GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

OT 12

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Bloccato
Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: OT 12

Messaggio da hamilton » 11 nov 2016, 16:25

yoga ha scritto:Hamilton, se non l'hai letto, ti consiglio "Stanotte la libertà", di Lapierre e Collins. Magnifico!
Lo cerco immediatamente. In realtà ho cercato tanto in rete qualche lettura interessante, grazie del consiglio.
A Gio ho preso qualcosa di più adatto a lui.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: OT 12

Messaggio da hamilton » 11 nov 2016, 16:29

ci610 ha scritto:il cielo azzurro non lo vedono mai neppure a milano e dintorni però :risatina:
Scendi scendi. Io le giornate di cielo azzurro le conto sulle dita di due mani. :risatina:
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

ValeBXL
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1169
Iscritto il: 10 gen 2012, 9:28

Re: OT 12

Messaggio da ValeBXL » 11 nov 2016, 16:44

Il problema maggiore delle metropoli asiatiche è che usano fonti di energia molto inquinanti (tipo il carbone) e che non c'è nessun sistema di trattamento, né per le emissioni diffuse (tipo abitazioni) né per le industrie. E' stato un problema anche dell'Europa all'inizio dell'industrializzazione (ho visto di recente in una puntata di The crown con al centro l'episodio dello smog di Londra del 1952, che avrebbe fatto 20.000 morti; anche dalle serie TV si impara qualcosa :ahaha ). Speriamo che anche in Asia piano piano lo risolvano.
Sui viaggi, invece, io ho già in mente 4-5 future destinazioni. Appena ho tempo leggo diari di viaggio, prendo appunti da chi me ne racconta uno, leggo libri, vedo film, insomma, sognare e organizzare per me è metà del divertimento. Non trovo affatto pesante viaggiare con le miei figlie, le ho abituate fin da piccole, aumentando man mano la difficoltà del viaggio, e ora facciamo di tutto, dalla visita della città europea al safari in tenda.

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: OT 12

Messaggio da hamilton » 11 nov 2016, 16:58

Anche io ho in mente altre mete, e il bello è che sono talmente diverse l'una dall'altra.
Giorgio il prossimo viaggio vorrebbe farlo in Nuova Zelanda, sinceramente non capisco perché. E lui per ora non me lo spiega.
Tra tanti e' il posto che m attira di meno.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: OT 12

Messaggio da yoga » 11 nov 2016, 17:24

Mio marito per il nostro prossimo viaggio voleva andare in Nuova Zelanda e io l'ho boicottato. Lui ci ha vissuto per un periodo e dice che è bellissima, ma a me non ispira tantissimo.
E 2006

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: OT 12

Messaggio da hamilton » 11 nov 2016, 17:26

Neanche a me :risatina:
Mentre mi ispirerebbe moltissimo un on the road in Alaska. :-D
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: OT 12

Messaggio da hamilton » 11 nov 2016, 17:27

Ahhhhh!! Yoga!!!
Era un po' che volevo chiedertelo. Dall'America che tratta fai per arrivare in Thailandia ???
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: OT 12

Messaggio da Topillo » 11 nov 2016, 17:46

Sì però io ho una conoscenza thailandese, che mi racconta che lo smog di bangkok è tale che spesso alla prima ora, a scuola non fanno niente, perchè i bambini sono rimbambiti dallo smog.
Non è esattamente la stessa cosa che a Milano. Che è grigio non solo per lo smog.

Con tutto che a me Milano non piace.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: OT 12

Messaggio da chiarasole » 11 nov 2016, 17:56

Dei miei amici hanno fatto il giro della nuova Zelanda in camper (noleggiato sul posto)
Sono stati via un mese (sono stati anche alcuni giorni ospiti di un'altra amica che vive lì da anni, ha una fattoria con non so quante mucche) e le foto erano molto bene
Attenzione solo che si guida a sinistra come in Inghilterra :risatina:
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: OT 12

Messaggio da chiarasole » 11 nov 2016, 17:56

Le foto erano belle
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: OT 12

Messaggio da Dionaea » 11 nov 2016, 18:16

Antolina80 ha scritto:
Dionaea ha scritto:Io quando leggo hamilton, ma anche boomie, yoga, boxerina e altre, mi rendo conto che la passione per i viaggi devi proprio averla dentro. A me l'idea di partire per l'India con un bambino mette ansia al solo pensiero. Ma anche a leggere il viaggio in America di suzie..fra prenotazioni, voli, documenti.. Peccato perché mi perdo tante cose.
Ma cos'è esattamente che ti fa ansia?
L'organizzazione? O i possibili imprevisti? Forse è solo questione di abitudine, perché io non ci trovo nulla di stressante. Anzi, per me il piacere del viaggio inizia già dall'organizzazione.
Non lo so di preciso.
Fondamentalmente, credo, non ho tutto questo interesse a muovermi per cui di conseguenza anche la parte organizzativa non è fonte di divertimento e motivazione. In più ho sempre il pensiero del "e se succede qualcosa?" (Sia a noi via, sia ai parenti a casa), questo succede anche se sono in Italia e con facilità di tornare in caso di bisogno o senza barriere linguistiche e conoscendo il sistema sanitario, figuriamoci se fossi in India.
Che poi mi rendo conto che è una fisima mia, perché se succede qualcosa a noi in giro in qualche modo ci si arrangia e se succede qualcosa di grave a casa non sarà la mia vicinanza a modificare l'esito della situazione.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: OT 12

Messaggio da hamilton » 11 nov 2016, 18:25

Topillo ha scritto:Sì però io ho una conoscenza thailandese, che mi racconta che lo smog di bangkok è tale che spesso alla prima ora, a scuola non fanno niente, perchè i bambini sono rimbambiti dallo smog.
Non è esattamente la stessa cosa che a Milano. Che è grigio non solo per lo smog.

Con tutto che a me Milano non piace.
Comunque a Deli restiamo poco poi scendiamo a sud, circa a metà India, nel Madhya Pradesh per poi tagliare e tornare in Italia via Mumbai, l'antica Bombay.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: OT 12

Messaggio da hamilton » 11 nov 2016, 18:29

Dionaea ha scritto:
Antolina80 ha scritto:
Dionaea ha scritto:Io quando leggo hamilton, ma anche boomie, yoga, boxerina e altre, mi rendo conto che la passione per i viaggi devi proprio averla dentro. A me l'idea di partire per l'India con un bambino mette ansia al solo pensiero. Ma anche a leggere il viaggio in America di suzie..fra prenotazioni, voli, documenti.. Peccato perché mi perdo tante cose.
Ma cos'è esattamente che ti fa ansia?
L'organizzazione? O i possibili imprevisti? Forse è solo questione di abitudine, perché io non ci trovo nulla di stressante. Anzi, per me il piacere del viaggio inizia già dall'organizzazione.
Non lo so di preciso.
Fondamentalmente, credo, non ho tutto questo interesse a muovermi per cui di conseguenza anche la parte organizzativa non è fonte di divertimento e motivazione. In più ho sempre il pensiero del "e se succede qualcosa?" (Sia a noi via, sia ai parenti a casa), questo succede anche se sono in Italia e con facilità di tornare in caso di bisogno o senza barriere linguistiche e conoscendo il sistema sanitario, figuriamoci se fossi in India.
Che poi mi rendo conto che è una fisima mia, perché se succede qualcosa a noi in giro in qualche modo ci si arrangia e se succede qualcosa di grave a casa non sarà la mia vicinanza a modificare l'esito della situazione.
Se non piace viaggiare non c'è itinerario o sfida organizzativa che tenga.
Io ho sempre desiderato viaggiare, sarà che da ragazzina con i miei genitori l'ho fatto tanto poco.
Il mio primo viaggio è' stato a 17 anni, da sola, in Spagna.
Con mio fratello siamo partiti in pullman con un'organizzazione che vendeva pentole agl anziani. :ahaha
E da lì non mi sono più fermata.
Speriamo che Giorgino, che ha già viaggiato tanto, continui a desiderare di farlo.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: OT 12

Messaggio da Dionaea » 11 nov 2016, 18:31

Sì, è per quello che dico che la passione per i viaggi devi averla dentro..

Poi per carità quando viaggio mi diverto, sono contenta di conoscere posti e usanze nuove.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: OT 12

Messaggio da hamilton » 11 nov 2016, 18:37

Questo pensiero, che ho fatto un pomeriggio di fronte alla maestosità della catena montuosa che costeggia lo sperduto paese di Andenes è' ciò che più rappresenta la mia spinta verso i posti nuovi, che mi rendo conto essere sempre stati dentro di me, consapevolmente o meno, ma è come se da sempre io sapessi che ci sarei arrivata.

Quando decido di partire, non scelgo mai destinazioni a caso: ogni luogo e' pensato, organizzato e amato.
A volte il motivo di una scelta salta agli occhi immediatamente, altre volte e' una questione di sentimento, altre ancora, invece, ti rendi conto del perché sei li' mentri ci arrivi.
In ogni caso non viaggio mai tanto per fare.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: OT 12

Messaggio da Topillo » 11 nov 2016, 18:42

Invece la Nuova Zelanda a me attira tantissimo. Un po' perchè è lontanissima, dall'altra parte del mondo e questa sua distanza "specchiata" già per me è motivo di attrazione.
E poi è un paese vulcanico e con una natura importante.....
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: OT 12

Messaggio da hamilton » 11 nov 2016, 18:56

Io ho un sogno.
L'Isola di Pasqua.
E gira gira, prima o poi ci arrivo.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: OT 12

Messaggio da chiarasole » 11 nov 2016, 20:03

Io ho il terrore dell'aereo
Ogni volta che sono su per aria inizia a venirmi la tachicardia e non si ferma fino a che non atterro
Da quando ci sono i telefonini con la funzione aereo poi si sempre in ansia se il mio vicino di posto gioca perché inizio a pensare "ma ha messo la modalità aereo???"
Ci sono tanti posti dove vorrei andare ma l'idea di prendere l'aereo per tante ore mi blocca, quindi alla fine sono sempre rimasta in Europa
Inoltre stando lontano da casa va a finire che buona parte delle ferie vanno via per andare a trovare la mia famiglia
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: OT 12

Messaggio da yoga » 11 nov 2016, 23:57

hamilton ha scritto:Ahhhhh!! Yoga!!!
Era un po' che volevo chiedertelo. Dall'America che tratta fai per arrivare in Thailandia ???
Volo United Airlines Denver-Tokyo, poi Tokyo-Bangkok. Al ritorno ci fermiamo 5 giorni a Tokyo visto che ci passiamo.
E 2006

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: OT 12

Messaggio da yoga » 12 nov 2016, 0:08

chiarasole ha scritto:Io ho il terrore dell'aereo
Ogni volta che sono su per aria inizia a venirmi la tachicardia e non si ferma fino a che non atterro
Da quando ci sono i telefonini con la funzione aereo poi si sempre in ansia se il mio vicino di posto gioca perché inizio a pensare "ma ha messo la modalità aereo???"
Ci sono tanti posti dove vorrei andare ma l'idea di prendere l'aereo per tante ore mi blocca, quindi alla fine sono sempre rimasta in Europa
Inoltre stando lontano da casa va a finire che buona parte delle ferie vanno via per andare a trovare la mia famiglia
Anch'io purtroppo ho il terrore dell'aereo, sempre peggio, ma bene o male la devo superare. :corna_1:
Io sono stata smaniosa di viaggiare fin dalla più tenera età (mentre ai miei non gliene poteva fregare di meno, e dovevo supplicarmi per portarmi qualche ora al di là del confine), ma da quando abito negli USA mi sono un po' fermata proprio per lo stesso tuo motivo: ho sempre voglia di tornare in Italia e passare tanto tempo nella mia città, non solo qualche giorno. Ho girato tanto gli USA, ma non mi danno la stessa soddisfazione che mi danno altre mete, anche perché ormai non li trovo più "esotici". Per questo Natale siamo contentissimi di tornare in Asia e di portarci anche Enrico.
Hamilton, come siete messi con i vaccini? Noi ci siamo appena rifatti quello per epatite A e tifo, e voi che andate in India dovete essere coperti anche per la polio.
E 2006

Bloccato

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”