GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

FASCIA PORTABEBE':CONSIGLI E SUGGERIMENTI 2

Fare acquisti per i bimbi è uno degli aspetti più divertenti dell'essere mamma. Quindi, divertiamoci!
Rispondi
Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: FASCIA PORTABEBE':CONSIGLI E SUGGERIMENTI 2

Messaggio da val978 » 13 apr 2015, 11:52

ciao ragazze
in attesa del nuovo prossimo arrivo, sto pensando alla fascia.
per Valerio ho già avuto una fascia (di quarantasettimane) che ho usato ma non moltissimo, principalmente perchè in estate faceva troppo caldo. probabilmente avrei dovuto scegliere un tessuto più leggero, ma non avevo esperienza all'epoca e questa è stata l'unica che ho trovato i negozio.

La mia fascia l'ho "prestata" alla sorella di un'amica....ora siamo a 1.800km, la fascia non è più tornata indietro e probabilmente non tornerà più...pazienza.

Adesso ci voglio riprovare, ma avrei bisogno di un riepilogo da parte di voi esperte...
Sono comodi i modelli ad anelli, o ci sono modelli un po' più semplici da "indossare", che fanno meno giri e magari fanno sentire meno caldo in estate?
Mi mettete qualche link?
Io intanto leggo tutte le pagine del topic

Grazie!

Avatar utente
newbetti
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12098
Iscritto il: 10 mar 2009, 11:20

Re: FASCIA PORTABEBE':CONSIGLI E SUGGERIMENTI 2

Messaggio da newbetti » 13 apr 2015, 22:29

io ho amato ed uso tantissimo la fascia ad anelli (presa da bubamara), veloce, rapida... tato2 è finito sulla schiena già a pochi mesi... anche se preferisce ancora la posizione sul fianco.
il mei tai l'ho fatto io.. non fa tanto caldo, ma è più macchinoso, tato1 lo ama per andare in giro, tato2 ni, perchè dalla schiena non vede bene davanti e non è soddisfatto...
mammukka ho regalato il mio cuore all'uomo che porta la gioia nella mia vita * tato1 13 maggio 2011 alle 12:17 * * tato2 17 novembre 2013 alle 22:46 * * tata3 31 agosto 2016 alle 20:55 * tato4 26 giugno 2020 alle 17:59

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: FASCIA PORTABEBE':CONSIGLI E SUGGERIMENTI 2

Messaggio da primomaggio » 13 apr 2015, 22:56

Val io mi sono fatta la tubolare, che funziona un po' come quella ad anelli, ma non mi sono trovata benissimo. Comunque non so se sia adatta fin dalla nascita.
Posso suggerirti di valutare anche un marsupio ergonomico con riduttore per neonati? Io ho il manduca ed è davvero eccezionale (anche se i primi mesi ho usato la fascia lunga elastica, che parrebbe il massimo coi neonati, ma se non vuoi essere troppo infagottata per via del caldo, forse non ti conviene), lo porti davanti, sul fianco e sulla schiena. E, a differenza della fascia, quello lo ha usato anche io marito.

Avatar utente
arancia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 628
Iscritto il: 1 dic 2015, 14:36

Re: FASCIA PORTABEBE':CONSIGLI E SUGGERIMENTI 2

Messaggio da arancia » 14 mar 2016, 11:07

Interessante questo post... sto iniziando ad informarmi e volevo capire quale potrebbe essere l'alternativa più adatta a noi, considerando che la bimba arriverà a fine giugno e che vorrei qualcosa che possa usare anche futuropapà...
Ti stiamo aspettando!!!
Immagine

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: FASCIA PORTABEBE':CONSIGLI E SUGGERIMENTI 2

Messaggio da Dionaea » 14 mar 2016, 11:27

A me piacerebbe l'elastica lunga..
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: FASCIA PORTABEBE':CONSIGLI E SUGGERIMENTI 2

Messaggio da primomaggio » 14 mar 2016, 11:28

Per la mia esperienza, è più facile cambiare supporto con la crescita che non averne uno solo che ti vada bene sempre, sebbene alcuni siano sulla carta destinati fin dalla nascita. Per un neonato la fascia elastica è il massimo, io mi sono trovata benissimo e dopo di me una mia amica a cui l'ho prestata. Poi sono passata a una tubolare e poi al marsupio ergonomico (manduca) che uso all'occorrenza anche ora e che usa volentieri anche il papà. Però ho pure visto dei papà con la fascia elastica... quindi se il papà è incline, non è il supporto ma caso mai la fantasia a fare da discriminante. La fascia elastica col caldo estivo può essere impegnativa, ma secondo me con un bambino addosso hai caldo in ogni modo.

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: FASCIA PORTABEBE':CONSIGLI E SUGGERIMENTI 2

Messaggio da primomaggio » 14 mar 2016, 11:32

Dionaea, con la fascia elastica è veramente come averlo in pancia, tutto rannicchiato addosso... e anche loro si sentono tranquillizzati tanto.

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: FASCIA PORTABEBE':CONSIGLI E SUGGERIMENTI 2

Messaggio da Dionaea » 14 mar 2016, 11:37

primomaggio ha scritto:Dionaea, con la fascia elastica è veramente come averlo in pancia, tutto rannicchiato addosso... e anche loro si sentono tranquillizzati tanto.
Infatti...mi piace tanto per quello. Si riesce davvero anche ad allattare come leggevo in giro?
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: FASCIA PORTABEBE':CONSIGLI E SUGGERIMENTI 2

Messaggio da primomaggio » 14 mar 2016, 12:05

Dionaea, assolutamente sì, anzi, se sei in giro è un modo di allattare discreto perché ti copre completamente.

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: FASCIA PORTABEBE':CONSIGLI E SUGGERIMENTI 2

Messaggio da Dionaea » 14 mar 2016, 12:13

Grazie! Sono abbastanza convinta su quel tipo di supporto.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
newbetti
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12098
Iscritto il: 10 mar 2009, 11:20

Re: FASCIA PORTABEBE':CONSIGLI E SUGGERIMENTI 2

Messaggio da newbetti » 14 mar 2016, 12:15

anche io me la farò ri-prestare la fascia lunga elastica..
e penso di farmi regalare un mei tai (ne ho uno fatto da me, ma ho cannato le misure..)

poi ho la fascia ad anello per dopo che inizia a camminare..
mammukka ho regalato il mio cuore all'uomo che porta la gioia nella mia vita * tato1 13 maggio 2011 alle 12:17 * * tato2 17 novembre 2013 alle 22:46 * * tata3 31 agosto 2016 alle 20:55 * tato4 26 giugno 2020 alle 17:59

Avatar utente
arancia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 628
Iscritto il: 1 dic 2015, 14:36

Re: FASCIA PORTABEBE':CONSIGLI E SUGGERIMENTI 2

Messaggio da arancia » 14 mar 2016, 18:11

Ti stiamo aspettando!!!
Immagine

Avatar utente
newbetti
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12098
Iscritto il: 10 mar 2009, 11:20

Re: FASCIA PORTABEBE':CONSIGLI E SUGGERIMENTI 2

Messaggio da newbetti » 14 mar 2016, 18:20

cosa intendi arancia?condividere cosa?
mammukka ho regalato il mio cuore all'uomo che porta la gioia nella mia vita * tato1 13 maggio 2011 alle 12:17 * * tato2 17 novembre 2013 alle 22:46 * * tata3 31 agosto 2016 alle 20:55 * tato4 26 giugno 2020 alle 17:59

Avatar utente
arancia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 628
Iscritto il: 1 dic 2015, 14:36

Re: FASCIA PORTABEBE':CONSIGLI E SUGGERIMENTI 2

Messaggio da arancia » 14 mar 2016, 19:45

Vi pare coerente con le vostre esperienze?
Ti stiamo aspettando!!!
Immagine

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: FASCIA PORTABEBE':CONSIGLI E SUGGERIMENTI 2

Messaggio da primomaggio » 14 mar 2016, 23:37

Sì in linea di massima direi di sì, mi ritrovo.
Comunque, vorrei dire che io nei primi mesi ho usato la fascia elastica soprattutto come mezzo di contenimento del bimbo (parlo sempre del secondo, ai tempi del primo avevo un orrido babybjorn con cui ci trovammo male tutti e tre), lui si sentiva rassicurato dal contatto con me e quindi riuscivo a muovermi per casa con lui, che spesso voleva starmi appiccicato addosso dalle 18 in poi. Insomma, per me al di là di capire quale sia il supporto più congeniale, io credo si debba capire se si è inclini a sposare questo approccio molto fisico e molto assecondante della richiesta di contatto del bambino.

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: FASCIA PORTABEBE':CONSIGLI E SUGGERIMENTI 2

Messaggio da Dionaea » 15 mar 2016, 5:03

Per me la domanda è stata l'opposto: "tutti i neonati apprezzano stare in fascia?"
Motivo x cui ho rimandato l'acquisto a dopo il parto. Tanto da Internet in due gg arriva.
L'idea mi piace proprio
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: FASCIA PORTABEBE':CONSIGLI E SUGGERIMENTI 2

Messaggio da primomaggio » 15 mar 2016, 8:43

Dionaea, la tua domanda è un'altra ma in realtà fa parte del discorso che facevo io, porsi in ascolto e assecondare il modo di essere del bambino.
Io penso che la fascia/il marsupio non sia un mezzo di trasporto, ma un modo di relazionarsi col bambino, il link messo da Arancia per me descriveva molto bene i vari supporti, pro e contro, ecc. però nella scelta credo ci si debba mette anche in ascolto della propria pancia, non so come spiegare meglio, per capire quale è il miglior supporto che fa per noi.
Per dire, ho un'amica che dopo aver usato la fascia elastica, ha preso un marsupio ergonomico, ma poi per stare in casa ha deciso di prendersi anche una fascia rigida, perché la fascia "è più coccolosa" come ha detto lei, mentre il marsupio è più pratico se sei in giro.

Avatar utente
arancia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 628
Iscritto il: 1 dic 2015, 14:36

Re: FASCIA PORTABEBE':CONSIGLI E SUGGERIMENTI 2

Messaggio da arancia » 15 mar 2016, 9:20

Come per la scelta del trio credo che ogni cosa abbia i suoi pro ed i suoi contro...e molti di essi sono, come dite, valutabili solo in corso d'opera.
Futuropapà si irrita molto per chi ha passeggini ingombranti in situazioni strette (fiere, mercatini, supermercato) quindi abbiamo scelto un trio molto compatto e stiamo valutando un supporto a pelle anche perchè per le passeggiate ci farebbe comodo (anche perchè il trio che abbiamo scelto non si adatta a sterrati ecc).
Quale supporto sarà non abbiamo ancora deciso... lui ipotizzava una fascia elastica perchè il marsupio è più ingombrante da riporre e la fascia lunga la vede come un kimono complicato da indossare...
Forse partiremo da quella per valutare se fa per noi.
Ti stiamo aspettando!!!
Immagine

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: FASCIA PORTABEBE':CONSIGLI E SUGGERIMENTI 2

Messaggio da Antolina80 » 15 mar 2016, 21:42

Io sono d'accordo sul fatto che bisogna raddrizzare il tiro in corso d'opera.
Io ho una rigida che con Silvia non ho usato per nulla. Con Jacopo la sto usando poco, ma mi piace averlo addosso e mi ci vorrei impegnare di più.
Se avessi avuto un elastica non l'avrei usata per nulla perché Jacopo è pesante e non sarebbe andata bene.
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: FASCIA PORTABEBE':CONSIGLI E SUGGERIMENTI 2

Messaggio da primomaggio » 16 mar 2016, 0:44

Antolina80, una mia amica ha il pupo grosso (non come il tuo ma è abbastanza sul genere) ed è stato nell'elastica fino ai 7 mesi - 9 kg... il mio invece che 10 kg e mezzo li pesa ora, allo scoccare dei 3 mesi (sarà pesato 4 kg e mezzo a farla grossa) non ne ha più voluto sapere, si spingeva e puntellava coi piedi e cercava di sgusciare fuori. Messo sul fianco ci stava, ma in quella posizione non mi trovavo con l'elastica e sono passata alla tubolare. Il manduca dai 7 mesi ed è davvero stupendo... avrei potuto prenderlo fin da subito sulla carta, ma in fascia elastica ha un'aderenza che è inimitabile.
Comunque il manduca ripiegato occupa poco spazio, io credevo fosse più ingombrante, invece sta in una borsina di stoffa. Non lo considererei un discrimine nella scelta (e lo credevo invece).

Rispondi

Torna a “I BEBE' E GLI ACCESSORI PER L'INFANZIA”