sì sono d'accordissimo.MariPi82 ha scritto:ah, dici che nel 1979 era d'uso????Topillo ha scritto:eh, sai che quella invece è la parte che trovo meno assurda.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
è ambientato in un periodo in cui era un po' più normale, forse.boh. per me, comunque, è improbabile. comunque, del libro, questo è solo uno degli elementi che m'hanno infastidita......se ci sommo l'improbabilità dei sogni rivelatori in una persona fortissimamente razionale....Estella che sarebbe un fantasma....la questione incompiuta della vicenda con Giuliano (cioè....un gatto morto, eh....mica pizza e fichi....), le vicende famigliari dei Bertrand-Ferrel che manco un romanzo (ah, già: E' un romanzo
) ecco: no, non ci siamo.
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Cosa state leggendo?? 9
- Topillo
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Cosa state leggendo?? 9
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- primomaggio
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: Cosa state leggendo?? 9
MariPi82 ha scritto:nel senso che descrive come normalissime alcune abitudini che....francamente....io NO.Topillo ha scritto:In che senso?
è normale che si sperimenti la sessualità con le proprie amiche, in adolescenza????, o che si veda come normalissimo e comune andare a letto con le prime persone che si incontrano nei vari hotel dove si va a seguire delle conferenze per lavoro (e ce lo si aspetti)????? oppure che si ricerchi l'amante leggero di turno nelle vacanze in amicizia (salvo avere famiglia a casa)????
per me no.....però, sai, boh.
e non solo, che quello sia il miglior sesso mai fatto in vita propria. E niente, come è arrivato, se ne va. Mah.
- MariPi82
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 24329
- Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32
- Topillo
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Cosa state leggendo?? 9
invece lei ogni tanto si ricordava di cercare la tizia dell'anello.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- Topillo
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Cosa state leggendo?? 9
Ho letto anche "la lettrice che partì inseguendo il lieto fine" e niente, non riesco a trovare libri decenti.
Un romanzo noiosissimo e senza alcuno spessore.
Un romanzo noiosissimo e senza alcuno spessore.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
-
SIMONA72
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7889
- Iscritto il: 10 gen 2007, 11:35
Re: Cosa state leggendo?? 9
Leggi Sotto una cupola di stelle!
Sergio 29/08/2006 - Lisa 26/06/2008 - 17/11/2010 IL MIO ANGELO - Giordano 11/06/2012
- Topillo
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Cosa state leggendo?? 9
Sì l'ho prenotato in biblioteca e sto aspettando arrivi!
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- primomaggio
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: Cosa state leggendo?? 9
Topillo, vista la tua velocità di lettura ti giro quel che ho in lista io tra i libri da leggere: di RJ Palacio "Wonder", "Il libro di Christopher" e "Il libro di Julian". Anzi, se qualcuno li ha già letti e mi dice se ne vale la pena...
-
SIMONA72
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7889
- Iscritto il: 10 gen 2007, 11:35
Re: Cosa state leggendo?? 9
Io sto leggendo Lettere a Theo (le lettere di Van Gogh al fratello) ed è molto interessante
Sergio 29/08/2006 - Lisa 26/06/2008 - 17/11/2010 IL MIO ANGELO - Giordano 11/06/2012
- Topillo
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Cosa state leggendo?? 9
Prendo nota di tutto.
Grazie
Grazie
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- MariPi82
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 24329
- Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32
Re: Cosa state leggendo?? 9
letto wonder.primomaggio ha scritto:Topillo, vista la tua velocità di lettura ti giro quel che ho in lista io tra i libri da leggere: di RJ Palacio "Wonder", "Il libro di Christopher" e "Il libro di Julian". Anzi, se qualcuno li ha già letti e mi dice se ne vale la pena...
libro per ragazzi, a me è piaciuto e mi ha fatto conoscere una patologia che non conoscevo
Pietro Roberto 02-01-2013
-
ValeBXL
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1169
- Iscritto il: 10 gen 2012, 9:28
Re: Cosa state leggendo?? 9
Wonder ce l'ho anche io, lo voglio leggere con le bambine appena finiamo I fratelli Cuordileone di Astrid Lindgren. Mi sono scoperta un'inattesa capacità di lettrice di storie per bambini. Abbiamo fatto recentemente un viaggio con 10 bambini al seguito e, durante i lunghi spostamenti in pulmino, mi sono messa a leggere libri per tutti e li ho intrattenuti per ore (con grande felicità degli altri genitori).
- yoga
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9632
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46
Re: Cosa state leggendo?? 9
Brava Vale!
Io ho finito in un soffio i 4 libri dell'Amica Geniale. Mi sono piaciuti molto, anche se avrei sforbiciato qua e là.
Adesso ho cominciato il seguito di The Rosie Project, The Rosie Effect.
Io ho finito in un soffio i 4 libri dell'Amica Geniale. Mi sono piaciuti molto, anche se avrei sforbiciato qua e là.
Adesso ho cominciato il seguito di The Rosie Project, The Rosie Effect.
E 2006
- primomaggio
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: Cosa state leggendo?? 9
Ho finito di leggere L'amante Giapponese e mi è piaciuto. Avevo letto diverse opinioni prima di iniziarlo, molto discordanti... alcune di grande apprezzamento e altre che lo tacciano di essere un polpettone. Io penso che l'Allende abbia trovato un modo credibile di raccontare diversi percorsi di vita segnati tutti dalla sopraffazione, dal razzismo e dal pregiudizio... e il personaggio di Alma mi è parso vero proprio perché non si eleva come un'improbabile eroina sopra tutto e tutti, ma in gioventù è schiava come gli altri dei condizionamenti e delle paure e solo con la maturazione acquisisce forza e sicurezza di sé. Solo la storia del di lei fratello, Samuel, mi ha convinta meno e trovo inutile nell'economia della storia. La vicenda di Irina secondo me è interessante, perché in qualche misura nel confronto con una generazione anziana, che ha vissuto in prima persona drammi, che oggi paiono così lontani,e che come lei ha conosciuto la sofferenza o la violenza, trova un'identificazione e la speranza di emanciparsi dal suo passato, cosa che evidentemente non aveva potuto credere di poter fare nel suo tempo. Come se oggi ci fossimo tutti dimenticati di quel che è stato e non ci accorgiamo che altrove è ancora.
Ora lettura leggera, Il Diario di Mr Darcy... improbabilissimo ma godibile per un'austeniana quale sono.
Poi vorrei leggere il Libro di Julian, ma credo di dover iniziare da Wonder... ho bisogno di spunti per capire.
Ora lettura leggera, Il Diario di Mr Darcy... improbabilissimo ma godibile per un'austeniana quale sono.
Poi vorrei leggere il Libro di Julian, ma credo di dover iniziare da Wonder... ho bisogno di spunti per capire.
- Topillo
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Cosa state leggendo?? 9
Eccomi!!!
E' tanto che non passo, ma non sono stata pigra, ho letto un bel po':
Sotto una cupola stellata, libro intervista a Margherita Hack, come diceva Simona. Lei è un personaggio eccezionale e leggerla o ascoltarla è sempre un arricchimento. Oltretutto il libro è scritto in modo molto chiaro e comprensibile.
Più dolce delle lacrime, Haji Nafisa: mi capita spesso di prendere un libro, leggere la sinossi che c'è o sul retro o sui risvolti e scoprire che non c'entra niente con il vero contenuto. Questo è uno di quei casi. Il libro è anche migliore di come appare, per fortuna. Alcuni particolari li trovo un po' forzati, ma il racconto del Pakistan lascia il segno.
L'isola delle farfalle, Corina Bomann: anche di questo posso dare un parere positivo. Lo Sri Lanka coloniale e la sua natura (Hamilton, leggilo!!!!!) sono molto ben descritti. Anche l'intreccio che si snoda in più epoche e con più punti di vista è molto ben tessuto, anche se ci sono alcuni aspetti che non mi piacciono. In generale non amo i libri in cui il protagonista riesce a fare tutto quello che gli gira in capo per sfacciata e inverosimile fortuna e per irreale e immotivata ricchezza. La protagonista parte per lo Sri Lanka per svelare un mistero sulla sua famiglia di origine, compito che le è stato affidato da una vecchia zia in punto di morte. Guarda caso, trova anche l'amore, a volte si comporta in modo bizzarramente stolto (tipo decidere di leggere un documento decisivo per la soluzione del caso SOLO quando si fosse trovata in un vicolo cieco.... sfido CHIUNQUE a non leggerlo subito dopo averlo trovato) e alcune soluzioni sono un po' tirate per i capelli, ma tutto sommato mi è piaciuto.
L'amante del re, di Candace Robb: polpettone romantico "in costume", ambientato nell'Inghilterra del 1300, tra intrighi di corte, ricchezze favolose e beghe tra nobili. Non è alta letteratura, ma a me piacciono i polpettoni in costume, è una mia debolezza.
Il tempo che vorrei, di Fabio Volo. Ne ho sentito parlare tantissimo, sia in positivo che in negativo. L'ho letto e ho deciso di promuoverlo. Anche qui, boccio tutta la retorica pallosissima sull'incapacità di amare presunta del protagonista, ma il resto secondo me suscita empatia ed è interessante.
La seconda vita di Mrs Kincaid, Catherina Robertson: ero partita prevenuta, leggendo la sinossi, perchè mi sembrava il solito romanzetto leggero su un nuovo amore dopo una grande perdita. Invece, senza essere niente di eccelso, è carino. Superficiale e leggero, abbastanza inverosimile a tratti, ma piacevole. Non completamente insulso, via. A livello di una "buona" Kinsella.
Ora sto leggendo con avidità "La verità sul caso Harry Quebert" perchè DEVO assolutamente sapere chi cavolo è questo assassino (anche se un paio di sospetti li ho). Non l'ho finito e non mi posso esprimere ancora del tutto, ma per il momento mi piace anche se ci trovo qualche difetto, come i dialoghi d'amore tra Nola ed Harry (INSOPPORTABILI) e la retorica in alcune conversazioni tra Marcus e Harry su boxe e letteratura. Nel complesso, però, mi sta piacendo.
E' tanto che non passo, ma non sono stata pigra, ho letto un bel po':
Sotto una cupola stellata, libro intervista a Margherita Hack, come diceva Simona. Lei è un personaggio eccezionale e leggerla o ascoltarla è sempre un arricchimento. Oltretutto il libro è scritto in modo molto chiaro e comprensibile.
Più dolce delle lacrime, Haji Nafisa: mi capita spesso di prendere un libro, leggere la sinossi che c'è o sul retro o sui risvolti e scoprire che non c'entra niente con il vero contenuto. Questo è uno di quei casi. Il libro è anche migliore di come appare, per fortuna. Alcuni particolari li trovo un po' forzati, ma il racconto del Pakistan lascia il segno.
L'isola delle farfalle, Corina Bomann: anche di questo posso dare un parere positivo. Lo Sri Lanka coloniale e la sua natura (Hamilton, leggilo!!!!!) sono molto ben descritti. Anche l'intreccio che si snoda in più epoche e con più punti di vista è molto ben tessuto, anche se ci sono alcuni aspetti che non mi piacciono. In generale non amo i libri in cui il protagonista riesce a fare tutto quello che gli gira in capo per sfacciata e inverosimile fortuna e per irreale e immotivata ricchezza. La protagonista parte per lo Sri Lanka per svelare un mistero sulla sua famiglia di origine, compito che le è stato affidato da una vecchia zia in punto di morte. Guarda caso, trova anche l'amore, a volte si comporta in modo bizzarramente stolto (tipo decidere di leggere un documento decisivo per la soluzione del caso SOLO quando si fosse trovata in un vicolo cieco.... sfido CHIUNQUE a non leggerlo subito dopo averlo trovato) e alcune soluzioni sono un po' tirate per i capelli, ma tutto sommato mi è piaciuto.
L'amante del re, di Candace Robb: polpettone romantico "in costume", ambientato nell'Inghilterra del 1300, tra intrighi di corte, ricchezze favolose e beghe tra nobili. Non è alta letteratura, ma a me piacciono i polpettoni in costume, è una mia debolezza.
Il tempo che vorrei, di Fabio Volo. Ne ho sentito parlare tantissimo, sia in positivo che in negativo. L'ho letto e ho deciso di promuoverlo. Anche qui, boccio tutta la retorica pallosissima sull'incapacità di amare presunta del protagonista, ma il resto secondo me suscita empatia ed è interessante.
La seconda vita di Mrs Kincaid, Catherina Robertson: ero partita prevenuta, leggendo la sinossi, perchè mi sembrava il solito romanzetto leggero su un nuovo amore dopo una grande perdita. Invece, senza essere niente di eccelso, è carino. Superficiale e leggero, abbastanza inverosimile a tratti, ma piacevole. Non completamente insulso, via. A livello di una "buona" Kinsella.
Ora sto leggendo con avidità "La verità sul caso Harry Quebert" perchè DEVO assolutamente sapere chi cavolo è questo assassino (anche se un paio di sospetti li ho). Non l'ho finito e non mi posso esprimere ancora del tutto, ma per il momento mi piace anche se ci trovo qualche difetto, come i dialoghi d'amore tra Nola ed Harry (INSOPPORTABILI) e la retorica in alcune conversazioni tra Marcus e Harry su boxe e letteratura. Nel complesso, però, mi sta piacendo.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- MariPi82
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 24329
- Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32
Re: Cosa state leggendo?? 9
dopo aver letto "la casa per bambini speciali di miss peregrine", che non mi è particolarmente piaciuto, sto leggendo "nel blu tra il cielo e il mare" di Susan Abulhawa (racconto di 70 anni di storia palestinese ed israeliana, raccontata dalla voce di Khaled -bimbo di 10 anni in punto di morte-, attraverso gli occhi delle donne della sua famiglia), che invece mi sta piacendo molto...
Pietro Roberto 02-01-2013
- Topillo
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Cosa state leggendo?? 9
Ho finito Harry Quebert e confermo la mia opinione. Scorre come un fulmine (l'ho letto in 3 giorni), non si ha mai voglia di posarlo, tiene col fiato sospeso, a ogni capitolo c'è un colpo di scena. Confermo anche l'insopportabilità dell'amore tra Nola ed Harry, la retorica su boxe e letteratura
e c'è qualche parte un po' troppo inverosimile e tirata per i capelli, secondo me.
Ma nel complesso lettura molto apprezzata.
Ma nel complesso lettura molto apprezzata.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
-
Ransie
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22
Re: Cosa state leggendo?? 9
L'isola delle farfalle lo avevo iniziato ma no, non mi aveva preso.
Io in sto periodo ho la stanchezza addosso, me ne accorgo perché vado a rilento con la lettura, sto leggendo Il Vangelo secondo Gesù di Saramago... è bellissimo, coinvolgente, ma ci sto impiegando tantissimo per solo 357 pagine
Io in sto periodo ho la stanchezza addosso, me ne accorgo perché vado a rilento con la lettura, sto leggendo Il Vangelo secondo Gesù di Saramago... è bellissimo, coinvolgente, ma ci sto impiegando tantissimo per solo 357 pagine
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
- MariPi82
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 24329
- Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32
Re: Cosa state leggendo?? 9
finito "nel blu tra il cielo e il mare": molto molto molto triste....però bello.
ho iniziato "9 giorni"....per ora segue le aspettative che ho di un thriller leggero e scorrevole!
ho iniziato "9 giorni"....per ora segue le aspettative che ho di un thriller leggero e scorrevole!
Pietro Roberto 02-01-2013
- isolablu
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 13953
- Iscritto il: 6 lug 2005, 18:38
Re: Cosa state leggendo?? 9
Sto leggendo "L'inferno di Treblinka", forte e realistico, ma indispensabile per conoscere gli orrori infiniti di una brutta guerra.
A.2008M.2012
...Dovevamo saperlo che l'amore brucia la vita e fa passare il tempo...
...Dovevamo saperlo che l'amore brucia la vita e fa passare il tempo...
