GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Domanda agli insegnanti ...
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Domanda agli insegnanti ...
Visto che qui ce ne sono tanti ... aiutatemi a capire.
Ieri Davide ha fatto un'uscita di classe in città visto che non c'è stata gita. Ho pagato isoldi del museo, del battello e della merenda 10 euro datialla maestra. In più ho dato dei soldi a Davide oltre al pranzo al sacco.
Quando sono andata a prenderlo mi ha detto che non ha fatto merenda perché la merenda consisteva nel gelato e chi non voleva il gelato non poteva avere altro, e nemmeno poteva comprarlo coi suoi soldi. Siccome nello zainetto Davide aveva una sola bottiglietta d'acqua e l'ha terminata sotto al sole cocente al porto antico di Genova, avrebbe voluto comprare un'altra bottiglietta ma ciò gli è stato vietato dalle maestre in quanto l'unica cosa che si poteva avere era il gelato all'ora di merenda.
Per me questa è violenza. Ovvio che non è morto di sete e che se non ti piace il gelato puoi stare senza merenda ... ma visto che non siamo in tempo di guerra ... non vedo quale messaggio educativo c'è dietro qeusto comportamento. Tra l'altro c'era una mamma che accompagnava la comitiva che non is è accorta di niente, altrimenti sarebbe intervenuta ... lei, mi ha detto, ha avuto sete e si è comprata una bottiglietta d'acqua supplementare. Un po' come quando fanno le esercitazioni antiincendio e fanno uscire i bambini col grembiule anche se fuori ci sono 4 gradi ... e le maestre si prendono al volo la giacca per non morire congelate fuori. Oppure come in questi giorni le maestre vanno a scuola in gonna e top e i bambini devono tenere il grembiule nero con le maniche lunghe.
Io pur sforzandomi, ho difficoltà a capire il motivo di questi comportamenti ... se non con la volontà di far fare il servizio militare ai nostri figli invece che la scuola.
Ieri Davide ha fatto un'uscita di classe in città visto che non c'è stata gita. Ho pagato isoldi del museo, del battello e della merenda 10 euro datialla maestra. In più ho dato dei soldi a Davide oltre al pranzo al sacco.
Quando sono andata a prenderlo mi ha detto che non ha fatto merenda perché la merenda consisteva nel gelato e chi non voleva il gelato non poteva avere altro, e nemmeno poteva comprarlo coi suoi soldi. Siccome nello zainetto Davide aveva una sola bottiglietta d'acqua e l'ha terminata sotto al sole cocente al porto antico di Genova, avrebbe voluto comprare un'altra bottiglietta ma ciò gli è stato vietato dalle maestre in quanto l'unica cosa che si poteva avere era il gelato all'ora di merenda.
Per me questa è violenza. Ovvio che non è morto di sete e che se non ti piace il gelato puoi stare senza merenda ... ma visto che non siamo in tempo di guerra ... non vedo quale messaggio educativo c'è dietro qeusto comportamento. Tra l'altro c'era una mamma che accompagnava la comitiva che non is è accorta di niente, altrimenti sarebbe intervenuta ... lei, mi ha detto, ha avuto sete e si è comprata una bottiglietta d'acqua supplementare. Un po' come quando fanno le esercitazioni antiincendio e fanno uscire i bambini col grembiule anche se fuori ci sono 4 gradi ... e le maestre si prendono al volo la giacca per non morire congelate fuori. Oppure come in questi giorni le maestre vanno a scuola in gonna e top e i bambini devono tenere il grembiule nero con le maniche lunghe.
Io pur sforzandomi, ho difficoltà a capire il motivo di questi comportamenti ... se non con la volontà di far fare il servizio militare ai nostri figli invece che la scuola.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- Cicci1
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5603
- Iscritto il: 30 mag 2005, 19:31
Re: Domanda agli insegnanti ...
Lalat, non so cosa sia veramente successo, ma seguo le "tue" (dis)avventure scolastiche da un po' e l'unica cosa che mi viene da dirti è: conoscendo le maestre di tuo figlio, ti stupisci?
Io no. Mi sembra che siano sempre state str...ane.
O mi sbaglio io, mi ricordo male?
Comunque, come mamma e come insegnante, hai tutta la mia solidarietà
Io no. Mi sembra che siano sempre state str...ane.
O mi sbaglio io, mi ricordo male?
Comunque, come mamma e come insegnante, hai tutta la mia solidarietà

Mamma-sprint di Arianna (15-8-2005; kg 3,120 x 52,5 cm) e di Giorgio (28-10-2008; kg 3,450 x 52 cm)
- inga
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2743
- Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38
Re: Domanda agli insegnanti ...

Ecco non farei di tutta l'erba un fascio: per esempio nella nostra classe ora che fa caldo e la scuola volge al termine, i bambini escon tutti senza grembiule.
Mentre sulla merenda son potenzialmente d'accordo (provo ad immaginare se ogni bambino chiedesse di acquistare un tipo di merenda diverso dall'altra) non capisco invece la negazione sull'acqua. Non esiste.
Non un'insegnante pero Lalat , sappilo!
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: Domanda agli insegnanti ...
ma gli altri bambini come hanno fatto?
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- Curiosa
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5908
- Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56
Re: Domanda agli insegnanti ...
Ma il grembiule perchè deve avere le maniche lunghe? Non c'è il grembiule leggero a maniche corte? Usano lo stesso da settembre a giugno?
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Domanda agli insegnanti ...
gli altri idem ... almeno quelli che voleno l'acqua ... la geateria non vendeva l'acqua ... questa la spiegazione della maestra. Ha anche detto ai bambini che sono svaroski e devono imparare a soffrire ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- yoga
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9632
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46
Re: Domanda agli insegnanti ...
Scusa ma questa mi ha fatto troppo riderelalat ha scritto:Ha anche detto ai bambini che sono svaroski e devono imparare a soffrire ...

E 2006
- Dionaea
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 39337
- Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53
Re: R: Domanda agli insegnanti ...
Io in gita, sin dalla prima elementare, ho sempre potuto comprarmi qualcosa, che fosse un souvenir o una bottiglietta di acqua. Ovvio, non si può avere 30bambini ognuno in un bar/supermercato diverso per comprare chi le patatine, chi il gelato, chi l'acqua. Però insomma, far tappa davanti a un bar, chiedere chi ha bisogno dell'acqua e comprarle...non ci vuole poi sta fatica.
Per l'abbigliamento concordo: da noi i bambini devono venire con le calze e non possono indossare infradito. Anche noi abbiamo sempre su le calze e non indossiamo infradito.
Per l'abbigliamento concordo: da noi i bambini devono venire con le calze e non possono indossare infradito. Anche noi abbiamo sempre su le calze e non indossiamo infradito.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Domanda agli insegnanti ...
siyoga ha scritto:Scusa ma questa mi ha fatto troppo riderelalat ha scritto:Ha anche detto ai bambini che sono svaroski e devono imparare a soffrire ...

a mia figlia pareva dicessero di no (almeno diceva lei) e io per prevenire, visti i racconti di un'amica con figli più grandi, le ho sempre detto "tu prendi ugualmente e poi se i maestri ti dicono qualcosa tu rispondi -discutine con la mia mamma, lei sa tutto- " beh, dalla seconda elementare non è mai tornata senza aver bevuto/mangiato a meno che non fossero distanti dal distributore o ristoratore.
lalat, l'anno prossimo Davide sarà in prima media e molte cose cambieranno vedrai. per ora mettila nel quaderno dei "ve la farà pagare Fabio"

Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- primomaggio
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: Domanda agli insegnanti ...
Io dico solo che se i bambini debbono imparare a soffrire, non si prende il gelato a nessuno, non si nega l'acqua.
A me dispiace Lalat che hai incontrato ste vipere, ti assicuro che ci sono maestre assolutamente splendide in giro per l'Italia.
A me dispiace Lalat che hai incontrato ste vipere, ti assicuro che ci sono maestre assolutamente splendide in giro per l'Italia.
- Lunette
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: Domanda agli insegnanti ...
Io il grembiule gliel'ho tolto da un po', anche io sono dell'idea che se le maestre vengono vestite leggere con gonna e sandali, lo stesso vale per i bambini.
Ci sono attualmente 35 gradi, perché devono fare la sauna?
Per l'acqua io non ho parole. Eppure, lalat, purtroppo ti confermo che nei gruppi delle scuole i peggiori sono gli insegnanti.
Sta cosa delle bevande la vedo spesso. I bambini/ragazzi chiedono di comprare da bere e spesso l'insegnante risponde NO. Non importa se sei su un bricco sotto al sole, se ci sono 40 gradi, se rischiano un coccolone.. No, le misteriose vie degli almanacchi che si fanno rimangono uno dei misteri di Fatima.
Ci sono attualmente 35 gradi, perché devono fare la sauna?
Per l'acqua io non ho parole. Eppure, lalat, purtroppo ti confermo che nei gruppi delle scuole i peggiori sono gli insegnanti.
Sta cosa delle bevande la vedo spesso. I bambini/ragazzi chiedono di comprare da bere e spesso l'insegnante risponde NO. Non importa se sei su un bricco sotto al sole, se ci sono 40 gradi, se rischiano un coccolone.. No, le misteriose vie degli almanacchi che si fanno rimangono uno dei misteri di Fatima.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- R2D2
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
Re: Domanda agli insegnanti ...
L'acqua che entra in corpo poi deve uscire no? Forse dicono di no per evitare le processioni in bagno...
Lalat per fortuna è quasi finita, ti auguro il meglio per le medie.
Lalat per fortuna è quasi finita, ti auguro il meglio per le medie.
24.10.2007 - Per aspera ad astra
- isa70
- New~GolGirl®
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 19 ago 2006, 19:02
Re: Domanda agli insegnanti ...
Anche da mio figlio grembiule obbligatorio nonostante il caldo.c'è da dire che durante la mattinata cedono alle suppliche e permettono di toglierselo.Lo ritrovo appallottolato nello zaino.
Venerdì sono stati al campo sportivo tutta la mattina sotto il sole cocente, si sono divertiti, io che supportavo con altre mamme mi sono resa conto che il rischio colpo di calore era tangibile. Mi sono procurata delle bottiglie d'acqua e offerta di bagnare la testa ai bambini . L'insegnante , ma soprattutto le altre mamme, contrarie non hanno fatto che chiedermi di evitare , preoccupate delle conseguenze(!) . Ho dovuto spiegare che una testa bagnata con 35 gradi e non un filo di aria non può che fare bene. Ho continuato ad innaffiare teste regolarmente certa di non arrecare alcun danno , ma quanta ignoranza!
Venerdì sono stati al campo sportivo tutta la mattina sotto il sole cocente, si sono divertiti, io che supportavo con altre mamme mi sono resa conto che il rischio colpo di calore era tangibile. Mi sono procurata delle bottiglie d'acqua e offerta di bagnare la testa ai bambini . L'insegnante , ma soprattutto le altre mamme, contrarie non hanno fatto che chiedermi di evitare , preoccupate delle conseguenze(!) . Ho dovuto spiegare che una testa bagnata con 35 gradi e non un filo di aria non può che fare bene. Ho continuato ad innaffiare teste regolarmente certa di non arrecare alcun danno , ma quanta ignoranza!
E'troppo bello essere mamme...emanuele è nato il 16 maggio 2006
- yoga
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9632
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46
Re: Domanda agli insegnanti ...
No comment, veramente! Meno male che esiste qualcuno di sensato... ma mi chiedo, perché noi italiani siamo gli unici ad avere questo tipo di fissazioni? Ho accompagnato la classe di mio figlio in gita a un parco l'altro giorno e i bambini erano liberi di bagnarsi a un ruscello, anzi alcuni ci sono caduti dentro ma sia gli insegnanti che i genitori non hanno fatto una piega.isa70 ha scritto:Anche da mio figlio grembiule obbligatorio nonostante il caldo.c'è da dire che durante la mattinata cedono alle suppliche e permettono di toglierselo.Lo ritrovo appallottolato nello zaino.
Venerdì sono stati al campo sportivo tutta la mattina sotto il sole cocente, si sono divertiti, io che supportavo con altre mamme mi sono resa conto che il rischio colpo di calore era tangibile. Mi sono procurata delle bottiglie d'acqua e offerta di bagnare la testa ai bambini . L'insegnante , ma soprattutto le altre mamme, contrarie non hanno fatto che chiedermi di evitare , preoccupate delle conseguenze(!) . Ho dovuto spiegare che una testa bagnata con 35 gradi e non un filo di aria non può che fare bene. Ho continuato ad innaffiare teste regolarmente certa di non arrecare alcun danno , ma quanta ignoranza!
E 2006
- frab
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11522
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00
Re: Domanda agli insegnanti ...
Lalat dai ancora pochi giorni ed è finita
io nel dubbio, quando si tratta di gita, oltre al pranzo metto dentro qualcosa per la merenda. Poi se mangiano anche un gelato lo considero un extra. Però negare l'acqua è allucinante. E sta cosa dei grembiuli poi.... no comment.
Yoga hai ragione, io non so cosa hanno le mamme italiane,ma tante sono ossessionate dai "colpi d'aria", il vento, il freddo... quest'inverno mi sono sentita una lamentela di una mamma (sono rappresentante della classe di mio figlio all'asilo) perchè ha visto i bambini che giocavano in giardino. Erano giornate di sole, di giorno c'erano anche 8-10 gradi, quindi non c'era per niente freddo. Giustamente i bambini giocavano in giardino (ovviamente vestiti,cappello etc). No per lei era uno scandalo perchè potevano ammalarsi, magari sudavano (
) e poi prendevano un colpo d'aria
.
Io ho risposto che i virus si prendono a stare tutti chiusi nello stesso posto e non a giocare un'oretta in giardino nelle ore calde. E comunque ho pensato spesso, in questo anno di rappresentante.... povere maestre!

io nel dubbio, quando si tratta di gita, oltre al pranzo metto dentro qualcosa per la merenda. Poi se mangiano anche un gelato lo considero un extra. Però negare l'acqua è allucinante. E sta cosa dei grembiuli poi.... no comment.
Yoga hai ragione, io non so cosa hanno le mamme italiane,ma tante sono ossessionate dai "colpi d'aria", il vento, il freddo... quest'inverno mi sono sentita una lamentela di una mamma (sono rappresentante della classe di mio figlio all'asilo) perchè ha visto i bambini che giocavano in giardino. Erano giornate di sole, di giorno c'erano anche 8-10 gradi, quindi non c'era per niente freddo. Giustamente i bambini giocavano in giardino (ovviamente vestiti,cappello etc). No per lei era uno scandalo perchè potevano ammalarsi, magari sudavano (


Io ho risposto che i virus si prendono a stare tutti chiusi nello stesso posto e non a giocare un'oretta in giardino nelle ore calde. E comunque ho pensato spesso, in questo anno di rappresentante.... povere maestre!

Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Domanda agli insegnanti ...
Infatti avete ragione: 3 giorni ed è finita. Non avete idea di come è stata stressante questa ultima settimana. La maestra ha fatto un sacco di interrogazioni, ha dato un sacco di votacci e ha detto ai bambini che era andata alle medie a raccontare come erano così i professori delle medie avrebbero saputo subito con che furfanti avevano a che fare. Davide era preoccupatissimo ... è arrivato a chiedermi di cambiargli scuola media e allora gli ho detto di non preoccuparsi perché lui andrà in una scuola un po' più lontana e sicuramente la maestra non ha voglia di andarci per parlare solo di lui
Anche il giorno di questa "presunta gita" i bambini dovevano fare una ricerca il giorno prima sul risorgimento perché il giorno della gita sarebbero andati a vedere il museo del risorgimento e li avrebbe interrogati ... poi alla fine non li ha interrogati ma Davide era convinto di sì non voleva più andare in gita.
Insomma è capace di rovinare tutto. C'è stata una manifestazione di karate in una palestra fuori dalla scuola e ai bambini ha detto "sappiate che questa la considero una verifica di motoria e in base a come vi comportate vi do il voto" ... è veramente una persona pesante ... pensare che ha 4 figli
poverini!

Anche il giorno di questa "presunta gita" i bambini dovevano fare una ricerca il giorno prima sul risorgimento perché il giorno della gita sarebbero andati a vedere il museo del risorgimento e li avrebbe interrogati ... poi alla fine non li ha interrogati ma Davide era convinto di sì non voleva più andare in gita.
Insomma è capace di rovinare tutto. C'è stata una manifestazione di karate in una palestra fuori dalla scuola e ai bambini ha detto "sappiate che questa la considero una verifica di motoria e in base a come vi comportate vi do il voto" ... è veramente una persona pesante ... pensare che ha 4 figli

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- frab
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11522
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00
Re: Domanda agli insegnanti ...
lalat ha scritto: La maestra ha fatto un sacco di interrogazioni, ha dato un sacco di votacci e ha detto ai bambini che era andata alle medie a raccontare come erano così i professori delle medie avrebbero saputo subito con che furfanti avevano a che fare. Davide era preoccupatissimo ...



che maledetta......
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.
- yoga
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9632
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46
Re: Domanda agli insegnanti ...
Esatto! Ma tanta gente non lo capisce! Il mito del "colpo d'aria" è duro a morire.frab ha scritto: Yoga hai ragione, io non so cosa hanno le mamme italiane,ma tante sono ossessionate dai "colpi d'aria", il vento, il freddo... quest'inverno mi sono sentita una lamentela di una mamma (sono rappresentante della classe di mio figlio all'asilo) perchè ha visto i bambini che giocavano in giardino. Erano giornate di sole, di giorno c'erano anche 8-10 gradi, quindi non c'era per niente freddo. Giustamente i bambini giocavano in giardino (ovviamente vestiti,cappello etc). No per lei era uno scandalo perchè potevano ammalarsi, magari sudavano () e poi prendevano un colpo d'aria
.
Io ho risposto che i virus si prendono a stare tutti chiusi nello stesso posto e non a giocare un'oretta in giardino nelle ore calde.

Quando siamo in Italia sento tanti genitori che dicono ai bambini "non correre perché sudi"...

E 2006
- Lunette
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: Domanda agli insegnanti ...
Con 35 gradi ti assicuro che esce sì, ma come sudore.R2D2 ha scritto:L'acqua che entra in corpo poi deve uscire no? Forse dicono di no per evitare le processioni in bagno...
Lalat per fortuna è quasi finita, ti auguro il meglio per le medie.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- frab
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11522
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00
Re: Domanda agli insegnanti ...
e infatti mi sono accorta che in questi giorno bevo un sacco ma non faccio mai pipì... sudoLunette ha scritto:Con 35 gradi ti assicuro che esce sì, ma come sudore.R2D2 ha scritto:L'acqua che entra in corpo poi deve uscire no? Forse dicono di no per evitare le processioni in bagno...
Lalat per fortuna è quasi finita, ti auguro il meglio per le medie.

Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.