GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Problemi con mia mamma

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Problemi con mia mamma

Messaggio da ely66 » 30 apr 2015, 22:38

ok è un santo.
abbi pazienza!!!!! c'è una marea di gente, ma davvero una marea di gente, che lavora, bada ai figli, alla casa e ai genitori anziani. fammi il piacere, che sto cominciando a stancarmi un attimo eh?
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Problemi con mia mamma

Messaggio da ci610 » 30 apr 2015, 22:49

guarda puoi anche stancarti, ma purtoppo la situazione è questa, la madre ha bisogno di assistenza h 24, avrebbero dovuto pagare una badante, anzi due, ci pensa lui che purtroppo non ha una vita
non so quanto durerà la faccenda, ma chiaramente quando sarà finita nessuno gli chiuderà le porte in faccia
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Problemi con mia mamma

Messaggio da ely66 » 30 apr 2015, 23:06

come già detto contenta tu, contenti tutti

resta il fatto che uno che da una vita viene mantenuto, mantenuto rimane. e come detto, c'è una marea di gente che ha una vita (se l'è fatta, non gliel'hanno messa sul vassoio d'argento), lavora e assiste i parenti. senza per questo dissanguare altri parenti. sono dati di fatto, nient'altro.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Problemi con mia mamma

Messaggio da ci610 » 1 mag 2015, 8:53

con me su quest'argomento sfondi una porta aperta, dato che credo di darmi sufficientemente da fare, rimane il fatto che ho un parente così e me lo tengo
però voglio specificare che la madre allettata non è tenuto a badarci soltanto lui, lo fa per vocazione, mio suocero si limita a passargli i soldi, io provo tenerezza per un uomo che sono 2 anni che non esce di casa perchè la madre non può essere lasciata sola 5 minuti, che le dorme accanto, e che ha rinunciato forse alla sua ultima speranza di costruirsi una vita per starle vicino in questi ultimi anni
sono cose che inquadrano l'indole di una persona più del mancato impegno che sicuramente non ha avuto negli anni precedenti, ha sbagliato è vero ma sta ampiamente scontando i suoi errori
e io una persona così non mi sento di abbandonarla
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
pato
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9785
Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22

Re: Problemi con mia mamma

Messaggio da pato » 4 mag 2015, 12:42

Allora...
Intanto ringrazio tutte per il supporto e il consiglio.
Io alla mia mamma dirò questo:
Se nella cassa commercialisti c'è qualcosa bene (dico se perché visto il soggetto ho paura che fosse tutto nero) cmq andremo a vedere.
Altrimenti va a vivere con mia nonna che è anziana e lei potrebbe dare una mano. Le 2 case le mette in affitto. 400 a casa si fa un gruzzoletto niente male.
Se la vedo fare i passi giusti, sono anche disposta a darle una mano. Infondo per le bimbe è sempre stata disponibile.
Se invece in questi mesi non si muove e pretenderà di essere mantenuta, con una causa, la mia posizione è di mettermi a quello che dirà eventualmente un giudice ma non voglio più vederla...
Questo è quello che il mio cervellino ha partorito..
Immagine
Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: Problemi con mia mamma

Messaggio da frab » 4 mag 2015, 13:06

adesso mi chiedo.... se fosse invece una figlia femmina, zitella di 50 anni, a badare al padre novantenne, fare da mangiare, pulire casa, assistenza totale al padre e il padre provvede con la sua pensione al sostentamento di entrambi... la considereremo una scansafatiche, zecca etc? sarebbe così deplorevole? non credo.... :che_dici
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Problemi con mia mamma

Messaggio da lalat » 4 mag 2015, 13:54

Quoto frab.
Ragazze mai dire mai nella vita. Oggigiorno ne possono succedere delle belle perché ci sono delle situazioni paradossali sia lavorative sia di problemi degli anziani.
Un anziano totalmente immobile a letto può contare solo su un assegno di accompagnamento di 490 euro al mese che si somma alla pensione che già ha di suo che è (mediamente in italia) di 700 euro al mese. Pochi sono quelli che possono permettersi una badante o una casa di cura per cui se ne devono occupare i parenti e se il parente unico che deve occuparsene è disoccupato sono guai. Perché se, e dico se, trova un lavoro è sicuramente un lavoro dove gli viene chiesto di lavorare almeno 8 o 9 ore al giorno per 700 euro al mese.
Queste sono cifre e situazioni reali che sono intorno a noi che non conosciamo perché la gente ha una sua dignità.
Se pensate che con le cifre che ho nominato si possano fare dei miracoli ... candidatevi alle elezioni perché le vincete di sicuro!!!!!
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Problemi con mia mamma

Messaggio da Topillo » 4 mag 2015, 14:17

io quoto Frab.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

crichettina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 413
Iscritto il: 20 mar 2014, 14:23

Re: Problemi con mia mamma

Messaggio da crichettina » 4 mag 2015, 14:42

pato ha scritto:Allora...
Intanto ringrazio tutte per il supporto e il consiglio.
Io alla mia mamma dirò questo:
Se nella cassa commercialisti c'è qualcosa bene (dico se perché visto il soggetto ho paura che fosse tutto nero) cmq andremo a vedere.
Altrimenti va a vivere con mia nonna che è anziana e lei potrebbe dare una mano. Le 2 case le mette in affitto. 400 a casa si fa un gruzzoletto niente male.
Se la vedo fare i passi giusti, sono anche disposta a darle una mano. Infondo per le bimbe è sempre stata disponibile.
Se invece in questi mesi non si muove e pretenderà di essere mantenuta, con una causa, la mia posizione è di mettermi a quello che dirà eventualmente un giudice ma non voglio più vederla...
Questo è quello che il mio cervellino ha partorito..

Pato, se era dottore commercialista o ragioniere commercialista comunque i contributi minimi (al momento circa 3.000 euro/anno) li ha versati. E quelli sono dovuti a prescindere, anche se non hai un reddito positivo.
Diverso se era tributarista o altro.

Io comunque, se posso dire, percepisco un enorme rancore da parte tua nei confronti di tua mamma.
Probabilmente a ragione, eh...
Prova però a pensare che ha appena subito un lutto e che forse è solo un po' smarrita. :sorrisoo

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Problemi con mia mamma

Messaggio da lalat » 4 mag 2015, 16:52

crichettina ha scritto:Pato, se era dottore commercialista o ragioniere commercialista comunque i contributi minimi (al momento circa 3.000 euro/anno) li ha versati. E quelli sono dovuti a prescindere, anche se non hai un reddito positivo.
Bisogna vedere quanti anni aveva questa persona e quanti anni di contributi ha versato. Probabilmente non ha raggiunto il minimo di anni necessari per percerpire la pensione visto che la mamma di Pato ha 60 anni, si presume fosse ancora relativamente giovane. Il sistema pensionistico è cambiato mi pare. Forse deve aspettare fino a 67 anni età in cui avrebbe percepito al pensione suo marito? ... Boh ... se lei dice che fino a 67 anni non può percepire la pensione vuol dire che si è già informata.
Che io sappia se una donna rimane vedova quando il marito ancora è lontano dalla pensione non percepisce niente di niente.
Forse, dico forse ... può chiedere una restituzione dei contributi versati ... anni fa, ad esempio la cassa delgi architetti, prevedeva appunto la possibilità di recupero di quanto versato negli anni se non si usufruiva della pensione ... ma credo che le cose siano cambiate.
Ad ogni modo bisogna informarsi per sapere bene a cosa ha diritto.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

crichettina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 413
Iscritto il: 20 mar 2014, 14:23

Re: Problemi con mia mamma

Messaggio da crichettina » 4 mag 2015, 17:07

lalat ha scritto:
crichettina ha scritto:Pato, se era dottore commercialista o ragioniere commercialista comunque i contributi minimi (al momento circa 3.000 euro/anno) li ha versati. E quelli sono dovuti a prescindere, anche se non hai un reddito positivo.
Bisogna vedere quanti anni aveva questa persona e quanti anni di contributi ha versato. Probabilmente non ha raggiunto il minimo di anni necessari per percerpire la pensione visto che la mamma di Pato ha 60 anni, si presume fosse ancora relativamente giovane. Il sistema pensionistico è cambiato mi pare. Forse deve aspettare fino a 67 anni età in cui avrebbe percepito al pensione suo marito? ... Boh ... se lei dice che fino a 67 anni non può percepire la pensione vuol dire che si è già informata.
Che io sappia se una donna rimane vedova quando il marito ancora è lontano dalla pensione non percepisce niente di niente.
Forse, dico forse ... può chiedere una restituzione dei contributi versati ... anni fa, ad esempio la cassa delgi architetti, prevedeva appunto la possibilità di recupero di quanto versato negli anni se non si usufruiva della pensione ... ma credo che le cose siano cambiate.
Ad ogni modo bisogna informarsi per sapere bene a cosa ha diritto.

devi aver versato almeno 10 anni di contributi (o 5 se iscritto dopo il 2004)
vedi qui il sito, se dottore commercialista

http://www.cnpadc.it/?q=dottori_commerc ... essionista

Comunque, ripeto, considerato che la mamma ha soldi e beni immobili credo che non sia questo il problema reale.

crichettina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 413
Iscritto il: 20 mar 2014, 14:23

Re: Problemi con mia mamma

Messaggio da crichettina » 4 mag 2015, 17:09

ah, tra l'altro, se faceva tutto in nero (...) era sotto certi limiti di reddito e si ha diritto ad un contributo di 3.000 euro per le spese funebri

http://www.cnpadc.it/?q=dottori_commerc ... se_funebri

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Problemi con mia mamma

Messaggio da ely66 » 4 mag 2015, 18:29

frab ha scritto:adesso mi chiedo.... se fosse invece una figlia femmina, zitella di 50 anni, a badare al padre novantenne, fare da mangiare, pulire casa, assistenza totale al padre e il padre provvede con la sua pensione al sostentamento di entrambi... la considereremo una scansafatiche, zecca etc? sarebbe così deplorevole? non credo.... :che_dici
si.

e cmq si parlava di uno che non ha mai fatto niente per cambiare la sua vita. e che ora s'azzecca alla madre.

e si, conosco una che ora fa assistenza alla madre invalida, ma anche lei è in pensione. ha lavorato, gestito padre e madre ammalati e ora che è in pensione, segue solo la madre dato che il padre è deceduto. a questa diamo la medaglia all'ordine domestico?
Topillo ha scritto:io quoto Frab.
eh??


Pato, l'idea non è male, magari non c'aveva pensato. magari eh?
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Problemi con mia mamma

Messaggio da val978 » 5 mag 2015, 15:32

pato, ho letto e sono allibita
spero che davvero, si sia lasciata andare alla richiesta di essere mantenuta solo perchè ancora sconvolta dal lutto.
l'idea di andare da sua madre non è affatto male. una delle due case potrebbe pure venderla e diminuire le spese di tasse, manutenzioni ecc...
ha 60 anni, sarà bene che si organizzi la vita perchè potrebbe essere ancora molto lunga.....lo spero per lei!

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”