GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lettura

Bloccato
Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett

Messaggio da tittiale » 31 gen 2017, 11:23

:palloncini_festa PROPOSTE PER LDM DI MARZO :palloncini_festa

I Medici. Una dinastia al potere di Matteo Strukul
Fra omicidi, tradimenti e giochi di palazzo, seguiamo i Medici sin dagli inizi dell’ascesa alla Signoria fiorentina, in una ridda di intrighi e colpi di scena che vedono come protagonisti capitani di ventura senza scrupoli, fatali avvelenatrici, spietati mercenari svizzeri ma anche artisti geniali e ammalianti cortigiane. Al centro del primo romanzo è Cosimo de’ Medici, il patriarca, colui che pose le basi affinché una famiglia di banchieri potesse diventare il centro del mondo. L’Uomo al potere di cui si raccontano le gesta nel secondo capitolo della saga è invece Lorenzo il Magnifico, abile politico, grande mecenate delle arti e poeta egli stesso: seguiremo il suo amore contrastato con Lucrezia Donati e le cospirazioni contro di lui, che sfociarono nel bagno di sangue della Congiura de’ Pazzi. Infine, nell’ultimo libro della trilogia, il personaggio principale è Caterina de’ Medici, la regina di Francia, moglie di Enrico ii. Nella Parigi del xvi secolo, fra guerre di religione e tradimenti, dovrà contrastare il successo crescente della sua rivale, l’amante del re, Diana di Poitiers, e trovare alleati in una corte straniera ostile. Un grande affresco storico, in grado di restituirci con appassionante verità la grandezza del genio di Brunelleschi e di Leonardo da Vinci, i fasti delle corti italiane del Quattrocento, le oscure e violente trame dei cospiratori e i rischi che corre chi ambisce ad accrescere uno smisurato potere.

Finché le stelle saranno in cielo di Kristin Harmel
Da sempre Rose, nell'attimo che precede la sera, alza lo sguardo a cercare la prima stella del crepuscolo. È quella stella, anche ora che la sua memoria sta svanendo, a permetterle di ricordare chi è e da dove viene. La riporta alle sue vere radici, ai suoi diciassette anni, in una pasticceria sulla rive della Senna. Il suo è un passato che nessuno conosce, nemmeno l'amatissima nipote Hope. Ma adesso per Rose, prima che sia troppo tardi, è venuto il tempo di dar voce a un ultimo desiderio: ritrovare la sua vera famiglia, a Parigi. E, dopo settanta lunghi anni, di mantenere una promessa. Rose affida questo compito alla giovane Hope, che non ha nulla in mano se non un elenco di nomi e una ricetta: quella dei dolci dal sapore unico e inconfondibile che da anni prepara nella pasticceria che ha ereditato da Rose a Cape Cod. Ma prima di affidarle la sua memoria e la sua promessa, Rose lascia a Hope qualcosa di inatteso confessandole le proprie origini: non è cattolica, come credeva la nipote, ma ebrea. Ed è sopravvissuta all'Olocausto. Hope è sconvolta ma determinata: conosceva l'Olocausto solo attraverso i libri, e mai avrebbe pensato che sua nonna fosse una delle vittime scampate all'eccidio. Per questo, per dare un senso anche al proprio passato, Hope parte per Parigi. Perché è nei vicoli tra Place des Vosges, la sinagoga e la moschea che è nata la promessa di Rose, una promessa che avrà vita finché le stelle saranno in cielo.

La casa delle foglie rosse di Paullina Simons
Conni, Albert e Jim sono inseparabili fin dal primo anno di università: vivono, studiano e giocano a basket insieme, legati da un'amicizia totalizzante che ruota intorno all'anima del loro gruppo, la bellissima Kristina Kim, ma che negli ultimi tempi inizia a dare segni di cedimento. Quando il corpo di Kristina viene trovato nudo e semisepolto dalla neve nei boschi che circondano il college, tocca a Spencer O'Malley far luce sulle circostanze poco chiare di una morte che lo turba profondamente, forse per via dell'istintiva affinità che ha provato nei confronti della vittima nel momento stesso in cui l'ha conosciuta, pochi giorni prima. Com'è possibile che nessuno di quegli amici così stretti abbia denunciato la sua scomparsa? O'Malley è sicuro che la chiave di tutto sia lì, nei rapporti intricati e per certi versi inquietanti tra i quattro ragazzi, e le sue domande insistenti portano alla luce una rete di segreti, gelosie, reticenze e mezze verità che vanno ricomposti pezzo per pezzo, come un puzzle misterioso e complesso in cui ogni rivelazione è più scioccante della precedente.
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett

Messaggio da tittiale » 31 gen 2017, 11:26

MariPi82 ha scritto:ah boh. se dopo si riallacciano i fili, non so.
per ora solo i personaggi sono legati tra loro.....anche un pochino forzatamente, secondo me....cioè: vicende diverse e slegate con la forzatura del legame tra i personaggi....a me sta dando questa sensazione. e le comparsate W mi stanno sottolineando questa sensazione.
però, ripeto: sono al 40% del libro.
Anche io l'ho letto pensandolo come un libro di racconti. E mi ha anche aiutato la cosa :hi hi hi hi che poi alla fine si ricolleghino tante cose è vero, ma sembrano proprio racconti diversi anche se con elementi e personaggi uguali.
Lo chiudi e pensi: "Ah, ok, è un romanzo. Però.... bah".
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett

Messaggio da tittiale » 31 gen 2017, 11:27

No problem Topi, ma può passare direttamente lui, no?
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett

Messaggio da Yashodara » 31 gen 2017, 14:16

Bonjour

Intanto faccio ammenda sinceramente per aver votato l'ldm che ha vinto, non mi ero assolutamente accorta che è la stessa autrice di Olive Kittleridge. :buuu :martello . Vabbè per punizione lo leggerò.

Per quanto riguarda Numero 11, può piacere o no (a me piace anche se ho poco tempo e si trascina), ma io direi che è un romanzo, con capitoli distanziati nel tempo e non immediatamente correlati. Ma il fil rouge c'è chiaramente.
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett

Messaggio da Yashodara » 31 gen 2017, 14:17

Titti :clap per la proposta
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett

Messaggio da Yashodara » 31 gen 2017, 14:20

Topillo ha scritto:Buongiorno, ho una richiesta un po' strana!
Un mio amico ha saputo del nostro gruppo "Biblios" e vorrebbe farne parte, anche se non riuscirà quasi mai a passare di qui per motivi lavorativi e di fuso orario.

Possiamo ammetterlo? Chiedo a lui una sua presentazione e lo contatto per ogni voto, recensione.

Si può fare?
A me piacerebbe molto avere un uomo.

Però preferirei che passasse lui, non è che noi siamo eccessivamente assidue quindi non rischia di perdersi conversazioni essenziali se entra ogni tanto. Io personalmente ho partecipato per quattro anni con +6/7 ore e adesso con +2... non vedo il problema. L'anno scorso anzi eravamo potenzialmente online h24 con mk negli USA... ce la si può fare :ok .

Ribadisco: benvenutissimo (non vedo l'ora di leggere recensioni dal punto di vista maschile)
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett

Messaggio da tittiale » 31 gen 2017, 14:38

Yashodara ha scritto:Titti :clap per la proposta
:festa
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett

Messaggio da Dionaea » 31 gen 2017, 15:42

Idem come yasho!
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett

Messaggio da Ciuk » 31 gen 2017, 16:47

Concordo con le altre, Topillo.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett

Messaggio da mammakoala » 31 gen 2017, 17:33

Topillo, concordo con le altre, invita il tuo amico a iscriversi e partecipare direttamente.
Il lavoro è un problema di tempo per molte, me per prima, il fuso è un non problema. Il forum non è una chat che richiede immediatezza e contemporaneità, come ha scritto Yasho, lo scorso anno coprivamo 12h totali di fuso con voi in Europa, lei in Cina ed io negli States. Lui dove sta?

Anzi se ne ha voglia è anche arricchente farlo parlare un pochino del suo luogo.

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
2008
2011

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett

Messaggio da mammakoala » 31 gen 2017, 18:21

Numero 11: a me non è venuto il dubbio che fosse una serie di racconti.

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
2008
2011

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett

Messaggio da Dionaea » 31 gen 2017, 18:50

Aggiungo che oramai tante biblios passano solo x votare e postar recensioni senza una mezza parola di più, per cui se si iscrive anche il tuo amico e posta solo x voti e recensioni non credo proprio sia un problema :sorrisoo
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett

Messaggio da mammakoala » 31 gen 2017, 22:15

Dionaea ha scritto:Aggiungo che oramai tante biblios passano solo x votare e postar recensioni senza una mezza parola di più, per cui se si iscrive anche il tuo amico e posta solo x voti e recensioni non credo proprio sia un problema :sorrisoo
È vero.
Purtroppo per mancanza di tempo (vedi problema lavoro) passiamo poco poco per le chiacchiere, mentre un tempo eravamo molto più attive anche su quel fronte. Però teniamo vive proposte, votazioni e recensioni: il cuore pulsante del gruppo.

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
2008
2011

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett

Messaggio da Yashodara » 1 feb 2017, 10:19

Penso che sia un po' un fenomeno a catena, se ci sono discussioni interessanti o coinvolgenti la partecipazione è più assidua. Se si sa che tanto non passa mai nessuno, non ci si pensa nemmeno più :sorrisoo
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett

Messaggio da Ciuk » 1 feb 2017, 10:24

Concordo con yasho. Io adesso che so che passiamo qualche volta in più, al mattino faccio un salto anche qui.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett

Messaggio da Dionaea » 1 feb 2017, 10:35

Yashodara ha scritto:Penso che sia un po' un fenomeno a catena, se ci sono discussioni interessanti o coinvolgenti la partecipazione è più assidua. Se si sa che tanto non passa mai nessuno, non ci si pensa nemmeno più :sorrisoo
Già!
Ho iniziato "numero 11"
Meglio tardi che mai!
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett

Messaggio da Topillo » 1 feb 2017, 11:57

Glielo dirò e speriamo si iscriva!!!
Comunque lui è a Singapore.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett

Messaggio da Dionaea » 1 feb 2017, 12:13

Lo mettiamo BigDaddy :risatina
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
Simona77
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 776
Iscritto il: 12 lug 2012, 9:02

Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett

Messaggio da Simona77 » 1 feb 2017, 16:26

RECENSIONI LDM DI GENNAIO

TOPILLO
J. Coe: "Numero 11". Sconvolgentemente bello. Lo straconsiglio. Un'analisi spietata della moderna società inglese con un tocco noir MOLTO ben gestito. Mi è piaciuto tantissimo.
...
Comunque ribadisco che è un libro veramente bellissimo, ben scritto, ben condotto fino alla fine, con i personaggi molto ben delineati, una scrittura lucida, una narrazione fluente e piacevole.

TITTIALE
Era da un po' che avevo intenzione di leggere un libro di questo autore, ma mi bloccava il timore che fosse troppo cervellotico e astruso (non so perché). Dalla trama non avevo capito che erano racconti, anche se poi hanno dei personaggi in comune e quindi si trova comunque sempre un filo conduttore, quasi che viene il dubbio che sia un'unica storia. Per me, che non amo particolarmente i racconti, questa è una cosa positiva.
Mi è piaciuto, mi ha ricordato (per come mi sento io mentre lo leggo, non perché scrivano cose simili) Alexander McCall Smith, un autore che riprendo quando ho voglia di "sentirmi comoda tra le pagine". Molto scorrevole e mi ha stupito: non capivo mai dove voleva andare a parare, la trama (per me) era totalmente imprevedibile ed è proprio la curiosità di sapere come sarebbero finiti i racconti che mi ha spinto a continuare e a cavalcare abbastanza velocemente le pagine (380, non poche). Credo che leggerò presto altro di Coe, perché mi rimane un punto di domanda sul suo stile di scrittura...
VOTO 7,5


CIUK piccolo spoiler sul finale:

Premetto che ho letto altri libri di Coe (anni e anni fa) e, pur ammettendo che è sicuramente un buon scrittore, non mi ha mai lasciato delle forti emozioni alla fine delle varie letture. In particolare ricordo di aver faticato tantissimo a finire La famiglia Winshaw.
Detto questo, Numero 11 è "scivolato" velocemente ma non mi ha convinta in pieno. Innanzitutto, nonostante non si tratti di racconti (perchè alla fine non c'è solo un filo rosso che li collega, ma una bella matassa di tanti colori), non sono riuscita ad affezionarmi ai personaggi e ai luoghi descritti. Di un romanzo mi piace che mi prenda tutti i sensi, che mi faccia sentire "amica/nemica" dei protagonisti, che mi coinvolga e mi trasporti altrove. E invece, non sono stata rapita da Numero 11.
Tra gli altri punti a sfavore:
* citazioni di personaggi della famiglia Winshaw, anche basta! Rimandando spesso ad un suo vecchio libro l'autore avrà ovviamente voluto creare un continuum e dare qualche spunto aggiuntivo, fornendo al lettore una carta in più per gustarne il contenuto. Ecco, ma a chi come me non ricordava quasi nulla di quel romanzo, ha lasciato invece un senso di vuoto qua e là, delle parentesi nebulose su qualcosa che "dovrei sapere, ma non so";
* l'analisi critica di alcuni aspetti della società odierna a volte mi è sembrata abbastanza banale (soprattutto nella parte del reality) e comunque è un contenuto già visto e letto ne La famiglia Winshaw e La banda dei brocchi;
* il finale surreale... Certo, sarà una metafora, ma a me è sembrato quasi un libro troncato, con un finale buttato lì, poco in linea col resto del romanzo
Tanto più visto che (e qui passo ad un lato positivo) Coe è stato attento ad unire tutti i brani del libro, per procedere tipo fiume in piena portandosi dietro le varie epoche, i molteplici protagonisti e le diverse storie che "giocavano" tra loro, rincorrendosi e facendo in modo che il lettore li ritrovasse dove meno se lo aspettava.
E poi, questo finale?

Simona77 --CON PICCOLO SPOILER--
Spiacente... per me pollice verso!!!
Forse sono ignorante io che non l'ho capito... sono anche infastidita dal finale inesistente e incomprensibile.
Troppa confusione tra personaggi,luoghi e quant'altro.
Probabilmente non sono fatta per questa "fine" scrittura.
Poi x un aracnofoba come me il finale è orribile...spero di non avere gli incubi!!!
Voto:3

VOTO: Topillo 9, Tittiale 7,5 , Ciuk 6/7; Simona77 3
03\11\2012 Oscar, Tartarugo di mamma.

A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. O. Wilde

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett

Messaggio da Ciuk » 1 feb 2017, 17:54

:fischia Simo, mea culpa. :calimero:
Io però non lo boccio così in pieno. Ho trovato i "difetti" (per me) descritti nel commento, ma forse con un finale diverso avrei dato anche un voto più alto. Non ho percepito confusione, anzi i collegamenti erano ben delineati tra i vari personaggi. Era come aprire un uovo di Pasqua ogni volta: scoprire quale sarebbe stata la sorpresa, il filo conduttore tra un capitolo/storia e l'altro, per me sono stati un modo per invogliarmi a procedere.

FAI BEI SOGNI, mi raccomando. :bacetto
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Bloccato

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”