GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

OT-teen

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Bloccato
Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: OT-teen

Messaggio da chiarasole » 19 gen 2017, 16:17

ValeBXL ha scritto: Nella nostra scuola sono molto rigidi sui giorni di assenza. Qualsiasi assenza a ridosso delle vacanze deve essere giustificata con certificato medico. Il problema è che tutti tendiamo a partire non appena iniziano le vacanze, quindi un giorno o due fanno la differenza in termini di tariffe aeree. Io cerco di evitare, e le bambine stesse, molto responsabili, mi ricordano sempre che non si puo' partire prima.
a. .
Anche da noi é così per le assenze senza motivo. O meglio, per malattia devo telefonare entro le 9
Se un bambino risulta assente e non é stata comunicata la malattia, la direzione é tenuta a fare una segnalazione al provveditorato
Può anche capitare che dal provveditorato parta un controllo (soprattutto il venerdì prima delle vacanze) e per assenza non giustificata si rischia una multa molto salata e una segnalazione in caso di recidiva
Se un genitore non può prendere ferie durante le vacanze per lavoro si può chiedere di essere esoneri dalle lezioni per quei giorni facendo richiesta alla scuola e poi al provveditorato con una dichiarazione del datore di lavoro che attesta che non é possibile assentarsi dal lavoro in periodi di vacanza (tipo persone che lavorano nel turismo)
Infatti da me in ufficio nei pieni ferie ci ha figli a scuola ha sempre la precedenza perché vincolato alle vacanze scolastiche
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: OT-teen

Messaggio da mariangelac » 19 gen 2017, 17:19

chiarasole, mammamia che roba! per carità nemmeno io faccio fare assenze per motivi futili, ma sapere di trovarmi la gestapo a casa che mi controlla in questo modo, mi fa venir voglia di farlo per il solo gusto di "discutere" con queste persone sul concetto di liberta personale!
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: OT-teen

Messaggio da hamilton » 19 gen 2017, 17:59

Ahahahaha Mari :uaua
Ho pensato la stessa cosa :uaua
Lo tengo a casa, non pago la multa e voglio vedere se m'arrestano :che_dici
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: OT-teen

Messaggio da chiarasole » 19 gen 2017, 18:15

Io sono d'accordo con voi
Tempo fa infatti parlavo di questo con la nostra direttrice, dicendo che se morisse un mio familiare io dovrei tornare subito dopo il funerale perché sono "permessi" solo due giorni

Il problema é che tanti se ne apprpfittavano, ogni vacanza facevano perdere giorni di schools ai Bambini, c'erano boni malati add ogni Natale, e un sacco di funerali. Soprattutto GLI immigrati dal marocco chepoi si rivedevano dopo un mese
E per colpa di qualcuno CI hanno rimesso tutti

E hai voglia a dire lo Tengo a casa. É una legge, quindi se la infrango vado incontro a parecchie Grane
(Nel caso di un funerale invece mi prenderei i giorni che mi servono e via)
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: OT-teen

Messaggio da chiarasole » 19 gen 2017, 18:16

Scusate gli errori, ho il correttore inglese anche SE é impostato come Italiano
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: OT-teen

Messaggio da mariangelac » 19 gen 2017, 18:28

un conto è "pagare" in termini di compiti da recuperare o voti piu bassi (al limite) un altro è il controllo a casa, lo vivrei proprio come un'invasione della mia privacy. Saranno cavoli miei se mio figlio non va a scuola no? Ne pago le conseguenze, ma tu non rompi le scatolette a me controllandomi e sindacando su una mia scelta, sbagliata che sia.
Ecco per una volta dico viva l'italia!
chiarasole, immagino che per un italiano non dev'essere facile adattarsi a questo stile di vita, no? :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: OT-teen

Messaggio da Giulia80 » 19 gen 2017, 18:29

Io invece, pur vivendo qui e dovendo fare i conti con questa cosa, sono d‘accordo con gli holland.
Perché bene avere le scuole per tutti e il diritto allo studio garantito.
Ma visto che le scuole si pagano con le tasse di tutti, si fa il piacere di andarci.

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: OT-teen

Messaggio da Giulia80 » 19 gen 2017, 18:32

Chiara, però la scuola ha una sua discrezione nel limite dei 10 giorni all'anno. Se le tue assenze per malattia sono state poche, puoi chiedere qualche giorno extra per le emergenze e non ti viene detto di no.
Certo, non si può approfittarne.

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: OT-teen

Messaggio da mariangelac » 19 gen 2017, 18:32

É una legge, quindi se la infrango vado incontro a parecchie Grane
questo l'avevo perso, quindi hanno sentito l'esigenza di far intervenire il legislatore su argomenti a mio parere privati, non oso immaginare su quali altre questioni si sono sentiti liberi di promulgare una legge :freddo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: OT-teen

Messaggio da MariPi82 » 19 gen 2017, 18:32

guarda Mari che esiste l'obbligo scolastico (d'istruzione) anche in Italia :risatina:
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: OT-teen

Messaggio da mariangelac » 19 gen 2017, 18:33

Giulia80 ha scritto:Io invece, pur vivendo qui e dovendo fare i conti con questa cosa, sono d‘accordo con gli holland.
Perché bene avere le scuole per tutti e il diritto allo studio garantito.
Ma visto che le scuole si pagano con le tasse di tutti, si fa il piacere di andarci.

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
altrimenti? :hi hi hi hi
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: OT-teen

Messaggio da Giulia80 » 19 gen 2017, 18:35

Privato...
Il diritto allo studio è di tutti. Il dovere di non bruciare le risorse dello Stato pure.
Tra l'altro, tattasi di scuola dell'obbligo. Come da noi, solo che da noi tutto è pubblico, però poi ognuno fa quello che vuole.

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: OT-teen

Messaggio da mariangelac » 19 gen 2017, 18:35

MariPi82 ha scritto:guarda Mari che esiste l'obbligo scolastico (d'istruzione) anche in Italia :risatina:
ma va! :risatina:
solo che qui c'è una soglia minima (che ora non ricordo) di frequenza scolastica, sotto la quale si perde l'anno, non certo per 2 o 3 settimane di assenza per "x" motivo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: OT-teen

Messaggio da Giulia80 » 19 gen 2017, 18:37

mariangelac ha scritto:un conto è "pagare" in termini di compiti da recuperare o voti piu bassi (al limite) un altro è il controllo a casa, lo vivrei proprio come un'invasione della mia privacy. Saranno cavoli miei se mio figlio non va a scuola no? Ne pago le conseguenze, ma tu non rompi le scatolette a me controllandomi e sindacando su una mia scelta, sbagliata che sia.
Ecco per una volta dico viva l'italia!
chiarasole, immagino che per un italiano non dev'essere facile adattarsi a questo stile di vita, no? :sorrisoo
Vengono a controllare soprattutto a tutela dei bambini, perché loro hanno diritto all'istruzione.
Non è che ci sono solo quelli che vanno in ferie, ci sono anche quelli che non mandano proprio i bambini a scuola.

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: OT-teen

Messaggio da mariangelac » 19 gen 2017, 18:38

solo che da noi tutto è pubblico, però poi ognuno fa quello che vuole.
le conseguenze ci sono anche qui, ed è per questa ragione che io decido di non far fare assenze extra immotivate, ma se dovesse essere una legge a volrmelo imporre non so proprio se continuerei a farlo, ehh lo so, sono fatta male
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: OT-teen

Messaggio da mariangelac » 19 gen 2017, 18:40

Giulia80 ha scritto:
mariangelac ha scritto:un conto è "pagare" in termini di compiti da recuperare o voti piu bassi (al limite) un altro è il controllo a casa, lo vivrei proprio come un'invasione della mia privacy. Saranno cavoli miei se mio figlio non va a scuola no? Ne pago le conseguenze, ma tu non rompi le scatolette a me controllandomi e sindacando su una mia scelta, sbagliata che sia.
Ecco per una volta dico viva l'italia!
chiarasole, immagino che per un italiano non dev'essere facile adattarsi a questo stile di vita, no? :sorrisoo
Vengono a controllare soprattutto a tutela dei bambini, perché loro hanno diritto all'istruzione.
Non è che ci sono solo quelli che vanno in ferie, ci sono anche quelli che non mandano proprio i bambini a scuola.

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
mi sembra di ricordare che lo fanno anche qui, ma appunto se il bambino non frequenta per parecchio tempo, non certo per una settimana di assenza.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: OT-teen

Messaggio da MariPi82 » 19 gen 2017, 18:42

mariangelac ha scritto:
MariPi82 ha scritto:guarda Mari che esiste l'obbligo scolastico (d'istruzione) anche in Italia :risatina:
ma va! :risatina:
solo che qui c'è una soglia minima (che ora non ricordo) di frequenza scolastica, sotto la quale si perde l'anno, non certo per 2 o 3 settimane di assenza per "x" motivo
beh, certo non è così restrittivo come in holland.
ma pure in Italia se tuo figlio, fino ai 16 anni, non lo mandi a scuola, te ne chiedono motivazione.
qui però puoi decidere per l'istruzione parentale (in Olanda si può?)....ma prima lo devi dichiarare, e poi devi sostenere esami a comprova della formazione acquisita. non è che puoi decidere che tuo figlio non lo mandi a scuola!
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: OT-teen

Messaggio da chiarasole » 19 gen 2017, 18:46

Cmq forse mi sono spiegata male, non controllano a casa, controllano a scuola
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: OT-teen

Messaggio da Giulia80 » 19 gen 2017, 18:50

E la scuola può chiedere un controllo alla polizia per vedere ad esempio se sei sulle liste passeggeri di una compagnia aerea.

E sì, l'istruzione parentale è possibile ed è praticata.

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: OT-teen

Messaggio da chiarasole » 19 gen 2017, 18:54

Per le vacanze, ci sono una o due settimane di vacanza ogni 8 di scuola, se vuoi fare una vacanza basta aspettare. Certo Costa di più, ma puoi
As esempio, a fine febbraio CI sarà una settimana di vacanza, se vuoi andare a fare la settimana bianca, aspetti

Il discorso era che se in una classe ogni settimana c'é un bambino che sta a casa, le maestre stanno sempre a far recuperate

Io non contesto l'obbligo, ma la rigiditá dietro
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Bloccato

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”