GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

info su latte di crescita

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: info su latte di crescita

Messaggio da newmamy » 14 gen 2008, 15:23

lalat ha scritto: poi cadiamo miseramente nel latte di crescita? :domanda
io non demonizzerei in questo modo il latte di crescita :che_dici
è un prodotto ottimo che in molti casi coadiuva la crescita di bimbi con problematiche o sottopeso.
spesso è fortemente consigliato dai medici pediatri e quindi , secondo il mio punto di vista, non andrebbe demonizzato e soprattutto non è giusto giudicare chi ha fatto questa scelta
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: info su latte di crescita

Messaggio da lalat » 14 gen 2008, 15:58

newmamy ha scritto:
lalat ha scritto: poi cadiamo miseramente nel latte di crescita? :domanda
io non demonizzerei in questo modo il latte di crescita :che_dici
è un prodotto ottimo che in molti casi coadiuva la crescita di bimbi con problematiche o sottopeso.
spesso è fortemente consigliato dai medici pediatri e quindi , secondo il mio punto di vista, non andrebbe demonizzato e soprattutto non è giusto giudicare chi ha fatto questa scelta
Infatti non ho giudicato nessuno, ho solo detto la mia opinione .. anzi quella del mio pediatra ... ovvero che il latte dopo l'anno si può anche non dare più perché non è fondamentale ... quindi il latte di crescita è superfluo. Se poi ci sono dei problemi di sottopeso penso si possa intervenire benissimo con altre cose ...
Comunque una persona che chiede info sul latte di crescita gli si dice la propria esperienza oltre al fatto che ci sono oli vegetali. E' più digeribile del latte vaccino così come lo è lo yogurt ... però lo yogurt è un prodotto fresco.
Io a Fabio do il latte materno ma a Davide (avevo smesso proprio a 15 mesi) ho dato lo yogurt fino ai 18 mesi circa ... quando spontaneamente ha cominciato a bere latte vaccino. Dai 15 ai 18 mesi non ha bevuto una sola goccia di latte di nessun genere ... e il ped mi aveva detto che non c'era nessun problema perché il latte di mucca non è un alimento necessario agli esseri umani ... anzi spesso non è ben digerito.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
chi069
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6470
Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34

Re: info su latte di crescita

Messaggio da chi069 » 14 gen 2008, 18:24

grazie ragazze! allora vi aggiorno,oggi ho sentito la pediatra che mi ha detto di iniziare pure con il latte vaccino, fresco e intero,di diluirlo per una settimana in due terzi di latte e il resto di acqua (a proposito,se la mia bimba prende 250/300 ml di latte quanti sono due terzi?? :hi hi hi hi :hi hi hi hi ) mi ha detto di aggiungere i suoi soliti biscotti e stop,sento una mia amica anche lei alle prese con il latte vaccino,(la sua bimba ha una settimana in piu della mia) e mi dice che la sua pediatra oltre a diluire il latte gli ha consigliato di aggiungerci o un cucchiaino di zucchero o di miele :domanda e di farlo bollire piano piano attendere che si crei la panna sopra che altro non è che le proteine in eccesso e quindi vanno eliminate,tutto questo per le prime due settimane,poi se tutto va bene,via al latte puro..voi avete aggiunto degli zuccheri al latte? a me non sembra una buona idea :urka
ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**
Immagine

Avatar utente
chi069
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6470
Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34

Re: info su latte di crescita

Messaggio da chi069 » 15 gen 2008, 20:50

alzo il post :ok
ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**
Immagine

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: info su latte di crescita

Messaggio da lalat » 16 gen 2008, 10:27

Forse la tua pediatra ti dice di aggiungre zucchero o miele per aumentare le calorie del latte visto che diluito con l'acqua si dimezzano. Infatti è questo il motivo per cui nel latte di crescita c'è aggiunta di oli vegetali ... per aumentare le calorie. Però a me non sembra una buona idea ... se lo abitui allo zucchero è dura poi tornare al latte senza. Io personalmente, avendo dato il latte vaccino a partire dai 18 mesi non sono nemmeno stata a diluirlo e non ho aggiunto zuccheri. :sorrisoo
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Maris
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5315
Iscritto il: 3 ott 2005, 21:18

Re: info su latte di crescita

Messaggio da Maris » 17 gen 2008, 19:57

Il latte fresco non va fatto bollire, altrimenti perde le sue qualità; meglio se lo beve senza zucchero o miele. Alberto beve il latte fresco intero biologico Mukky con un cucchiaino di Nesquik e un biscotto.
La pediatra mi ha fatto iniziare subito con il latte fresco parzialmente scremato senza diluire ( :ahah ha preso il mio latte per colazione fino a 14 mesi e l'ho allattato la sera fino a 21) , adesso ha 21 mesi e gli do quello intero. :bacio
A. '06
Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido. (A. Einstein)

Avatar utente
Maris
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5315
Iscritto il: 3 ott 2005, 21:18

Re: info su latte di crescita

Messaggio da Maris » 17 gen 2008, 19:59

Scusate, l'emotion che ride è un errore... :martellopc
A. '06
Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido. (A. Einstein)

Avatar utente
chi069
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6470
Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34

Re: info su latte di crescita

Messaggio da chi069 » 17 gen 2008, 20:23

Maris ha scritto:Il latte fresco non va fatto bollire, altrimenti perde le sue qualità; meglio se lo beve senza zucchero o miele. Alberto beve il latte fresco intero biologico Mukky con un cucchiaino di Nesquik e un biscotto.
La pediatra mi ha fatto iniziare subito con il latte fresco parzialmente scremato senza diluire ( :ahah ha preso il mio latte per colazione fino a 14 mesi e l'ho allattato la sera fino a 21) , adesso ha 21 mesi e gli do quello intero. :bacio

maris il fatto di bollirlo è solo per eliminare le proteine che il latte ha (troppe) infatti non lo devo bollire nel vero senso della parola ma solo fare in modo che si formi la "panna" sopra per eliminarla cosi facendo le proteine si eliminano :ok
ma dove lo trovo il latte MUKKY??? :domanda
ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**
Immagine

Avatar utente
chi069
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6470
Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34

Re: info su latte di crescita

Messaggio da chi069 » 17 gen 2008, 20:24

lalat ha scritto:Forse la tua pediatra ti dice di aggiungre zucchero o miele per aumentare le calorie del latte visto che diluito con l'acqua si dimezzano. Infatti è questo il motivo per cui nel latte di crescita c'è aggiunta di oli vegetali ... per aumentare le calorie. Però a me non sembra una buona idea ... se lo abitui allo zucchero è dura poi tornare al latte senza. Io personalmente, avendo dato il latte vaccino a partire dai 18 mesi non sono nemmeno stata a diluirlo e non ho aggiunto zuccheri. :sorrisoo
infatti! anche io non sono molto propensa all'idea dello zucchero o del miele :che_dici
ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**
Immagine

Avatar utente
Maris
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5315
Iscritto il: 3 ott 2005, 21:18

Re: info su latte di crescita

Messaggio da Maris » 17 gen 2008, 22:26

chi069 ha scritto:
Maris ha scritto:Il latte fresco non va fatto bollire, altrimenti perde le sue qualità; meglio se lo beve senza zucchero o miele. Alberto beve il latte fresco intero biologico Mukky con un cucchiaino di Nesquik e un biscotto.
La pediatra mi ha fatto iniziare subito con il latte fresco parzialmente scremato senza diluire ( :ahah ha preso il mio latte per colazione fino a 14 mesi e l'ho allattato la sera fino a 21) , adesso ha 21 mesi e gli do quello intero. :bacio

maris il fatto di bollirlo è solo per eliminare le proteine che il latte ha (troppe) infatti non lo devo bollire nel vero senso della parola ma solo fare in modo che si formi la "panna" sopra per eliminarla cosi facendo le proteine si eliminano :ok
ma dove lo trovo il latte MUKKY??? :domanda

Il latte si chiama Mukki, non so se è solo Toscano, come il Maremma.
Sulla confezione c'è scritto: latte pronto per bere, si consiglia di non bollirlo per non alterare le proprietà nutritive.
Io non ho mai sentito che nella "panna" sopra vadano le proteine, ma tutto può essere.
In genere si porta a temperatura di ebollizione per eliminare germi e batteri, ma in questo caso non ce n'è bisogno, diverso sarebbe se il latte fosse stato appena munto in campagna. :bacio
A. '06
Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido. (A. Einstein)

Avatar utente
chi069
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6470
Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34

Re: info su latte di crescita

Messaggio da chi069 » 17 gen 2008, 23:38

maris MP x te :ok
ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**
Immagine

Avatar utente
ile
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5063
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:24

Re: info su latte di crescita

Messaggio da ile » 18 gen 2008, 9:10

io sono più orientata per il latte vaccino intero fresco e di alta qualità :ok
A me la pediatra mi disse di non andare a spendere i soldi per il latte crescita che era meglio il vaccino.
Poi come al solito ogni pediatra dice la sua.
Io di mio penso se simone bevesse latte ( :che_dici ) non avrei dubbi andrei sul latte vaccino.
ilenia & simone 26/09/2005 & fabio 08/10/2008
due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

Avatar utente
chi069
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6470
Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34

Re: info su latte di crescita

Messaggio da chi069 » 18 gen 2008, 9:49

ad essere sincera la mia ped mi ha detto di prendere quello intero dell'esselunga,io ho preso quello della granarolo alta qualita' pero' quando sono rientrata ho notato che avevo ancora due buste del HIPP2 che sta' prendendo tutt'ora cosi adesso finiamo quello e poi...vedro' il da farsi anche perchè ho notato (anche ieri) che quando gli do' lo yogurt di merenda fa la cacca molle :domanda e va di aria piu spesso del solito..sara' lo yogurt che la disturba? :domanda
ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**
Immagine

Avatar utente
chi069
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6470
Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34

Re: info su latte di crescita

Messaggio da chi069 » 19 gen 2008, 10:05

se non ricordo male,qualche gollina mi ha risposto che usa il PARMALAT PRIMA CRESCITA, dato che sono propensa a partire con questo latte,mi dice se inizialmente avete dovuto diluirlo? :domanda
ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**
Immagine

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: info su latte di crescita

Messaggio da ely66 » 19 gen 2008, 12:00

fino all'anno si resta nell'altro forum.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
mo73
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 624
Iscritto il: 11 dic 2007, 13:51

Re: info su latte di crescita

Messaggio da mo73 » 19 gen 2008, 15:29

Io ho datto il latte vaccino intero fresco a Lara quando aveva 11 mesi. All'inizio anch'io l'ho diluito, ma nel giro di 15 giorni siamo passati al latte "puro". Io aggiungevo e aggiungo tuttora, solo i biscotti plasmon (no zucchero - no miele).

Io ho anche provato a darle il latte crudo di una fattoria qui vicina, certificata per vendere questo tipo di latte e l'ho semplicemente scaldato senza farlo bollire. Io l'ho bevuto anche in gravidanza e la ginecologa ha detto che non c'erano problemi. :ok
Monica - L. 5.7.05 - C. 17.3.07
Ti bastan poche briciole, lo stretto indispensabile e i tuoi malanni puoi dimenticar

Avatar utente
chi069
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6470
Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34

Re: info su latte di crescita

Messaggio da chi069 » 19 gen 2008, 20:28

grazie mo :ok
ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**
Immagine

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”