GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

la pensione (integrativa).

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
lucieale
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 948
Iscritto il: 13 ott 2012, 15:34

la pensione (integrativa).

Messaggio da lucieale » 12 giu 2015, 11:28

:sorrisoo buon giorno a tutte,
sto' pensando di fare una pensione :che_dici integrativa (visto che l'inps è già adesso senza soldi :impiccata: ),mi sono informata ,ma non molto sono convinta. :perplesso :pensieroso

Cosa ne pensate?
1 SU QUATTRO.


per arrivare in alto bisogna guardare con umiltà dove si appoggiano i piedi.[/color]

Avatar utente
Curiosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5908
Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56

Re: la pensione (integrativa).

Messaggio da Curiosa » 12 giu 2015, 13:13

Se riesci a farla, è bene farla. Ma non se deve diventare un martirio pagarla. Questo è quel che penso io.

Avatar utente
Deda
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18509
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:21

Re: la pensione (integrativa).

Messaggio da Deda » 14 giu 2015, 9:12

Io è anni che ci penso. Ma non mi muovo in nessuna direzione... non so quanto convenga, quanto costa ecc...

E soprattutto come funziona...

Cos'è che non ti convince?
Lorenzo 28°04°2005Filippo 27°01°2010Chiara 15°06°2012
Papà, mi manchi davvero tanto...

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: la pensione (integrativa).

Messaggio da Lunette » 14 giu 2015, 20:58

Io l'ho fatta quando avevo 20 anni. Riscuoterò al 65 anno di età, le condizioni erano abbastanza buone.. Prima. Ora non lo so, c'è da dire che io pago 40 euro al mese quindi l'ho mantenuta ma siccome dipende molto dal ciclo economico non mi aspetto granché, anche se ho un minimo garantito da contratto.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
lucieale
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 948
Iscritto il: 13 ott 2012, 15:34

Re: la pensione (integrativa).

Messaggio da lucieale » 15 giu 2015, 9:51

diciamo che per 8 anni versi i soldi e non li puoi toccare . :che_dici
Adesso la convenienza è che con il modello 730 puoi recuperare una cifra abbastanza buona .
Ovviamente devi avere un sostituto d'imposta. :perplesso ,cioè un datore di lavoro . :spiteful: ......che duri almeno 20 anni. :corna_1: per poter garantire il guadagno e la convenienza.


Una mia amica che lavora in banca (e casualmente tratta fondi pensione :fischia )dice che prima o poi la pensione integrativa diventerà obbligatoria,ma se la apro adesso è come aprire una "posizione con dei vantaggi" rispetto a come sarà piu' avanti. :pensieroso :perplesso
e poi sarebbe una specie d'investimento,visto che adesso le obbligazioni rendono lo 0,25 % e devi tenerle ferme almeno 5 anni. :impiccata: .
mahh. :pensieroso
1 SU QUATTRO.


per arrivare in alto bisogna guardare con umiltà dove si appoggiano i piedi.[/color]

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: la pensione (integrativa).

Messaggio da Antolina80 » 15 giu 2015, 14:55

Io non l'ho fatta e non la farò. Ho ripiegato su altre, diciamo... forme di investimento.
Mio papà ha insistito per crearmi un fondo pensionistico che per ora sta foraggiando lui. Io ero contraria, estremamente contraria. Ma siccome i soldi son suoi ha fatto quello che voleva. :che_dici Non li posso toccare salvo validi motivi, come l'acquisto di una casa. La sua idea è quella di versare per un po' lui stesso una quota ogni tot e poi continuerò a farlo io. Se lascio tutto così a 70 anni (non prima!!!!) l'ente comincerà ad erogare la bellezza di 800 /900 euri scarsi al mese fino ad esaurimento scorte.... :che_dici Io non ho intenzione di metterci un soldo e appena posso prelevo tutto e chiudo il conto.
La mia impressione è che mio padre con l'età si sia rin..citrullito e sia stato infinocchiato per bene.
Poi io sono "anziana" e non mi fido a dare i miei risparmi a terze parti....quindi preferisco "arrangiarmi"... :risatina:
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: la pensione (integrativa).

Messaggio da ely66 » 15 giu 2015, 16:36

Adesso la convenienza è che con il modello 730 puoi recuperare una cifra abbastanza buona .
uhmm informati bene, perchè le polizze del 2001 se non ricordo male sono le ultime che hanno permesso la detrazione di 546€ (mi pare, non ricordo bene la cifra).
le altre non detraggono niente.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

SIMONA72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7889
Iscritto il: 10 gen 2007, 11:35

Re: la pensione (integrativa).

Messaggio da SIMONA72 » 16 giu 2015, 14:15

Io ho aderito al fondo pensionistico provinciale. Ci verso il TFR, una quota mensile dello stipendio (al momento ho scelto la percentuale minima ma devo valutare se aumentare di un po') ed una quota la versa il mio datore di lavoro.
Ho scelto il profilo più prudente. Se guardo quanto prenderò mensilmente al momento della pensione :impiccata:
Sergio 29/08/2006 - Lisa 26/06/2008 - 17/11/2010 IL MIO ANGELO - Giordano 11/06/2012

Avatar utente
lucieale
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 948
Iscritto il: 13 ott 2012, 15:34

Re: la pensione (integrativa).

Messaggio da lucieale » 19 giu 2015, 9:30

eli,mi pare che la cifra si aggiri intorno ai 300 €.(adesso non ricordo bene).

antoli' com'è questa storia delle scorte? :urka

BENE, chiedero' in banca esattamente perchè loro ti prospettano sempre cose meravigliose nè.... :che_dici

Altre forme d'investimento?un aiutino?
sarete mica fiduciose che l'nps ci darà la pensione vero? :x:
1 SU QUATTRO.


per arrivare in alto bisogna guardare con umiltà dove si appoggiano i piedi.[/color]

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: la pensione (integrativa).

Messaggio da Antolina80 » 19 giu 2015, 10:50

lucieale ha scritto:eli,mi pare che la cifra si aggiri intorno ai 300 €.(adesso non ricordo bene).

antoli' com'è questa storia delle scorte? :urka

BENE, chiedero' in banca esattamente perchè loro ti prospettano sempre cose meravigliose nè.... :che_dici

Altre forme d'investimento?un aiutino?
sarete mica fiduciose che l'nps ci darà la pensione vero? :x:
DA quello che ho capito esistono diversi tipi di fondi pensione. Quello per cui ha optato mio padre è il peggiore (e te pareva). A 70 anni mi daranno 700 euro al mese a fronte di 180mila versati!! per recuperare i 180mila devo campare fino a 90 anni... E comunque finiti i soldi non mi danno più nulla.
A me par una fregatura colossale. Comunque questo fondo (che non vedo l'ora di eliminare) è stato stipulato con una compagnia assicurativa e non con una banca. Non che delle banche mi fidi di più.
Il fatto è che l'idea di dare i miei risparmi a terzi, perchè questi me li gestiscano (dietro pagamento, ovvio, perchè ci devono pure guadagnare) non mi piace proprio. E se la banca o la compagnia assicurativa fallisce?? :freddo
Io sinceramente ho deciso di investire nel mattone. E' una cosa che posso gestire io e vendere al bisogno. Nella mia famiglia si è sempre fatto così da generazioni e siamo stati sempre tranquilli anche in tempi di crisi. Perchè cambiare? Parlo come 'na vecchia.... :risatina:
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: la pensione (integrativa).

Messaggio da ely66 » 19 giu 2015, 15:30

la banca, fino a 150mila euro è coperta dallo Stato, cioè se lasci i soldi in deposito e la banca fallisce, puoi farteli dare dallo Stato.
le compagnie assicurative hanno dei fondi di protezione. però anche lì bisogna vedere come investono, ho appena disinvestito dei soldi (pochi per fortuna) che pareva rendessero chissà che e invece ha reso pochino visto anche l'andamento dei mercati, insomma è stata una ciofecata, però l'importo investito è stato restituito in toto + una cifretta extra.
insomma tocca darsi da fare e cercare di trovare il meno peggio. a meno che non si abbiano un 10/15milioni cash (altri non cash) da reinvestire in fondi o piazza affari, allora trovi il mediatore giusto e fai soldi.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: la pensione (integrativa).

Messaggio da Antolina80 » 19 giu 2015, 16:21

ely66 ha scritto:l
le compagnie assicurative hanno dei fondi di protezione. però anche lì bisogna vedere come investono, ho appena disinvestito dei soldi (pochi per fortuna) che pareva rendessero chissà che e invece ha reso pochino visto anche l'andamento dei mercati, insomma è stata una ciofecata, però l'importo investito è stato restituito in toto + una cifretta extra.
.
Ecco allora non sono io che penso subito male...
Nel caso di mio padre, una nota compagnia assicurativa (che è la stessa dove mio papà ha lavorato) gli ha proposto questo fondo pensione, solo per ex dipendenti e familiari e da accettare subito perchè era un'offerta limitata. :che_dici A me ste cose messe così già mi puzzano un po'...che a mio papà gliel'ho pure fatto notare che la cosa non mi piaceva e che se proprio voleva farmi un "regalo" per il futuro potevamo parlarne e trovare qualcosa di più utile e interessante. Ma non ha voluto sentir ragioni "i soldi sono miei e ci faccio quello che voglio". :martello
Ora, ritengo improbabile che le assicurazioni in questione falliscano, comunque mi dispiace che si sia fatto infinocchiare così, specialmente per fare un regalo a me. Spero davvero di poter recuperare quei soldi prima possibile e senza perderci nulla.
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
inga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2743
Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38

Re: la pensione (integrativa).

Messaggio da inga » 19 giu 2015, 20:41

Non ce l'ho e non la farò. I nostri investimenti (pochi) sono sugli immobili. Per il resto mio marito ed io siamo piuttosto superficiali e non facciamo tantissime rinunce pensando al domani. Siam poco lungimiranti forse, ma la vita é adesso.
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto

crichettina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 413
Iscritto il: 20 mar 2014, 14:23

Re: la pensione (integrativa).

Messaggio da crichettina » 19 giu 2015, 20:52

Condivido inga! Qui a Ts si dice SOLDI SARÀ CHE NOI NO SAREMO. :hi hi hi hi

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: la pensione (integrativa).

Messaggio da kik » 28 giu 2015, 18:39

eh sì, ad avercene da investire in immobili eh?
Io ne ho una con compagnia assicurativa, alla fine potrò scegliere se farmi restituire la somma tot al mese o in un'unica soluzione.
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: la pensione (integrativa).

Messaggio da laura s » 28 giu 2015, 18:46

Io ho analizzato le varie proposte con un amico che fa questo di lavoro. Ho concluso che se puoi permetterti di fare una pensione integrativa buona, allora non hai neppure bisogno del surplus di pensione perchè stai già abbastanza bene economicamente da farne a meno.
Non fa per me.
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: la pensione (integrativa).

Messaggio da kik » 28 giu 2015, 19:11

laura s ha scritto:Io ho analizzato le varie proposte con un amico che fa questo di lavoro. Ho concluso che se puoi permetterti di fare una pensione integrativa buona, allora non hai neppure bisogno del surplus di pensione perchè stai già abbastanza bene economicamente da farne a meno.
parole sante
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: la pensione (integrativa).

Messaggio da lalat » 29 giu 2015, 9:46

Io dico solo questo. Due anni fa, mia madre ha deciso di pagarmi una pensione integrativa perché con le nuove norme pensionistiche sarò molto povera in vecchiaia. Io non poso togliermi dal reddito la quota della pensione ... almeno non adesso e mia madre mi ha proposto di pagarmela per ora ...
Sono stata chiamata dalla agenzia delle entrate perché secondo loro non posso permettermi di pagare questa assicurazione ... ma vah?
Ho dovuto dimostrare che è stata mia madre a pagarmela nonché a raccontare tutti i caxxi miei a gente dell'agenzia delle entrate, tra un po' ci mancava che parlassi di quanta carta igienica compro in un mese!!!
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Befanina12
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5409
Iscritto il: 9 dic 2011, 12:21

Re: la pensione (integrativa).

Messaggio da Befanina12 » 29 giu 2015, 11:21

Adesso non so quanto convenga....

Io ne ho 2 aperte ne 1998 quando ho iniziato a lavorare a 19 anni con 2 enti diversi....e rendono parecchio perché hanno vecchie condizioni....di cui 1 detraibile sul 730.

Mia mamma è stata lungimirante perché ora ho via un bel gruzzoletto senza rendermene conto.
Verso un Tot al mese per 1 e un premio annuale per l'altra con una condizione che nel caso non potessi pagare, si autocongela.

Poi un fondo dove verso il TFR....

Adesso sto convincendo il marito a farne una per se!
Rebecca trappolina. 13/7/12. 49 cm 3,220kg
Gioele ciuccione 1/08/15 52cm 3,565kg
sarò più forte allora...dopotutto domani è un altro giorno

Avatar utente
Befanina12
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5409
Iscritto il: 9 dic 2011, 12:21

Re: la pensione (integrativa).

Messaggio da Befanina12 » 29 giu 2015, 11:23

laura s ha scritto:Io ho analizzato le varie proposte con un amico che fa questo di lavoro. Ho concluso che se puoi permetterti di fare una pensione integrativa buona, allora non hai neppure bisogno del surplus di pensione perchè stai già abbastanza bene economicamente da farne a meno.
Non fa per me.
Vero....però è un modo per farli sparire dal conto e non spenderli
Rebecca trappolina. 13/7/12. 49 cm 3,220kg
Gioele ciuccione 1/08/15 52cm 3,565kg
sarò più forte allora...dopotutto domani è un altro giorno

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”