GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

l'OT, dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Bloccato
Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: l'OT, dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Messaggio da hamilton » 29 gen 2016, 12:27

Ma non riesco neppure a quotare!!!!
Ma che cos'è?!?!!??!?!?
Comunque piano piano racconterò cosa ho fatto io in quasi 8 mesi d'attesa.
Son sicura che a questo punto almeno floddi ritorna :hi hi hi hi :hi hi hi hi :uaua
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: l'OT, dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Messaggio da MariPi82 » 29 gen 2016, 12:31

io, finchè si tratta di dare un diritto giusto in più e non ledere i diritti altrui, sono favorevole.
in questo caso, non essendoci la possibilità di contrarre matrimonio tra persone dello stesso sesso, sono senza dubbio favorevole alle unioni civili.
dovesse nascere la possibilità, sarei favorevole anche ai matrimoni omosessuali.
non comprendo perchè qualcuno preferirebbe non sposarsi, però sono per la libertà di scelta....quindi....
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: l'OT, dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Messaggio da primomaggio » 29 gen 2016, 12:32

ci610 ha scritto:infatti io sono favorevole ai matrimoni per gli omosessuali e al divorzio breve (che però mi sembra sia già legge), ma alle unioni civili no.
Il divorzio breve c'è ma solo in determinate condizioni, una tra le quali non avere figli.
Poi penso che sia difficile fare una legge che dica "possono accedere a questa formula tizio e caio, ma sempronio no".

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: l'OT, dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Messaggio da Dionaea » 29 gen 2016, 12:36

Io sono favorevole perché non vedo come questa legge possa nuocere a qualcuno.

Indipendentemente dal fatto che qui il matrimonio è in elenco fra le cose da fare, ma in due anni ne abbiamo fatte talmente tante che è scivolato piuttosto in basso nell'elenco delle priorità :ahah
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: l'OT, dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Messaggio da Dionaea » 29 gen 2016, 12:37

Però stiamo scivolando nel politico.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: l'OT, dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Messaggio da ci610 » 29 gen 2016, 12:42

io a tutte le leggi che non nuocciano a nessuno sono favorevole per vocazione
non sono favorevole alle unioni di fatto per le coppie che potrebbero serenamente contrarre matrimonio civile, perché prioprio non riesco a vederci nessuna differenza, tranne il fatto che possano lasciarsi con molti meno sbattimenti di chi decide di divorziare
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: l'OT, dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Messaggio da primomaggio » 29 gen 2016, 12:42

Comunque la differenza tra unione e matrimonio, è che la prima è dissolubilei per scelta dei due contraenti e con effetto immediato, quindi presumo che ci siano coppie etero che la vedano come modo di formalizzare l'unione nel momento in cui è in atto, senza prendere impegni ad libitum... Dal mio modesto punto di vista quando stipuli un mutuo insieme e soprattutto hai figli, il vincolo ce l'hai in ogni modo, però credo che per qualcuno sia un discorso strettamente legata alla difficoltà ad ottenere il divorzio.

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: l'OT, dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Messaggio da primomaggio » 29 gen 2016, 12:45

Vabbe' "senza prendere impegni ad libitum" è un ossimoro... volevo dire "senza prendere impegni a tempo illimitato". Argh la fretta.

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: l'OT, dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Messaggio da ci610 » 29 gen 2016, 12:56

ecco, infatti, quindi non capisco perché lo stato debba prendere un impegno laddove proprio i due contraenti non vogliano prenderlo, non so se mi spiego
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
witch
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10853
Iscritto il: 15 set 2005, 11:12

Re: l'OT, dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Messaggio da witch » 29 gen 2016, 13:51

Io infatti le unioni civili le vedo x le coppie gay, noi non sposati se vogliamo vincoli possiamo sposarci.
Però sono lo stesso favorevole, perché quello che voglio io può essere diverso da quello che desidera tizio.
M1998+J2006 e ora anche zia D2016

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: l'OT, dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Messaggio da primomaggio » 29 gen 2016, 14:46

Dionaea, anche noi abbiamo sempre avuto il matrimonio in mente e però anche noi abbiamo fatto le cose con ordine inverso, come voi... devo dire che tornassi indietro mi sposerei prima di avere il bambino. Oppure non subito dopo, mi prenderei tempo per viverlo appieno. Vabbe', ma poco cambia ai fini pratici della cosa, poi abbiamo una bellissima data di matrimonio, quindi va bene così.

Quanto alle unioni civili per gli eterosessuali, ribadisco che non capisco perché chi può sposarsi, debba preferirla come formula, nel senso che andando a leggere quali sono i diritti che ne conseguono, direi che siano i medesimi del matrimonio (come il diritto/dovere di assistenza sanitaria e penitenziaria, decisione in materia sanitaria caso di incoscienza del coniuge); in materia patrimoniale mi pare che si creino degli obblighi a fianco a i diritti che non rendono la situazione di unione così dissimile da un matrimonio. Perché è vero che sono unioni dissolubili con effetto immediato con la sola decisione della coppia, ma quando si hanno dei beni patrimoniali comuni, se si decide di lasciarsi i problemi che ne derivano sono comunque pratici, materiali... Per non parlare dei figli, che sono un vincolo per la vita. Insomma, davvero non capisco la differenza. Non lo dico in tono polemico, lo dico proprio perché non ci arrivo. Boh.

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: l'OT, dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Messaggio da hamilton » 29 gen 2016, 19:10

Io ho visto come evoluzione della mia storia d'amore il matrimonio, che tra l'altro è' stato precocissimo, quindi sinceramente tutte ste menate non le comprendo neppure io.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: l'OT, dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Messaggio da Antolina80 » 29 gen 2016, 20:01

Bo io se non fosse stato perché avevamo una figlia non mi sarei sposata. Non ne sentivo la necessità.
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: l'OT, dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Messaggio da Dionaea » 29 gen 2016, 20:29

Bè no..io la necessità di avere una serie di tutele la sento. Per la legge siamo due estranei e se nella vita di tutti i giorni la cosa non mi pesa ci sono situazioni in cui mi sentirei più sicura se la nostra unione fosse legalmente riconosciuta.

Le unioni civili non so bene in cosa consistano a livello concreto e pratico, come ci si "iscriverá". Non escludo nulla. Però intanto sono contenta che ci siano per tutti coloro che non possono contrarre matrimonio. Poi noi vedremo cosa fare.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Re: l'OT, dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Messaggio da mina79 » 29 gen 2016, 20:36

Noi abbiamo una figlia di 11 anni e devo trovare ancora un motivo per cui sposarmi. Parlare di impegni prospettici e menate varie per me sono parole al vento. Non hanno alcun significato.
Lo stato a mio parere non dovrebbe prendersi nessun impegno a riguardo.
Farebbe meglio se volgesse la sua attenzione a garantire altro !!
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: l'OT, dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Messaggio da Antolina80 » 29 gen 2016, 21:37

Io non credo che una questione non sia prioritaria solo perché non mi riguarda. Forse, anzi niente forse, per molte persone è importante.
:)
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: l'OT, dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Messaggio da ely66 » 29 gen 2016, 21:56

non era OT sto coso?

sulle unioni civili o matrimoniali sono alla finestra. però so una cosa

Noi abbiamo una figlia di 11 anni e d ... nificato.
un esempio pratico è che tua figlia ha solo nonni materni e zii materni. no zii paterni e no ascendenti paterni. questo per la legge italiana attualmente in vigore.

mi ricordo ancora una discussione bella tosta di anni fa, dove io ero stata indicata come non sufficientemente informata (vero! ero sposata) e che una ragazza ad un certo punto ha chiesto lumi ad un avvocato. e toh, si era sposata per tutelare il figlio da eventuali problemi in caso di decesso dei genitori. ricordo ancora il nick e il nome del figlio. era una gran bella persona e mi aveva intenerita. ciao signora S.


e se la piantate con la polllllitica e i frignamenti fasulli, forse è meglio veh.


SUZIE! ma potevi pure dirmelo veh???????????????? :permaloso: :permaloso: :permaloso:
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: l'OT, dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Messaggio da SuzieQ » 29 gen 2016, 21:57

I diritti sono una priorità. Anzi devono essere una priorità sempre.
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: l'OT, dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Messaggio da ely66 » 29 gen 2016, 22:00

P.S. ODIO NON AVERE IL MODIFICA E IL CITA. QUINDI EVITATE DI RAMMENTARMELO OGNI 1X1 GRAZIE.

compare ogni tanto e sparisce peggio di 'nagioia. ergo... ebbastaaaaaaaaa
oh là!
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Re: l'OT, dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Messaggio da mina79 » 29 gen 2016, 22:18

Si capisco...però io non voglio vivere sperando di tutelare me e i miei cari nel timore che possa succedere qualcosa. Mi sembra una rincorsa all'assicurazione, quando alla fine dei conti nessuno assicura niente perché le variabili sono tante.
Però rassicura molti, essere assicurati ..... nel matrimonio, nella casa, negli incidenti domestici, sulla vita ecc ecc. Ecco, a me no, e non mi sento di assicurare niente a mia figlia se mi sposo.
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Bloccato

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”