e si mi sono sfogata per bene ora potete anche cambiare argomento

Messaggio da mariangelac » 28 set 2016, 22:17
Messaggio da MariPi82 » 28 set 2016, 22:36
mò adesso, far intendere che chi non li ricopre non ha rispetto dei libri....mi pare quantomeno ECCESSIVO. no?!?!?guciola ha scritto:Idem idem idem!Antolina80 ha scritto:Io ricoprivo anche i libri di lettura... ho ancora Il piccolo principe ricoperto di una bellissima carta azzurra. Sarà che per me qualsiasi libro merita rispetto, ma proprio non ce la faccio a vederli bistrattati o che le orecchie d'asino, fossero anche libri di testo delle elementari.
Messaggio da primomaggio » 28 set 2016, 23:04
Ma come, proprio ora che è stato creato spinoff apposta per dilungarci sull'argomento???mariangelac ha scritto:niente...scusate ma voglio precisare che la suddivisione in fascicoli lascerebbe intendere tanti libri ma di poche pagine, invece a noi è stata una moltiplicazione in piena regola, perche saran pure fascicoli ma si aggirano tutti su 80 100 130 pagine! Alla faccia dei fascicoli!
e si mi sono sfogata per bene ora potete anche cambiare argomento
Messaggio da primomaggio » 28 set 2016, 23:12
Io uso le copertine trasparenti, non gli levo nessuna dignità :-PMariPi82 ha scritto:mò adesso, far intendere che chi non li ricopre non ha rispetto dei libri....mi pare quantomeno ECCESSIVO. no?!?!?guciola ha scritto:Idem idem idem!Antolina80 ha scritto:Io ricoprivo anche i libri di lettura... ho ancora Il piccolo principe ricoperto di una bellissima carta azzurra. Sarà che per me qualsiasi libro merita rispetto, ma proprio non ce la faccio a vederli bistrattati o che le orecchie d'asino, fossero anche libri di testo delle elementari.
perchè allora: vogliam parlare della dignità levata al libro cui si ricopra la copertina per lui scelta, magari celandola COMPLETAMENTE alla vista?????? nèèèèè??????????????????![]()
![]()
![]()
![]()
no, però che esagerate a dire "li ricopro perchè IO ne ho rispetto", sì: secondo me esagerate.
Messaggio da Antolina80 » 28 set 2016, 23:31
Non era per fare paragoni. Perché ti senti tirata in causa?MariPi82 ha scritto:mò adesso, far intendere che chi non li ricopre non ha rispetto dei libri....mi pare quantomeno ECCESSIVO. no?!?!?guciola ha scritto:Idem idem idem!Antolina80 ha scritto:Io ricoprivo anche i libri di lettura... ho ancora Il piccolo principe ricoperto di una bellissima carta azzurra. Sarà che per me qualsiasi libro merita rispetto, ma proprio non ce la faccio a vederli bistrattati o che le orecchie d'asino, fossero anche libri di testo delle elementari.
perchè allora: vogliam parlare della dignità levata al libro cui si ricopra la copertina per lui scelta, magari celandola COMPLETAMENTE alla vista?????? nèèèèè??????????????????![]()
![]()
![]()
![]()
no, però che esagerate a dire "li ricopro perchè IO ne ho rispetto", sì: secondo me esagerate.
Messaggio da primomaggio » 28 set 2016, 23:38
Messaggio da ely66 » 28 set 2016, 23:49
se mi ricordo e trovo un attimo (mollo i pennelli, che pacchia!) guardo negli scatoloni di 4 o 5 elementare quanti ne aveva mia figlia. per ora a memoria mi pare fossero 8, ma potrei sbagliarmi.primomaggio ha scritto:Ma come, proprio ora che è stato creato spinoff apposta per dilungarci sull'argomento???mariangelac ha scritto:niente...scusate ma voglio precisare che la suddivisione in fascicoli lascerebbe intendere tanti libri ma di poche pagine, invece a noi è stata una moltiplicazione in piena regola, perche saran pure fascicoli ma si aggirano tutti su 80 100 130 pagine! Alla faccia dei fascicoli!
e si mi sono sfogata per bene ora potete anche cambiare argomento
Ma sono libri solo di quarta o almeno durano anche in quinta? A me pareva il mio ne avesse tanti, ma diamine, rispetto ai tuoi è fortunato.
Messaggio da mariangelac » 29 set 2016, 6:12
guarda a memoria i libri anche di quinta saranno 3, ma piu tardi ci guardo meglioprimomaggio ha scritto:Ma come, proprio ora che è stato creato spinoff apposta per dilungarci sull'argomento???mariangelac ha scritto:niente...scusate ma voglio precisare che la suddivisione in fascicoli lascerebbe intendere tanti libri ma di poche pagine, invece a noi è stata una moltiplicazione in piena regola, perche saran pure fascicoli ma si aggirano tutti su 80 100 130 pagine! Alla faccia dei fascicoli!
e si mi sono sfogata per bene ora potete anche cambiare argomento
Ma sono libri solo di quarta o almeno durano anche in quinta? A me pareva il mio ne avesse tanti, ma diamine, rispetto ai tuoi è fortunato.
Messaggio da mariangelac » 29 set 2016, 14:34
Messaggio da R2D2 » 29 set 2016, 14:47
Messaggio da primomaggio » 29 set 2016, 15:04
Messaggio da chiarasole » 29 set 2016, 15:09
Messaggio da Topillo » 29 set 2016, 15:14
Messaggio da ely66 » 29 set 2016, 15:18
Messaggio da R2D2 » 29 set 2016, 15:21
Messaggio da chiarasole » 29 set 2016, 19:18
Ma Le penne colorate le usavo anch'io 30 anni e passa faR2D2 ha scritto:anche secondo me il quaderno è più adatto alle loro piccole braccia, ma ormai usano tutti i quadernoni. Mah
Visto che siamo in OT scolastico, posso esternare il mio odio profondo verso l'uso di mille penne colorate in matematica? Parlo di unità, decine, centinaia, migliaia in colori diversi. Quando ho visto anche i decimali colorati volevo morire![]()
Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”