GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Con L'amante giapponese le BIBLIOS non si sono arrese!

Bloccato
Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: Con L'amante giapponese le BIBLIOS non si sono arrese!

Messaggio da mammakoala » 25 mag 2016, 17:47

SteSi ha scritto:
Yashodara ha scritto: Io non penso sia un'espressione codificata, bensì un gioco di parole su "Bring you home". Non conosco il libro, ma se c'è qualcosa di riconducibile alla musica, è un'ipotesi credibile :sorrisoo
Di musica ce n'è in abbondanza (la protagonista è una musicoterapista).
Per la tua ipotesi: potrebbe essere carino il gioco di parole, su uno striscione però. Per il titolo di un libro mi fa un po' baggianata.
In questo caso, per fortuna non sono inglese! ( io, di un libro con un titolo che non mi piace per niente, spesso non leggo nemmeno la trama) :fischia
Grazie per il vostro aiuto :sorrisoo
SteSi, c'è l'espressione "sing you to bed" col significato di cantare una ninna nanna per far addormentare, forse il titolo si rifà a quella? Potrebbe essere nel significato "accompagnare dolcemente verso casa" una casa intesa in senso reale o anche metaforico?

Yasho, grazie per il tocco di colore :)

Cance, io non me ne voglio se non voti, ma lo sapete già come la penso, a me piace che si voti anche quando non si potrà leggere l'LDM per ennemila motivi :prr
2008
2011

Avatar utente
FrancescaS
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1334
Iscritto il: 27 dic 2008, 18:07

Re: Con L'amante giapponese le BIBLIOS non si sono arrese!

Messaggio da FrancescaS » 25 mag 2016, 20:13

:palloncino VOTAZIONE LDM DI GIUGNO :palloncino


I segreti della casa sul lago di Kate Morton: Titti, SteSi, FrancescaS

L'assassino, il prete, il portiere di Jonas Jonasson : MK, MariPi82, Ciuk

Più dolce delle lacrime di Haji Nafisa: Yashodara, SteSi

Miss Jerusalem di Sarit Yishai-Levi MariPi82, Ciuk

Fra te e me di Marco Erba: Yashodara, Simo77

Cade la Terra di Carmen Pellegrino: FrancescaS

L'imprevedibile piano della scrittrice senza nome di Alice Basso : MK, Titti, Simo77



Hanno votato: MK, Yashodara, Titti, Simo77, SteSi, MariPi82, Ciuk, FrancescaS

Non votano: cancerina72

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Con L'amante giapponese le BIBLIOS non si sono arrese!

Messaggio da Topillo » 26 mag 2016, 15:27

:palloncino VOTAZIONE LDM DI GIUGNO :palloncino


I segreti della casa sul lago di Kate Morton: Titti, SteSi, FrancescaS Topillo

L'assassino, il prete, il portiere di Jonas Jonasson : MK, MariPi82, Ciuk

Più dolce delle lacrime di Haji Nafisa: Yashodara, SteSi

Miss Jerusalem di Sarit Yishai-Levi MariPi82, Ciuk

Fra te e me di Marco Erba: Yashodara, Simo77

Cade la Terra di Carmen Pellegrino: FrancescaS

L'imprevedibile piano della scrittrice senza nome di Alice Basso : MK, Titti, Simo77 Topillo



Hanno votato: MK, Yashodara, Titti, Simo77, SteSi, MariPi82, Ciuk, FrancescaS Topillo

Non votano: cancerina72[/quote]
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Con L'amante giapponese le BIBLIOS non si sono arrese!

Messaggio da Topillo » 26 mag 2016, 15:31

[quote="SteSi"]Recensioni LDM :

:palloncino La casa dei bambini speciali di Miss Peregrine di Ransom Riggs :palloncino

Simona77:
Storia di fantasia e fantasiosa a cui inconsciamente ho associato "Alice nel paese delle meraviglie", "Peter Pan", e il film X-Men.
Poco più che una favola per "bambini grandi"...Herry Potter mi ha fatto più paura.
Piacevole, scorrevole e velocissimo l'ho trovato di compagnia, non inquietante ne angosciante però incalzante e con la giusta dose di suspance.
Peccato solo per il finale aperto...TROPPO APERTO...praticamente ti costringe a leggere il seguito se vuoi un finale.
Non certo un libro impegnativo ma considerando il complesso: credo che leggerò il seguito...
Voto: 6,5

Mammakoala:
Non si può dire che non sia scorrevole. Non si può dire che non lasci col fiato sospeso. Non si può dire che non si legga in pochissime ore. Non si può dire che sia il mio genere...
Non è stato angosciante come temevo potesse essere visti gli anticipi sulla trama, ma credevo l'angoscia mi sarebbe stata alimentata da qualche rimando realistico a orfanatrofi figli delle atrocità naziste, tema che invece è solo sfiorato e questo è stato un bene per me, ne avevo iniziato la lettura molto titubante. Al contrario di Simona invece io in certi passaggi me la son proprio fatta sotto :risatina: , sarà che leggevo la sera, sola nel buio silenzioso della casa con il vento che ululava alle finestre e la pioggia che picchiettava sui vetri. Mentre concordemente a Simona anche io l'ho trovato poco più che un racconto per bambini grandi.
Il finale aperto non mi ha infastidita, presuppone un seguito, ma può essere gradito anche come semplice sospensione su un futuro ignoto.
Voto, non per demeriti particolari del libro, ma per puro scarso gradimento: 5

MariPi82:
che dire, non lo nego: mi aspettavo tutt'altro!
avevo messo in conto che sarebbe stata una storia abbastanza fantasiosa, ma confesso che pensavo si sarebbe basata sull'evento storico della seconda guerra mondiale, e sulla condizione degli orfani ebrei, inviati all'estero, del periodo. Ebbene, non c'è NULLA di tutto ciò....nemmeno un rimando piccino picciò. Zero totale. E' tutto magia fantasia e avventura. Potrebbe essere ambientato in un qualsiasi momento a casaccio della storia del mondo intera....
non mi è piaciuto un granchè, non l'ho trovato nemmeno troppo originale, e non sono invogliata a leggere il seguito, pertanto il mio voto è: 5

SteSi:
Ho cominciato il libro pensando di trovare una storia completamente diversa, fantasiosa sì, ma incentrata sulla seconda guerra mondiale e i bambini orfani ebrei. Ho riletto per l'ennesima volta la trama pensando di non aver capito bene la vera essenza del libro, poi, ho proseguito la lettura lasciandomi trasportare dalla storia che non rispecchiava il genere che mi aspettavo ma che ho trovato scorrevole, interessante e ben scritta. Ho avuto l'impressione che l'ambientazione in generale sia stata scelta per aumentare la possibilità di interesse di cui la sola trama scarseggiava.
Il finale troppo aperto (ho girato pagina pensando di continuare la lettura) non mi ha entusiasmato, perché non mi piace dover per forza leggere il seguito per magari rovinare anche l'idea che mi ero fatta della storia letta precedentemente (già successo con altri libri).
Detto questo, non so se leggerò il seguito, ma sono più propensa per il no.
Voto 6

Topillo:
Storia assurda... non amo questo genere di fantasie horror mal narrate. Non mi è proprio piaciuto. E l'ho trovato scorrevole solo nella prima parte, a metà diventa davvero noioso.
Non regge la storia, i personaggi agiscono tutti in maniera veramente poco verosimile (i genitori di Jacob.... non parliamone!!!). Le descrizioni sono ridicole, le trovate horror non stanno in piedi, il finale non esiste....
Voto 4

Simona77 6,5 ; MK 5 ; MariPi 5; SteSi 6; Topillo 4
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Fioriblu
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5112
Iscritto il: 21 gen 2008, 16:19

Re: Con L'amante giapponese le BIBLIOS non si sono arrese!

Messaggio da Fioriblu » 27 mag 2016, 13:21

:palloncino VOTAZIONE LDM DI GIUGNO :palloncino


I segreti della casa sul lago di Kate Morton: Titti, SteSi, FrancescaS Topillo, Fioriblu

L'assassino, il prete, il portiere di Jonas Jonasson : MK, MariPi82, Ciuk

Più dolce delle lacrime di Haji Nafisa: Yashodara, SteSi, Fioriblu

Miss Jerusalem di Sarit Yishai-Levi MariPi82, Ciuk

Fra te e me di Marco Erba: Yashodara, Simo77

Cade la Terra di Carmen Pellegrino: FrancescaS

L'imprevedibile piano della scrittrice senza nome di Alice Basso : MK, Titti, Simo77 Topillo



Hanno votato: MK, Yashodara, Titti, Simo77, SteSi, MariPi82, Ciuk, FrancescaS Topillo, Fioriblu

Non votano: cancerina72

Avatar utente
Fioriblu
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5112
Iscritto il: 21 gen 2008, 16:19

Re: Con L'amante giapponese le BIBLIOS non si sono arrese!

Messaggio da Fioriblu » 27 mag 2016, 13:25

Ecco, ho fatto il mio dovere!

Ora aggiorno anche le recensioni dei passati LDM.

Nel frattempo sto leggendo Stanza, letto, armadio, specchio di Emma Donoghue (quello da cui è stato tratto il film ROOM): qualcuna di voi l'ha letto?
È veramente forte come tematica, a leggerlo suscita davvero mille sentimenti... vediamo come finisce, ma il bambino protagonista narratore fa davvero tanta tenerezza.

Avatar utente
Fioriblu
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5112
Iscritto il: 21 gen 2008, 16:19

Re: Con L'amante giapponese le BIBLIOS non si sono arrese!

Messaggio da Fioriblu » 27 mag 2016, 13:27

Recensioni LDM MAGGIO

:palloncino La casa dei bambini speciali di Miss Peregrine di Ransom Riggs :palloncino

Simona77:
Storia di fantasia e fantasiosa a cui inconsciamente ho associato "Alice nel paese delle meraviglie", "Peter Pan", e il film X-Men.
Poco più che una favola per "bambini grandi"...Herry Potter mi ha fatto più paura.
Piacevole, scorrevole e velocissimo l'ho trovato di compagnia, non inquietante ne angosciante però incalzante e con la giusta dose di suspance.
Peccato solo per il finale aperto...TROPPO APERTO...praticamente ti costringe a leggere il seguito se vuoi un finale.
Non certo un libro impegnativo ma considerando il complesso: credo che leggerò il seguito...
Voto: 6,5

Mammakoala:
Non si può dire che non sia scorrevole. Non si può dire che non lasci col fiato sospeso. Non si può dire che non si legga in pochissime ore. Non si può dire che sia il mio genere...
Non è stato angosciante come temevo potesse essere visti gli anticipi sulla trama, ma credevo l'angoscia mi sarebbe stata alimentata da qualche rimando realistico a orfanatrofi figli delle atrocità naziste, tema che invece è solo sfiorato e questo è stato un bene per me, ne avevo iniziato la lettura molto titubante. Al contrario di Simona invece io in certi passaggi me la son proprio fatta sotto :risatina: , sarà che leggevo la sera, sola nel buio silenzioso della casa con il vento che ululava alle finestre e la pioggia che picchiettava sui vetri. Mentre concordemente a Simona anche io l'ho trovato poco più che un racconto per bambini grandi.
Il finale aperto non mi ha infastidita, presuppone un seguito, ma può essere gradito anche come semplice sospensione su un futuro ignoto.
Voto, non per demeriti particolari del libro, ma per puro scarso gradimento: 5

MariPi82:
che dire, non lo nego: mi aspettavo tutt'altro!
avevo messo in conto che sarebbe stata una storia abbastanza fantasiosa, ma confesso che pensavo si sarebbe basata sull'evento storico della seconda guerra mondiale, e sulla condizione degli orfani ebrei, inviati all'estero, del periodo. Ebbene, non c'è NULLA di tutto ciò....nemmeno un rimando piccino picciò. Zero totale. E' tutto magia fantasia e avventura. Potrebbe essere ambientato in un qualsiasi momento a casaccio della storia del mondo intera....
non mi è piaciuto un granchè, non l'ho trovato nemmeno troppo originale, e non sono invogliata a leggere il seguito, pertanto il mio voto è: 5

SteSi:
Ho cominciato il libro pensando di trovare una storia completamente diversa, fantasiosa sì, ma incentrata sulla seconda guerra mondiale e i bambini orfani ebrei. Ho riletto per l'ennesima volta la trama pensando di non aver capito bene la vera essenza del libro, poi, ho proseguito la lettura lasciandomi trasportare dalla storia che non rispecchiava il genere che mi aspettavo ma che ho trovato scorrevole, interessante e ben scritta. Ho avuto l'impressione che l'ambientazione in generale sia stata scelta per aumentare la possibilità di interesse di cui la sola trama scarseggiava.
Il finale troppo aperto (ho girato pagina pensando di continuare la lettura) non mi ha entusiasmato, perché non mi piace dover per forza leggere il seguito per magari rovinare anche l'idea che mi ero fatta della storia letta precedentemente (già successo con altri libri).
Detto questo, non so se leggerò il seguito, ma sono più propensa per il no.
Voto 6

Topillo:
Storia assurda... non amo questo genere di fantasie horror mal narrate. Non mi è proprio piaciuto. E l'ho trovato scorrevole solo nella prima parte, a metà diventa davvero noioso.
Non regge la storia, i personaggi agiscono tutti in maniera veramente poco verosimile (i genitori di Jacob.... non parliamone!!!). Le descrizioni sono ridicole, le trovate horror non stanno in piedi, il finale non esiste....
Voto 4

Fioriblu
A parte due o tre momenti, complici la notte e la solitudine, in cui ho avuto veramente una paura tremenda, complessivamente questo libro non ha suscitato grandi emozioni. Lo trovo trascinato in alcuni punti, privo di mordente in altri, contraddittorio e superficiale in altri ancora. E la parte finale, senza conclusione, mi ha infastidito.
Di positivo trovo l’idea di fondo, cioè far nascere una storia dalle fotografie storiche.
Sono molto indecisa se leggere il secondo libro, sapendo che poi devo aspettare l’uscita del terzo per la conclusione della storia… e già così mi è sembrata allungata.
Voto: 5



Simona77 6,5 ; MK 5 ; MariPi 5; SteSi 6; Topillo 4; Fioriblu 5

Avatar utente
Fioriblu
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5112
Iscritto il: 21 gen 2008, 16:19

Re: Con L'amante giapponese le BIBLIOS non si sono arrese!

Messaggio da Fioriblu » 27 mag 2016, 13:33

Recensione del LDM di aprile
:palloncino "La vita sessuale dei nostri antenati" di Bianca Pitzorno :palloncino

Topillo: A me piace la scrittura della Pitzorno e l'ho apprezzata anche stavolta. Sa sempre tenere e tirare le fila delle trame, anche se un po' complicate, anche se con tanti particolari, come in questo romanzo. Mi piace come ha tratteggiato Ada e lo zio Tancredi. Però il romanzo secondo me non è riuscito. In esso la Pitzorno fa sfoggio di cultura personale e gratuito. I personaggi e la storia sono poco verosimili, e certi particolari della trama non sono approfonditi come dovrebbero, nè risolti. Inutile perchè non adeguatamente perseguito l'episodio della minaccia ad Ada, che è buttato lì per fare "pathos" e poi non ripreso, non risolto, non.... la fine del cadavere di Armellina è assurda. I sogni di Ada lasciamo perdere. Alcuni episodi sono francamente poco credibili, come l'episodio dell'aborto spontaneo in Grecia. Il mistero di Estella che resta lì, aperto, come se niente fosse. Insomma, ci ha buttato dentro un sacco di spunti, lasciandoli cadere quasi tutti. Sembra un esercizio di romanzo, più che un romanzo vero. Senza considerare, come dicevo prima, l'insopportabile sfoggio di cultura classica sul mito di Orfeo, che mi è rimasto veramente antipatico.
Voto 5,5

MariPi82: ATTENZIONE!!!!! SPOILER!!!!!
ci ho riflettuto un po', prima di scrivere questa recensione, perchè di base a me la Pitzorno piace, e stranamente, invece, leggendo QUESTO libro.....sono state poche le cose che non mi hanno infastidita. La scrittura, per esempio....ecco: il libro è scritto BENE, ed è forse l'unico vero punto a favore.
Per il resto, troppe le cose incredibili e per me improbabili raccontate in questo romanzo, che dovrebbe invece essere credibile: Estella-fantasma, le vicende della famiglia Bertrand-Ferrel e i loro intrecci parentali, i sogni rivelatori di Ada (razionalissima persona che capisce ogni cosa dalle oniriche rivelazioni), lo zio-zia Tan rimasto nella condizione segreta per anni senza che nessuno se ne accorgesse, il rapporto con Giuliano e la vicenda gravissima dello stalking....non risolta!, e non per ultime le abitudini sessuali (degli antenati e non) descritte come normalissime e condivisibilissime (che però, francamente, io non condivido). Per me, non si fosse capito, è NO.
Voto 5

MK: ATTENZIONE SPOILER
era da tempo che non leggevo un libro in due giorni, questo mi ha trascinato nelle sue pagine. Non ho mai letto nulla della Pitzorno e qui ho trovato una scrittura molto scorrevole, non un capolavoro, ma un libro gradevole, anche con le sue fantasie in certi casi, che mi ha fatto venire volgila di riprendere in mano anche la mitologia greca. Fantastici i rimandi onirici.
Una totale immersione nell'Italia degli anni in cui esistevano ancora le cabine telefoniche e la teleselezione! Molto ben ricostruita quella atmosfera. Un bella lezione l'idea che cambia in Ada della nonna dopo aver letto il suo diario, quanto spesso giudichiamo le persone senza conoscerne l'animo e la storia, una semidelusione invece il cambiamento della figura dello zio ed il dubbio sul suo carattere lasciato dalle ultime pagine, irrisolte, irritazione per le storie lasciate conclusione, Estella ed il suo anello, Giuliano ed il suo nuovo compagno stalker (perché secondo me di questo si tratta, leggendo tra le righe della sua lettera e dell'incontro di Ada in palestra...).
Terribile il titolo del libro invece! Ne avrei decisamente scelto un altro!

Voto 6,5

Simona77:
Libro che ho letto un pò distrattamente tra uno scatolone e l'altro del trasloco... però l'ho trovato piacevole e scorrevole, mix tra quotidianità, paranormale, premonizioni e coincidenze, mi sono piaciute le citazioni di pesonaggi mitologici tanto da rimpiangere le lezioni di "Epica" della professoressa Sala...anni del liceo piuttosto lontani :risatina:
Personaggi molto caratterizzati: lo zio, la nonna, l'amica, Giuliano, Estella, Adita stessa e tutto il parentame che rispecchia in pieno le diatribe post-testamentarie di molte famiglie di oggigiorno.
Come in altri commenti, fatti da voi, non ho amato episodi accennati e non portati a termine...lasciati incompleti lì a discrezione del lettore.
Non sarà certo un capolavoro ma non mi è dispiaciuto.

Voto: 6


Dionea
Dal titolo onestamente mi aspettavo un libro ironico e divertente, e già qui la prima delusione. La prima parte l'ho trovata irritante, per i contenuti e perché venivano presentati come "normali". La parte centrale mi ha coinvolta molto di più, tenendomi attaccata alle pagine anche se ho fatto fatica a tenere le fila dei legami familiari, con tutti quei nomi e intrecci sparsi su quattro secoli di storia. Ben scritto, intrigante il giusto. Peccato che poi finisca quando ti aspetti come minimo un altro capitolo.ci son rimasta male.

ATTENZIONE DA QUI SPOILER

ok non esplicitare che lo zio Tan è in realtà la zia Clorinda (almeno.così ho inteso io, no?), ma ha lasciato in sospeso altre mille vicende! Giuliano? Con chi vive? Col palestrato? e chi ha minacciato Ada? (Il palestrato?) Estella? (Una visione?....ma x favore!) E il.furto in ufficio (finto..) e il disastro a casa di ada? Troppe spunti lasciati incompiuti.
Voto 6

Fioriblu
Premettendo che io ho amato e amo ancora tanto i libri di Bianca Pitzorno, trovo tuttavia che la sua bravura sia nella letteratura per bambini e ragazzi (che ovviamente è adatta anche ai lettori adulti), mentre tutte le volte che prova a dedicarsi ad un pubblico solo adulto non riesce a raggiungere gli stessi livelli.
Innanzitutto in questo libro tornano le sue tematiche principali (la letteratura antica, la storia, il travestimento, i soprusi sulle donne) ma mescolate in maniera poco sapiente, a volte forzata. Ci sono poi troppi personaggi che si intrecciano nel presente e nel tempo in generale. E soprattutto lascia troppi fili in sospeso alla fine, con un senso di incompiuto sgradevole.
Comunque rimane la sua bravura nello scrivere, per cui il libro si legge con piacere e velocemente.
Personalmente poi i passi in cui si parla di letteratura greca e latina non sono dispiaciuti, non tanto per il significato in sé (a volte sembravano veramente messi lì a dimostrazione della sua conoscenza) quanto perché mi hanno ricordato quando la studiavo al liceo e all’università e la bellezza di certe tematiche che attraversano veramente la storia dell’uomo e vengono espresse con la scrittura.
Voto: 6,5


Topilllo 5,5 MariPi5, MK 6,5, Simona 6, Dionea 6, Fioriblu 6,5

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Con L'amante giapponese le BIBLIOS non si sono arrese!

Messaggio da MariPi82 » 30 mag 2016, 14:43

siccome subodoro che non vincerà :risatina: (lo scrivo perchè ormai è sicuro che non vincerà) sto leggendo "Miss Jerusalem"....ed è BELLISSIMO! :sorrisoo

ah: "9 giorni" mi è piaciuto MOLTO! davvero un bel thriller :ok
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
cancerina72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8579
Iscritto il: 2 mar 2006, 13:47

Re: Con L'amante giapponese le BIBLIOS non si sono arrese!

Messaggio da cancerina72 » 31 mag 2016, 14:47

buongiorno!

il mio rapporto con la lettura..procede un po' a rilento ultimamente..ma ho deciso che vado su Elena Ferrante.

Fiori anche il tuo suggerimento sull'autore di the Room mi sembra interessante..chissà quando riuscirò a fare tutto.

bello comunque leggere i vostri commenti..

qui il tempo è uggioso ma ahimè non posso stare sotto la coperta sul divano..a crogiolarmi con un libro. Fervono le attività di fine scuola/catechismo/iscrizione ai centri estivi/oratori..tanto per essere sempre in movimento.
Laura**Matilde 22/08/06 & Sofia 03/08/08**
biblios forever **l'amore non e' dire ti amo, ma dimostrare che e' vero(cit)**

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: Con L'amante giapponese le BIBLIOS non si sono arrese!

Messaggio da Dionaea » 31 mag 2016, 15:29

:palloncino VOTAZIONE LDM DI GIUGNO :palloncino


I segreti della casa sul lago di Kate Morton: Titti, SteSi, FrancescaS Topillo, Fioriblu

L'assassino, il prete, il portiere di Jonas Jonasson : MK, MariPi82, Ciuk Dionaea

Più dolce delle lacrime di Haji Nafisa: Yashodara, SteSi, Fioriblu

Miss Jerusalem di Sarit Yishai-Levi MariPi82, Ciuk Dionaea

Fra te e me di Marco Erba: Yashodara, Simo77

Cade la Terra di Carmen Pellegrino: FrancescaS

L'imprevedibile piano della scrittrice senza nome di Alice Basso : MK, Titti, Simo77 Topillo



Hanno votato: MK, Yashodara, Titti, Simo77, SteSi, MariPi82, Ciuk, FrancescaS Topillo, Fioriblu Dionaea

Non votano: cancerina72
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Con L'amante giapponese le BIBLIOS non si sono arrese!

Messaggio da Topillo » 31 mag 2016, 21:16

Metto qualche lettura della settimana scorsa.

M. Murgia: "Chirù". Mi è piaciuto, ma io amo la Murgia. Anche se, secondo me, non è al livello di Accabadora. Però è una storia moderna, lucida, interessante e intelligente.

J. Coe: "Numero 11". Sconvolgentemente bello. Lo straconsiglio. Un'analisi spietata della moderna società inglese con un tocco noir MOLTO ben gestito. Mi è piaciuto tantissimo.

S. Yshayi-Levi: "Miss Jerusalem". Classico esempio del fatto che, secondo me, quelli che scrivono il "riassuntino" sul risvolto di copertina del libro hanno letto 4-5 pagine a caso. Il libro è MOLTO meglio di come promette. E' un libro BELLISSIMO, ben scritto, appassionante, avvincente, doloroso... splendido.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Con L'amante giapponese le BIBLIOS non si sono arrese!

Messaggio da Topillo » 31 mag 2016, 21:17

Mi prenoto per ricevere il libro della Morton via email......

:hi hi hi hi :hi hi hi hi :hi hi hi hi
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Con L'amante giapponese le BIBLIOS non si sono arrese!

Messaggio da chiarasole » 31 mag 2016, 22:02

:palloncino VOTAZIONE LDM DI GIUGNO :palloncino


I segreti della casa sul lago di Kate Morton: Titti, SteSi, FrancescaS Topillo, Fioriblu, chiarasole

L'assassino, il prete, il portiere di Jonas Jonasson : MK, MariPi82, Ciuk Dionaea

Più dolce delle lacrime di Haji Nafisa: Yashodara, SteSi, Fioriblu

Miss Jerusalem di Sarit Yishai-Levi MariPi82, Ciuk Dionaea

Fra te e me di Marco Erba: Yashodara, Simo77

Cade la Terra di Carmen Pellegrino: FrancescaS

L'imprevedibile piano della scrittrice senza nome di Alice Basso : MK, Titti, Simo77 Topillo, chiarasole



Hanno votato: MK, Yashodara, Titti, Simo77, SteSi, MariPi82, Ciuk, FrancescaS Topillo, Fioriblu Dionaea, chiarasole

Non votano: cancerina72
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Con L'amante giapponese le BIBLIOS non si sono arrese!

Messaggio da chiarasole » 31 mag 2016, 22:03

e ora cerco di recuperare un po' di commenti arretrati...
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Con L'amante giapponese le BIBLIOS non si sono arrese!

Messaggio da chiarasole » 31 mag 2016, 22:08

Recensione del LDM di aprile
:palloncino "La vita sessuale dei nostri antenati" di Bianca Pitzorno :palloncino

Topillo: A me piace la scrittura della Pitzorno e l'ho apprezzata anche stavolta. Sa sempre tenere e tirare le fila delle trame, anche se un po' complicate, anche se con tanti particolari, come in questo romanzo. Mi piace come ha tratteggiato Ada e lo zio Tancredi. Però il romanzo secondo me non è riuscito. In esso la Pitzorno fa sfoggio di cultura personale e gratuito. I personaggi e la storia sono poco verosimili, e certi particolari della trama non sono approfonditi come dovrebbero, nè risolti. Inutile perchè non adeguatamente perseguito l'episodio della minaccia ad Ada, che è buttato lì per fare "pathos" e poi non ripreso, non risolto, non.... la fine del cadavere di Armellina è assurda. I sogni di Ada lasciamo perdere. Alcuni episodi sono francamente poco credibili, come l'episodio dell'aborto spontaneo in Grecia. Il mistero di Estella che resta lì, aperto, come se niente fosse. Insomma, ci ha buttato dentro un sacco di spunti, lasciandoli cadere quasi tutti. Sembra un esercizio di romanzo, più che un romanzo vero. Senza considerare, come dicevo prima, l'insopportabile sfoggio di cultura classica sul mito di Orfeo, che mi è rimasto veramente antipatico.
Voto 5,5

MariPi82: ATTENZIONE!!!!! SPOILER!!!!!
ci ho riflettuto un po', prima di scrivere questa recensione, perchè di base a me la Pitzorno piace, e stranamente, invece, leggendo QUESTO libro.....sono state poche le cose che non mi hanno infastidita. La scrittura, per esempio....ecco: il libro è scritto BENE, ed è forse l'unico vero punto a favore.
Per il resto, troppe le cose incredibili e per me improbabili raccontate in questo romanzo, che dovrebbe invece essere credibile: Estella-fantasma, le vicende della famiglia Bertrand-Ferrel e i loro intrecci parentali, i sogni rivelatori di Ada (razionalissima persona che capisce ogni cosa dalle oniriche rivelazioni), lo zio-zia Tan rimasto nella condizione segreta per anni senza che nessuno se ne accorgesse, il rapporto con Giuliano e la vicenda gravissima dello stalking....non risolta!, e non per ultime le abitudini sessuali (degli antenati e non) descritte come normalissime e condivisibilissime (che però, francamente, io non condivido). Per me, non si fosse capito, è NO.
Voto 5

MK: ATTENZIONE SPOILER
era da tempo che non leggevo un libro in due giorni, questo mi ha trascinato nelle sue pagine. Non ho mai letto nulla della Pitzorno e qui ho trovato una scrittura molto scorrevole, non un capolavoro, ma un libro gradevole, anche con le sue fantasie in certi casi, che mi ha fatto venire volgila di riprendere in mano anche la mitologia greca. Fantastici i rimandi onirici.
Una totale immersione nell'Italia degli anni in cui esistevano ancora le cabine telefoniche e la teleselezione! Molto ben ricostruita quella atmosfera. Un bella lezione l'idea che cambia in Ada della nonna dopo aver letto il suo diario, quanto spesso giudichiamo le persone senza conoscerne l'animo e la storia, una semidelusione invece il cambiamento della figura dello zio ed il dubbio sul suo carattere lasciato dalle ultime pagine, irrisolte, irritazione per le storie lasciate conclusione, Estella ed il suo anello, Giuliano ed il suo nuovo compagno stalker (perché secondo me di questo si tratta, leggendo tra le righe della sua lettera e dell'incontro di Ada in palestra...).
Terribile il titolo del libro invece! Ne avrei decisamente scelto un altro!

Voto 6,5

Simona77:
Libro che ho letto un pò distrattamente tra uno scatolone e l'altro del trasloco... però l'ho trovato piacevole e scorrevole, mix tra quotidianità, paranormale, premonizioni e coincidenze, mi sono piaciute le citazioni di pesonaggi mitologici tanto da rimpiangere le lezioni di "Epica" della professoressa Sala...anni del liceo piuttosto lontani :risatina:
Personaggi molto caratterizzati: lo zio, la nonna, l'amica, Giuliano, Estella, Adita stessa e tutto il parentame che rispecchia in pieno le diatribe post-testamentarie di molte famiglie di oggigiorno.
Come in altri commenti, fatti da voi, non ho amato episodi accennati e non portati a termine...lasciati incompleti lì a discrezione del lettore.
Non sarà certo un capolavoro ma non mi è dispiaciuto.

Voto: 6


Dionea
Dal titolo onestamente mi aspettavo un libro ironico e divertente, e già qui la prima delusione. La prima parte l'ho trovata irritante, per i contenuti e perché venivano presentati come "normali". La parte centrale mi ha coinvolta molto di più, tenendomi attaccata alle pagine anche se ho fatto fatica a tenere le fila dei legami familiari, con tutti quei nomi e intrecci sparsi su quattro secoli di storia. Ben scritto, intrigante il giusto. Peccato che poi finisca quando ti aspetti come minimo un altro capitolo.ci son rimasta male.

ATTENZIONE DA QUI SPOILER

ok non esplicitare che lo zio Tan è in realtà la zia Clorinda (almeno.così ho inteso io, no?), ma ha lasciato in sospeso altre mille vicende! Giuliano? Con chi vive? Col palestrato? e chi ha minacciato Ada? (Il palestrato?) Estella? (Una visione?....ma x favore!) E il.furto in ufficio (finto..) e il disastro a casa di ada? Troppe spunti lasciati incompiuti.
Voto 6

Fioriblu
Premettendo che io ho amato e amo ancora tanto i libri di Bianca Pitzorno, trovo tuttavia che la sua bravura sia nella letteratura per bambini e ragazzi (che ovviamente è adatta anche ai lettori adulti), mentre tutte le volte che prova a dedicarsi ad un pubblico solo adulto non riesce a raggiungere gli stessi livelli.
Innanzitutto in questo libro tornano le sue tematiche principali (la letteratura antica, la storia, il travestimento, i soprusi sulle donne) ma mescolate in maniera poco sapiente, a volte forzata. Ci sono poi troppi personaggi che si intrecciano nel presente e nel tempo in generale. E soprattutto lascia troppi fili in sospeso alla fine, con un senso di incompiuto sgradevole.
Comunque rimane la sua bravura nello scrivere, per cui il libro si legge con piacere e velocemente.
Personalmente poi i passi in cui si parla di letteratura greca e latina non sono dispiaciuti, non tanto per il significato in sé (a volte sembravano veramente messi lì a dimostrazione della sua conoscenza) quanto perché mi hanno ricordato quando la studiavo al liceo e all’università e la bellezza di certe tematiche che attraversano veramente la storia dell’uomo e vengono espresse con la scrittura.
Voto: 6,5

chiarasole
No. non mi é piaciuto. O meglio la trama mi ha deluso. Un sacco di accenni non approfonditi... Lasciamo perdere lo zio/zia, che magari si intuisce. Ma Estella, lo stalker, Giuliano, sembra che la pitzorno avesse delle idee, inizia a buttarle giu' ma poi lascia perdere...
Salvo peró la narrazione, lo stile della sua scrittura scorrevole ma "elevato", con i richiami alla mitologia greca, che mi ha fatto cmq apprezzare la lettura.
Voto 6 appunto come media tra la trama che non mi ha convinto e lo stile che mi é piaciuto
Topilllo 5,5 MariPi5, MK 6,5, Simona 6, Dionea 6, Fioriblu 6,5
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Con L'amante giapponese le BIBLIOS non si sono arrese!

Messaggio da Ciuk » 31 mag 2016, 22:11

:palloncino VOTAZIONE LDM DI GIUGNO :palloncino


I segreti della casa sul lago di Kate Morton: Titti, SteSi, FrancescaS Topillo, Fioriblu, chiarasole, Focus

L'assassino, il prete, il portiere di Jonas Jonasson : MK, MariPi82, Ciuk Dionaea

Più dolce delle lacrime di Haji Nafisa: Yashodara, SteSi, Fioriblu, Focus

Miss Jerusalem di Sarit Yishai-Levi MariPi82, Ciuk Dionaea

Fra te e me di Marco Erba: Yashodara, Simo77

Cade la Terra di Carmen Pellegrino: FrancescaS

L'imprevedibile piano della scrittrice senza nome di Alice Basso : MK, Titti, Simo77 Topillo, chiarasole



Hanno votato: MK, Yashodara, Titti, Simo77, SteSi, MariPi82, Ciuk, FrancescaS Topillo, Fioriblu Dionaea, chiarasole, Focus

Non votano: cancerina72
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Con L'amante giapponese le BIBLIOS non si sono arrese!

Messaggio da Ciuk » 31 mag 2016, 22:13

scusassero, ho usato per focus lo stesso colore di dionaea
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: Con L'amante giapponese le BIBLIOS non si sono arrese!

Messaggio da mammakoala » 2 giu 2016, 3:40

Direi che la prima che passa da PC può proclamare. Non manca più nessuno vero?

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
2008
2011

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Con L'amante giapponese le Biblios non si sono arrese!

Messaggio da Yashodara » 2 giu 2016, 10:24

:intellettuale: LDM DI GIUGNO :intellettuale:

I segreti della casa sul lago di Kate Morton


Passano di diritto nelle proposte del LDM di LUGLIO

L'assassino, il prete, il portiere di Jonas Jonasson

Più dolce delle lacrime di Haji Nafisa

L'imprevedibile piano della scrittrice senza nome di Alice Basso
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Bloccato

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”