GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
OT^10
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: OT^10
io ho vissuto sempre in città, salerno al confronto è piccola, ma è incasinata, almeno lo era quando ero piccola io e coi miei abbiamo sempre vissuto in centro, quando mi sono spostata a roma l'ipotesi di una provincia non mi ha mai minimamente sfiorata, non fa proprio per me
ora che ho una certa età inizio ad apprezzare l'ipotesi di un luogo tranquillo, ma sono indecisa, perchè a 70 anni non mi voglio ritrovare a vivere in culandia, voglio sapere di poter scendere di casa col bastone e trovare tutto a portata di mano, perchè da vecchi il piccolo centro può isolare e pesare come un macigno
poi non escludo nemmeno la possibilità di tornare a roma, dove mi terrò casa, anche se mio marito mi inizia a parlare di londra o della svizzera, per il momento mi interessa far finire almeno le elementari ai bambini senza ulteriori spostamenti e poi si vedrà
ora che ho una certa età inizio ad apprezzare l'ipotesi di un luogo tranquillo, ma sono indecisa, perchè a 70 anni non mi voglio ritrovare a vivere in culandia, voglio sapere di poter scendere di casa col bastone e trovare tutto a portata di mano, perchè da vecchi il piccolo centro può isolare e pesare come un macigno
poi non escludo nemmeno la possibilità di tornare a roma, dove mi terrò casa, anche se mio marito mi inizia a parlare di londra o della svizzera, per il momento mi interessa far finire almeno le elementari ai bambini senza ulteriori spostamenti e poi si vedrà
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: OT^10
Lissone è brutta. Mi perdonino i lissonesi.hamilton ha scritto:Sinceramente?
Tu sai che per qualche giorno sono stata a Lissone e compagnia bella.
Io non vivrei MAI in quelle zone li'.
Ci ho vissuto 4 anni.
Adesso sono più in su, più nel verde, più vicina a lago e montagne e ci sto meglio.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: OT^10
Ha parlato mia suoceraci610 ha scritto:ora che ho una certa età inizio ad apprezzare l'ipotesi di un luogo tranquillo, ma sono indecisa, perchè a 70 anni non mi voglio ritrovare a vivere in culandia, voglio sapere di poter scendere di casa col bastone e trovare tutto a portata di mano, perchè da vecchi il piccolo centro può isolare e pesare come un macigno



Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: OT^10
Sì hai ragione. Sono gli stessi dubbi e pensieri che ho io sulla culandia in prospettiva futura E in relazione anche alle possibilità che la culandia NON offre alle mie figlie.ci610 ha scritto:io ho vissuto sempre in città, salerno al confronto è piccola, ma è incasinata, almeno lo era quando ero piccola io e coi miei abbiamo sempre vissuto in centro, quando mi sono spostata a roma l'ipotesi di una provincia non mi ha mai minimamente sfiorata, non fa proprio per me
ora che ho una certa età inizio ad apprezzare l'ipotesi di un luogo tranquillo, ma sono indecisa, perchè a 70 anni non mi voglio ritrovare a vivere in culandia, voglio sapere di poter scendere di casa col bastone e trovare tutto a portata di mano, perchè da vecchi il piccolo centro può isolare e pesare come un macigno
poi non escludo nemmeno la possibilità di tornare a roma, dove mi terrò casa, anche se mio marito mi inizia a parlare di londra o della svizzera, per il momento mi interessa far finire almeno le elementari ai bambini senza ulteriori spostamenti e poi si vedrà
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: OT^10
ecco, anche il fatto dei figli, che, mi auguro, vorranno studiare
il piccolo centro non offre le stesse opportunità della città quindi noi ci ritroveremmo sole e vekkie in culandia molto presto, non va bene
il piccolo centro non offre le stesse opportunità della città quindi noi ci ritroveremmo sole e vekkie in culandia molto presto, non va bene
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: OT^10
ci610 ha scritto:ecco, anche il fatto dei figli, che, mi auguro, vorranno studiare
il piccolo centro non offre le stesse opportunità della città quindi noi ci ritroveremmo sole e vekkie in culandia molto presto, non va bene

Io, con molto, troppo anticipo, ho iniziato già a vedere come si raggiungono certe scuole superiori dal mio comune....
perchè secondo un rapporto che non ricordo come si chiama (pardon: la vecchiaia avanza), le migliori scuole d'Italia sono in Brianza. Peccato che per andare fino a Meda dal mio comune, per esempio, non ci sia nemmeno un autobus.

Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: OT^10
non è vero, sotto casa mia qui a roma si incontrano mattina pomeriggio e sera gruppi e gruppi di anziani, anche in carrozzina, prendono qualcosa al bar, vanno al circolo anziani qui dietro a ballare e giocare, fanno piccole attività di volontariato per il comune, tipo far attraversare i bambini che vanno a scuola, si aiutano fra di loro, si vanno a trovare vicendevolmente, ecc. ecc. è molto più comodo quando nello stesso palazzo vivono una roba tipo 60 anziani soliSIMONA72 ha scritto:Per la vecchiaia io preferisco il piccolo centro. La grande città penso favorisca la solitudine degli anziani.
invece mia nonna, che pure è bella arzilla, vive in un piccolo centro e a parte due chiacchiere con la vicina e la domenica a messa può fare poco altro
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: OT^10
Dionaea ha scritto:Io vivo in un buco e ne sono felice. Certo, ha i suoi contro. E mia nonna senza patente era tagliata impossibilitata anche a comprarsi pane e latte.
eh, infatti, anche a mia nonna bisogna portare la spesa o correre se le serve una medicina, invece qui finchè ti funzionano le gambe hai tutto a portata di mano
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: OT^10


Quoto Ci.
Io ho due "nonne" rispettivamente di 76 e 86 anni e tutte e due fuori dal centro citta' sarebbero belle che morte.
Io invece come al solito non sono coerente e non ho la via di mezzo.
Vivrei certamente in una grande citta', a suo tempo feci carte false per trasferirmi a Napoli

Che pero' deve essere rigorosamente in Sud Italia.
Un piccolo centro al Nord e farei la fine delle nonne in campagna


Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7889
- Iscritto il: 10 gen 2007, 11:35
Re: OT^10
Anche un palazzo abitato solo da anziani non è il massimo.
I miei zii appena hanno potuto da Milano sono scappati (zio milanese doc). Idem i miei cugini.
I miei zii appena hanno potuto da Milano sono scappati (zio milanese doc). Idem i miei cugini.
Sergio 29/08/2006 - Lisa 26/06/2008 - 17/11/2010 IL MIO ANGELO - Giordano 11/06/2012
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: OT^10
ma che solo anziani!SIMONA72 ha scritto:Anche un palazzo abitato solo da anziani non è il massimo.
I miei zii appena hanno potuto da Milano sono scappati (zio milanese doc). Idem i miei cugini.
siamo 230 condomini, e così anche i palazzi accanto

Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: OT^10
SIMONA72 ha scritto:Ci sono piccoli centri con tutto: farmacia, negozi, circolo anziani... Piccolo centro non è per forza sinonimo di nulla assoluto.
si simona, certo, ma io da anziana, ma pure da giovane, ma da anziana è ancora peggio perchè mi immagino di avere maggiori difficoltà di deambulazione, in un piccolo centro, pur avendo la farmacia e il supermercato, non ce la potrei fare, è una questione di abitudine
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010