GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

FASCIA PORTABEBE':CONSIGLI E SUGGERIMENTI 2

Fare acquisti per i bimbi è uno degli aspetti più divertenti dell'essere mamma. Quindi, divertiamoci!
Rispondi
Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: FASCIA PORTABEBE':CONSIGLI E SUGGERIMENTI 2

Messaggio da Antolina80 » 15 apr 2016, 8:00

primomaggio ha scritto:Ragazze, per cortesia, sopprimetemi: con sti discorsi la voglia di terzo schizza alle stelle :martello
Non è la prima volta che lo dici ...
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: FASCIA PORTABEBE':CONSIGLI E SUGGERIMENTI 2

Messaggio da primomaggio » 15 apr 2016, 8:24

Antolina80, lo so, è per quello che mi do le martellate in testa da sola :martello

Avatar utente
Lilluna
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 42917
Iscritto il: 24 giu 2011, 9:34

Re: FASCIA PORTABEBE':CONSIGLI E SUGGERIMENTI 2

Messaggio da Lilluna » 15 apr 2016, 8:44

enebria ha scritto:Lillu ma tu porti dietro con la fascia?
Col Mei Tai dai 6 mesi.
Fascia ho usato solo la ring... avevo un'elastica ma non mi sono mai trovata.
Thursday's Child Petonio Pigronio il cagone (31/05/12, 40+6, 3780gr, 51cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)

astrolety87
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 40
Iscritto il: 7 feb 2016, 18:57

Re: FASCIA PORTABEBE':CONSIGLI E SUGGERIMENTI 2

Messaggio da astrolety87 » 17 apr 2016, 16:51

come al solito ringrazio tutte per i consigli, ora non ricordo chi me l'ha nominata ma ho appena preso su amazon una fascia lunga rigida amazonas a 50euro! sul turchese, dalla foto mi piace molto, vediamo un po'! :emozionee

Avatar utente
arancia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 628
Iscritto il: 1 dic 2015, 14:36

Re: FASCIA PORTABEBE':CONSIGLI E SUGGERIMENTI 2

Messaggio da arancia » 26 apr 2016, 15:58

Ragazze... posso andare un po' ot e chiedere se qualcuna sa quali caratteristiche dovrebbe avere uno zaino da montagna per essere buono?
Vorremmo aggiungerlo alla nostra wish list ma non sappiamo da che parte iniziare e suppongo ci siano supporti ergonomici e non anche qui, proprio come per i marsupi..
Ti stiamo aspettando!!!
Immagine

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: FASCIA PORTABEBE':CONSIGLI E SUGGERIMENTI 2

Messaggio da primomaggio » 27 apr 2016, 11:24

arancia ha scritto:Ragazze... posso andare un po' ot e chiedere se qualcuna sa quali caratteristiche dovrebbe avere uno zaino da montagna per essere buono?
Vorremmo aggiungerlo alla nostra wish list ma non sappiamo da che parte iniziare e suppongo ci siano supporti ergonomici e non anche qui, proprio come per i marsupi..
Se hai un marsupio ergonomico non hai bisogno anche di uno zaino da montagna, io mio figlio in montagna lo porto sulla schiena nel manduca, che è indicato fino ai 4 anni e 20 kg.

Avatar utente
arancia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 628
Iscritto il: 1 dic 2015, 14:36

Re: FASCIA PORTABEBE':CONSIGLI E SUGGERIMENTI 2

Messaggio da arancia » 27 apr 2016, 11:38

Non ho un marsupio ergonomico, anche se penso che è probabile che lo prenderò quando abbandonerò l'elastica in prestito (con la rigida non mi vedo).
Però lo zaino da montagna ha altre cose che trovo utili (para sole, para pioggia...ecc) e mi pare sia più indicato per il trekking
Sarebbe sensato aspettare un annetto per prenderlo così potrei effettivamente vedere se per le nostre camminate me la cavo con il marsupio ergonomico o meno, ma volendolo mettere in lista nascita...
A meno che in lista io metta l'ergonomico... mmmm... possiamo magari parlare un po' anche di quelli?
Ti stiamo aspettando!!!
Immagine

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: FASCIA PORTABEBE':CONSIGLI E SUGGERIMENTI 2

Messaggio da primomaggio » 27 apr 2016, 15:56

arancia, io non ho mai usato uno zaino da montagna quindi non so dire quali siano i vantaggi di uno zaino rispetto a un marsupio. Io non l'ho nemmeno mai avvicinato lo zaino perché per la mia struttura è un catafalco...
Io ho un manduca e posso parlarti di quello (anche in confronto a un orrido baby bjorn che ai tempi del primo figlio - 9 anni fa - veniva considerato il non plus ultra... e con cui ci siamo trovati male noi e lui, quindi non lo usavamo molto): la cintura lombare scarica il peso molto bene, quindi a differenza del baby bjorn che grava molto sulle spalle, qui il peso lo sento caricato sulle anche, quindi tra l'altro sbilancia meno direi. La seduta del bambino è larga, di modo che le sue anche siano aperte, lui sta seduto e non appeso, tieni conto che la posizione ideale vuole che il culetto sia più in basso delle ginocchia. È leggero e poco ingombrante da piegato, totalmente in cotone, quindi lavabile. Regolabile in mille modi e lo puoi usare davanti, dietro e sul fianco, io mai usato sul fianco, ma dietro e davanti sì, anche durante la stessa passeggiata e questa sua versatilità secondo me lo rende preferibile a uno zaino da montagna. Per il sole finché è piccolo c'è un pannellino che puoi estrarre (sarebbe un reggitesta per quando dorme, perché non ciondoli, ma puoi anche usarlo per fare ombra) ma esistono anche i cappelli, da mettere in testa al bimbo. Se il sole ciocca e tu sei a 2000 metri meglio una maglia a maniche lunghe, se vuoi proteggerlo dai raggi solari, no? In caso di pioggia gli puoi mettere una giacchina con cappuccio impermeabile, che onestamente penso ripari di più di un parapioggia staccato. Se il marsupio si bagna un po' pazienza, si asciuga davvero in fretta.
E se il bimbo è in fase un po' cammino un po' sto sulle spalle? Il marsupio lo tiri fuori e lo metti via (ok, non è un pezzo di stoffa come il mei tai, ma comunque ha un ingombro limitato da piegato e si può comodamente cacciare nello zaino e tirarlo fuori solo all'occorrenza).

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: FASCIA PORTABEBE':CONSIGLI E SUGGERIMENTI 2

Messaggio da primomaggio » 27 apr 2016, 16:01

P.S. come vedi da questa immagine il manduca puoi usarlo davanti anche quando il bimbo è grandetto, non è solo per neonati come posizione. Poi io ho un nanetto e quindi volendo mi sta anche ora che ha due anni, se deve guardarsi intorno preferisco metterlo dietro, ma se ha sonno lui si sente più raccolto davanti.

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: FASCIA PORTABEBE':CONSIGLI E SUGGERIMENTI 2

Messaggio da primomaggio » 27 apr 2016, 16:03

P.P.S. e c'è anche il buzzidil che ha una mia amica e che secondo me dovresti proprio valutare... Quando ho preso il manduca non lo conoscevo ma mi pare molto ben fatto.

Avatar utente
arancia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 628
Iscritto il: 1 dic 2015, 14:36

Re: FASCIA PORTABEBE':CONSIGLI E SUGGERIMENTI 2

Messaggio da arancia » 28 apr 2016, 10:15

Interessanti... :perplesso
mi paiono più per piccini però...
Comunque farò valutare a futuropapà visto che in montagna toccherà a lui portare :)
Sono già contenta che desideri portare (spero e penso che userà anche la fascia), anzi la cosa è partita più da lui che da me in quanto lui non sopporta i passeggini ingombranti tra la folla
Ti stiamo aspettando!!!
Immagine

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: FASCIA PORTABEBE':CONSIGLI E SUGGERIMENTI 2

Messaggio da primomaggio » 28 apr 2016, 11:23

arancia, l'omologazione è la stessa, fino ai 20 kg.
[url:https://www.google.it/search?q=manduca+ ... 0fAKVpM%3A]questo[/url] non è piccino affatto.
La verità è che un bambino non lo porti fino all'età per cui i sopporti sono omologati, lo fai camminare a un certo punto. Anche perché per dirti mio figlio maggiore a 3 anni (e 15 kg di peso, quindi sulla carta ancora infilabile in un supporto, zainetto o marsupio che sia) non avrebbe mai accettato di stare fermo ore sulle nostre spalle. Mai. Mi avrebbe preso a randellate in testa. Al limite alterni momenti...

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: FASCIA PORTABEBE':CONSIGLI E SUGGERIMENTI 2

Messaggio da primomaggio » 28 apr 2016, 11:23

Non mi ha preso il link... spetta che te lo rimetto
https://www.google.it/search?q=manduca+ ... 0fAKVpM%3A

Avatar utente
arancia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 628
Iscritto il: 1 dic 2015, 14:36

Re: FASCIA PORTABEBE':CONSIGLI E SUGGERIMENTI 2

Messaggio da arancia » 28 apr 2016, 11:36

Beh certamente è bello che camminino però sai magari hanno una resistenza diversa dalla nostra e può far comodo anche portarli quando sono più grandini.
Comunque nel negozio dove ho fatto la lista non hanno alcun ergonomico temo quindi non lo inseriremo in lista ma lo acquisteremo noi magari in rete.
Per ora inizieremo con la fascia elastica che abbiamo ereditato poi si vedrà.
Speriamo non patisca troppo il caldo
Ti stiamo aspettando!!!
Immagine

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: FASCIA PORTABEBE':CONSIGLI E SUGGERIMENTI 2

Messaggio da primomaggio » 28 apr 2016, 12:06

Per il caldo... possibile che ci sia ma se loro sono cozzette e si calmano con il contatto, il caldo te lo tengono lo stesso. Io non saprei dire bene perché il mio è di dicembre e ho benedetto avere quel termosifoncino portatile sulla pancia :emozionee

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: FASCIA PORTABEBE':CONSIGLI E SUGGERIMENTI 2

Messaggio da Antolina80 » 28 apr 2016, 13:03

arancia, secondo me devi valutare diversi aspetti nella scelta.
Noi non siamo dei gran camminatori, diciamo che ci facciamo un paio di camminate all'anno, diciamo 5/6 km su strada bianca con modesto dislivello. E' giustificato l'acquisto di pedule per tutta la famiglia, ma non di uno zaino da trekking per portare il nano. Il piccolo adesso ha 9 mesi e sta in piedi con appoggio. Silvia ci ha messo più tempo e a 2 anni abbiamo smesso di usare qualsiasi tipo di passeggino. A 3 anni si è fatta la sua prima camminata in montagna. 7 km andare e 7 tornare, ma 3 km buoni al ritorno li ha fatti in spalla del papà dormendo... In quel caso un supporto sarebbe stato utile, ma una fascia sarebbe stata più che sufficiente.
Come dice Primomaggio è difficile che un bambino che ha da poco acquisito la capacità di deambulare autonomamente acconsenta di farsi trasportare per tragitti lunghi, più che altro perchè la "camminata" di un bambino consiste in "vado avanti, torno indietro, corro avanti, toh guarda una cacca di capra, mamma tieni un fiore, mamma ho perso il fiore torniamo indietro, facciamo una corsa fino alla mucca..." e così via. Quindi nella scelta considera anche che ti dovrai portare appresso un supporto che per più della metà del tempo resterà vuoto e che il bambino probabilmente ci vorrà salire solo quando sarà stanco (facile che faccia su e giù molto spesso).
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
arancia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 628
Iscritto il: 1 dic 2015, 14:36

Re: FASCIA PORTABEBE':CONSIGLI E SUGGERIMENTI 2

Messaggio da arancia » 28 apr 2016, 15:18

Noi andavamo spesso a camminare ma ora che abbiamo una baita in effetti tendiamo a fare passeggiate brevi lì attorno (es per cercare funghi o andare con le ciaspole), non facciamo più i rifugi.
Forse un marsupio mi darebbe più libertà e sarebbe più sfruttabile anche in città (es visite o passeggiate in centro)
Poi non so, magari continueremo con la fascia per molto tempo, ma per futuropapà mi pare più prartico un marsupio o uno zaino
Ti stiamo aspettando!!!
Immagine

Avatar utente
ZiaVale
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9913
Iscritto il: 9 set 2013, 14:42

Re: FASCIA PORTABEBE':CONSIGLI E SUGGERIMENTI 2

Messaggio da ZiaVale » 28 apr 2016, 15:38

Arancia secondo me dipende molto da cosa intendi con "camminare in montagna". per me camminare in montagna vuol dire fare 800-1000 metri di dislivello su sentiero stretto.
per questo tipo di uscite il marsupio o fascia non lo trovo adatto, ma vedo necessario un buono zaino da montagna.
se invece il tuo tipo di escursioni sono come quelle descritte da Antolina allora non ti serve lo zaino, ma può bastare un marsupio o fascia.
Mia figlia fino all'anno scorso, anche quando già camminava, non ha mai avuto problemi a stare 2 ore o più nello zaino, anzi, si faceva pure delle gran dormite :sorrisoo poi pausa e poi di nuovo per scendere
Se ti interessa l'acquisto io ti consiglierei di guardare che abbia un appoggio buono per la testa del bambino (cuscinetto davanti alla sua faccia), parasole e parapioggia obbligatori e che abbia molte cinghie di regolazione.
Secondo me i migliori sono i Vaude. e ho visto solo in foto ma mi sembra spaziale il Kelty Ridgeline
Il cuore in pasto ai leoni: Celeste 15.08.2014 - Beatrice 06.08.2018

Avatar utente
ZiaVale
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9913
Iscritto il: 9 set 2013, 14:42

Re: FASCIA PORTABEBE':CONSIGLI E SUGGERIMENTI 2

Messaggio da ZiaVale » 28 apr 2016, 15:43

un'altra cosa: lo zaino è quel tipico accessorio che una famiglia compra e poi usa due volte. quindi fossi in te io considererei l'idea di prenderlo usato, magari da qualche conoscenza. :sorrisoo
Il cuore in pasto ai leoni: Celeste 15.08.2014 - Beatrice 06.08.2018

Avatar utente
arancia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 628
Iscritto il: 1 dic 2015, 14:36

Re: FASCIA PORTABEBE':CONSIGLI E SUGGERIMENTI 2

Messaggio da arancia » 28 apr 2016, 16:01

grazie ZiaVale... guarderò senz'altro.
Come dicevo, prima andavamo molto di più per rifugi (ovvero camminate di una giornata intera con buon dislivello, sempre però di livello E... io sono una fifona!), ora avendo la nostra casetta stiamo per lo più lì in giro quindi usciamo nel bosco o a fare passeggiate da lì, su sentieri poco impegnativi.
Probabilmente se le nostre abitudini rimarranno queste ci troveremo molto bene col marsupio ma se dovessimo riprendere i rifugi sarebbe meglio lo zaino.
Nel marsupio è possibile indossare giacche molto pesanti? Se per esempio si va a ciaspolare nello zaino la vedo comoda, nella fascia pure perchè la regolo... il marsupio permette un buon grado di adattamento?
Ti stiamo aspettando!!!
Immagine

Rispondi

Torna a “I BEBE' E GLI ACCESSORI PER L'INFANZIA”