GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Statistica da poveri: cinture di sicurezza

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Statistica da poveri: cinture di sicurezza

Messaggio da chiarasole » 23 dic 2015, 17:35

Stamattina ho dovuto aspettare mio padre per circa 45 minuti e guardando le auto che passavano ho fatto una microstatistica
ho contato 100 auto circa
solo in 20 i passeggeri avevano le cinture di sicurezza
di queste una era un'auto della polizia (in compenso ne é passata una seconda il cui conducente non le aveva)
una decina di quelli alla guida senza cintura era pure al cellulare
in genere con le cinture erano uomini sui 20/30 anni
donne di mezza età con la cintura: non pervenute
solo una famiglia aveva i bambini legati ai seggiolini o con cinture
ho visto una famiglia con padre alla guida e madre di fianco con bambina in braccio (mi sa non devo aggiungere che non avevano le cinture)
una famiglia con i bambini dietro che saltavano sui sedili
sto parlando di una cittadina di provincia del sud, che si fregia sempre per la sua "civiltà"
ma sono inorridita
soprattutto per i bambini
perché non solo rischiano la pelle per colpa di adulti idioti
ma crescono con l'idea che la sicurezza é un optional
e spero davvero che sia un caso isolato
OK, un centinaio di auto non sono una statistica valida
ma fosse stata anche una sola auto con passeggeri senza cintura, era una di troppo
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: R: Statistica da poveri: cinture di sicurezza

Messaggio da Dionaea » 23 dic 2015, 17:43

Io sono anni che dico che i comuni che hanno bisogno di far cassa, anziché mettere autovelox in punti assurdi, dovrebbero mandare un vigile davanti alle scuole in orario di entrata/uscita e dar multe a tutto spiano. Sicuramente nel giro di poco risanerebbero il bilancio e forse qualcuno inizierebbe a legare i bambini.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Statistica da poveri: cinture di sicurezza

Messaggio da chiarasole » 23 dic 2015, 18:08

Aggiungo solo che non sono passate solo 100 auto in 45 minuti. Ad un certo punto notando che quasi nessuno aveva le cinture mi sono messa a contare. A circa 100 mi sono fermata ma non so quanto tempo era passato
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
newbetti
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12098
Iscritto il: 10 mar 2009, 11:20

Re: Statistica da poveri: cinture di sicurezza

Messaggio da newbetti » 23 dic 2015, 18:44

anche qui.. al nord, è di prassi che fuori dalla scuola (anche asilo) se ne vedano di ogni tipo.. la maggior parte delle auto ha i seggiolini, ma anche auto, soprattutto dei nonni, completamente sprovvista...
ma senza andare lontano, ho saputo che sia i miei genitori che i miei suoceri hanno fatto caxxate...

i miei, pur avendo un seggiolino sull'auto di mia mamma, per comodità sono andati a prendermi tato1 con l'auto di mio padre.. senza seggiolino...
i miei suoceri non sono riusciti a chiudere le cinghie perchè aveva il giubbotto addosso (i primi freddi) e gli hanno detto di tenerle con le mani... :che_dici :che_dici

devo dirvi che ho fatto fumo dalle orecchie...
eppure io gli ho fatto vedere video, gliel'ho ripetuto fino alla nausea da quando era ancora nel pancione... eppure questa mentalità di "massì sono solo 500 mt, massì è una stradina in mezzo ai campi ecc" è dura a morire..
onestamente sono d'accordo che bisogna mettersi lì a fermare le auto nei pressi delle scuole/asili/ecc... almeno i comuni farebbero cassa...
mammukka ho regalato il mio cuore all'uomo che porta la gioia nella mia vita * tato1 13 maggio 2011 alle 12:17 * * tato2 17 novembre 2013 alle 22:46 * * tata3 31 agosto 2016 alle 20:55 * tato4 26 giugno 2020 alle 17:59

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Statistica da poveri: cinture di sicurezza

Messaggio da MariPi82 » 23 dic 2015, 19:20

Ma davvero????
Io non conosco nessuno che non usi la cintura alla guida....io la metto anche per portare l'auto dal garage al parcheggio....e la stessa cosa tutti i miei famigliari nonché conoscenti, più o meno.
Questo per i posti davanti, ovviamente.
Invece è raro che qualcuno seduto dietro la metta. Ma io la metto anche dietro.....
Il problema del telefono invece lo noto molto anche io....
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Statistica da poveri: cinture di sicurezza

Messaggio da chiarasole » 23 dic 2015, 21:54

Maripi, io mi ero resa conto che cmq c'era ancora tanta gente senza cintura, ma così tanti, no speravo di no...
Mentalità del "masssssi 500mt, masssssi stradina in piano, masssi noi non avevamo i seggiolini e siamo ancora qui"
Io sarei per la linea più che dura.. Oltre alle multe salate, in caso di incidente se eri senza cintura e al telefono con cavolo che il SSN ti paga le cure. E se avevo bambini non legati, ti toglierei quasi la patria potestà
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Statistica da poveri: cinture di sicurezza

Messaggio da MariPi82 » 23 dic 2015, 23:25

Sono d'accordo con te, Chiara.
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: R: Statistica da poveri: cinture di sicurezza

Messaggio da Dionaea » 23 dic 2015, 23:56

Mari anche nella mia famiglia cinture sempre messe avanti e dietro. Però nella famiglia di dionaeo c'è la mentalità del "500metri". Lo avevo scritto infatti che se dovrò lasciare a loro i miei figli quella è l'unica cosa che davvero mi preoccupa.
E poi appunto lavorando a scuola e avendo spesso occasione di vedere le macchine in arrivo e in partenza ho visto che sono davvero tanti quelli coi bambini non legati o davanti o senza seggiolini. Spesso fra l'altro sono proprio i genitori da cui non te lo aspetti, non è una superficialità commessa per mancanza di istruzione o mancanza di mezzi economici.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: Statistica da poveri: cinture di sicurezza

Messaggio da SuzieQ » 27 dic 2015, 17:30

anche io conosco poca gente senza cintura, inoltre le auto nuove hanno i sensori fastidiosi.
io la metto pure se sono dietro.

davanti alla scuola vedo genitori che mettono la cintura ma non legano i bimbi..
mia figlia l'altro giorno giorno a gran voce ha indicato una macchina davanti a scuola dove nel sedile davanti portava entrembi i figli dicendo "mamma ma guarda cosa fa! non si può! è pericoloso!"

cmq in generale se guardo le macchine che passano noto che veramente in pochi non hanno le cinture.
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Statistica da poveri: cinture di sicurezza

Messaggio da ely66 » 27 dic 2015, 20:57

vero che dovrebbero multare di più, sia per le cinture che per i cellulari.
qui su 100 persone, 5 o 6 non le mettono, ma per il resto ne vedo parecchi ai cellulari. ed è più che fastidioso, rallentano, vanno a zigzag, sono dei cretinetti ecco.
e quelli che comprano i seggiolini che costano un mutuo e poi non mettono il bambino dentro perchè "piange poverino". ok, piangi quando scegli la bara, stupido bipede anacefalico (in altri termini ma ad un paio di coppie l'ho detto chiaro e netto).

però le forze dell'ordine se non ricordo male sono esentate, a meno che non sia pattugliamento di routine.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Statistica da poveri: cinture di sicurezza

Messaggio da ci610 » 29 dic 2015, 14:20

chiara sei giù?
lì è così, prova a contare anche quelli in motorino senza casco, soprattutto in estate
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
inga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2743
Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38

Re: Statistica da poveri: cinture di sicurezza

Messaggio da inga » 30 dic 2015, 16:54

Dalle mie parti mi sembra che ormai la cintura venga utilizzata ormai perlopiu' da tutti. Tra l'altro i sensori dell'auto ormai ti stanno col fiato sul collo finché non l'allacci :risatina: quindi, anche solo per evitare un attacco isterico, di tende ad utilizzarle.
Quello che ho notato anche io é l'uso del cell in macchina, vedo anche tante teste abbassate per leggere o scrivere: lo trovo ancor più pericoloso della cintura :bomba
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Statistica da poveri: cinture di sicurezza

Messaggio da Topillo » 18 gen 2016, 12:19

Io non ho mai visto nessuno con la cintura non allacciata.

I bambini, invece, non sempre li vedo legati.

Però la maggioranza sì.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Statistica da poveri: cinture di sicurezza

Messaggio da floddi » 19 gen 2016, 15:20

No, qui direi che le cinture le mettono quasi tutti, capita qualche volta di vedere bambini in braccio o che saltellano di dietro ma sono stranieri (eh si, è così, non è razzismo, ma un dato di fatto).
Sul fatto che in alcune di parti di Italia "si usi così", direi che siccome è sinonimo di ignoranza, magari fare un corso apposta a scuola già ai bambini, loro si che sono ricettivi, basta fare vedere un video ad un bambino che sicuro sgriderà il famigliare ignorante e menefreghista.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Statistica da poveri: cinture di sicurezza

Messaggio da val978 » 20 gen 2016, 17:16

noi sempre cinture (ma adesso nei 500m urbani.....qualche volta non la metto per pigrizia) (ma se valerio se ne accorge mi rimprovera.
i bimbi allacciati sempre sempre. anche valerio che ha 5 e 1/2 sempre cintura e rialzo, oppure seggiolino per i viaggi piu lunghi.
leonardo ovviamente pure.
è capitato che andassero senza seggiolino per motivi logistici (assenza di seggiolino nella macchina per dimenticanza) e sono stata con l'ansia tutto il tempo. ma sarà successo 5 volte a valerio e 3 a leonardo.

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: Statistica da poveri: cinture di sicurezza

Messaggio da alessia26 » 20 gen 2016, 20:51

Qui vedo adulti sempre allacciati....se sono avanti... forse per i sensori come dice inga...
I bambinisui sedili posteriori...ehm...insomma...un buon 50% non ha le cinture ....
Io da quando ho cambiato la macchina e ho quei cavoli di sensori mi toccaettere la cintura anche aglu zaini delle mie figlie perché li metto entrambi sul sedile del paaseggiero e se sono pieni con anche la mia borsa mi parte il bip del sensore e nob lo sopporto :risatina:
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

Avatar utente
lucieale
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 948
Iscritto il: 13 ott 2012, 15:34

Re: Statistica da poveri: cinture di sicurezza

Messaggio da lucieale » 21 gen 2016, 10:10

qui al nord,quasi tutti utilizzano le cinture ,invece per il cellulare :che_dici un disastro...stamattina pedalaVO in bicicletta e pensavo che un a macchina si fermasse per farmi passare, (STUPIDAMENTE)VISTO CHE AVEVO LA PRECEDENZA ,invece ha solo rallentato perchè doveva rispondere al cellulare. :ok
LE DITA NEL NASO VANNO PER LA MAGGIORE A DIRE LA VERITÀ. :hi hi hi hi
1 SU QUATTRO.


per arrivare in alto bisogna guardare con umiltà dove si appoggiano i piedi.[/color]

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Statistica da poveri: cinture di sicurezza

Messaggio da val978 » 21 gen 2016, 10:13

Io da quando ho cambiato la macchina e ho quei cavoli di sensori mi toccaettere la cintura anche aglu zaini
:caduta_sedia: :caduta_sedia: :caduta_sedia:

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Statistica da poveri: cinture di sicurezza

Messaggio da chiarasole » 21 gen 2016, 10:35

I sensori...
Permesso che non si come funzionano, la mia hunday non li ha o meglio ha solo una spia rossa, ma dato che noi siamo sempre con la cintura non so se suona anche
Mio papà ha comprato una ford nuova circa 8 mesi fa
Quando gliel'hanno consegnata, gli hanno dato come gentile omaggio le prolunghe per le cinture "dotto mettete queste così non suona"
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Statistica da poveri: cinture di sicurezza

Messaggio da floddi » 21 gen 2016, 11:25

:urka :urka :urka
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”