GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

OT^10

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Bloccato
Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: OT^10

Messaggio da Topillo » 16 set 2016, 10:26

ma non era pubblica la scuola di Giorgio?

Mi sembrava di ricordare così.

Da noi alle elementari c'è prescuola gestito dal comune, a pagamento (cifra affrontabilissima), scuola bus, sempre fornito dal comune (ma non so il costo perchè non ne usufruisco) e c'è la mensa, sempre gestita dal comune (e questa secondo me è cara, ma mi pare di capire che lo sono tutte, al Nord).

In una scuola dello stesso IC c'è anche il doposcuola, erogato sempre come servizio comunale.

Le medie non ho idea.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: OT^10

Messaggio da hamilton » 16 set 2016, 10:37

Certo, la scuola di Giorgio e' pubblica e tutti i servizi a pagamento.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: OT^10

Messaggio da MariPi82 » 16 set 2016, 10:45

sì, ma appunto: son tutti servizi a pagamento.....pure se su base isee, ma sempre a pagamento. pure alla materna da Pietro il pre e post sono a pagamento. come pure la mensa, ma francamente nemmeno sapevo del fatto che esistessero città in Italia dove il servizio mensa è gratuito......

ah, Giorgio non so se va alla privata: scusate, l'ho creduto io visto le attività di chitarra elettrica, cinese ecc....se una scuola pubblica ha organizzato questi corsi, complimenti. bellissimo: così dovrebbero fare ovunque :sorrisoo
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: OT^10

Messaggio da hamilton » 16 set 2016, 10:56

Ma infatti la risposta era per primomaggio, che si stupiva che i servizi nelle scuole pubbliche fossero privati e scriveva che la sua citta' fa schifo, pensando che in altre fosse chissa' cosa :risatina:
Si, Maripi, la scuola di Giorgio e' pubblica e me ne sono innamorata.
Dimenticavo, fanno anche un corso di latino :-D :-D :-D per preparare i futuri liceali allo studio della materia.
Cioe', siamo troppo avantiiiiiiiiiiiii :caduta_sedia: :caduta_sedia:
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: OT^10

Messaggio da primomaggio » 16 set 2016, 11:08

MariPi82 ha scritto:sì, ma appunto: son tutti servizi a pagamento.....pure se su base isee, ma sempre a pagamento. pure alla materna da Pietro il pre e post sono a pagamento. come pure la mensa, ma francamente nemmeno sapevo del fatto che esistessero città in Italia dove il servizio mensa è gratuito......

C'è una bella differenza se è un servizio pubblico per quanto a pagamento, o un servizio privato. A parte che
la mensa comunale con tariffe in base ad isee costa meno che la mensa del doposcuola privato (e te lo dico per esperienza diretta), a parte che se il bambino si ferma a scuola a fare attività curricolare (tempo pieno o rientri pomeridiani due o tre giorni a settimana) paghi la mensa ma non l'orario pomeridiano che se invece è a un doposcuola privato paghi, se io come genitore devo rivolgermi in tutto e per tutto a un'associazione privata che mi fornisce un servizio che l'ente pubblico non prevede, vuol dire che lo Stato non è in grado di conciliare l'attività formativa con il concetto che comunque ha un ruolo anche di ausilio alle famiglie, in cui gli istituti di formazione sono anche istituti di cura dell'infanzia e della gioventù. Non dico chissà che, ma io metterei la firma perché facessero i rientri pomeridiani anziché il sabato mattina, farebbe lo stesso numero di ore, gli insegnanti pure, ma mi risparmierei i due pomeriggi di doposcuola e sarebbe a casa due giorni, avrebbe tempo di rifiatare. È esattamente uno dei motivi per cui il fertility day è stato preso male, fate i figli ma poi son mazzi vostri dove debbono stare. State a casa dal lavoro o pagatevi il tempo non scolastico in cui voi lavorate. Bello, così.
Hamilton la mia città fa pena come servizi alle famiglie sotto tutti i punti di vista, e ti assicuro che tu non ci vorresti vivere mai. Perché tante attività nemmeno a pagamento qui sono proposte. D'estate è una tragedia, tre mesi di animazione estiva che è spesso poco più di un parcheggio, mio nipote che abita a 40 km da noi ma in un'altra provincia ha un sacco di offerte in più. Se hai tempo di sbatterti e portare il figlio a destra e a manca copri tu come privato, altrimenti sei nella cacca. E torniamo al discorso poco più su.

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: OT^10

Messaggio da MariPi82 » 16 set 2016, 11:24

sì, primomaggio, capito.
però ripeto: con la spending review in atto nel pubblico (e io lavoro nel pubblico, anche se nell'ambito della sanità....come PRIVATO) trovo difficile che non esistano servizi appaltati al privato....e non fraintendermi: anche io preferirei che questa cosa non accadesse (per esempio, la cosa che dici del sabato sarebbe giustissima: ma forse non c'è la disponibilità del pomeriggio dato dalle insegnanti.....boh. comunque potreste provare a chiedere!), ma trovo difficile che possa funzionare diversamente, oggi. beh: speriamo migliori......anche se la vedo dura.
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: OT^10

Messaggio da hamilton » 16 set 2016, 11:25

Adesso son curiosa di sapere dove abiti :risatina:
Comunque si, adesso ho capito il discorso.
E' che mi sembrava SCONTATO ci fossero scuole che proponessero la possibilita' di scelta tra tempo pieno e modulo.
Non dico tutte, infatti neanche nella mia citta' lo fanno tutte, ma la maggior parte si!
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: OT^10

Messaggio da Antolina80 » 16 set 2016, 11:27

primomaggio, qua il doposcuola statale (SIS che dicevo prima) prevede i corsi di chitarra, basket o quant'altro. Si paga, ma appunto in base all'isee, e comunque non son cifre insormontabili. La mensa dovrebbe essere quella del tempo pieno quindi sempre le stesse tariffe della materna e sempre su base isee. C'è gente che ha l'esonero totale.
Il doposcuola privato è più carente e più caro.
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: OT^10

Messaggio da primomaggio » 16 set 2016, 11:46

MariPi82, anche il mio lavoro comporta il rapporto col pubblico quindi purtroppo so di cosa parli. Però a me la sensazione che a volte le amministrazioni comunali o l'istituto comprensivo abbiano atteggiamenti di noncuranza di determinate problematiche viene. Per dire, fino allo scorso anno il servizio mensa del nostro doposcuola era del comune, era tariffa piena e non a base isee, MA era un servizio pubblico su cui vigevano i controlli sulla qualità, il menù era stilato dai dietologi dell'asl, il prezzo era comunque ripartito in base all'appalto comunale che ha le migliaia di utenze delle scuole dell'infanzia (quindi un numero alto), quindi anche se noi pagavamo di più, la stessa ditta poteva offrire il pasto a un determinato prezzo. Quest'estate il comune (dopo aver accettato le iscrizioni) ha deciso che non copre più il servizio mensa per i doposcuola privati. Le associazioni dei doposcuola cittadini si sono consorziate e hanno stipulato un nuovo contratto con la medesima ditta: quest'anno il Comune (con la coda di paglia, evidentemente) ha ottenuto che la ditta ci offrisse il servizio al medesimo prezzo (sulla scorta di cosa? L'appalto comunale è rinnovato ogni due anni, non sta scritto da nessuna parte che sarà sempre questa ditta a vincerlo). Di fatto le società private sono state di fatto costrette a scegliere QUELLA ditta. Ma se un domani sta benedetta ditta di fornitura pasti aumentasse i prezzi, decidesse di chiudere un occhio sulla dieta e fornirci quel vuole, noi siamo del tutto spogliati del servizio di controllo che il comune esercita sulle mense. Ovvio che si sta all'erta perché questo non accada, ma stante che tutto ciò avveniva faticosamente col Comune, figurati ora.

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: OT^10

Messaggio da primomaggio » 16 set 2016, 11:50

Ah, il discorso rientri anziché sabato al momento è impossibile da fare per problema di mancanza di un'aula mensa che possa ospitare tutti i bambini del plesso. Si dovrebbero pensare rientri alternati di alcune classi alla volta ma il numero di ore del personale ausiliario aumenterebbe, quindi niente. Senza contare che a quel punto mancherebbero i locali per il servizio del doposcuola per le classi che non fanno rientro.

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: OT^10

Messaggio da ely66 » 16 set 2016, 12:35

primomaggio ha scritto: Non è così tanto scontato, una mia amica ha le figlie in una scuola che eroga tutti questi servizi come scuola pubblica, han pure la piscina dentro la struttura. Fanno 3 giorni con rientro e due giorni solo mattina e la possibilità di fermarsi anche per le ore del pomeriggio con laboratori formativi. Il sabato a casa.
La pesaggine della scuola col doposcuola privato è che i bambini si fanno i pomeriggi là (il mio solo due, ma alcuni tutti i giorni) e pure il sabato mattina. Trascorrono 49 ore nel plesso scolastico a settimana.
da noi sono due rientri pomeridiani obbligatori, un pomeriggio facoltativo con laboratori, 2 liberi. niente sabato.
il facoltativo è gratuito.
la mensa ha un contributo famigliare in base all'Icef (isee), trasporto costa sui 120/anno e puoi scegliere se usarlo su tutta la provincia o solo zonale.
sport extra alle medie no, alle elementari sci, piscina, vela, con contributo delle famiglie, di solito è sotto i 100 euro.

il pre e post scuola c'è solo per la scuola dell'infanzia, entrano alle 7,30 escono alle 18.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: OT^10

Messaggio da hamilton » 16 set 2016, 12:56

Coooooooooooooooooomunque, che sia con post scuola o senza post scuola, sabato scolastico oppure no, mensa si e mensa no, a me ste' scuole medie sembrano una gran FIGATA!!!! :-D :-D :-D
Son contenta di essermi lasciate le elementari alle spalle :hi hi hi hi :hi hi hi hi
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: OT^10

Messaggio da ci610 » 16 set 2016, 14:26

sono a Milano da meno di due settimane e continuo a chiedermi perchè io sia rimasta tanti anni a Roma
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

koalamum
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 186
Iscritto il: 21 mar 2013, 19:02

Re: OT^10

Messaggio da koalamum » 16 set 2016, 18:18

Vedremo se sarai ancora dello stesso parere dopo aver ''goduto'' del clima milanese di autunno,inverno e primavera...penso che forse rimpiangerai Roma o forse no,ci farai sapere,per ora benvenuta al nord!!

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: OT^10

Messaggio da Dionaea » 16 set 2016, 18:28

Buon inizio milanese allora.
I bambini nelle nuove scuole come si trovano?
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: OT^10

Messaggio da Ransie » 16 set 2016, 23:01

Ne ho già accennato su facebook ma lo racconto anche qui.
Oggi pomeriggio portiamo Vanessa in una palestra qua in zona per la prova gratuita di danza moderna. Mio marito va a fare un giro poi torna e ne approfitto io per andare in biblioteca sita sul marciapiede di fronte. Al pianterreno (le sale sono al primo) da un paio di annetti ci sono libri regalati dai cittadini che uno può prendere, portare a casa e tenerseli. Ogni tanto spulcio e trovo dei libri per ragazzi che porto a casa e metto nella libreria delle bambine.

Beh oggi mi fermo a curiosare, ad un certo punto alzo la testa per guardare sull'ultimo ripiano in alto...

e cosa vedono le mie pupille????

L'intera enciclopedia I Quindici. La MITICA enciclopedia I Quindici.
Ce l'avevo alle elementari ma poi l'avevo regalata.. ovviamente pentendomene dopo qualche anno...

Corro su dalla bibliotecaria...
- Marta hai uno scatolone?
- Sì perchè?
- Posso portarmi via tutti e quindici i volumi de I Quindici?
- Sììììììììììììììììììììììììììììì

Era così felice che le portavo via un'enciclopedia intera che a momenti me li portava a casa lei in braccio :ahaha


Prima li ho sfogliati un po' con le bambine, Viola ha già adocchiato il nr 14 "fare e costruire" (uno dei miei preferiti)


Qualcuna di voi ce l'ha ancora? :sorrisoo
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: OT^10

Messaggio da primomaggio » 16 set 2016, 23:07

Ransie ha scritto:Ne ho già accennato su facebook ma lo racconto anche qui.
Oggi pomeriggio portiamo Vanessa in una palestra qua in zona per la prova gratuita di danza moderna. Mio marito va a fare un giro poi torna e ne approfitto io per andare in biblioteca sita sul marciapiede di fronte. Al pianterreno (le sale sono al primo) da un paio di annetti ci sono libri regalati dai cittadini che uno può prendere, portare a casa e tenerseli. Ogni tanto spulcio e trovo dei libri per ragazzi che porto a casa e metto nella libreria delle bambine.

Beh oggi mi fermo a curiosare, ad un certo punto alzo la testa per guardare sull'ultimo ripiano in alto...

e cosa vedono le mie pupille????

L'intera enciclopedia I Quindici. La MITICA enciclopedia I Quindici.
Ce l'avevo alle elementari ma poi l'avevo regalata.. ovviamente pentendomene dopo qualche anno...

Corro su dalla bibliotecaria...
- Marta hai uno scatolone?
- Sì perchè?
- Posso portarmi via tutti e quindici i volumi de I Quindici?
- Sììììììììììììììììììììììììììììì

Era così felice che le portavo via un'enciclopedia intera che a momenti me li portava a casa lei in braccio :ahaha


Prima li ho sfogliati un po' con le bambine, Viola ha già adocchiato il nr 14 "fare e costruire" (uno dei miei preferiti)


Qualcuna di voi ce l'ha ancora? :sorrisoo
Sììiìì, cosa mi hai fatto rimembrare... penso proprio che a casa dei miei ci siano ancora da qualche parte, domani vado a vedere :-D

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: OT^10

Messaggio da ely66 » 16 set 2016, 23:59

come già detto li ho TUTTI!! e mi ero sbagliata sono in cima alla libreria (ci sono lavori in corso in camera della pargola), nel loro mobiletto. ma sono più vecchi dei tuoi da quanto ho capito.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: OT^10

Messaggio da Ransie » 17 set 2016, 0:18

ely66 ha scritto:come già detto li ho TUTTI!! e mi ero sbagliata sono in cima alla libreria (ci sono lavori in corso in camera della pargola), nel loro mobiletto. ma sono più vecchi dei tuoi da quanto ho capito.
Oggi in biblio c'erano questi ed un'altra edizione più nuova con la sovracopertina. Bellissimi, ero tentata di prendere quelli in effetti ma poi sfogliandone qualcuno mi sono accorta che erano diversi quindi nulla, mi son portata a casa la versione original.
Mi sa che però in effetti ancor prima della mia ci fu un'edizione con la scritta esterna Quindici color marrone... le mie invece sono tutte di colore diverso
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: OT^10

Messaggio da ely66 » 17 set 2016, 17:59

si infatti.
ho visto che i tuoi hanno il dorso di colore diverso per ogni volume, i miei invece hanno solo un pezzettino colorato con il numero e sopra la scritta descrittiva color oro. eccoli forum/gallery/pic.php?mode=large&pic_id=87715
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Bloccato

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”