GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
OT 12
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: OT 12
ma ora è grande e ha bisogno del letto, ovvio, io parlo di quando hanno un mese e per loro dormire nella carrozzina va più che bene
a due anni il passeggino non lo usavamo manco più, figuriamoci se ci dormiva
a due anni il passeggino non lo usavamo manco più, figuriamoci se ci dormiva
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- MariPi82
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 24329
- Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32
Re: OT 12
ma ai bambini basta di stare con mamma e papà! se vanno al mare a Cattolica, oppure vanno alle baleari, non gli cambia nulla!!!!
ma ai genitori cambia, eccome
senza considerare che, prova provata, è meno sbattimento, e COSTA MENO! fare due settimane a Rodi (dico questa perchè quest'estate lì siamo stati) che due settimane in un posto OVUNQUE in Italia (e non scherzo, eh).
è per questo che io non mi sono mai fatta troppi problemi ad andare fuori dall'Italia: i suoi bisogni sono assolutamente rispettati in qualsiasi posto civile del mondo!
(ovvio che NON lo porterei in India!) e mamma e papà (ed amici che vengono con noi) sono più contenti
poi ripeto, meglio 6 ore di volo, che 4 di auto, per me! non c'è proprio paragone!
per mio figlio, poi, il jet lag (max 4 ore) non esiste! è più un problema per noi, per lui: zero!
è vero che non ricorderà il non-colosso di Rodi -appunto, per dirne una a caso- (
): ehhhhh, vabbè! lo andrà a non-rivedere quando crescerà, coi suoi amici
e poi rimarranno le foto a memento. che non si ricordi appieno l'esperienza che ha fatto con noi, mi pare davvero il minimo! perchè comunque i bei momenti sereni insieme, che sia a Cattolica, che sia a Rodi, li abbiamo passati lo stesso!
ma ai genitori cambia, eccome

senza considerare che, prova provata, è meno sbattimento, e COSTA MENO! fare due settimane a Rodi (dico questa perchè quest'estate lì siamo stati) che due settimane in un posto OVUNQUE in Italia (e non scherzo, eh).
è per questo che io non mi sono mai fatta troppi problemi ad andare fuori dall'Italia: i suoi bisogni sono assolutamente rispettati in qualsiasi posto civile del mondo!


poi ripeto, meglio 6 ore di volo, che 4 di auto, per me! non c'è proprio paragone!
per mio figlio, poi, il jet lag (max 4 ore) non esiste! è più un problema per noi, per lui: zero!
è vero che non ricorderà il non-colosso di Rodi -appunto, per dirne una a caso- (


e poi rimarranno le foto a memento. che non si ricordi appieno l'esperienza che ha fatto con noi, mi pare davvero il minimo! perchè comunque i bei momenti sereni insieme, che sia a Cattolica, che sia a Rodi, li abbiamo passati lo stesso!
Pietro Roberto 02-01-2013
- alessia26
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7481
- Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25
Re: OT 12
Condivido...Ilariotta ha scritto:Io voglio che chieda.. che decida e che si interessi.. le mie vacanze adesso son decise in base alle sue esigenze.. nn mi sarei mai sentita tranquilla nel farlo dormire in passeggino perche' io voglio visitare new York quando avrebbe potuto farlo in un lettino in un albergo di Cattolica per dire..
Poi oh.. abbiamo tempo per muoverci.. aspettare 4 o 5 anni (senza cmq rinunciare a muoverci eh) nn e' cosi' grave..
Poi certo.. ognuno fa' cio' che si sente di fare.. per il mio carattere e per la mia gia' labile sanità mentale e' meglio far cosi'.. :D
Cioè io le vacanze le faccio anche per me e non vivo in funzione esclusiva dei figli... ma andare a Parigi era desiderio della mia maggiore, che me lo chiedeva da tantissimo.... e accontentarla è stato bello, perché la vedevo interessata... voleva salire sulla torre eiffel...e portarcela è stato emozionante x me e per lei...
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile
17/02/09 il mio ricordo indelebile
- mafalda2005
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4704
- Iscritto il: 29 set 2005, 14:12
Re: OT 12
Antolina80 ha scritto:Ma io i viaggi li faccio anche per me.

And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
- mafalda2005
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4704
- Iscritto il: 29 set 2005, 14:12
Re: OT 12
La piccola primo aereo a 4 mesi e Stati Uniti a 4 anni. Lei si ricorda Disneyland confondendolo con Gardaland, ma io mi ricordo tutto ed è stata la più bella vacanza di famiglia.
I miei sono abituati a stare ore in macchina ed è un'abitudine che si acquisisce.
Come dice Ci più avanti si andrà e più sarà difficile far "digerire" i viaggi scelti da noi, così almeno mi dicono le persone con figli adolescenti.
I miei sono abituati a stare ore in macchina ed è un'abitudine che si acquisisce.
Come dice Ci più avanti si andrà e più sarà difficile far "digerire" i viaggi scelti da noi, così almeno mi dicono le persone con figli adolescenti.
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
- mafalda2005
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4704
- Iscritto il: 29 set 2005, 14:12
Re: OT 12
La torre Eiffel rimane nel cuore di tutti i bambinialessia26 ha scritto:Condivido...Ilariotta ha scritto:Io voglio che chieda.. che decida e che si interessi.. le mie vacanze adesso son decise in base alle sue esigenze.. nn mi sarei mai sentita tranquilla nel farlo dormire in passeggino perche' io voglio visitare new York quando avrebbe potuto farlo in un lettino in un albergo di Cattolica per dire..
Poi oh.. abbiamo tempo per muoverci.. aspettare 4 o 5 anni (senza cmq rinunciare a muoverci eh) nn e' cosi' grave..
Poi certo.. ognuno fa' cio' che si sente di fare.. per il mio carattere e per la mia gia' labile sanità mentale e' meglio far cosi'.. :D
Cioè io le vacanze le faccio anche per me e non vivo in funzione esclusiva dei figli... ma andare a Parigi era desiderio della mia maggiore, che me lo chiedeva da tantissimo.... e accontentarla è stato bello, perché la vedevo interessata... voleva salire sulla torre eiffel...e portarcela è stato emozionante x me e per lei...

And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
- R2D2
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
Re: OT 12
Devi vederlaaaaaaa, è stupenda. Sono di parte ioDionaea ha scritto:A me manca da vedere la Sicilia. Il socio di quei 4posti è stato solo in Spagna.Antolina80 ha scritto:Elba ci siamo stati solo con Silvia, in Sardegna eravamo quest'anno. Le ho amate entrambe!Dionaea ha scritto:Noi stiamo cercando qualcosa da fare a Pasqua (Italia preferibilmente da muoversi in macchina ma valutiamo anche altro) e poi mare per giugno (Sardegna Elba o Sicilia o Spagna)

24.10.2007 - Per aspera ad astra
- Antolina80
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15208
- Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26
Re: OT 12
Io ho viaggiato coi miei fino a 14 anni. Dopo non avevo più voglia di andare con loro. Non era per i posti, era per la compagnia.
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
- Ilariotta
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3218
- Iscritto il: 20 gen 2012, 10:51
Re: OT 12
Beh.. io sto parlando di voli intercontinentali e nn di Parigi.. e di bambini di un anno e nn di cinque..
Mio figlio ha 2 anni.. da qui a quando sara' adolescente ce ne passa eh? Ed ai problemi di quando lo sara' ci pensero' al momento.. ;)
Mio figlio ha 2 anni.. da qui a quando sara' adolescente ce ne passa eh? Ed ai problemi di quando lo sara' ci pensero' al momento.. ;)
Matteo 27.06.2014
kg. 3.780 per 54 cm.
kg. 3.780 per 54 cm.
- yoga
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9632
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46
Re: OT 12
Quoto anch'io Ilariotta. E poi ogni bambino è diverso. Enrico da piccolo non si lamentava mai durante i viaggi in macchina (ci siamo fatti diverse volte 15 ore dalla Florida all'Ohio per trovare i suoceri), ma in aereo era un delirio. Quando aveva 5 anni ha insistito perché lo portassi a vedere la torre di Pisa, e una volta arrivati ha fatto una scenata perché secondo lui non è pendente. Da allora ho deciso che non avremmo fatto viaggi significativi se non avesse mostrato segni di apprezzamento. Ora ha 10 anni e mi sembra che il momento sia arrivato.hamilton ha scritto:Quoto Ilariotta e le sue due ultime righe.
E 2006
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: OT 12
Si vede che la torre di Pisa è' il sogno dei piccoli italo americani.yoga ha scritto:Quoto anch'io Ilariotta. E poi ogni bambino è diverso. Enrico da piccolo non si lamentava mai durante i viaggi in macchina (ci siamo fatti diverse volte 15 ore dalla Florida all'Ohio per trovare ihamilton ha scritto:Quoto Ilariotta e le sue due ultime righe.suoceri), ma in aereo era un delirio. Quando aveva 5 anni ha insistito perché lo portassi a vedere la torre di Pisa, e una volta arrivati ha fatto una scenata perché secondo lui non è pendente. Da allora ho deciso che non avremmo fatto viaggi significativi se non avesse mostrato segni di apprezzamento. Ora ha 10 anni e mi sembra che il momento sia arrivato.

Mio nipote in una delle sue prime visite in Italia ha chiesto la stessa cosa.
Non ricordo però se l'ha trovata abbastanza pendente.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: OT 12
E comunque io con un bambino di pochissimi anni non ho mai sentito lo stimolo di andare a vedere le balene insieme a lui, di partecipare ad un safari, di salire sull'Empire State Building, di andare ad una mostra o ad un museo, di guardare un tramonto in barca, o di pescare in mezzo all'Oceano Indiano.
La verità è che i bambini piccoli sono una palla mostruosa.
La verità è che i bambini piccoli sono una palla mostruosa.

Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: OT 12
secondo ma i bambini fino a 8-10 anni non apprezzano assolutamente la meta del viaggio, ma non per questo non devono viaggiare. il viaggio è scoperta di luoghi nuovi, se all'estero anche di lingue e culture diverse, cibi strani, ritmi sballati....noi nel nostro piccolo abbiamo sempre viaggiato con i bimbi esattamente come facevamo senza bimbi, sono con qualche confort in più.
Valerio il primo viaggio all'estero l'ha fatto a 4 anni, 2 anni fa, e dice con orgoglio di essere stato in germania. dubito che ricordi qualcosa, tranne le giostre dei mercatini di natale (forse), ma nella sua memoria profonda questa esperienza la ricorderà per sempre.
Valerio il primo viaggio all'estero l'ha fatto a 4 anni, 2 anni fa, e dice con orgoglio di essere stato in germania. dubito che ricordi qualcosa, tranne le giostre dei mercatini di natale (forse), ma nella sua memoria profonda questa esperienza la ricorderà per sempre.
- Dionaea
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 39337
- Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53
Re: OT 12
Eh..insomma. questa estate in montagna aveva 4/5mesi. Diverse volte siamo stati in giro tutto il giorno e dormire è stata una tragedia. Non crolla finché non è stremata, il crollo è preceduto da pianti e il sonno dura massimo 20minuti. In braccio non si addormentava, sul passeggino bisognava oscurarle la vista con un lenzuolino e continuare a scrollarlo finché appunto non crollava. Se stavamo in casa dormiva anche 2,5h. Poi vabbè, non è che ci siamo chiusi in casa dalle 13.30 alle 16 per tre settimane, siamo usciti ugualmente anche perché altrimenti non si abituerà mai a dormire anche in condizioni diverse dal lettino e dal silenzio di casa. Però nel progettare un itinerario devo tenerne conto, onde evitare di trovarmi al Louvre con lei che piange di stanchezza disturbando tutti.ci610 ha scritto:Dionaea ha scritto:Ecco la mia in giro dorme nulla. Di questo devo tenerne conto.
a un certo punto crollano tutti i bambini, io uscivo la mattina alle 8 e rientravo la sera, impossibile per un neonato resistere sveglio tante ore e, una volta che si è abituato, il gioco è fatto
Invece prima dei tre mesi se eravamo in giro dormiva sempre, le marzoline ricordano bene le foto della carrozzina abbandonata nel giardino di casa perché a lei bastava essere all'aria aperta x dormire.
Eh già. Mi piacerebbe proprio, i miei ci sono stati al ponte dei morti e si son trovati bene!R2D2 ha scritto:Devi vederlaaaaaaa, è stupenda. Sono di parte ioDionaea ha scritto:A me manca da vedere la Sicilia. Il socio di quei 4posti è stato solo in Spagna.Antolina80 ha scritto:Elba ci siamo stati solo con Silvia, in Sardegna eravamo quest'anno. Le ho amate entrambe!Dionaea ha scritto:Noi stiamo cercando qualcosa da fare a Pasqua (Italia preferibilmente da muoversi in macchina ma valutiamo anche altro) e poi mare per giugno (Sardegna Elba o Sicilia o Spagna)
Vedremo, avremo 15giorni di vacanza proprio a cavallo di Pasqua. Non so però se li faremo tutti in giro. A me piacerebbe un viaggio itinerante e fare poi a giugno una decina di giorni di mare in assoluto relax fermi nello stesso posto.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: OT 12
Credo che Giorgio avesse circa 8 anni quando lo abbiamo portato in Sud Africa per partecipare ai Safari.
E secondo me ha apprezzato pienamente lo spirito del viaggio.
Così come, più piccolo, ha apprezzato molto la Florida, con visita agli alligatori nelle Everglades e giretto alk'acquario a trovare il delfino senza pinna che aveva visto e rivisto in DVD fino a consumarlo.
Così come mi sembra che a 8 anni abbia apprezzato andare a vedere a Broadway lo spettacolo di Spiderman, durato più di tre ore e recitato tutto in inglese. Per fortuna avevamo un posto dove Spideman si è venuto a sedere di fianco a Gio.
credo sia valso tutto lo spettacolo.
I bambini, se adeguatamente motivati e preparati secondo me già dal primo anno di elementari possono assolutamente apprezzare viaggi mirati a consolidare le loro competenze.
E secondo me ha apprezzato pienamente lo spirito del viaggio.
Così come, più piccolo, ha apprezzato molto la Florida, con visita agli alligatori nelle Everglades e giretto alk'acquario a trovare il delfino senza pinna che aveva visto e rivisto in DVD fino a consumarlo.
Così come mi sembra che a 8 anni abbia apprezzato andare a vedere a Broadway lo spettacolo di Spiderman, durato più di tre ore e recitato tutto in inglese. Per fortuna avevamo un posto dove Spideman si è venuto a sedere di fianco a Gio.
credo sia valso tutto lo spettacolo.
I bambini, se adeguatamente motivati e preparati secondo me già dal primo anno di elementari possono assolutamente apprezzare viaggi mirati a consolidare le loro competenze.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- Dionaea
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 39337
- Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53
Re: OT 12
Anche perché son tutti viaggi impegnativi.. Giorgio era interessato, partecipe e coinvolto. Se non gliene fosse fregato una cippa rischiavano di diventare una palla x tutti. Eri tu che dicevi della ragazzina che si lamentava di continuo durante gli spostamenti in jeep del safari?hamilton ha scritto:E comunque io con un bambino di pochissimi anni non ho mai sentito lo stimolo di andare a vedere le balene insieme a lui, di partecipare ad un safari, di salire sull'Empire State Building, di andare ad una mostra o ad un museo, di guardare un tramonto in barca, o di pescare in mezzo all'Oceano Indiano.
La verità è che i bambini piccoli sono una palla mostruosa.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: OT 12
No, non ero io.
I bambini comunque vanno anche adeguatamente preparati.
A parte propendere per posti a loro congeniali, mi viene in mente la Polonia, Auswhitz e Birkenau, proprio nel momento in cui Giorgio era molto preso da questi accadimenti e leggeva autonomamente sull'argomento, io ho sempre fatto un gran lavoro ben prima di partire per il viaggio, in modo da stimolare la curiosità e far volare la fantasia.
Quando riesci a prenderli di testa poi tutto diventa entusiasmante è meraviglioso.
Ecco, spero solo di non aver esagerato ad accondiscendere al suo desiderio di visitare l'India.
Stanno cominciando le paranoie.
I bambini comunque vanno anche adeguatamente preparati.
A parte propendere per posti a loro congeniali, mi viene in mente la Polonia, Auswhitz e Birkenau, proprio nel momento in cui Giorgio era molto preso da questi accadimenti e leggeva autonomamente sull'argomento, io ho sempre fatto un gran lavoro ben prima di partire per il viaggio, in modo da stimolare la curiosità e far volare la fantasia.
Quando riesci a prenderli di testa poi tutto diventa entusiasmante è meraviglioso.
Ecco, spero solo di non aver esagerato ad accondiscendere al suo desiderio di visitare l'India.
Stanno cominciando le paranoie.

Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- Dionaea
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 39337
- Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53
Re: OT 12
Uff, e chi era?
Ho il ricordo di qualcuno che ha fatto parte di un viaggio con una ragazzina che si lamentava e a un certo punto una signora le aveva detto di smetterla di lamentarsi che doveva ritenersi fortunata ad aver fatto quell'esperienza a 12 anni, mentre la signora in questione aveva dovuto attendere l'età adulta per potersi permettere il viaggio. Un episodio del genere..
Ho il ricordo di qualcuno che ha fatto parte di un viaggio con una ragazzina che si lamentava e a un certo punto una signora le aveva detto di smetterla di lamentarsi che doveva ritenersi fortunata ad aver fatto quell'esperienza a 12 anni, mentre la signora in questione aveva dovuto attendere l'età adulta per potersi permettere il viaggio. Un episodio del genere..
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: OT 12
Si, è' vero Dion.Dionaea ha scritto:Anche perché son tutti viaggi impegnativi.. Giorgio era interessato, partecipe e coinvolto. Se non gliene fosse fregato una cippa rischiavano di diventare una palla x tutti. Eri tu che dicevi della ragazzina che si lamentava di continuo durante gli spostamenti in jeep del safari?hamilton ha scritto:E comunque io con un bambino di pochissimi anni non ho mai sentito lo stimolo di andare a vedere le balene insieme a lui, di partecipare ad un safari, di salire sull'Empire State Building, di andare ad una mostra o ad un museo, di guardare un tramonto in barca, o di pescare in mezzo all'Oceano Indiano.
La verità è che i bambini piccoli sono una palla mostruosa.
Son sempre stati tutti viaggi impegnativi, mi viene in mente il lungo giro nel canyon e a Las Vegas!!
Ma anche per quel viaggio sono riuscita a trovare tantissime cose che lo interessavano personalmente ed è' stato tutto un .... Ohhhhh!!
In quel periodo aveva la fissa per gli indiani d'America e girovagando abbiamo trovato un villaggio Hopi, di una tristezza incredibile, ma lui si è goduto l'anima a trascorrere il tempo a cantare canzoni indiane con i quattro indiani rimasti.
Abbiamo dormito al Wigwam Motel, l'hotel di Sally e Saetta sulla route 66 e devo dire che mi sono emozionata anche io.
Si, tutti i viaggi sono stati impegnativi.
Per questo ormai da anni chiamo Giorgio, il mio bambino da viaggio.
Perché in viaggio si trasforma e diventa un piccolo adulto, interessato, entusiasta, e non rompe mai i maroni.

A casa si, invece.


Ringrazio sempre il cielo e la chitarra