo ha scritto:ma anche io dispenso urla a prescindere dal sesso, ma era per dire quali sono le aspettative generali e come sono radicate.
A me si.Topillo ha scritto:Ti è mai venuto in mente, per esempio, di dire a tua figlia: "spero proprio che tu non voglia mai giocare a calcio perchè il calcio non lo sopporto?"
Questo l'ho detto io.MariPi82 ha scritto:Non si parlava di intelligenza, ok...ma di presunta mancanza di neuroni, nei maschi.
Messaggio da floddi » 23 mag 2017, 15:26
Messaggio da Antolina80 » 23 mag 2017, 15:26
Dovrei cambiare famiglia.....floddi ha scritto:e cambia amicizie.Antolina80 ha scritto:Io sto educando i miei figli allo stesso modo. E devo dire che è abbastanza semplice.
È quando escono di casa che è più difficile, perché la parità che trovano qui faticano a trovarla fuori. Jacopo gioca con gli stessi giochi con cui giocava Silvia alla sua età, ma lo guardano strano quando in pizzeria tiro fuori minipony e barbie. Lui adoooora Twilight sparkle.
Per ora posso dirvi che il più discriminato è lui.
Messaggio da Topillo » 23 mag 2017, 15:28
sì, ma il fatto che si esprima in un modo piuttosto che in un altro è culturale.floddi ha scritto:e h ragazze non so che dire, probabilemnte se mi fossero capitate tutte le vicende che capitano a voi, penserei anche io certe cose.
Detto ciò, arriva una età nella quale l'identità sessuale viene fuori, questo è innegabile.
Messaggio da Topillo » 23 mag 2017, 15:35
Messaggio da MariPi82 » 23 mag 2017, 15:36
Sì, hai ragione.Topillo ha scritto:Perchè il maschio è ritenuto "migliore". Quindi le bambine che tendono al miglioramento vengono guardate con simpatia. I bambini che fanno "le femmine" (capitemi), vengono guardati come se si svilissero.
Il che è terribile.
Poi quando crescono peggiora ulteriormente la cosa, perchè la simpatia.... decade. E diventa odio.
Messaggio da chiarasole » 23 mag 2017, 16:06
Messaggio da SIMONA72 » 23 mag 2017, 16:09
Sul fatto he il maschio sia ritenuto "migliore" ho dei seri dubbi.Topillo ha scritto:Perchè il maschio è ritenuto "migliore". Quindi le bambine che tendono al miglioramento vengono guardate con simpatia. I bambini che fanno "le femmine" (capitemi), vengono guardati come se si svilissero.
Il che è terribile.
Poi quando crescono peggiora ulteriormente la cosa, perchè la simpatia.... decade. E diventa odio.
Messaggio da Ilariotta » 23 mag 2017, 16:13
Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”