GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

OT 16

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Bloccato
Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: OT 16

Messaggio da floddi » 7 mag 2017, 20:08

Io di anni ne ho 40. A questo punto davvero credo che i luoghi che si frequentano e le persone facciano tanto. Ho fatto il liceo classico e di canne non ne giravano. Sapevamo benissimo chi le vendeva fuori da scuola e lì trattavano come un demente e uno sfigato. Non costavano poco. Di coca poi assolutamente nemmeno l ombra.
Io spero che i miei figli abbiano lo stesso sale in zucca che ho avuto io allora m perché quello scrivere io spero non lo faccia. Mi auguro che sia abbastanza intelligente da spendere la sua paghetta in altro che non in canne. Che comunque il nostro sindaco vuole legalizzare e che adesso ci si fuma in allegria con i genitori stessi.
Per il resto io insisto e me ne date prova ogni volta che scrivete e mi parlate di canne e discoteche...non avete idea di quali sostanze girino ora. Del loro costo, della facilità con cui si trovano ma soprattutto non avete idea della loro superficialità. Non hanno nemmeno la sensazione di fare qualcosa di proibito o potenzialmente pericoloso.
Aprono internet ed ecco la ricetta per farti in casa l acido giusto per la serata. Si
Suvvia ragazze state negando l ovvio.
E ovvio è anche che chi è del 1980 non scaricava i porno a 12 anni visto che internet un po' decente è arrivato nel 96. È solo nel 98 è arrivata l ADSL. Prima per poterti guardare un porno avresti dovuto aspettare mezz' ora solo perché si caricasse.
Poi volte credere e far credere che la nostra, vostra adolescenza abbia avuto gli stessi rischi fate pure, ma non è così e lo sappiamo tutti.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: OT 16

Messaggio da SuzieQ » 7 mag 2017, 21:00

Sai Floddi, io credo che quella che non sa cosa c'era in giro alla nostra di adolescenza sia tu.
Io so benissimo cosa gira oggi e anche i costi che ha. I ragazzi che pensano di essere tanto furbi, poi proprio non lo sono e mi raccontano dove vanno e cosa fanno.

Quando io avevo 17 anni nella mia compagnia girava un sacco di roba. Canne a scuola giravano eccome. In autogestione c'era chi si mangiava gli acidi di LSD. 20 euro 4 dosi e stavi in ballo ORE!
C'era chi diceva no a qualcosa chi si solo alle canne, chi si ubriacava e basta.
Sì andava a ballare tanto tantissimo. Avevo amici che si facevano venerdì sera e sabato sera consecutivi.

già qualche anno dopo, ma anche solo tipo 8, in giro le cose sono cambiate, c'era la ketamina. I ragazzi si facevano il trittico. Cocaina ketamina anfetamina. O cmq la terza poteva essere anche eroina. Roba da pazzi, perché mischiare vasodilatatori e vasocostrittori era, ed è, una cosa suicida!
Ai rave l'eroina gira ancora.

Adesso con l'mdma si ammazzano, i cristalli e altre cose. Gli LSD, sono nettamente diminuiti dai primi 2000. L'anno scorso in classe uno si è sniffato l'oki.

Io le cose le so, ma so com'erano anche prima.



Per le mie figlie, lo ripeto, il proibizionismo o rigidità non mi apparterrà, cercherò di far ragionare sui rischi medici che ci sono con determinati comportamenti, con i cocktail chimici. e se proprio devono provare che si limitino alle canne. e incrociamo le dita.
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: OT 16

Messaggio da SuzieQ » 7 mag 2017, 21:06

floddi, io credo che a livello di e accesso alle sostanze oggi ci sia lo stesso rischio di ieri.

Oggi è molto più pericoloso il rapporto con la tecnologia, che può generare alcuni tipi di dipendenza. Abbiamo avuto ragazzi che giocavano a giochi online e stavano svegli di nascosto fino a tarda notte, con conseguente calo del rendimento scolastico, aumento dell'aggressività..
Un altro è stato contattato da un pedofilo che aveva un profilo fake mentre era in 2 media. Per fortuna si è confidato con i genitori quando questo tizio nelle vesti di una ragazzino ha chiesto delle foto, ma cmq quell'anno lui è stato bocciato.
E poi c'è la parentesi cyber bullismo che può annientare una persona.

E ragazze che per sbaglio o fragilità che hanno pubblicato foto compromettenti ne abbiamo avute, letteralmente nel panico con la giustificazione del "mi sentivo sola".

Però la nostra è una utenza "debole", non spaventatevi. :sorrisoo
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: OT 16

Messaggio da Antolina80 » 7 mag 2017, 21:42

Quoto tutto quello che ha scritto suzie. Sinceramente non credo che nelle vostre scuole non girasse droga, forse non ne eravate al corrente.
Comunque è vero che c'entrano molto le compagnie che si frequentano, ma se si pensa con la propria testa puoi restare tranquillamente fuori dai guai.
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
ZiaVale
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9913
Iscritto il: 9 set 2013, 14:42

Re: OT 16

Messaggio da ZiaVale » 7 mag 2017, 21:52

Io sono dell'86, nel 98 avevo avevo 12 anni,a 14 anni avevo sicuramente l'adsl a casa.
Le sostanze di cui parla Suzie non le conosco e non le conoscevo,ma non perché non girassero, ma perché me ne tenevo alla larga. Non è che perché ci sono e sono alla portata allora tutti ne fanno uso. Nella mia compagnia c'era chi si faceva le canne ma io ho detto no finché non ho voluto io,con la maggiore età. C'era chi si faceva i funghetti ma non c'ho neanche mai pensato di provare. E poi ci vuole la bdc perché basta niente per fare un disastro,anche per il ragazzo più bravo.
Se avessi vissuto un'adolescenza completamente estranea a queste cose probabilmente ne sarei terrorizzata,ma avendole viste più o meno da vicino penso che l'importante sia lavorare sull'educazione (bdc a parte)
Il cuore in pasto ai leoni: Celeste 15.08.2014 - Beatrice 06.08.2018

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: OT 16

Messaggio da Antolina80 » 7 mag 2017, 22:05

Ma la droga gira anche tra gli adulti, eh... Specialmente la coca...
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: OT 16

Messaggio da floddi » 7 mag 2017, 22:22

Droghe a parte e voi vi fossilizzate su quelle... è indubbio che la tecnologia oggi genera mostri e dipendenze che anche voi dovete ammettere. Per il resto io continuo fortemente a pensare e sperare che mio figlio non finisca in compagnie come quelle che avete frequentato voi. Raccontate come se fosse normalità ed è quello che fanno i miei ragazzi. Che arrivano da situazioni disagiate però. Quindi continuerò a controllare e continuerò a selezionare e filtrare. Persone scuole e compagnie.
Io so benissimo cosa gira ora. So benissimo come utilizzano la tecnologia e dove vanno alla sera. La mia adolescenza è stata ricca di amici avventure viaggi e batticuori. Non ho mai sentito il bisogno di farmi canne e compagnie come le vostre mi avrebbero fatto allontanare in un attimo. Non siete state la normalità a mio parere ed ecco perché vediamo le cose in modo divergente.
Pace. Voi pensate che non ci sia differenza io dico di sì. In tante cose non solo nelle sostanze che conoscete tanto bene....
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

pepla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6588
Iscritto il: 18 dic 2006, 21:50

Re: OT 16

Messaggio da pepla » 7 mag 2017, 22:25

A leggere certe cose rabbrividisco. Io sono stata una ragazzina con la testa sulle spalle. Ho fatto le mie cavolatine, qualcosa che magari poteva mettermi nei guai per leggerezza, ma sono sempre stata lontana dalle droghe. Ho iniziato presto a fumare, ma a quello mi sono fermata. Non frequentavo gente che ne faceva uso, raramente qualcuno si faceva quasi che canna ma nulla di più. Non ho mai nemmeno provato quella. Ora tremo pensando ai miei figli

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: OT 16

Messaggio da floddi » 7 mag 2017, 22:29

Poi, e lo dico subito, se ci sarà chi farà a gara su chi durante l adolescenza ha fumato di più, rischiato di più e assunto di più..mi tiro fuori, non vedo proprio nulla di cui andare fieri.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: OT 16

Messaggio da floddi » 7 mag 2017, 22:31

pepla ha scritto:A leggere certe cose rabbrividisco. Io sono stata una ragazzina con la testa sulle spalle. Ho fatto le mie cavolatine, qualcosa che magari poteva mettermi nei guai per leggerezza, ma sono sempre stata lontana dalle droghe. Ho iniziato presto a fumare, ma a quello mi sono fermata. Non frequentavo gente che ne faceva uso, raramente qualcuno si faceva quasi che canna ma nulla di più. Non ho mai nemmeno provato quella. Ora tremo pensando ai miei figli

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
La maggioranza degli adolescenti è stata così ed è così. Non ho letto normalità anche se a qualcuno sembra.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Lilluna
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 42917
Iscritto il: 24 giu 2011, 9:34

Re: OT 16

Messaggio da Lilluna » 7 mag 2017, 22:34

Antolina80 ha scritto:Ma la droga gira anche tra gli adulti, eh... Specialmente la coca...
Ehhhh hai voglia.

Da noi in azienda fanno il test antidroga annuale perché abbiamo i mulettisti.

Non vi dico...
E lo fanno solo in 5 il test.
Thursday's Child Petonio Pigronio il cagone (31/05/12, 40+6, 3780gr, 51cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: OT 16

Messaggio da floddi » 7 mag 2017, 22:37

E quindi? Non ho mica capito.
La droga gira tra gli adulti, da adolescente ero in una compagnia di fatti drogati, a 17 anni mi scaricavo i porno ..e quindi esattamente cosa dovremmo fare noi mamme di adolescenti ora?
Dopo avervi letto io sono ancora più preoccupata altroché.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: OT 16

Messaggio da Antolina80 » 7 mag 2017, 22:39

Nessuno nega che anche adesso ci siano dei pericoli. Ovvio che ci sono, ma è importante riconoscerli e imparare ad evitarli. Selezionare le amicizie si può fare fino ad un certo punto. Un po perché non è possibile conoscere le persone così a fondo (le sostanze peggiori le portava l'insospettabile figlio del farmacista) e poi perché ad un certo punto i figli vanno e scelgono loro. Ad un certo punto ci si deve fidare del fatto che i nostri figli abbiano fatto propri i nostri insegnamenti.
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
Lilluna
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 42917
Iscritto il: 24 giu 2011, 9:34

Re: OT 16

Messaggio da Lilluna » 7 mag 2017, 22:42

floddi ha scritto:Poi, e lo dico subito, se ci sarà chi farà a gara su chi durante l adolescenza ha fumato di più, rischiato di più e assunto di più..mi tiro fuori, non vedo proprio nulla di cui andare fieri.
Non è questione di fare a gara.
Ma ci sono tante versioni di adolescenti.
Che bisogna fare? Rinnegare ciò che si è fatto?
Io l'ho detto. Ho fatto c@zzate e menomale che son qui. Non intendo necessariamente droghe... ma tipo io appena fatta la patente guidavo male. Male nel senso che andavo veloce per esempio. Cosa che incontrassi la me dell'epoca la prenderei a testate.
E questo è un esempio.

Quando ci sei in mezzo... hai voglia a farti spiegare.... ma non sempre recepisci. E ti senti più forte di tutto e tutti.
Non hai esperienze ma credi di averne.
Almeno così è stato per me.
E non provengo da una famiglia disagiata, assolutamente.
Thursday's Child Petonio Pigronio il cagone (31/05/12, 40+6, 3780gr, 51cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: OT 16

Messaggio da Antolina80 » 7 mag 2017, 22:49

floddi ha scritto:E quindi? Non ho mica capito.
La droga gira tra gli adulti, da adolescente ero in una compagnia di fatti drogati, a 17 anni mi scaricavo i porno ..e quindi esattamente cosa dovremmo fare noi mamme di adolescenti ora?
Dopo avervi letto io sono ancora più preoccupata altroché.
Tu giustamente hai detto che bisogna essere al corrente della situazione attuale. E ovviamente come ogni genitore sei preoccupata. Io ti dico che anche se 20 anni fa tu non ti sei accorta di nulla, probabilmente i tuoi genitori erano preoccupati allo stesso modo perché erano ben consci dei pericoli di allora. Siamo tutte qua a parlarne quindi vuol dire che, tra mille dubbi, i nostri genitori, chi in un modo chi nell'altro, hanno comunque fatto un buon lavoro.
Quindi mi riallaccio a quello che diceva zia vale (mi pare), cercate di stare tranquille (per quanto possibile) perché state facendo un buon lavoro.
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: OT 16

Messaggio da SuzieQ » 8 mag 2017, 0:07

fare a gara di cosa???
tu hai detto semplicemente che quando si era adolescenti noi non c'erano tante droghe quante ora e a prezzi bassi.
ho semplicemente riportato che no, non è vero perché con un acido all'ora potevi sballarti per ore pagando 5 euro.
Non ho detto né che li ho presi o altro.
Sulle canne sì le ho fumate, ma ho anche smesso. Io, le mie amiche e amici siamo tutti adulti e nessuno tra noi è un tossicodipendente. Nessuno è mai andato oltre.
Ho riportato quello che so, non per andarne fiera né per gareggiare. Ma di cosa stiamo parlando?!?!?
Semplicemente per dirti che nonostante l'accessibilità semplice a tante sostanze, di cui non ho nemmeno parlato di uso, io e le mie amiche oggi siamo mamme e laureate, i miei amici lavorano, alcuni sono papà, altri no, ma non c'è nessuno che ha proseguito nell'abuso e nella tossicodipendenza.

Anche la mia adolescenza è stata ricca di avventure, viaggi solo dopo i 17 anni, corse a perdifiato e batticuori ( tanti). che c'entra?? Amavo i miei amici e quello che ho vissuto con loro è stato un legame immenso, se poi loro spesso esageravano può essere, se io ho esagerato può essere. Ma chi se ne frega ora.

Sulla tecnologia, l'ho scritto in ogni post che la temo e ne ho ben più timore delle canne.

Rispetto a internet per noi, di fatto è arrivato a casa mia prima degli altri miei amici. Chattavo e ho conosciuto pure una persona. E' vero che mai nessuno ci aveva messo in guardia rispetto a questo, sono arrivati dopo gli allert.
la linea era la isdn, cmq talmente lenta che mi veniva il nervoso.
Porno io mai visti online, anzi direi che in adolescenza non mi hanno mai interessato.
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
guciola
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13886
Iscritto il: 3 dic 2008, 17:32

Re: OT 16

Messaggio da guciola » 8 mag 2017, 0:12

Una delle classi che avevo l'anno scorso (la più problematica, ma nell'istituto ce ne erano altre messe quasi allo stesso modo, anche se assolutamente non tutte) era composta da 28 alunni. Di questi almeno una ventina facevano uso abituale e continuativo di maria. Con uso abituale e continuativo intendo almeno giornalmente, ma per una quindicina di questi venti anche più e più e più volte al giorno. Entravano in classe la mattina già fumati e la lezione era un continuo far di tutto per farli smettere di rollare in classe canne che si sarebbero fumati al cambio d'ora. A tutte le ore o quasi. Quindici o Venti, eh, in una classe. Uno di questi almeno (non so se anche altri, in effetti probabilmente almeno un altro), andava ben oltre le canne e le sostanze erano molto oltre. La mamma ci pregava di tenerlo a scuola perché lei a casa aveva paura per l'incolumità del figlio piccolo. Degli altri otto, uno aveva il sostegno ed aveva un po' di ritardo mentale, uno era un furbetto che fingeva di essere come gli altri ma nella realtà faceva solo credere di fare certe cose e poi le aggirava, uno poverino era un indiano appena arrivato in Italia e non riusciva quasi a legare con nessuno (per forza!) e gli altri cinque avevano/hanno accumulato una forte dipendenza dal telefonino. Non è un'esagerazione, parlo di vera dipendenza.
Era una prima superiore. 14 anni.

Non so da voi, ma nella mia 'epoca' ad avere problemi a livello di dipendenza nella mia classe erano tre, una abbastanza seria e le altre due comunque con dipendenze importanti, e comunque verso gli ultimi anni di scuola.
Sarà forse stata una classe fortunata la mia, ma credetemi, come quella descritta non ce ne erano.
Gli angeli in cielo e i diavoletti con me. F(28.08.10), E(24.07.12)
MagikaPoliabortivaAgostina10Lugliolina12

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: OT 16

Messaggio da ROB68 » 8 mag 2017, 8:17

io quoto Floddi, la penso come lei. E quando si parla di " selezionare le amicizie" non è che lo si fa in base al lavoro/reddito dei genitori. E' ovvio che il "figlio del farmacista" possa essere peggio di altri, ma bisogna vedere che tipo è, che fa, chi frequenta. Che poi ci possa essere quello che va bene a scuola , che proviene da famiglia "normale", che ha comportamenti normali e che poi di notte si trasforma in spacciatore può darsi, ma nella maggior parte dei casi non succede.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: OT 16

Messaggio da hamilton » 8 mag 2017, 8:35

SuzieQ ha scritto:fare a gara di cosa???
tu hai detto semplicemente che quando si era adolescenti noi non c'erano tante droghe quante ora e a prezzi bassi.
ho semplicemente riportato che no, non è vero perché con un acido all'ora potevi sballarti per ore pagando 5 euro.
Non ho detto né che li ho presi o altro.
Sulle canne sì le ho fumate, ma ho anche smesso. Io, le mie amiche e amici siamo tutti adulti e nessuno tra noi è un tossicodipendente. Nessuno è mai andato oltre.
Ho riportato quello che so, non per andarne fiera né per gareggiare. Ma di cosa stiamo parlando?!?!?
Semplicemente per dirti che nonostante l'accessibilità semplice a tante sostanze, di cui non ho nemmeno parlato di uso, io e le mie amiche oggi siamo mamme e laureate, i miei amici lavorano, alcuni sono papà, altri no, ma non c'è nessuno che ha proseguito nell'abuso e nella tossicodipendenza.

Anche la mia adolescenza è stata ricca di avventure, viaggi solo dopo i 17 anni, corse a perdifiato e batticuori ( tanti). che c'entra?? Amavo i miei amici e quello che ho vissuto con loro è stato un legame immenso, se poi loro spesso esageravano può essere, se io ho esagerato può essere. Ma chi se ne frega ora.

Sulla tecnologia, l'ho scritto in ogni post che la temo e ne ho ben più timore delle canne.

Rispetto a internet per noi, di fatto è arrivato a casa mia prima degli altri miei amici. Chattavo e ho conosciuto pure una persona. E' vero che mai nessuno ci aveva messo in guardia rispetto a questo, sono arrivati dopo gli allert.
la linea era la isdn, cmq talmente lenta che mi veniva il nervoso.
Porno io mai visti online, anzi direi che in adolescenza non mi hanno mai interessato.
E io quoto suzie sul tipo di adolescenza che abbiamo vissuto, senza voler fare a gara a chi si e' comportato meglio o peggio o a chi sia si divertito di piu' o di meno.
Anche io, come credo di aver capito anche lei, ho avuto un senso di responsabilita' che mi ha sempre spinto a non andare oltre, pur avendo trascorso anni molto turbolenti e obiettivamente molto difficili per i miei genitori.
Pero' a differenza di Suzie, dico anche che oggi le sostanze sono cambiate, o meglio, e' cambiato il senso di consapevolezza con la quale ci si approccia ad esse.
Quando a 17 anni si andava a Riccione, nelle famose discoteche tipo Cocorico', e capitava di calare qualcosa di insolito, sto parlando di acidi o ecstasy, e sto parlando di due volte nella vita, si sapeva cosa si stava prendendo e i rischi ai quali si andava incontro.
Oggi purtroppo non e' cosi',
Oggi anche la piu' banale canna di marijuana puo' nascondere insidie che non si possono mettere in conto, e che possono rovinare la vita, proprio perché ormai tutto viene contaminato da sostanze chimiche che potenziano in maniera micidiale i principi attivi delle droghe cosiddette "leggere".
Questo mi fa paura, la disgrazia nata per errore, la disgrazia nata dalla speculazione.
Detto questo, io mi auguro che mio figlio MAI si avvicini a questo sottobosco, che a distanza di anni mi rendo conto delle insidie che puo' nascondere, non certo a 16 anni, quando hai il mondo in mano e nulla sembra scalfirti.
Quello che e' cambiato rispetto a 20 anni fa e' che oggi non ci si puo' permettere di sbagliare e la superficialita' spesso, si paga con la vita.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

pepla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6588
Iscritto il: 18 dic 2006, 21:50

Re: OT 16

Messaggio da pepla » 8 mag 2017, 8:43

Eh sì. Oggi non esiste più la roba buona... resto sempre più basita

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Bloccato

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”