GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
OT^11
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: OT^11
Mio marito è andato è tornato da solo, gliel'ho,hanno fatta senza anestesia e dice che è solo un po' fastidioso
È tutto relativo pure io ho fatto parecchie cose senza soffrire più di tanto eppure ho sentito gente dire che invece ha sofferto in maniera indicibile
Dipende da tante cose
È tutto relativo pure io ho fatto parecchie cose senza soffrire più di tanto eppure ho sentito gente dire che invece ha sofferto in maniera indicibile
Dipende da tante cose
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- SteSi
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 364
- Iscritto il: 15 set 2011, 14:47
Re: OT^11
Ciao,
mio papà, la gastroscopia, l'ha fatta varie volte e soltanto la prima volta non si è trovato molto bene. Sempre accompagnato e ripreso. L'ultima volta gli strascichi della sedazione erano evidenti, si capiva che faceva fatica a connettere, tanto che mia mamma pianificava di farsi dare i codici del bancomat
Tutta un'altra storia la broncoscopia, che è stata abbastanza pesante.
mio papà, la gastroscopia, l'ha fatta varie volte e soltanto la prima volta non si è trovato molto bene. Sempre accompagnato e ripreso. L'ultima volta gli strascichi della sedazione erano evidenti, si capiva che faceva fatica a connettere, tanto che mia mamma pianificava di farsi dare i codici del bancomat


Tutta un'altra storia la broncoscopia, che è stata abbastanza pesante.
Inaspettatamente...H. La principessa! 18 dicembre 2018
"Beauty is something you see. Love is something you feel" S. Tate
"Beauty is something you see. Love is something you feel" S. Tate
- MariPi82
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 24329
- Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32
Re: OT^11
beh, no.
sono paragonabili.
entrambe necessitano preparazione e hanno il foglio del consenso per anestesia.
entrambe possono essere fatte in ambulatorio.
la gastro si fa col gastroscopio, la bronco col broncoscopio.
secondo me fai confusione perchè nella maggior parte dei casi la broncoscopia, quando si fa, la si fa con prelievo bioptico.
sono paragonabili.
entrambe necessitano preparazione e hanno il foglio del consenso per anestesia.
entrambe possono essere fatte in ambulatorio.
la gastro si fa col gastroscopio, la bronco col broncoscopio.
secondo me fai confusione perchè nella maggior parte dei casi la broncoscopia, quando si fa, la si fa con prelievo bioptico.
Pietro Roberto 02-01-2013
- Antolina80
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15208
- Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26
Re: OT^11
Magari lei pensava fosse tedesco.... ahahahahci610 ha scritto:Erreit corrig
Mi ha appena detto una tizia
E poi dicono che studiare il latino è inutile
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
- witch
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10853
- Iscritto il: 15 set 2005, 11:12
Re: OT^11
Io la gastroscopia l'ho fatta senza sensazione, solo uno spray spruzzato in gola.
Ricordo il senso di soffocamento, gli urti di vomito, il fastidio quando hanno dilatato lo stomaco.
Mai più, piuttosto partorisco 15 volte
Ricordo il senso di soffocamento, gli urti di vomito, il fastidio quando hanno dilatato lo stomaco.
Mai più, piuttosto partorisco 15 volte
M1998+J2006 e ora anche zia D2016
- MariPi82
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 24329
- Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32
Re: OT^11
ma quanti anni fà l'hai fatta?witch ha scritto:Io la gastroscopia l'ho fatta senza sensazione, solo uno spray spruzzato in gola.
Ricordo il senso di soffocamento, gli urti di vomito, il fastidio quando hanno dilatato lo stomaco.
Mai più, piuttosto partorisco 15 volte
ora in Lombardia è pratica fare la sedazione, anzi, quando la prenoti ti viene rilasciato il foglio del consenso per l'anestesia assieme alla prenotazione e alle indicazioni per la preparazione!
certo, se non vuoi essere sedato è tuo diritto non esserlo, ma se non dici nulla la sedazione è di default.
attenzione: non la sedazione profonda, che è l'anestesia totale che necessita di intubazione, eh.
Pietro Roberto 02-01-2013
- SteSi
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 364
- Iscritto il: 15 set 2011, 14:47
Re: OT^11
Non avendo esperienze dirette ho riportato le esperienze di mio papà che avendole provate entrambe giudica la gastroscopia molto meno fastidiosa di una broncoscopia, pur essendo esami simili. Ovviamente si stava parlando di gastroscopia ed io ho accennato alla broncoscopia solo per cercare di alleggerire il timore verso la primaMariPi82 ha scritto:beh, no.
sono paragonabili.
entrambe necessitano preparazione e hanno il foglio del consenso per anestesia.
entrambe possono essere fatte in ambulatorio.
la gastro si fa col gastroscopio, la bronco col broncoscopio.
secondo me fai confusione perchè nella maggior parte dei casi la broncoscopia, quando si fa, la si fa con prelievo bioptico.

Inaspettatamente...H. La principessa! 18 dicembre 2018
"Beauty is something you see. Love is something you feel" S. Tate
"Beauty is something you see. Love is something you feel" S. Tate
- witch
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10853
- Iscritto il: 15 set 2005, 11:12
Re: OT^11
L' ho fatta nel 2004 o 2005 non ricordo l'anno esattoMariPi82 ha scritto:ma quanti anni fà l'hai fatta?witch ha scritto:Io la gastroscopia l'ho fatta senza sensazione, solo uno spray spruzzato in gola.
Ricordo il senso di soffocamento, gli urti di vomito, il fastidio quando hanno dilatato lo stomaco.
Mai più, piuttosto partorisco 15 volte
ora in Lombardia è pratica fare la sedazione, anzi, quando la prenoti ti viene rilasciato il foglio del consenso per l'anestesia assieme alla prenotazione e alle indicazioni per la preparazione!
certo, se non vuoi essere sedato è tuo diritto non esserlo, ma se non dici nulla la sedazione è di default.
attenzione: non la sedazione profonda, che è l'anestesia totale che necessita di intubazione, eh.
M1998+J2006 e ora anche zia D2016
-
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22
Re: OT^11
Il bruciore di stomaco potrebbe essere dato anche da alcuni tipi di frutta e verdura soprattutto da quelli acidi.Lunette ha scritto: Non è così. Carne ne mangio poca, però salto pasto spesso e volentieri e poi sì, spilucco e mangio quando capita. Sigarette no, ho smesso da diverso tempo comunque fumavo talmente poco che, per dirti, facevo anche prima 20 km di corsa senza nessun problema.
Frutta e verdura ne mangio davvero tanta.
Il mio problema è: bruciore di stomaco + gonfiore + stitichezza. Eppure con le sopracitate abitudini non dovrei avere questi problemi per questo pensavo che ci possa essere qualcosa che mangio abitualmente che seppur ok per molti, per me no.
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
-
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22
Re: OT^11
Comunque per me è anche un fatto di età a volte.. cibi che fino a pochi mesi fa si mangiavan tranquillamente e a palate da un momento all'altro iniziano a darci problemi; io ho dovuto diminuire drasticamente i latticini di mucca e i carboidrati. Se mangio la pasta alla sera so già che poi avrò gonfiore, quindi lo faccio raramente e non più di 50 grammi. Latte di mucca ora lo posso bere solo allungato con un po' di acqua per evitare l'effetto gonfiore e pancia pesante, settimana scorsa l'ho proprio evitato perché avevo la tosse. Ora bevo più spesso quello di riso (lo adoro caldo con cacao, zenzero e cannella).
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
-
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22
Re: OT^11
Ciao cara, sto bene grazie. Viola tutto ok ma Vanessa ha ripreso con la sua maledetta tosse. Un'estate fantastica (ok a parte varicella e polmonite) e poi al secondo giorno di scuola aveva già il naso che colava.. da quando è riniziata la materna ha fatto solo UNA settimana completa. Due settimane fa antibiotico perché stava già in bronchite.Dionaea ha scritto:Ransie come stai? Viola e Vanessa?
Andiamo avanti a sciacqui e aerosol con fisiologica.
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: OT^11
allora.. io l'ho fatta la gastroscopia e non mi hanno fatto la "totale". neanche sotto tortura avrei fatto la totale per un esame simile, lo trovo idiota (scusate). ti danno un beverone, tipo metà bicchiere da the di quelli delle macchinette per capirci, poi ti infilano un tubo in gola. il dolore non c'è, ma la sensazione di soffocamento e poi di rigurgito (e fai solo aria-rutti-) c'è, inutile negarlo. mi hanno fatto anche la biopsia, perché alcune cose non erano simpatiche, per scoprire che era una vecchia ulcera guarita da tempo. fastidiosissimo, eccome.Lunette ha scritto:Non è così. Carne ne mangio poca, però salto pasto spesso e volentieri e poi sì, spilucco e mangio quando capita. Sigarette no, ho smesso da diverso tempo comunque fumavo talmente poco che, per dirti, facevo anche prima 20 km di corsa senza nessun problema.R2D2 ha scritto:Sicuramente mangi male e di fretta, vero Lunette?
Tanta carne, poche verdure, tanti panini e poca acqua. Sigarette ed alcolici completano il quadro? Ho indovinato?
Frutta e verdura ne mangio davvero tanta.
Il mio problema è: bruciore di stomaco + gonfiore + stitichezza. Eppure con le sopracitate abitudini non dovrei avere questi problemi per questo pensavo che ci possa essere qualcosa che mangio abitualmente che seppur ok per molti, per me no.
poi nel 2013 esami alle corde vocali, per "voce spezzata", corda sx con sospetto polipo evvaiiiiiii.. esame che coinvolgeva lo stomaco (per questo lo scrivo) mi hanno infilato una sonda nel naso. mooooooolto fastidioso, nessun dolore. rimandata a esame più approfondito stavo per sentirmi male e invece.. NO! mi hanno visitata con una speciale "pistola" senza cateteri, sonde ecc... e hanno scoperto un reflusso tardivo, causato da .. troppi ortaggi/verdure/frutta.
roba da matti sul serio, quindi poca insalata e senza aceto o limone. poche patate al massimo in insalata con il polpo (fa ridere vero? patate, limone e polpo. il polpo annulla l'acidità del limone e delle patate!)
no ai pomodori, no alle solenacee in genere ecco. e svariate altre cose negate.
niente caffà ok a quello al jinseng. ni al the, solo se con miele (puah). camomilla con zucchero e poco pure di quello.
e come ti hanno detto, pastiglie di omeprazen da prendere ad ogni pranzo per un mese. poi random e alla necessità.
dopo 6 mesi però mi ero un po' rotta, io adoro l'insalata

e niente, era la mia esperienza, magari ti torna un pochino utile.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: OT^11
Ransie, da mamma di figliolo tosse-abbonato, anzi lui quasi sempre degenera un raffreddore in broncospasmo o laringospasmo, tanto da aver vinto il titolo di soggetto asmatico ed esenzioni relative, ti chiedo se hai fatto test allergici. Ma anche valutata la relazione con eventuali intolleranze alimentari (ma se non sbaglio lei già non prende il latte, o era stata solo una fase?).Ransie ha scritto:Ciao cara, sto bene grazie. Viola tutto ok ma Vanessa ha ripreso con la sua maledetta tosse. Un'estate fantastica (ok a parte varicella e polmonite) e poi al secondo giorno di scuola aveva già il naso che colava.. da quando è riniziata la materna ha fatto solo UNA settimana completa. Due settimane fa antibiotico perché stava già in bronchite.Dionaea ha scritto:Ransie come stai? Viola e Vanessa?
Andiamo avanti a sciacqui e aerosol con fisiologica.
-
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22
Re: OT^11
Sì Vany ha eliminato il latte di mucca (prende quello di riso) e lo yogurt (mangia quello di capra). Per il resto prediligendo comunque i latticini di capra soprattutto per i formaggi, non le ho eliminato del tutto quelli di mucca (se faccio la crostata ci metto tranquillamente il burro). Il miglioramento infatti c'è già stato da settembre 2014.primomaggio ha scritto: Ransie, da mamma di figliolo tosse-abbonato, anzi lui quasi sempre degenera un raffreddore in broncospasmo o laringospasmo, tanto da aver vinto il titolo di soggetto asmatico ed esenzioni relative, ti chiedo se hai fatto test allergici. Ma anche valutata la relazione con eventuali intolleranze alimentari (ma se non sbaglio lei già non prende il latte, o era stata solo una fase?).
In ospedale le avevan fatto gli esami per vedere se fosse allergica al glutine più esami tiroide ma è tutto a posto.
La pediatra ha detto che è una bambina a cui si forma una quantità eccessiva di muco e catarro, la cosa buona è che li espelle con starnuti e colpi di tosse. C'è solo da avere pazienza perché ancora per qualche anno sarà così.
Ora a novembre abbiamo la visita dall'otorino, non so quanto potrà risolvere ma mio marito ha insistito, facciamola e amen... io poi vorrei portarla anche dal nutrizionista per vedere se ci sono altri cibi o combinazioni di essi da limitare al massimo.
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
- MariPi82
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 24329
- Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32
Re: OT^11
Però, scusa Ely....a me pare di averlo scritto chiaramente che NON si fa l'anestesia totale, quella che necessita l'intubazione, per definirla, con la gastroscopia.....
Ho fatto anche la battuta (è una battuta, emergesse necessità farei ciò che serve, ovviamente) che, visto che non la fanno, io la gastro non la farò mai.
Ho fatto anche la battuta (è una battuta, emergesse necessità farei ciò che serve, ovviamente) che, visto che non la fanno, io la gastro non la farò mai.
Pietro Roberto 02-01-2013
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: OT^11
Mio figlio non è celiaco, ma una mia amica medico mi ha parlato di intolleranza al glutine non celiaca. E lui ne aveva parecchi sintomi. Ne ho parlato con la sua pediatra e lei ha detto che potrebbe proprio essere il suo caso e di fare un tentativo. Ora sono poche settimane che abbiamo iniziato e quindi è presto per dire se avrà dei benefici questa strada anche a livello di bronchiti e compagnia. Comunque 3 anni fa l'ho portato anche da un pediatra omeopata e lui mi aveva già detto che miglioramenti potevamo averne eliminando dalla dieta carboidrati e latticini, ma che in un bambino avrebbe aspettato sperando che bastassero rimedi meno drastici... anche qui ho ridotto i derivati del latte vaccino, preferendo formaggio di capra e e pecora, lui poi latte e yogurt non ne prende, burro ne uso proprio poco in cucina. Però io parlo di un bambino di 9 anni e mezzo che lo scorso anno ancora aveva tossi orrende come da piccino... insomma, effettivamente all'età della tua si può pensare sia un fattore di crescita.
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: OT^11
maripi, non c'entravi tu, giuro!!! avevo capito cosa intendevi.MariPi82 ha scritto:Però, scusa Ely....a me pare di averlo scritto chiaramente che NON si fa l'anestesia totale, quella che necessita l'intubazione, per definirla, con la gastroscopia.....
Ho fatto anche la battuta (è una battuta, emergesse necessità farei ciò che serve, ovviamente) che, visto che non la fanno, io la gastro non la farò mai.
vabbè alleggerisco se posso
qualcuna ha idea delle tracolle per ragazzine che vanno quest'anno? l'anno scorso avevo trovato una tracolla (o 2 anni fa? boh) che finalmente usa. ma ora vorrebbe cambiare ogni tanto

Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)