La penso uguale. Ma per me non è solo la scuola, nè io nè mio marito possiamo prendere ferie al di fuori di luglio e agosto e io prima di partire devo tassativamente aver finito gli studi di settore, quindi in genere non prima dell'ultima settimana di luglio....mariangelac ha scritto:e con la scuola come fate?hamilton ha scritto:Non mi piacciono i posti di mare affollati, non andrei mai in Sicilia Puglia Sardegna in luglio e agosto.
Secondo me il bel mare italiano e' tutto da posticipare a settembre, a Lampedusa anche FINE settembre.
Noi in sicilia andiamo sempre nelle settimane successive a quella di ferragosto che immagino sarà un'inferno ovunque, ci trtteniamo fino all'inizo della scuola, però non me la sento attualmente di far fare assenza così.
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
OT-teen
- Antolina80
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15208
- Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26
Re: OT-teen
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
- chiarasole
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: OT-teen
Il Nemo é un bel museo per i bambini.
Ik Kröller Muller Che consigliava vale pure, che poi si trova anche nel parco del weluwe che é una bella zona
Come città la mia preferita é Utrecht
Poi Delft e anche leiden, dove puoi visitare il mulino che apparteneva alla famiglia di Rembrandt
Come musei, io sono di parte perché adoro il Van Gogh, vicino c'è il Rijksmuseum dove c'è la ronda di notte di Rembrandt Che non va assolutamente persa
La casa di Anna Frank, si non mi sembra ci voglia la prenotazione, ma metti in conto parecchia fila
Vicino alla casa di Anna Frank c'è il ristorante moeders (madri) che serve i vari piatti tipici (niente di speciale, ma tipo il purè di patate e carote, o di patate e cavoli da mangiare con i wurstel affumicato), é carino perché ha alle parti foto, ritratti e citazioni di mamme, tempo fa avevo sentito dire che se volevi appendevano anche la foto di tua mamma, se la portavi. Ha di carino sedie e posto tutti diversi, perché recuperati da altre case, o almeno era così quando ci sono andata io, ma 10 anni fa quindi prendi tutto con le pinze
Se piace l'arte moderna, il museo stedelijk dove si trovano opere di parecchi esponenti del movimento cobra
Se poi vuoi allungarti un po', c'è un paesino molto caratteristico a circa 20km a sud ovest di Utrecht. Si chiama Oudewater e oltre ad essere il classico paesino olandese, nel medioevo c'era qui la bilancia delle streghe
In pratica si riteneva che una strega dovesse pesare meno di 10kg per una normale altezza per poter volare. Quindi le donne accusate di stregoneria venivano a farsi pesare qui, e ricevano un attestato valido in tutta Europa che le dichiarava innocenti. La bilancia c'è ancora adesso, dentro al museo che spiega appunto la stregoneria all'epoca, e se vuoi ti pesano e ti rilasciano l'attestato che non sei strega/stregone
Ik Kröller Muller Che consigliava vale pure, che poi si trova anche nel parco del weluwe che é una bella zona
Come città la mia preferita é Utrecht
Poi Delft e anche leiden, dove puoi visitare il mulino che apparteneva alla famiglia di Rembrandt
Come musei, io sono di parte perché adoro il Van Gogh, vicino c'è il Rijksmuseum dove c'è la ronda di notte di Rembrandt Che non va assolutamente persa
La casa di Anna Frank, si non mi sembra ci voglia la prenotazione, ma metti in conto parecchia fila
Vicino alla casa di Anna Frank c'è il ristorante moeders (madri) che serve i vari piatti tipici (niente di speciale, ma tipo il purè di patate e carote, o di patate e cavoli da mangiare con i wurstel affumicato), é carino perché ha alle parti foto, ritratti e citazioni di mamme, tempo fa avevo sentito dire che se volevi appendevano anche la foto di tua mamma, se la portavi. Ha di carino sedie e posto tutti diversi, perché recuperati da altre case, o almeno era così quando ci sono andata io, ma 10 anni fa quindi prendi tutto con le pinze
Se piace l'arte moderna, il museo stedelijk dove si trovano opere di parecchi esponenti del movimento cobra
Se poi vuoi allungarti un po', c'è un paesino molto caratteristico a circa 20km a sud ovest di Utrecht. Si chiama Oudewater e oltre ad essere il classico paesino olandese, nel medioevo c'era qui la bilancia delle streghe
In pratica si riteneva che una strega dovesse pesare meno di 10kg per una normale altezza per poter volare. Quindi le donne accusate di stregoneria venivano a farsi pesare qui, e ricevano un attestato valido in tutta Europa che le dichiarava innocenti. La bilancia c'è ancora adesso, dentro al museo che spiega appunto la stregoneria all'epoca, e se vuoi ti pesano e ti rilasciano l'attestato che non sei strega/stregone
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
- mafalda2005
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4704
- Iscritto il: 29 set 2005, 14:12
Re: OT-teen
Grazie grazie grazie. Non vedo l'ora di organizzare
Ero un po' in stallo perchè visto che non se ne parla di vedere i fiori sembrava che ci fosse poco. Focalizzano tutti sui fiori!

Ero un po' in stallo perchè visto che non se ne parla di vedere i fiori sembrava che ci fosse poco. Focalizzano tutti sui fiori!
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: OT-teen
A Lampedusa di solito restiamo fino all'ultimo giorno utile prima dell'inizio della scuola, quindi tendenzialmente le prime due settimane di settembre.Antolina80 ha scritto:La penso uguale. Ma per me non è solo la scuola, nè io nè mio marito possiamo prendere ferie al di fuori di luglio e agosto e io prima di partire devo tassativamente aver finito gli studi di settore, quindi in genere non prima dell'ultima settimana di luglio....mariangelac ha scritto:e con la scuola come fate?hamilton ha scritto:Non mi piacciono i posti di mare affollati, non andrei mai in Sicilia Puglia Sardegna in luglio e agosto.
Secondo me il bel mare italiano e' tutto da posticipare a settembre, a Lampedusa anche FINE settembre.
Noi in sicilia andiamo sempre nelle settimane successive a quella di ferragosto che immagino sarà un'inferno ovunque, ci trtteniamo fino all'inizo della scuola, però non me la sento attualmente di far fare assenza così.
Intendevo dire che a Lampedusa si puo' andare anche a meta' ottobre e fare il bagno in mezzo al mare, le temperature in quel periodo restano sui 27/30 gradi.
Anche io non amo far saltare giorni di scuola a Giorgio e tutto e' sempre organizzato durante le sue vacanze scolastiche: quest'anno i giorni in India si sono perfettamente incastrati durante le vacanze natalizie, per esempio.
Ti lascio l'itinerario scritto dalla mia collega, magari se le olandesine vogliono darci un'occhiata

2 giorn1 ad Amsterdam
1 giorno al parco KEUKENHOF che dista circa 40 km. da Amsterdam, Lisse e Zandvoort che è sul mare.
1 giorno abbiamo visitato MARKEN ( il paesino degli zoccoli ) -EDAM ( quello del formaggio) - VOLENDAM- ZAANSE SCHANS (zona dei mulini a vento)
1 giorno siamo arrivati alla grande diga e proseguito fino a GIETHOORN ( paese che merita perchè situato in mezzo all'acqua con case con tetti di canne collegate con ponticelli di legno e si gira con imbarcazioni o bicilette ....non ci sono macchine)
1 giorno abbiamo visto il castello di DE HAAR , la città di UTRECHT , KINDERIJK(altra zona meno turistica di mulini a vento molto carina) poi ritorno passando per Leiden e Haarlem dove trovi le distese di tulipani ai lati della strada.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: OT-teen
Cooooooooooooooomunque, sto organizzando Sri Lanka e Maldive al Rainika Beach per luglio, chi si vuoel aggregare???




Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- MariPi82
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 24329
- Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32
Re: OT-teen

comunque, io sino alla quarta elementare ho sempre saltato le ultime una o due settimane di scuola. sempre. e le maestre si sono sempre dette d'accordo, asserendo che è meglio una decina di giorni in giro per il mondo (o per l'Italia) con mamma e papà, piuttosto che una settimana a scuola. ci davano i compiti delle vacanze anticipatamente, le varie valutazioni le facevano per tempo, e non ci sono mai stati problemi

Pietro Roberto 02-01-2013
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: OT-teen
Non sono d'accordo.
L'impegno scolastico e', appunto, un impegno, che non posso mandare in vacca perché ho la fregola di viaggiare quando mi pare, o perché voglio risparmiare.
Ci sono tre mesi per viaggiare in estate, due settimane i inverno e una in primavera.
Io dico che bastano.
L'impegno scolastico e', appunto, un impegno, che non posso mandare in vacca perché ho la fregola di viaggiare quando mi pare, o perché voglio risparmiare.
Ci sono tre mesi per viaggiare in estate, due settimane i inverno e una in primavera.
Io dico che bastano.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: OT-teen
No, intendevo che sono stata altre volte a Den Haag, prima di questa. Stavolta sono arrivata martedì sera, dopo il black out (mi hanno raccontato) e sono ripartita ieri sera.chiarasole ha scritto:Ah ma quindi sei già stata?
Allora hai beccato i giorni più freddi della settimana, dicono (lunedì e martedì)
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: OT-teen
Kinderijk è il sito dei mulini che ho visto io ed è bellissimo, a me è piaciuto un sacco.hamilton ha scritto:A Lampedusa di solito restiamo fino all'ultimo giorno utile prima dell'inizio della scuola, quindi tendenzialmente le prime due settimane di settembre.Antolina80 ha scritto:La penso uguale. Ma per me non è solo la scuola, nè io nè mio marito possiamo prendere ferie al di fuori di luglio e agosto e io prima di partire devo tassativamente aver finito gli studi di settore, quindi in genere non prima dell'ultima settimana di luglio....mariangelac ha scritto:e con la scuola come fate?hamilton ha scritto:Non mi piacciono i posti di mare affollati, non andrei mai in Sicilia Puglia Sardegna in luglio e agosto.
Secondo me il bel mare italiano e' tutto da posticipare a settembre, a Lampedusa anche FINE settembre.
Noi in sicilia andiamo sempre nelle settimane successive a quella di ferragosto che immagino sarà un'inferno ovunque, ci trtteniamo fino all'inizo della scuola, però non me la sento attualmente di far fare assenza così.
Intendevo dire che a Lampedusa si puo' andare anche a meta' ottobre e fare il bagno in mezzo al mare, le temperature in quel periodo restano sui 27/30 gradi.
Anche io non amo far saltare giorni di scuola a Giorgio e tutto e' sempre organizzato durante le sue vacanze scolastiche: quest'anno i giorni in India si sono perfettamente incastrati durante le vacanze natalizie, per esempio.
Ti lascio l'itinerario scritto dalla mia collega, magari se le olandesine vogliono darci un'occhiata![]()
2 giorn1 ad Amsterdam
1 giorno al parco KEUKENHOF che dista circa 40 km. da Amsterdam, Lisse e Zandvoort che è sul mare.
1 giorno abbiamo visitato MARKEN ( il paesino degli zoccoli ) -EDAM ( quello del formaggio) - VOLENDAM- ZAANSE SCHANS (zona dei mulini a vento)
1 giorno siamo arrivati alla grande diga e proseguito fino a GIETHOORN ( paese che merita perchè situato in mezzo all'acqua con case con tetti di canne collegate con ponticelli di legno e si gira con imbarcazioni o bicilette ....non ci sono macchine)
1 giorno abbiamo visto il castello di DE HAAR , la città di UTRECHT , KINDERIJK(altra zona meno turistica di mulini a vento molto carina) poi ritorno passando per Leiden e Haarlem dove trovi le distese di tulipani ai lati della strada.
Marken, Edam e Volendam carini (specie Volendam, dove c'è un hotel molto carino e caratteristico).
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: OT-teen
Le insegnanti di mio figlio non gradirebbero certo assenze durante l'anno perché siamo in viaggio, già impazziscono a star dentro a tutte le scadenze e le chiusure per n. motivi della scuola (da metà novembre a natale hanno frequentato un solo sabato grazie a festa patronale, chiusura per referendum, ponte dell'immaccolata... e l'unico sabato avevano l'open day... il sabato hanno 4 ore con la maestra di italiano e storia e geografia, non proprio materie di poco conto e alla fine non ne hanno perse poche)... veramente creerei un problema a loro che non mi sentirei di chiedere loro questo piacere. Ma tanto con il lavoro del marito non si viaggia quasi mai quindi nessun problema 
Io comunque in quinta ginnasio mi assentai per una settimana per andare in montagna, e una prof se la prese parecchio e me la fece pagare cara, nonostante mia madre l'avesse informata preventivamente.
Qualcuno è andato a vedere Sing? Mio figlio vorrebbe andare... a me sembra abbastanza una cavolata e pensavo di poter aspettare esca in dvd

Io comunque in quinta ginnasio mi assentai per una settimana per andare in montagna, e una prof se la prese parecchio e me la fece pagare cara, nonostante mia madre l'avesse informata preventivamente.
Qualcuno è andato a vedere Sing? Mio figlio vorrebbe andare... a me sembra abbastanza una cavolata e pensavo di poter aspettare esca in dvd
- MariPi82
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 24329
- Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32
Re: OT-teen
beh, è la mia esperienza: non devi essere d'accordo.hamilton ha scritto:Non sono d'accordo.
L'impegno scolastico e', appunto, un impegno, che non posso mandare in vacca perché ho la fregola di viaggiare quando mi pare, o perché voglio risparmiare.
Ci sono tre mesi per viaggiare in estate, due settimane i inverno e una in primavera.
Io dico che bastano.
e poi, non tutti hanno la fortuna di avere entrambi i genitori disponibili in determinati periodi, in quei periodi: è ovvio che ti bastano: per la tua famiglia molto probabilmente sono scelte possibili.
c'è chi può andare in vacanza nei periodi che tu hai scritto, chi invece può solo ad inizio giugno (e poi in luglio ed agosto non può) oppure avere sempre la presenza di un genitore in quei periodi, e dell'altro no.
si fanno delle scelte....fortunatamente sino alla quarta elementare, secondo me, ma anche secondo le maestre, era meglio passare del tempo -di vacanza- insieme come famiglia, piuttosto che non "mandare in vacca" l'impegno scolastico.
ovviamente in quinta abbiamo avuto gli esami.
dalle medie l'impegno è cambiato e quindi papà ci raggiungeva nei fine settimana.
mandare in vacca l'impegno scolastico.....eh già.
Pietro Roberto 02-01-2013
- MariPi82
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 24329
- Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32
Re: OT-teen
io andrò sicuramente.primomaggio ha scritto: Qualcuno è andato a vedere Sing? Mio figlio vorrebbe andare... a me sembra abbastanza una cavolata e pensavo di poter aspettare esca in dvd
penso questo we, tanto mio marito è a Londra, quindi niente 'giri in giro'....
poi ti dico.
Pietro Roberto 02-01-2013
- Antolina80
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15208
- Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26
Re: OT-teen
Concordo.hamilton ha scritto:Non sono d'accordo.
L'impegno scolastico e', appunto, un impegno, che non posso mandare in vacca perché ho la fregola di viaggiare quando mi pare, o perché voglio risparmiare.
Ci sono tre mesi per viaggiare in estate, due settimane i inverno e una in primavera.
Io dico che bastano.
Ma tanto a me cambia poco perché giugno è off limits per entrambi.
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
- SuzieQ
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16025
- Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50
Re: OT-teen
Io ho fatto perdere 4 gg di scuola a dicembre per andare in Florida. Mi sono fatta dare i lavori che avrebbero svolto in classe e li ha fatti in vacanza. Per fortuna da noi non hanno dato compiti.
Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: OT-teen
Invece a mio figlio per le vacanze han sempre dato la sua dose di compiti, per carità, niente di spropositato ma che necessitano un'applicazione regolare. Per le scorse vacanze di pasqua aveva da scrivere la numerazione da 1000 e 2000 e ritorno. Siamo andati via 3 giorni e la sera doveva mettersi a fare questo lavoro noiosissimo. Ci mancava pure che dovesse fare anche quel che si era perso in classe.
Alla fine dell'anno scolastico è diverso, gli ultimi giorni, fatte le ultime verifiche, in effetti vedo che fanno poco e credo che non cascherebbe il mondo se anticipasse l'inizio delle vacanze di qualche giorno.
Alla fine dell'anno scolastico è diverso, gli ultimi giorni, fatte le ultime verifiche, in effetti vedo che fanno poco e credo che non cascherebbe il mondo se anticipasse l'inizio delle vacanze di qualche giorno.
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: OT-teen
Giorgio, non so come, è riuscito a fare due settimane di compiti in 4 giorni, ne aveva una marea.
In condizioni normali, non sarebbe MAI riuscito, ma la motivazione, a volte, è tutto....
In condizioni normali, non sarebbe MAI riuscito, ma la motivazione, a volte, è tutto....
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1169
- Iscritto il: 10 gen 2012, 9:28
Re: OT-teen
Hamilton, ti sbagli, io non sono esperta di sud-est asiatico. Yoga è l'esperta, e Boxerina, che l'ha girato in lungo e in largo, ma purtroppo da tanto tempo non scrive più.
Nella nostra scuola sono molto rigidi sui giorni di assenza. Qualsiasi assenza a ridosso delle vacanze deve essere giustificata con certificato medico. Il problema è che tutti tendiamo a partire non appena iniziano le vacanze, quindi un giorno o due fanno la differenza in termini di tariffe aeree. Io cerco di evitare, e le bambine stesse, molto responsabili, mi ricordano sempre che non si puo' partire prima.
Sing l'abbiamo visto lo scorso week end,faceva parte dei festeggiamenti per il compreanno di mia figlia più piccola. Le mie bambine e le amichette l'hanno adorato. Io l'ho trovato carino e divertente, ma non al livello di altri, come messaggio. Non so se uscirà anche in Italia, ma qui c'è un cartone francese molto bello, Ballerina. Racconta gli sforzi di una ragazzina orfana per studiare balletto all'Opera di Parigi e i disegni sono fantastici, niente da invidiare ai colossi dell'animazione.
Nella nostra scuola sono molto rigidi sui giorni di assenza. Qualsiasi assenza a ridosso delle vacanze deve essere giustificata con certificato medico. Il problema è che tutti tendiamo a partire non appena iniziano le vacanze, quindi un giorno o due fanno la differenza in termini di tariffe aeree. Io cerco di evitare, e le bambine stesse, molto responsabili, mi ricordano sempre che non si puo' partire prima.
Sing l'abbiamo visto lo scorso week end,faceva parte dei festeggiamenti per il compreanno di mia figlia più piccola. Le mie bambine e le amichette l'hanno adorato. Io l'ho trovato carino e divertente, ma non al livello di altri, come messaggio. Non so se uscirà anche in Italia, ma qui c'è un cartone francese molto bello, Ballerina. Racconta gli sforzi di una ragazzina orfana per studiare balletto all'Opera di Parigi e i disegni sono fantastici, niente da invidiare ai colossi dell'animazione.
- Giulia80
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13638
- Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24
Re: OT-teen
Ad Amsterdam io consiglio a tutti di girare il più possibile a piedi, in tram o noleggiare la bici, ammesso che il tempo regga, perchè passeggiare sui canali è davvero bello. Lo stesso, consiglio il giro in barca sui canali. Turisticissimo, ma bello.mafalda2005 ha scritto:Noi verremo a breve in Olanda 4 gg. Niente fiori in questo periodo, per ora pensavo naturalmente museo di Van Gogh, un giro per i canali e poi? Io vorrei vedere la casa di Anna frank (sono già stata in Olanda altre volte ma non ci sono ancora andata).
Andare ai mulini in questa stagione è bello? Cos'altro ci consigliate (abbiamo la macchina).
Il mercato dei fiori è molto turistico, ma grazioso.
Lì vicino c'è il muso dei diamanti, che è interessante.
Bello il Rijksmuseum, anche se io tutte le volte che vedo Rembrandt penso una cosa tipo "quei fanfaroni! sempre a caccia di guai!" e in compenso mi sciolgo per Vermeer.
La casa museo Van Loon è molto carina e anche la casa museo Willet-Holthuysen.
Consiglio sempre il Joods Historisch Museum, il museo della comunità ebraica.
Al Nemo non sono ancora andata, ma mi dicono che è bellissimo per i bambini sopra i 7 anni, prima è un po' ambizioso.
Il museo navale è carino anche coi bambini.
E lo stesso il giardino botanico, anche in inverno.
Consiglio sempre tutti a pranzare da Bijenkorf in piazza Dam. E' un grande magazzino, ma la caffetteria vale la pena.
Poi i dintorni dipende uno cosa ha voglia di fare e quando viaggia. A gennaio con figli al seguito io non mollerei la città, che di cose da fare ce ne sono, ma c'è sempre dove rifugiarsi se fa freddissimo o piove.
A me piace tanto Breda

Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare
usa il cuore per pensare
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: OT-teen
Sì, Ballerina è in uscita a febbraio, ho visto la promozione al cinema domenica, quando siamo andati a vedere Oceania. Ma non so se riuscirò a convincere il figliolo a venir con me a vederlo... mi aggrego a una mia amica e alla sua bimba, cosa dite?
Diciamo che andare al cinema è sempre bello, ma purtroppo i biglietti non sono regalati, e ultimamente stanno uscendo tanti cartoni, vorrei fare una scelta.. considerato che talvolta ambirei vedere qualcosa che non sia animazione, genere che pure mi piace molto.
Diciamo che andare al cinema è sempre bello, ma purtroppo i biglietti non sono regalati, e ultimamente stanno uscendo tanti cartoni, vorrei fare una scelta.. considerato che talvolta ambirei vedere qualcosa che non sia animazione, genere che pure mi piace molto.
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: OT-teen
Io faccio la voglia di vedere Lion, che è uscito mentre noi eravamo via.
Qualcuna l'ha visto?
Qualcuna l'ha visto?
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra