GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
OT^14
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: OT^14
In tedesco come in latino e greco, il suffisso del nome cambia a seconda della funzione logica nella frase.
Nominativo: il nome ha funzione dj soggetto
Accusativo: il nome ha funzione di complemento oggetto
In tedesoco anche gli articoli vengono declinati.
Nominativo: il nome ha funzione dj soggetto
Accusativo: il nome ha funzione di complemento oggetto
In tedesoco anche gli articoli vengono declinati.
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: OT^14
P.S. se ho capito quello che stavi chiedendo
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7889
- Iscritto il: 10 gen 2007, 11:35
Re: OT^14
Nella frase tedesca gli articoli, i nomi e gli aggettivi si declinano in base alla funzione logica del nome a cui si riferiscono.
Per il nominativo e l'accusativo si declinano solo gli articoli (determinativi ed indeterminativi).
Nominativo = soggetto. Gli articoli determinativi sono der, die, das, die.
Accusativo = complemento oggetto. Gli articoli determinativi diventano den, die, das, die.
Quindi cambia solo il maschile. Femminile, neutro e plurale rimangono invariati.
Per il nominativo e l'accusativo si declinano solo gli articoli (determinativi ed indeterminativi).
Nominativo = soggetto. Gli articoli determinativi sono der, die, das, die.
Accusativo = complemento oggetto. Gli articoli determinativi diventano den, die, das, die.
Quindi cambia solo il maschile. Femminile, neutro e plurale rimangono invariati.
Sergio 29/08/2006 - Lisa 26/06/2008 - 17/11/2010 IL MIO ANGELO - Giordano 11/06/2012
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: OT^14
Grazieeeeeeeee, ci sono quasi
Quasi, ma e' DIFFICILIZZIMO!
aLLORA, SE HO CAPITO BENE PER IL NOMINATIVO SI DECLINANO SOLO GLI ARTICOLI:
der maschile die femminile e das neutro
per l'accusativo anche ma gli articoli cambiano a seconda solo del maschile che diventa DEN invece di DER
La cosa difficile e' capire
1) quando si tratta di complemento oggetto se non si riesce a tradurre la frase
2) ma come DIAVOLO si fa a sapere se un nome e' maschile, femminile o neutro? Ci si regola come in italiano?
Che cosa e' questo neutro??
Quasi, ma e' DIFFICILIZZIMO!

aLLORA, SE HO CAPITO BENE PER IL NOMINATIVO SI DECLINANO SOLO GLI ARTICOLI:
der maschile die femminile e das neutro
per l'accusativo anche ma gli articoli cambiano a seconda solo del maschile che diventa DEN invece di DER
La cosa difficile e' capire
1) quando si tratta di complemento oggetto se non si riesce a tradurre la frase


2) ma come DIAVOLO si fa a sapere se un nome e' maschile, femminile o neutro? Ci si regola come in italiano?
Che cosa e' questo neutro??
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7889
- Iscritto il: 10 gen 2007, 11:35
Re: OT^14
Per il genere dei nomi non c'è speranza. Si devono imparare a memoria nome e relativo articolo.
Questo per lo scritto. Con il parlato poi nel dubbio bisogna imparare a mangiarsi le desinenze
Questo per lo scritto. Con il parlato poi nel dubbio bisogna imparare a mangiarsi le desinenze

Sergio 29/08/2006 - Lisa 26/06/2008 - 17/11/2010 IL MIO ANGELO - Giordano 11/06/2012
- chiarasole
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: OT^14
Hamilron, hai studiato latino alle superiori?
Se no, sbuffa se ti"uso" come caso studio, ma è un'ulteriore conferma alla mia teoria che le lingue "morte", al contrario di cosa ne dicano molti, sono più utili di quanto si pensa :-)
Se no, sbuffa se ti"uso" come caso studio, ma è un'ulteriore conferma alla mia teoria che le lingue "morte", al contrario di cosa ne dicano molti, sono più utili di quanto si pensa :-)
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
- chiarasole
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: OT^14
Sbufa doveva essere scusa
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: OT^14
Malamente.
E adesso ne pago sicuramente le conseguenze.
Davvero sto facendo una fatica ENORME a capire e cercare di spiegare a Giorgio la lezione che ha perso sull'accusativo.
Spero venga RISPIEGATO, e comunque intuisco che non lo capira' MAi al volo, mai!
E adesso ne pago sicuramente le conseguenze.
Davvero sto facendo una fatica ENORME a capire e cercare di spiegare a Giorgio la lezione che ha perso sull'accusativo.
Spero venga RISPIEGATO, e comunque intuisco che non lo capira' MAi al volo, mai!
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: OT^14
In italiano stanno già facendo analisi logica? Perché è molto importante farla bene... ma appunto fa parte del programma delle medie.
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: OT^14
Ma in realtà, il latino o il greco aiutano sicuramente, ma fino a un certo punto.
Trovo molto più utile l'analisi logica, in casi come questi, che è anche quella che serve per studiare il latino e il greco.
Senza di quella... ciao!
Trovo molto più utile l'analisi logica, in casi come questi, che è anche quella che serve per studiare il latino e il greco.
Senza di quella... ciao!
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: OT^14
Ma infatti!!!!!!!!!!primomaggio ha scritto:In italiano stanno già facendo analisi logica? Perché è molto importante farla bene... ma appunto fa parte del programma delle medie.
No, stanno facendo analisi grammaticale, un'ora alla settimana

Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: OT^14
Certamente.Topillo ha scritto:Ma in realtà, il latino o il greco aiutano sicuramente, ma fino a un certo punto.
Trovo molto più utile l'analisi logica, in casi come questi, che è anche quella che serve per studiare il latino e il greco.
Senza di quella... ciao!
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra