Comunque io spingo perché vada in pensione eh???
Perché abbiamo fatto un patto: appena lui va in pensione io mi licenzio e passiamo il tempo a girare il mondo!

Messaggio da hamilton » 15 lug 2016, 9:10

Messaggio da hamilton » 15 lug 2016, 9:15
Pure mio marito ha mille interessi, cura la casa di campagna, prepara il sugo di pomodoro, porta furoi il cane, prepara la colazione, organizza i giochi per i nostri giovani ospiti, stende i panni e BLA BLA BLASIMONA72 ha scritto:Però ha pure mille interessi, ama occuparsi dei bimbi, gli piace curare la casa.

Messaggio da Lunette » 15 lug 2016, 9:44

Messaggio da Topillo » 15 lug 2016, 9:47

Messaggio da Topillo » 15 lug 2016, 9:51

Messaggio da Lunette » 15 lug 2016, 9:54

Messaggio da hamilton » 15 lug 2016, 9:59

Messaggio da Lunette » 15 lug 2016, 10:06

Messaggio da hamilton » 15 lug 2016, 10:07
E mia cognata non e' sposata e non ha figli, ma se lo fosse stata certamente sarebbe stato meglio che il marito fosse rimasto a casa a fare la calza e lei avesse continuato a vivere in laboratorio.hamilton ha scritto:Guarda, la sorella di mio marito son 40 anni che lavora al MIT di Boston come biologa ricercatrice sul Morbo di Cooley e potrebbe lavorarne per altri 40 senza dare spiegazioni a nessuno.

Messaggio da cinny78 » 15 lug 2016, 10:13

Messaggio da chiarasole » 15 lug 2016, 10:47

Messaggio da chiarasole » 15 lug 2016, 10:57

Messaggio da crucchina79 » 15 lug 2016, 13:10

Messaggio da ely66 » 15 lug 2016, 15:40
no, non lo faresti, perché sei abituata a muoverti e a interagire con altri.Ma davanti ad un O lavoro O casalinga farei la casalinga

Messaggio da inga » 15 lug 2016, 16:33
Sì, occorre reinventarsi.ely66 ha scritto:no, non lo faresti, perché sei abituata a muoverti e a interagire con altri.Ma davanti ad un O lavoro O casalinga farei la casalinga
pensavo di fare un anno sabbatico. relax e relax.
il primo anno l'ho impiegato a chiudere due aziende. ci sto ancora lavorando, dal 2014 (grazie burocratici italioti del cavolo)
il secondo ho deciso che avrei fatto lavori in casa. piuttosto mi sparo, devo imbiancare e non ne ho voglia, mi sento mancare l'aria, mi sto annientando nel nulla quotidiano. vero che abito in un paese non grandissimo, vero che ogni N giorni prendo e vado altrove per "respirare", vero che ho altri interessi.
ma mi sono stancata, fare la casalinga, dopo aver ripulito tutta casa, da cima a fondo intendo, mi ritrovo a doverlo rifare perché la figliola cresce e il marito non tiene niente in ordine (ma questo è un problema suo) io comunque mi sto annoiando.
vincessi all'enalotto, credo che dovrei comunque trovare un lavoro. non ce la faccio più, non ci riesco a stare ferma, a curare la casa (grrrrrrrrrr) a curare due orti (ari-grrrrrrrrrrrrrr) e ... no basta.
se una persona è abituata ad interagire, a comunicare con minimo 20 persone al giorno, stare a casa è una tortura.

Messaggio da chiarasole » 15 lug 2016, 16:51

Messaggio da hamilton » 15 lug 2016, 17:04

Messaggio da inga » 15 lug 2016, 17:07
Ma infatti tutte queste attività non fanno parte dell'essere casalinga.hamilton ha scritto:Io a stare ferma ci riesco benissimo.
Così come riuscirei ad organizzarmi la vita con tante piccole cose diverse tutti i giorni.
Sicuramente riprenderei a studiare, mi iscriverei alla facoltà di letteratura e filosofia, mi dedicherei a tempo pieno ad un blog sui viaggi, farei volontariato nel canile della mia città e farei lunghissime passeggiate anche con il mio cane, cosa che ad oggi mi manca molto, non farei i salti mortali per prendere appuntamento dall'estetista e parrucchiere, annaffierei con costanza la mia collezione di orchidee e riuscirei a farle fiorire tutti gli anni.
L'ultimo dei pensieri sarebbe la fregola di pulire casa.
Bisognerebbe cercare di capire chi dice di trovare tanto terribile stare a casa e annoiarsi, che tipo di interessi ha coltivato e coltiva nella vita.
Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”