
é un modello di quelli col cestello da far refrigerare in freezer (dal quale praticamente non lo levo più) ma devo dire che mi da' delle belle soddisfazioni.
L'idea di prenderla è stata di mio marito visto che oramai da mesi consumiamo solo gelato artigianale (in quelli confezionati ci son troppi troppi ingredienti che non mi piacciono tra cui gli aromi e l'olio di palma).
A sto punto ci conveniva.
Temevo fosse molto difficile, invece grazie ad un buon sito di ricette e consigli (uno dei fondatori è un chimico quindi è precisissssssimo


Per ora ho fatto un sorbetto al cacao e cioccolato (essendoci acqua e non latte andava consumato tutto subito, quello mangiato il giorno dopo era duro come marmo), gelato alla pesca con latte di riso (buono), gelato con latte, panna e fragole frullate (da rifare assolutamente) e quello di stamattina: un fiordilatte con latte di capra, zucchero, panna e miele. Una parte l'ho messo nella vaschetta di polistirolo e una negli stampini dei ghiaccioli, dopo faccio sciogliere il cioccolato fondente e ce lo colo sopra a formare dei mottarelli.