GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
OT#15
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: OT#15
Ma lo avete capito che io sono contraria allo sciopero e non ho mai scioperato in vita mia?
Però, ripeto, se ritieni che sia importante partecipare non mi tiri fuori il problema figli
Però, ripeto, se ritieni che sia importante partecipare non mi tiri fuori il problema figli
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: OT#15
Il problema figli non era x lo sciopero ma x la sede della manifestazione.
Con figlie, cosa tranquilla a Monza, senza figlie bolgia a Milano. Siccome in generale nelle manifestazioni mi sento a disagio, ho deciso definitivamente all'ultimo minuto.
Con figlie, cosa tranquilla a Monza, senza figlie bolgia a Milano. Siccome in generale nelle manifestazioni mi sento a disagio, ho deciso definitivamente all'ultimo minuto.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: OT#15
Sei tu che leggi quel che vuoi, lo sciopero non era l'unica strada, ognuna poteva scegliere la propria.ci610 ha scritto:vabbè avete ragione voi, eravate a favore di uno sciopero cui non avete aderito, ero io che non capivo
Io non ero a favore dello sciopero, non lo vedevo il veicolo migliore per questa idea, io condivido le istanze del movimento che ha proclamato nell'8 marzo una giornata per porre la discussione. Ognuno era libero di promuoverla come meglio riteneva.
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: OT#15
Ripeto l'ultima volta e poi vado a dormire
Primo maggio ha scritto se avessi scioperato con chi sarebbero stati i miei figli? Questa la domanda. Risposte ce ne sono?
Se invece non si è scioperato per scelta personale va benissimo, se, a quanto capisco dalla domanda il problema erano i figli, forse bisogna pensare prima al proprio orticello
Primo maggio ha scritto se avessi scioperato con chi sarebbero stati i miei figli? Questa la domanda. Risposte ce ne sono?
Se invece non si è scioperato per scelta personale va benissimo, se, a quanto capisco dalla domanda il problema erano i figli, forse bisogna pensare prima al proprio orticello
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: OT#15
Ci, mio marito non è che si può assentare dal lavoro a uzza sua, non è che gli posso dire tieniti i bambini che oggi io mi astengo da fare in casa e fuori casa. Ha dei contraccolpi che non sono un giorno di salario perso. Un pochino più complicato. Beati voi se il vostro menage dipende solo da come vi garba di fare.ci610 ha scritto:Ripeto l'ultima volta e poi vado a dormire
Primo maggio ha scritto se avessi scioperato con chi sarebbero stati i miei figli? Questa la domanda. Risposte ce ne sono?
Se invece non si è scioperato per scelta personale va benissimo, se, a quanto capisco dalla domanda il problema erano i figli, forse bisogna pensare prima al proprio orticello
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: OT#15
sperando che applichino la legge e non il loro "sentito" il che fa pure schifo. capitato recentemente.Topillo ha scritto:E se l'educazione è solo di alcuni e non di tutti perchè non è previsto che sia di tutti, cosa facciamo? se il giudice futuro è figlio di chi invece crede che non siamo tutti uguali, ma che le donne che vengono violentate se la cercano sempre?
aehmm......chiarasole ha scritto:L'ho detto e ridetto, ma lo ripetoAntolina80 ha scritto:E comunque la parità di genere non riguarda solo le donne. Io continuerò strenuamente a sostenere la necessità di istituire la paternità obbligatoria....
In Olanda i papà hanno iniziato ad avere il part time (é quindi a partecipare di più alla vita scolastica, sportiva etc dei figli) al lavoro nel momento in cui conveniva fiscalmente che due genitori lavorassero al 75% piuttosto che uno al 100% e uno al 50%
Poi hanno aggiunto la clausola che un'azienda non può rifiutare un congedo parentale a meno di gravi motivi
Attualmente vedo molti papà a scuola a prendere i bambini o ad accompagnarli. Fanno a turno con le mamme
20 anni non era così
io comincerei a guardarmi bene intorno anche in olanda, non trovo l'articolo, ma quando l'ho letto ho pensato a te.
c'era qualcosa tipo "anche l'olanda vuole rivedere lo status familiae, con i contributi e gli accessi facilitati al part time" e altro.. giuro che se lo ritrovo te lo mando.
e ammetto che non mi ha stupito. perché tutti gli Stati stanno tirando i remi in barca (da noi oramai sono ormeggiate le barche e fingono ma vabbè) e non era credibile un welfare come in Olanda senza alzare la tassazione, ma tant'è-
credo che a breve anche da voi avrete dei contraccolpi non da poco dalle politiche europee...
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- chiarasole
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: OT#15
Ely, intendi forse l'età della pensione?
Perché si sa già da tempo che i 65 anni erano troppo pochi per la pensione, infatti la strano non portando a 67 e arriverà sicuramente a 70 (la parte sociale che spetta a tutti)
Io però non voglio dire che è meglio qui che in Italia. Voglio solo dire che se tu stato vuoi davvero incentivare che in una famiglia entrambi i genitori partecipino alla cura pratica dei figli, devo fare il modo che gli convenga.
Poi che qui su tanti si avesse esagerato e si siano dovuti tirare i remi in barca, è un dato di fatto. Tipo i rimborsi per gli asili nido, prima erano a prescindere dalle ore lavorative. Ora se io lavoro meno, ho diritto al rimborso sulla retta dell'asilo solo di giorni che io lavoro (cioè se tra entrambi i genitori coprono 3 giorni settimanali, si ha il rimborso parziale sulla retta del nido solo sui 2 rimanenti, visto che è cmq normale non mandare il bambino 5 giorni al nido)
Perché si sa già da tempo che i 65 anni erano troppo pochi per la pensione, infatti la strano non portando a 67 e arriverà sicuramente a 70 (la parte sociale che spetta a tutti)
Io però non voglio dire che è meglio qui che in Italia. Voglio solo dire che se tu stato vuoi davvero incentivare che in una famiglia entrambi i genitori partecipino alla cura pratica dei figli, devo fare il modo che gli convenga.
Poi che qui su tanti si avesse esagerato e si siano dovuti tirare i remi in barca, è un dato di fatto. Tipo i rimborsi per gli asili nido, prima erano a prescindere dalle ore lavorative. Ora se io lavoro meno, ho diritto al rimborso sulla retta dell'asilo solo di giorni che io lavoro (cioè se tra entrambi i genitori coprono 3 giorni settimanali, si ha il rimborso parziale sulla retta del nido solo sui 2 rimanenti, visto che è cmq normale non mandare il bambino 5 giorni al nido)
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: OT#15
scusate, ma a me pare fantascienza e in effetti paghiamo noi eh?floddi ha scritto:mi pare molto molto bello.chiarasole ha scritto:Oddio non so le normative, né ti posso fare una statistica vera e propriafloddi ha scritto:ma questo vale per tutti i ruoli? perchè mi pare impraticabile a certi livelli.chiarasole ha scritto:L'ho detto e ridetto, ma lo ripetoAntolina80 ha scritto:E comunque la parità di genere non riguarda solo le donne. Io continuerò strenuamente a sostenere la necessità di istituire la paternità obbligatoria....
In Olanda i papà hanno iniziato ad avere il part time (é quindi a partecipare di più alla vita scolastica, sportiva etc dei figli) al lavoro nel momento in cui conveniva fiscalmente che due genitori lavorassero al 75% piuttosto che uno al 100% e uno al 50%
Poi hanno aggiunto la clausola che un'azienda non può rifiutare un congedo parentale a meno di gravi motivi
Attualmente vedo molti papà a scuola a prendere i bambini o ad accompagnarli. Fanno a turno con le mamme
20 anni non era così
Ma nella mia azienda (e in Olanda è il quarto studio di ingegneria) 2 dei miei precedenti capi (in tutto 4) lavoravano 32 ore
Uno lavorava 36 ore, e ogni due settimane è un giorno a casa
Attualmente il nostro direttore (quindi capo del mio capo) lavora 36 ore
Altri dirigenti che conosco comprano cmq i giorni di ferie (noi abbiamo una piccola percentuale dello stipendio che fa contatto possiamo o convertire in giorni di ferie o farci pagare) in modo che lavorano cmq meno
I project leader sui 30/35 anni che lavorano part time sono molti, se alzo la testa ne vedo 5 solo nel mio piano
Molti poi tornano full time nel momento in cui i figli vanno alle superiori, e di solito è anche l'età in cui si riesce ad arrivare al livello dirigenziale
Logico che quelli che lavorano mezza giornata sono mosche bianche, ma anche le donne
Come part-time intendo che se 20 anni fa i papà lavoravano tutto il giorno e le mamme solo la mattina quindi vedevi solo donne all'uscita di scuola, ora è normale che entrambi facciano 32 ore
Però ecco da noi uno che lavora 36 ore è in pratica considerato come se fosse full time, ma il tal giorno esce prima e va a prendere i figli a scuola alle 15
Poi logico la nostra business unit director che è una donna che dirige 1800 dipendenti in tre continenti con fuso orario diverso lavora full time
allora, tutto bellissimo e il padre che sta a casa è fantastico. a parità di stipendio?
cioè io lo trovo da pazzi. e guardate che molte persone ci rimettono moltissimo.. eccome.
famiglia di tre persone padre madre figlio minore
madre lavora fuori casa
padre lavora fuori casa
pargolo alle "elementari/medie/quelchevipare"
lei sta a casa 3 mesi (in Italia, nel resto del mondo 4 settimane)
lui chiede il congedo parentele (NON in Italia, non accade quasi mai, conosco solo una coppia che l'ha fatto)
lei rientra
malattie pargolo chi le smazza? anche nel resto del mondo LEI.
mi pare molto molto bello[/quote] cioè?? sta qui lavora come un mulo ed è tanto bello? capirai, spero prenda perlomeno un 1keuro al mese minimo più stock option e benefit.Poi logico la nostra business unit director che è una donna che dirige 1800 dipendenti in tre continenti con fuso orario diverso lavora full time
è pazzesco vedere una cosa simile come normale. eppure in molti uffici è così, specialmente in uffici che lavorano globalmente.
sta tizia ha una vita sua per caso????
alcune regole valgono solo in aziende strutturate bene, ma non sempre funziona tutto eh?
per inciso in America (U.S.A.) tanti apprendisti legal lavorano 60/70 ore a settimana (io esploderei) e i loro capi viaggiano sulle 50 ore e extra con i vari "pranzi lavoro".
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- chiarasole
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: OT#15
Ely scusa un attimo, chi ha detto che se io lavoro 4 giorni prendo lo stipendio di chi ne lavora 5 a parità di livello?
Poi ci sono degli sgravi fiscali se entrambi lavoriamo 4 giorni rispetto ad una famiglia dove uno lavora 5 e uno 3, ma siamo mica alle Cayman
Riguardo alla nostra direttrice, ha responsabilità che non sono le mie, lavora full time, sta sempre in giro, ma immagino sia lo stesso per tutti quando si arriva ad una posizione manageriale del genere
Poi ci sono degli sgravi fiscali se entrambi lavoriamo 4 giorni rispetto ad una famiglia dove uno lavora 5 e uno 3, ma siamo mica alle Cayman
Riguardo alla nostra direttrice, ha responsabilità che non sono le mie, lavora full time, sta sempre in giro, ma immagino sia lo stesso per tutti quando si arriva ad una posizione manageriale del genere
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: OT#15
padre che sta a casa=madre che sta a casa
non c'è differenza per me intendiamoci bene.
non c'è differenza per me intendiamoci bene.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: OT#15
A proposito di nido, i miei che sono andati al comunale, che io lavorassi part time verticale o che lavorassi tutti i giorni non era rilevante, col primo avevamo un fisso più diaria dei giorni effettivamente frequentati, ma ai tempi del secondo la retta mensile era quella che andasse tutti i giorni o solo due nel mese. Anzi, anchr riduzione in caso di malattia poteva aversi solo se si realizzavanp una serie di condizioni quasi impossibili.chiarasole ha scritto:Ely, intendi forse l'età della pensione?
Perché si sa già da tempo che i 65 anni erano troppo pochi per la pensione, infatti la strano non portando a 67 e arriverà sicuramente a 70 (la parte sociale che spetta a tutti)
Io però non voglio dire che è meglio qui che in Italia. Voglio solo dire che se tu stato vuoi davvero incentivare che in una famiglia entrambi i genitori partecipino alla cura pratica dei figli, devo fare il modo che gli convenga.
Poi che qui su tanti si avesse esagerato e si siano dovuti tirare i remi in barca, è un dato di fatto. Tipo i rimborsi per gli asili nido, prima erano a prescindere dalle ore lavorative. Ora se io lavoro meno, ho diritto al rimborso sulla retta dell'asilo solo di giorni che io lavoro (cioè se tra entrambi i genitori coprono 3 giorni settimanali, si ha il rimborso parziale sulla retta del nido solo sui 2 rimanenti, visto che è cmq normale non mandare il bambino 5 giorni al nido)
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: OT#15
non intendevo a livello di stipendio.chiarasole ha scritto:Ely scusa un attimo, chi ha detto che se io lavoro 4 giorni prendo lo stipendio di chi ne lavora 5 a parità di livello?
Poi ci sono degli sgravi fiscali se entrambi lavoriamo 4 giorni rispetto ad una famiglia dove uno lavora 5 e uno 3, ma siamo mica alle Cayman
Riguardo alla nostra direttrice, ha responsabilità che non sono le mie, lavora full time, sta sempre in giro, ma immagino sia lo stesso per tutti quando si arriva ad una posizione manageriale del genere
quello che avevo letto riguardava gli sgravi fiscali sulla famiglia, che erano elevatissimi rispetto alla media UE.
in pratica gli stipendi olandesi sono il triplo (avevo fatto un conteggio a spanne, ma molto vicino malgrado i vari sgravi e decurtazioni) agli stipendi italici, qualcosa come 9 volte uno stipendio greco. e a Bruxelles pare non fosse gradito.
ehi non ce l'ho con nessuno, ma che non mi veniate a dire che il Bengodi è fuori da qui.
Olanda, Inghilterra, Paesi Arabi. U.S.A non sono il Bengodi
NON lo è l'Italia ma nemmeno fuori da qui trovi tanto eh???
qui se stai male ti curano, fuori dall'Italia quanti Stati non ti presentano la fattura per averti fatto vivere? a meno che non ti paghi un'assicurazione sanitaria, tanto per dire... l'erba del vicino non sempre è la più verde. tutto lì.
la direttrice non la conosco, a so per certa una cosa, lavorare per tenere al lavoro 1800 dipendenti e viaggiare come una trottola, non concede molto alla famiglia. sarà manager, ma da qualche parte ha mollato, femmina o maschio che sia.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: OT#15
prendo questo solo come esempio (e spezzo una lancia per ci610.... )primomaggio ha scritto:Ci, mio marito non è che si può assentare dal lavoro a uzza sua, non è che gli posso dire tieniti i bambini che oggi io mi astengo da fare in casa e fuori casa. Ha dei contraccolpi che non sono un giorno di salario perso. Un pochino più complicato. Beati voi se il vostro menage dipende solo da come vi garba di fare.ci610 ha scritto:Ripeto l'ultima volta e poi vado a dormire
Primo maggio ha scritto se avessi scioperato con chi sarebbero stati i miei figli? Questa la domanda. Risposte ce ne sono?
Se invece non si è scioperato per scelta personale va benissimo, se, a quanto capisco dalla domanda il problema erano i figli, forse bisogna pensare prima al proprio orticello
lo sciopero serve a "rovinare qualcosa".
il marito che non si può assentare dal lavoro ma povero caro...
la moglie invece che deve accudire i figli ehhhh lei si che deve chiedere i permessi, scontrarsi con i capi, prendere il 23% in meno di un collega pari grado, ehhhh lei si.
questo sciopero DOVEVA ESSERE UNO SCIOPERO INTELLIGENTE.
sai che c'è? oggi c'è lo sciopero delle donne
niente pargoli a scuola portati da me
niente lavori fatti in casa da me
niente di quello che solitamente faccio. ora ti tocca
questo è lo sciopero
quello in cui il caro marito/compagno/amoruccio deve chiamare il datore di lavoro e dire "ehi.. sono nei guai".
perchè lo dobbiamo fare sempre noi? si, l'ho fatto. ho sempre detto "faccio io" con la percezione di essere "il meglio per la famiglia", poi arrivano varie cose e scopro che l'uomo "sostiene la famiglia con uno stipendio migliore a parità di diploma/laurea/ecc" e il vaffa arriva al volo.
quindi
SI allo sciopero. MA SOLO SE fa dare di matto i mariti, compagni, proprietari, dirigenti, grande capo ecc... altrimenti è una presa per il kulo.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: OT#15
Sai cosa Ely? Mio marito non ha un datore.ely66 ha scritto:prendo questo solo come esempio (e spezzo una lancia per ci610.... )primomaggio ha scritto:Ci, mio marito non è che si può assentare dal lavoro a uzza sua, non è che gli posso dire tieniti i bambini che oggi io mi astengo da fare in casa e fuori casa. Ha dei contraccolpi che non sono un giorno di salario perso. Un pochino più complicato. Beati voi se il vostro menage dipende solo da come vi garba di fare.ci610 ha scritto:Ripeto l'ultima volta e poi vado a dormire
Primo maggio ha scritto se avessi scioperato con chi sarebbero stati i miei figli? Questa la domanda. Risposte ce ne sono?
Se invece non si è scioperato per scelta personale va benissimo, se, a quanto capisco dalla domanda il problema erano i figli, forse bisogna pensare prima al proprio orticello
lo sciopero serve a "rovinare qualcosa".
il marito che non si può assentare dal lavoro ma povero caro...
la moglie invece che deve accudire i figli ehhhh lei si che deve chiedere i permessi, scontrarsi con i capi, prendere il 23% in meno di un collega pari grado, ehhhh lei si.
questo sciopero DOVEVA ESSERE UNO SCIOPERO INTELLIGENTE.
sai che c'è? oggi c'è lo sciopero delle donne
niente pargoli a scuola portati da me
niente lavori fatti in casa da me
niente di quello che solitamente faccio. ora ti tocca
questo è lo sciopero
quello in cui il caro marito/compagno/amoruccio deve chiamare il datore di lavoro e dire "ehi.. sono nei guai".
perchè lo dobbiamo fare sempre noi? si, l'ho fatto. ho sempre detto "faccio io" con la percezione di essere "il meglio per la famiglia", poi arrivano varie cose e scopro che l'uomo "sostiene la famiglia con uno stipendio migliore a parità di diploma/laurea/ecc" e il vaffa arriva al volo.
quindi
SI allo sciopero. MA SOLO SE fa dare di matto i mariti, compagni, proprietari, dirigenti, grande capo ecc... altrimenti è una presa per il kulo.
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: OT#15
ma pensa, nemmeno mio marito l'aveva. era lui il capo di sé stesso di altri, ma quando io dicevo "ehi non ci sono oggi" lui era per la bambina. volere o volare era così, anche se spesso ci appoggiavamo ai nonni.
ma se non c'erano loro, toccava a lui. sai com'è. i 20 secondi di "oho si oho si ohoo si" si tramutano in un pargolo. e c'era anche da smazzarsela eh?
non è che per miracolo sia arrivata in terra e per miracolo qualcuno la doveva reggere.
è questo il problema "non lavoro, non guadagno" allora lo sciopero delle donne è una ca***ta? nemmeno loro guadagnano durante uno sciopero.
ma però, guarda caso, se lo sciopero della patata viene messo in atto, il grande capo si muove. perché?
specifico meglio
se una donna (moglie, compagna, amante chissene) dice "ok oggi scendo in piazza per i miei diritti e faccio bloccare la metro" le ridono in faccia. perché tanto la metro è governata dagli uomini no?
ma se lo stesso uomo che guida un treno della metro si trova con i pargoli da gestire e non ha un cambio, chi lo sostituisce? e se il collega ha la moglie che gli dice "ehi i pargoli pranzo compreso li gestisci tu oggi, io sciopero" che fanno??
questo sarebbe divertente, molto. e qui sarebbe uno sciopero serio. e vale per tutti i livelli, pure per i quadri e sopra ancora.
il problema? CI RITENIAMO INSOSTITUIBILI nei primi anni dei bambini. e poi nella conduzione famigliare, perché guai se lo specchio non è tirato a lucido o il pavimento ha le righe.
siamo stupide. non c'è altra spiegazione.
ma se non c'erano loro, toccava a lui. sai com'è. i 20 secondi di "oho si oho si ohoo si" si tramutano in un pargolo. e c'era anche da smazzarsela eh?
non è che per miracolo sia arrivata in terra e per miracolo qualcuno la doveva reggere.
è questo il problema "non lavoro, non guadagno" allora lo sciopero delle donne è una ca***ta? nemmeno loro guadagnano durante uno sciopero.
ma però, guarda caso, se lo sciopero della patata viene messo in atto, il grande capo si muove. perché?
specifico meglio
se una donna (moglie, compagna, amante chissene) dice "ok oggi scendo in piazza per i miei diritti e faccio bloccare la metro" le ridono in faccia. perché tanto la metro è governata dagli uomini no?
ma se lo stesso uomo che guida un treno della metro si trova con i pargoli da gestire e non ha un cambio, chi lo sostituisce? e se il collega ha la moglie che gli dice "ehi i pargoli pranzo compreso li gestisci tu oggi, io sciopero" che fanno??
questo sarebbe divertente, molto. e qui sarebbe uno sciopero serio. e vale per tutti i livelli, pure per i quadri e sopra ancora.
il problema? CI RITENIAMO INSOSTITUIBILI nei primi anni dei bambini. e poi nella conduzione famigliare, perché guai se lo specchio non è tirato a lucido o il pavimento ha le righe.
siamo stupide. non c'è altra spiegazione.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)