La mia maestra delle elementari era una persona davvero in gamba e io l'ho apprezzata molto anche crescendo. Veniva dalle medie e noi siamo stati la prima classe elementare che ha tenuto.... aveva tante idee e ci faceva fare un sacco di cose. Era bello andare a scuola. Era comunque molto seria e severa se necessario; ci faceva lavorare con metodo. Dopo essere andata in pensione ha aperto un B&B e mia madre si riferiva a lei quando aveva bisogno di ospitare dei collaboratori della sua associazione... quindi quando è nato il mio primogenito l'ha saputo e ha fatto per lui una tovaglietta ricamata molto carina, unita a un biglietto che mi ha commossa. Da alcuni anni si è trasferita in un'altra città e quindi l'ho persa di vista. Mi dispiace molto.Antolina80 ha scritto:MA anche ai vostri figli mancano tanto le maestre delle elementari?
PErchè anche mia mamma era legatissima alla mia maestra e quando la incontra si fanno un sacco di chiacchierate. Io invece piuttosto cambio strada. Non la sopportavo da piccola e col senno di poi la considero una pessima insegnante e una brutta persona.
La maestra di italiano di mio figlio me la ricorda per alcuni versi, ma ha un approccio verso i bambini davvero unico. Li rispetta nella loro individualità, rispetta tutti loro. E non è affatto facile trovare un insegnante del genere. E poi quando mio figlio era in prima è stato ricoverato in ospedale e abbiamo trascorso brutti momenti e lei è stata davvero splendida in quella circostanza.