GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

OT 16

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Bloccato
Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: OT 16

Messaggio da floddi » 5 mag 2017, 13:33

Antolina ho la sensazione che tu non sia molto aggiornata, proprio no.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Ilariotta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3218
Iscritto il: 20 gen 2012, 10:51

Re: OT 16

Messaggio da Ilariotta » 5 mag 2017, 13:34

Concordo quanto scritto prima..
Prima il drogato era l'eroinomane disagiato che chiedeva spicci per strada.. adesso e' il danaroso giovinotto che prende il tavolo al Twiga.. fa figo.. puoi spendere e sballarti ancora di piu'.. con danni spesso irrimediabili ma chi se ne frega.. succede agli altri..
E come si trova? Ovunque.. dal paesello alla metropoli, con pochi soldi e senza documenti..
Quando ero ragazzina la droga spaventava perche' ti potevi ridurre come il ragazzo che vedevamo ciondolare in stazione..

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Matteo 27.06.2014
kg. 3.780 per 54 cm.

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: OT 16

Messaggio da chiarasole » 5 mag 2017, 13:43

Io. Sono contro il proibizionismo, ma anche contro il "tutto e subito"
Ho fatto l'esempio delle caramelle, non sono proibite ma i bambini non possono prenderle quando come volgono. E anche se sanno che troppe caramelle fanno male, fanno venire la carie etc etc noto che a volte chiedono la seconda o la terza se sanno che non é ilcaso. Semolicementr ci provano. Quindi senza togliere che si parla e si spiega, per ora quando vuoi una caramella lo chiedi e io valuto e ti aiuto a valutare se va bene o meno
Nello stesso tempo penso che le concessioni vadano anche dosate in base all'età, quindi a 10 anni ti do libero accesso alle caramelle dopo che ti ho controllato dai 3 ai 10 (età a caso). Idem per la patente, a 18 inizi a guidare con me e poi una volta che mi ha fatto vedere che hai la testa sulle spalle vai da solo (con me che dirò il rosario a casa perché so i pericoli che ci sono, ma almeno sono tenerla per quanto riguarda il tuo comportamento​
E per questo ben venga il limite di per guidare a 18 anni
Per l'alcool, magari a 16 anni bevi una birra che ho comprato io a casa, poi a 18 vai a comprarla da solo
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: OT 16

Messaggio da Topillo » 5 mag 2017, 13:46

chiarasole ha scritto:Io. Sono contro il proibizionismo, ma anche contro il "tutto e subito"
Ho fatto l'esempio delle caramelle, non sono proibite ma i bambini non possono prenderle quando come volgono. E anche se sanno che troppe caramelle fanno male, fanno venire la carie etc etc noto che a volte chiedono la seconda o la terza se sanno che non é ilcaso. Semolicementr ci provano. Quindi senza togliere che si parla e si spiega, per ora quando vuoi una caramella lo chiedi e io valuto e ti aiuto a valutare se va bene o meno
Nello stesso tempo penso che le concessioni vadano anche dosate in base all'età, quindi a 10 anni ti do libero accesso alle caramelle dopo che ti ho controllato dai 3 ai 10 (età a caso). Idem per la patente, a 18 inizi a guidare con me e poi una volta che mi ha fatto vedere che hai la testa sulle spalle vai da solo (con me che dirò il rosario a casa perché so i pericoli che ci sono, ma almeno sono tenerla per quanto riguarda il tuo comportamento​
E per questo ben venga il limite di per guidare a 18 anni
Per l'alcool, magari a 16 anni bevi una birra che ho comprato io a casa, poi a 18 vai a comprarla da solo
est modus in rebus.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
witch
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10853
Iscritto il: 15 set 2005, 11:12

Re: OT 16

Messaggio da witch » 5 mag 2017, 13:54

ZiaVale ha scritto:
floddi ha scritto:
ZiaVale ha scritto:
Topillo ha scritto: Secondo me gli esempi di deresponsabilizzazione non sono questi. Io mia figlia per 2 km a piedi su una strada senza marciapiede, col chezz che la lascio andare, alle elementari. Alle medie è concesso. L'alcool vietato fino a 18 anni pure mi sembra sacrosanto, considerando i potenziali danni.
Gli esempi di deresponsabilizzazione, invece, sono la difesa strenua dei figli anche quando si comportano male, fin da piccoli.
. tu genitore dovresti essere lasciato libero di decidere se la strada è adeguata o meno. perchè un bambino che abita a 20 metri dalla scuola con marciapiede e nessuna strada da attraversare ha il divieto di andarci da solo e non è giusto.
concordo invece sul fatto di difendere i figli quando non si dovrebbe.
perchè dici che è vietato? E' vietato lasciarli USCIRE da scuola da soli, ma sul come vanno che ne sa la scuola?
controllano con chi arrivano
Da me no e previa autorizzazione escono anche da soli anche alle elementari.
Quindi di sicuro non è un divieto nazionale ma ogni scuola decide in autonomia.
Vero che noi siamo un paesino di 5000 anime eh?

Fede
M1998+J2006 e ora anche zia D2016

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: OT 16

Messaggio da ci610 » 5 mag 2017, 13:58

cresciamo bambini viziati e capricciosi, concedendo spesso più del necessario e poi vorremo che da grandi si limitassero
il bambino di oggi è abituato a ricevere 30 regali a natale, 50 al compleanno, una bustina di pokemon al giorno, fa 7 attività sportive, se dice che vuole imparare a suonare, dopo due ore è già iscritto al conservatorio
ho ascoltato una discussione la settimana scorsa tra due mamme, una delle due aveva avuto colloquio con le maestre della materna e le avevano detto che il figlio aveva troppo forte il concetto di possesso, che menava gli altri bambini se cercavano di prendere un gioco. Ora, il punto era che il bambino si portava dei giochi da casa e, secondo la mamma, essendo suoi, era OVVIO che non li volesse prestare. Io ci scommetto quello che volete che questo ragazzino tra 10 anni manda a fancù pure la madre e fa quello che gli pare. Forse oggi il mondo è cambiato, ci sono più pericoli, o forse finiscono di pi sui giornali, ma quanto sono cambiati i genitori? gli educatori? le maestre? ormai le maestre vivono nel terrore, non possono più nemmeno assegnare i compiti a casa perchè, poverino, il bambino dve giocare.
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: OT 16

Messaggio da Topillo » 5 mag 2017, 13:58

Certo, ogni scuola decide in autonomia, non è legge statale.
Io però non ritengo assurdo che una scuola decida delle limitazioni in questo senso.

Da noi, poi, alle medie sono sparite delle ragazzine, qualche anno fa. Le hanno poi ritrovate, per fortuna non era successo niente e il divieto di uscita da soli vige tuttora solo alle elementari. Però è una cosa che fa riflettere.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: OT 16

Messaggio da Topillo » 5 mag 2017, 14:00

Ecco, la deresponsabilizzazione passa da esempi come quelli portati da Ci, non certo dal divieto di uscire da scuola da soli alle elementari (o andare da soli) o dal divieto di somministrazione di alcolici ai minorenni.

Passa dalla difesa tout court del proprio figlio, dal ritenerlo "nel giusto" sempre, sia quando pretende, sia quando sbaglia.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: OT 16

Messaggio da floddi » 5 mag 2017, 14:02

perchè è estremamente facile concedere. meno dare restrizioni.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: OT 16

Messaggio da Topillo » 5 mag 2017, 14:02

Io credo che una gran parte di genitori della nostra generazione abbia fallito, abdicando totalmente dal proprio compito educativo. Vuoi per evitare il proibizionismo che gli sembra (o magari è anche vero, eh) di aver vissuto da piccolo, vuoi perchè la vita è cambiata e c'è meno tempo per fare tutto, quindi si fa più fatica, vuoi perchè ci sono più opportunità e quindi si soppesano meno...

Però c'è un fallimento educativo generalizzato.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: OT 16

Messaggio da Topillo » 5 mag 2017, 14:03

floddi ha scritto:perchè è estremamente facile concedere. meno dare restrizioni.
certo, hai meno rotture di balle. E ti racconti anche che lo fai per incentivare la fiducia.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

pepla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6588
Iscritto il: 18 dic 2006, 21:50

Re: OT 16

Messaggio da pepla » 5 mag 2017, 14:04

floddi ha scritto:perchè è estremamente facile concedere. meno dare restrizioni.
parole sacrosante.

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: OT 16

Messaggio da Topillo » 5 mag 2017, 14:05

E per tornare alla droga: io alle mie bambine ne ho già parlato.
Non è che abbia aperto il capitolo dell'enciclopedia alla parola "droga", ma ogni volta che se ne presenta l'occasione, qualcosa lo dico.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
witch
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10853
Iscritto il: 15 set 2005, 11:12

Re: OT 16

Messaggio da witch » 5 mag 2017, 14:06

Topillo ha scritto:E per tornare alla droga: io alle mie bambine ne ho già parlato.
Non è che abbia aperto il capitolo dell'enciclopedia alla parola "droga", ma ogni volta che se ne presenta l'occasione, qualcosa lo dico.
Anche io

Fede
M1998+J2006 e ora anche zia D2016

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: OT 16

Messaggio da Topillo » 5 mag 2017, 14:07

E li vedi anche, questi bambini: troppo (proprio troppo) avanti per certe cose e ancora tanto tanto immaturi per altre. Sbattuti, per la fatica di filtrare, in situazioni adulte, ma senza che si siano costruiti prima, con fatica, i mezzi per gestirle, queste situazioni. Assorbono input non filtrati da tutte le fonti e, se li rielaborano, lo fanno con i limitati (causa età) mezzi che hanno.

E' giusto questo?
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
robipokernonna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12900
Iscritto il: 27 ott 2009, 21:57

Re: OT 16

Messaggio da robipokernonna » 5 mag 2017, 14:26

witch ha scritto:
ZiaVale ha scritto:
floddi ha scritto:
ZiaVale ha scritto:
Topillo ha scritto: Secondo me gli esempi di deresponsabilizzazione non sono questi. Io mia figlia per 2 km a piedi su una strada senza marciapiede, col chezz che la lascio andare, alle elementari. Alle medie è concesso. L'alcool vietato fino a 18 anni pure mi sembra sacrosanto, considerando i potenziali danni.
Gli esempi di deresponsabilizzazione, invece, sono la difesa strenua dei figli anche quando si comportano male, fin da piccoli.
. tu genitore dovresti essere lasciato libero di decidere se la strada è adeguata o meno. perchè un bambino che abita a 20 metri dalla scuola con marciapiede e nessuna strada da attraversare ha il divieto di andarci da solo e non è giusto.
concordo invece sul fatto di difendere i figli quando non si dovrebbe.
perchè dici che è vietato? E' vietato lasciarli USCIRE da scuola da soli, ma sul come vanno che ne sa la scuola?
controllano con chi arrivano
Da me no e previa autorizzazione escono anche da soli anche alle elementari.
Quindi di sicuro non è un divieto nazionale ma ogni scuola decide in autonomia.
Vero che noi siamo un paesino di 5000 anime eh?

Fede
no. ti confermo che e' una legge nazionale. quando arriva mio marito gli chiedo dove la trovo. poi ogni scuola, anche la mia, fa come vuole. ma e', diciamo, "fuorilegge". di recente c'era stata una discussione, non ricordo dove e con chi, proprio in merito a questo. ma il divieto e' per legge
mamma di Eleonora 10.04.85 Nicola 18.10.87 Chiara 22.06.04
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17

Avatar utente
robipokernonna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12900
Iscritto il: 27 ott 2009, 21:57

Re: OT 16

Messaggio da robipokernonna » 5 mag 2017, 14:28

mamma di Eleonora 10.04.85 Nicola 18.10.87 Chiara 22.06.04
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: OT 16

Messaggio da Topillo » 5 mag 2017, 14:29

ah grazie!!

pensa che da noi, durante un consiglio di istituto, una mamma ha chiesto al preside se era possibile togliere il divieto per i bambini di quinta, perchè, come ha detto, tra 10 e 11 anni non c'è tanta differenza. Lui ha risposto che dopo allora si potrebbe dire che nemmeno tra 9 e 10 c'è tanta differenza e così via. E che lui ha deciso che non si può per senso di responsabilità.

Allora non è vero? E' solo ligio al dovere?
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: OT 16

Messaggio da floddi » 5 mag 2017, 14:30

E come immaginavo è solo per l'uscita.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: OT 16

Messaggio da Topillo » 5 mag 2017, 14:31

Insomma, perchè comunque si configura come abbandono di minore lasciare solo in strada qualunque minore al di sotto dei 14 anni. Quindi anche mandarlo a scuola da solo è abbandono di minore.
Non lo commette la scuola, ma il genitore, in quel caso.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Bloccato

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”