GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lettura

Bloccato
Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett

Messaggio da Ciuk » 30 nov 2016, 9:00

:palloncino VOTAZIONI PER LDM DI DICEMBRE :palloncino

Numero undici di J. Coe Ciuk, MK, Yashodara, Fra
Figlie sagge di Angela Carter Ciuk Topillo
Il primo fiore di zafferano di Laila Ibrahim Topillo, MK, Yashodara, Simona77, Titti, Fioriblu, Focus
Gli eredi della terrra di Ildefonso Falcones Simona77, Titti
Il paziente inglese di Michael Ondaatje MariPi82, Focus, Fra
L'ira degli innocenti di Anita NairMariPi82,Fioriblu

Votano: Ciuk, MariPi82 Topillo, MK, Yashodara, Simona77, Titti, Fioriblu, Fra, Focus

Non votano: Dionaea, Chiarasole
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett

Messaggio da Ciuk » 30 nov 2016, 9:02

Ho votato per Fra e Focus, su loro richiesta.
Non manca più nessuna...?
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett

Messaggio da Ciuk » 1 dic 2016, 8:43

:palloncino PROCLAMAZIONE LDM DI DICEMBRE :palloncino

Numero undici di J. Coe Ciuk, MK, Yashodara, Fra 4 VOTI :winner_secondi:
Figlie sagge di Angela Carter Ciuk Topillo 2 VOTI
Il primo fiore di zafferano di Laila Ibrahim Topillo, MK, Yashodara, Simona77, Titti, Fioriblu, Focus 7 VOTI :congratulations:
Gli eredi della terrra di Ildefonso Falcones Simona77, Titti 2 VOTI
Il paziente inglese di Michael Ondaatje MariPi82, Focus, Fra 3 VOTI :winner_terzi:
L'ira degli innocenti di Anita NairMariPi82,Fioriblu 2 VOTI


LDM di DICEMBRE
Il primo fiore di zafferano di Laila Ibrahim

Passano per gennaio:
Numero undici di J. Coe
Il paziente inglese di Michael Ondaatje
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett

Messaggio da Ciuk » 1 dic 2016, 8:50

:sm1: PROPOSTE PER LDM DI GENNAIO :sm1:

Numero undici di J. Coe
L'undicesimo romanzo di Jonathan Coe è una storia dei nostri tempi: dal suicidio di David Kelly, lo scienziato britannico che aveva rivelato le bugie sulla guerra in Iraq, agli anni austeri della Gran Bretagna che conosciamo oggi. È un romanzo su quell'infinità di piccole connessioni tra la sfera pubblica e quella privata, e su come queste connessioni finiscano per toccarci, tutti. È un romanzo sui lasciti della guerra e sulla fine dell'innocenza. È un romanzo su come spettacolo e politica si disputino la nostra attenzione, e su come alla fine probabilmente è lo spettacolo ad avere la meglio. È un romanzo su come 140 caratteri possono fare di tutti noi degli zimbelli. È un romanzo su cosa significhi vivere in una città dove i banchieri hanno bisogno di cinema nelle loro cantine e altri di banche del cibo all'angolo della strada. È un romanzo in cui Coe sfodera tutta la sua ingegnosità, il suo acuto senso della satira e la sua capacità di osservazione per mostrarci, come in uno specchio, il nuovo, assurdo e inquietante mondo in cui viviamo.


Il paziente inglese di Michael Ondaatje
Sul finire del secondo conflitto mondiale, tre uomini e una donna si rifugiano in una villa semidevastata sulle colline di Firenze. In una stanza del piano superiore giace, gravemente ustionato in un incidente d’aereo, premurosamente accudito dall’infermiera Hana, il misterioso «paziente inglese». Dai suoi racconti allucinati dalla morfina riemergono l’amore travolgente per Katharine e le avventurose peregrinazioni nel deserto. Intorno alla sua convalescenza s’intrecciano le vicende degli altri abitatori della villa: Hanam Caravaggio, un ladro che lavora per i servizi segreti, e Kip, un sikh, abile artificiere. La memoria, i miti e le leggende personali dei quattro protagonisti, lacerati e turbati dall’esperienza della guerra, ripercorrono la storia di un’epoca, e ci permettono di giudicarla. Ma Il paziente inglese è soprattutto una grande storia d’amore, un sogno emozionante, animato da una trascinante tensione lirica, ambientato in un fragile Eden, troppo vicino all’Apocalisse.


Quando Teresa si arrabbiò con Dio di A. Jodorowsky
“Se Dio non è qui, non è da nessuna parte; questo stesso istante è la perfezione” Nonna Teresa si arrabbiò con Dio e con quanti continuavano a credere in Lui dopo la micidiale inondazione del fiume Dnepr. È così che comincia la meravigliosa, magica storia di una famiglia cilena di origine ebreo-russa, una storia di antenati lontanissimi e mitici, reali e immaginari, che risalgono la corrente dei secoli attraverso la lente deformante dell’ironia e della parodia, per diventare romanzo e favola. L’incalzante fantasia di Alejandro Jodorowsky trasfigura e moltiplica gli eventi, mescolando storia e memoria, miracoli e follie. Ci sono antenati sempre avvolti da sciami d’api, stregoni e incantatori di serpenti, stupratori di vecchiette e attentatori anarchici; cappelle incantate e bordelli, terremoti, scioperi di minatori ecariche della polizia. Una saga travolgente che sa unire alla grazia delle novelle yiddish il realismo magico latinoamericano.
Ispirandosi a una frase fantasiosa di Jean Cocteau ("Un uccello canta meglio sul proprio albero genealogico") Jodorowsky, celebre in tutto il mondo come regista cinematografico, ha voluto "cantare" in queste pagine, in bilico tra il romanzo e la favola, la storia vera o presunta dei suoi antenati paterni e materni. Spiega lo stesso autore: "Tutti i personaggi, luoghi ed eventi sono reali. Ma questa realtà è trasformata ed esaltata fino a trasformarsi in mito. Il nostro albero genealogico da un lato è un recinto che limita i nostri pensieri, emozioni, desideri e vita materiale, ma dall'altro è il tesoro che racchiude la maggior parte dei nostri valori".
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett

Messaggio da Ciuk » 1 dic 2016, 8:55

Essendo il 1 dicembre ho proclamato.
Ed ho anche fatto la mia proposta per gennaio.
Ho fatto i compiti, ora vado :vvvia:
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett

Messaggio da MariPi82 » 1 dic 2016, 10:04

hai fatto bene! :ok
sono 10 giorni circa che non tocco libro :urka1 cioè, ci provo ma nada.....miss peregrine mi sta sulle balle, ho iniziato un libro 'scritto' da un cagnolino ("Woody") e niente, mi mette tristezza......uff. vediamo se va meglio con il ldm :sorrisoo
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett

Messaggio da Ciuk » 1 dic 2016, 14:29

A proposito di letture:
Quando Hitler rubò il coniglio rosa, carino ma devo dire che l'ho trovato edulcoratissimo per essere un libro sul nazismo. Anzi forse, meglio dire che non è un libro sul nazismo vero e proprio. E' un testo in parte autobiografico, forse anche un po' noioso nel senso che scorre veloce ma senza particolari accadimenti. Tutto si risolve sempre per il meglio (e ne sono contenta per l'autrice, visto che ne è la protagonista anche se la storia è sicuramente romanzata). Fiori mi ha detto che c'è un seguito, Sotto le bombe, me lo sono messo in WL. Di certo Quando Hitler è scritto bene, quindi vorrei leggere anche l'altro.

Manuale di sopravvivenza dell'attore non protagonista di N. Bruschetta. Letto in un giorno praticamente. Niente di che, ma per chi ha visto e apprezzato (stile cult) la serie TV italiana Boris, è carino sapere qualcosa di più su uno degli attori non protagonisti, appunto, che il pubblico ha amato di più.

Ora ho iniziato il libro di Bussola (preso in biblio) Notti in bianco, baci a colazione. Ho conosciuto da poco questo autore, che in realtà è un fumettista, nonchè papà di tre bimbe, che scrive su una pagina facebook dove tiene una specie di diario della sua vita di padre. La moglie scrive testi per fumetti della Bonelli (Dylan Dog per intenderci). Trovo simpatico e carino lo stile dei suoi post su FB, così avendo visto il libro in biblio, me lo sono presa. Si legge in fretta, nell'attesa di iniziare LDM.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett

Messaggio da Ciuk » 5 dic 2016, 10:16

Ciao
ho iniziato LDM in treno e sono arrivata in breve al 30%: direi che non è male, anche se non ho trovato spunti particolari che lo distinguano da altri libri sullo stesso tema.
Insomma, mi sembra che (per ora) la storia sia rimasta entro certi binari già visti e sentiti.
Vediamo...
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett

Messaggio da MariPi82 » 5 dic 2016, 10:37

Ciuk ha scritto:Ciao
ho iniziato LDM in treno e sono arrivata in breve al 30%: direi che non è male, anche se non ho trovato spunti particolari che lo distinguano da altri libri sullo stesso tema.
Insomma, mi sembra che (per ora) la storia sia rimasta entro certi binari già visti e sentiti.
Vediamo...
io sono al 25%! e mi sta piacendo MOLTISSIMO! :sorrisoo
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett

Messaggio da Topillo » 5 dic 2016, 11:28

Dlin dlon: qualcuna sarebbe così gentile da mandarmi l'ebook? Non riesco a trovarlo.
Grazie!!!
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett

Messaggio da MariPi82 » 5 dic 2016, 12:47

sorry....a sto giro l'ho comprato con un'offerta del mese scorso su amazon....
se non lo ha nessuno però te lo cerco, fammi sapere.
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett

Messaggio da Ciuk » 5 dic 2016, 18:17

Ok, adesso che sono al 51% l'LDM sta prendendo il volo. :sorrisoo
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett

Messaggio da Topillo » 9 dic 2016, 13:56

Buongiorno.

Intanto che aspettavo di trovare il LDM (grazie Ciuk), ho letto "Figlie sagge". Boh. Vuole essere brillante e spiritoso, invece l'ho trovato un po' noioso.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett

Messaggio da MariPi82 » 9 dic 2016, 14:12

beh, io finito il ldm. bello! :sorrisoo
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett

Messaggio da Ciuk » 12 dic 2016, 14:41

Topillo ha scritto:Buongiorno.

Intanto che aspettavo di trovare il LDM (grazie Ciuk), ho letto "Figlie sagge". Boh. Vuole essere brillante e spiritoso, invece l'ho trovato un po' noioso.
Ah sì!!? Grazie per averlo riportato qui, mi aveva ispirato molto quando l'ho visto in Feltrinelli.
Peccato.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett

Messaggio da Ciuk » 12 dic 2016, 14:42

Anche io ho finito LDM qualche giorno fa. Adesso ho iniziato il terzo (e ultimo) della saga Wildwood.
Appena riesco passo per la recensione.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett

Messaggio da Topillo » 13 dic 2016, 10:48

Ciuk ha scritto:
Topillo ha scritto:Buongiorno.

Intanto che aspettavo di trovare il LDM (grazie Ciuk), ho letto "Figlie sagge". Boh. Vuole essere brillante e spiritoso, invece l'ho trovato un po' noioso.
Ah sì!!? Grazie per averlo riportato qui, mi aveva ispirato molto quando l'ho visto in Feltrinelli.
Peccato.
Io l'ho letto perchè l'ho votato e mi ispirava tantissimo!!!!
Non è proprio pessimo, ma non mantiene le promesse, ecco.

Troppo complicata la narrazione, troppi dettagli, troppi soprannomi, troppo "casino", in sintesi. Ci si perde un po'.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett

Messaggio da Topillo » 13 dic 2016, 10:52

Recensione LDM: Il primo fiore di zafferano

E' un bel libro, con una trama semplice e uno stile narrativo in linea con questa semplicità, senza salti temporali arditi, senza cambio di io narrante. Ecco, forse un po' troppo semplice. Ci si aspetta una complicazione, una complessità che il tema secondo me implica e che invece manca. Lo trovo un romanzo che potrebbero leggere anche i ragazzi delle medie/primi anni delle superiori. Non è un difetto, ma secondo me un tocco di pathos in più non gli avrebbe fatto male. Ad ogni modo, il personaggio di Mattie tocca il cuore, è ben delineato e "vivo". Lisbeth secondo me un po' meno, non è all'altezza.

VOTO: 7,5
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett

Messaggio da MariPi82 » 13 dic 2016, 11:03

Recensione LDM: Il primo fiore di zafferano

TOPILLO: E' un bel libro, con una trama semplice e uno stile narrativo in linea con questa semplicità, senza salti temporali arditi, senza cambio di io narrante. Ecco, forse un po' troppo semplice. Ci si aspetta una complicazione, una complessità che il tema secondo me implica e che invece manca. Lo trovo un romanzo che potrebbero leggere anche i ragazzi delle medie/primi anni delle superiori. Non è un difetto, ma secondo me un tocco di pathos in più non gli avrebbe fatto male. Ad ogni modo, il personaggio di Mattie tocca il cuore, è ben delineato e "vivo". Lisbeth secondo me un po' meno, non è all'altezza.
VOTO: 7,5

MariPi82: bello! un libro emozionante, diretto, lineare, anche nella narrazione (cosa che adoro). mi ha ricordato tantissimo "l'isola sotto il mare" della Allende: stesso tema, stessa ambientazione, periodo simile (corrono un centinaio di anni tra i due...). confesso di avere preferito quello della Allende, ma questo non toglie valore ad un libro, secondo me, ben scritto e con personaggi ben delineati che ti rimangono nel cuore!
VOTO: 8

VOTI: Topillo 7,5; Mari 8
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett

Messaggio da Ciuk » 13 dic 2016, 11:31

Recensione LDM: Il primo fiore di zafferano

E' un bel libro, con una trama semplice e uno stile narrativo in linea con questa semplicità, senza salti temporali arditi, senza cambio di io narrante. Ecco, forse un po' troppo semplice. Ci si aspetta una complicazione, una complessità che il tema secondo me implica e che invece manca. Lo trovo un romanzo che potrebbero leggere anche i ragazzi delle medie/primi anni delle superiori. Non è un difetto, ma secondo me un tocco di pathos in più non gli avrebbe fatto male. Ad ogni modo, il personaggio di Mattie tocca il cuore, è ben delineato e "vivo". Lisbeth secondo me un po' meno, non è all'altezza.

VOTO: 7,5


Il tema trattato è sempre interessante e l'ambientazione è tra quelle che "mi ispirano", però diciamo che non ho trovato quel quid che distingua questo libro dalla massa. Sicuramente è un testo piacevole e scorrevole, ci si affeziona a Mattie, si parteggia per Lisbeth (che è nata il mio stesso giorno!)... ma solo in un certo punto del libro (poco dopo la metà) ci si appassiona un po' di più alla trama.
E, non credo di avere la sfera magica, ma molte scene e alcune vicende erano altamente prevedibili. Forse e dico forse, se fosse stato più lungo, più approfondito, sarebbe stato più incisivo. Sembrava aver fretta di finire.
Avendolo comunque letto con piacere, il mio voto non sarà bassissimo.

VOTO: 7
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Bloccato

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”