GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Problemi con mia mamma

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Problemi con mia mamma

Messaggio da MariPi82 » 29 apr 2015, 11:19

pato ha scritto:Allora mia mamma ha lavorato per circa 20 anni. Poi si è fatta mantenere da sto giovanotto.. Tutti gli abbiamo detto che non era una grande idea ecc.. Lui sempre stato una testina di m... Ma lei non voleva sentir ragioni. Adesso si trova in questa situazione.
beh, ma se ha due case e non poca liquidità, proprio non capisco in che brutta situazione sia..... :pensieroso
mia mamma non ha mai lavorato, e mio padre è mancato orami 14 anni fa con lei poco più che 50enne. Lui era libero professionista e davvero, con ciò che ci ha lasciato non abbiamo mai dovuto chiedere niente a nessuno....
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
inga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2743
Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38

Re: Problemi con mia mamma

Messaggio da inga » 29 apr 2015, 11:23

MariPi82 ha scritto:
inga ha scritto:
Antolina80 ha scritto:Io cado dal pero. Scopro ora che se i miei diventano improvvisamente indigenti tocca ai figli mantenerli. Credevo che dopo la maggiore età, ognuno per la sua strada e che tutto fosse lasciato alla buona volontà. Se un genitore scialaqua il suo denaro tra videopoker e bar di terz'ordine tocca al figlio occuparsi del suo sostentamento? Un calcio in cu*o è illegale?
Beh io penso che se i miei diventassero indigenti ( non per videopoker o perché hanno scialacquato per sport) credo sia anche giusto dare un contributo. Mi hanno mantenuto e non mi hanno fatto mancare nulla fino ai 18 anni.....
Insomma io ci rimarrei male se da anziana mi trovassi in difficoltà, sola , e mio figlio si disinteressasse completamente.
Farei di tutto per non gravare né pesare su di lui ovviamente, però il mio concetto di famiglia é un po' più esteso....per cui mi aspetterei comunque la disponibilità per trovare insieme una soluzione
beh, in ogni caso è di legge; per esempio se una persona necessita di essere messa in una struttura socioassistenziale e non ha denaro è d'obbligo che fino ad una certa quota paghi il parente prossimo più vicino.
Quindi, qualora la madre diventi indigente, si possono sentire tutti gli avvocati del mondo per tutelarsi, ma la figlia deve provvedere al sostentamento minimo (abitare, mangiare) della madre. Ovvio che se ci sono proprietà, prima si vendono quelle!
Ma io questo lo trovo giusto
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Problemi con mia mamma

Messaggio da MariPi82 » 29 apr 2015, 11:28

eh, sì Inga: infatti è giusto! anche secondo me.....
comunque le sfaccettature dei rapporti interpersonali, anche famigliari, sono talmente vari che potrebbero anche esserci situazioni borderline e con genitori scialaquatori e che poco nella vita hanno fatto per i figli, se non metterli al mondo. molto probabilmente, se lei è preoccupata, è il caso di Pato. Non lo so.
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
pato
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9785
Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22

Re: Problemi con mia mamma

Messaggio da pato » 29 apr 2015, 11:29

MariPi82 ha scritto:
pato ha scritto:Allora mia mamma ha lavorato per circa 20 anni. Poi si è fatta mantenere da sto giovanotto.. Tutti gli abbiamo detto che non era una grande idea ecc.. Lui sempre stato una testina di m... Ma lei non voleva sentir ragioni. Adesso si trova in questa situazione.
beh, ma se ha due case e non poca liquidità, proprio non capisco in che brutta situazione sia..... :pensieroso
mia mamma non ha mai lavorato, e mio padre è mancato orami 14 anni fa con lei poco più che 50enne. Lui era libero professionista e davvero, con ciò che ci ha lasciato non abbiamo mai dovuto chiedere niente a nessuno....
La mia rabbia nasce da questo.
Che il primo discorso è stato mi devi mantenere.
Di toccare il suo patrimonio non ne ha ancora parlato.
Ecco perché io ho intenzione di andare per vie legali se necessario.
Io non ho intenzione di mantenere proprio nessuno.
Se non ha un reddito se lo procura.
Diverso se fosse malata e avesse bisogno di cure.
Ma in questa situazione, che fra l'altro ci si è messa da sola, io non voglio fare nulla se non tutelarmi
Immagine
Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: Problemi con mia mamma

Messaggio da Antolina80 » 29 apr 2015, 11:31

inga ha scritto:
Antolina80 ha scritto:Io cado dal pero. Scopro ora che se i miei diventano improvvisamente indigenti tocca ai figli mantenerli. Credevo che dopo la maggiore età, ognuno per la sua strada e che tutto fosse lasciato alla buona volontà. Se un genitore scialaqua il suo denaro tra videopoker e bar di terz'ordine tocca al figlio occuparsi del suo sostentamento? Un calcio in cu*o è illegale?
Beh io penso che se i miei diventassero indigenti ( non per videopoker o perché hanno scialacquato per sport) credo sia anche giusto dare un contributo. Mi hanno mantenuto e non mi hanno fatto mancare nulla fino ai 18 anni.....
Insomma io ci rimarrei male se da anziana mi trovassi in difficoltà, sola , e mio figlio si disinteressasse completamente.
Farei di tutto per non gravare né pesare su di lui ovviamente, però il mio concetto di famiglia é un po' più esteso....per cui mi aspetterei comunque la disponibilità per trovare insieme una soluzione
Eh, ma quello era il fulcro del mio discorso. Ovvio che la penso come te, ma non mi piace l'idea che se un parente (vale solo per i genitori o anche per altri consanguinei?) ha le mani bucate e non sa gestire il proprio patrimonio, l'onere debba ricadere sulle mie spalle. Che strumenti ho io per tutelarmi da tutto ciò?
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Problemi con mia mamma

Messaggio da MariPi82 » 29 apr 2015, 11:33

pato ha scritto:
MariPi82 ha scritto:
pato ha scritto:Allora mia mamma ha lavorato per circa 20 anni. Poi si è fatta mantenere da sto giovanotto.. Tutti gli abbiamo detto che non era una grande idea ecc.. Lui sempre stato una testina di m... Ma lei non voleva sentir ragioni. Adesso si trova in questa situazione.
beh, ma se ha due case e non poca liquidità, proprio non capisco in che brutta situazione sia..... :pensieroso
mia mamma non ha mai lavorato, e mio padre è mancato orami 14 anni fa con lei poco più che 50enne. Lui era libero professionista e davvero, con ciò che ci ha lasciato non abbiamo mai dovuto chiedere niente a nessuno....
La mia rabbia nasce da questo.
Che il primo discorso è stato mi devi mantenere.
Di toccare il suo patrimonio non ne ha ancora parlato.
Ecco perché io ho intenzione di andare per vie legali se necessario.
Io non ho intenzione di mantenere proprio nessuno.
Se non ha un reddito se lo procura.
Diverso se fosse malata e avesse bisogno di cure.
Ma in questa situazione, che fra l'altro ci si è messa da sola, io non voglio fare nulla se non tutelarmi
si Pato, hai ragione!
il punto è che, se dimostrato che è capace e non indegente, nessuno ti può obbligare ad aiutarla economicamente! deve perlomeno dimostrare di avere cercato un lavoro e di non essere stata in grado di trovarlo, per dire! e prima di chiedere a te, deve utilizzare i suoi fondi!
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Problemi con mia mamma

Messaggio da hamilton » 29 apr 2015, 11:41

Bah.
Sarà che io ritengo che salvo caso estremi, ma soprattutto quando c'è buonafede, sia un obbligo morale aiutare i propri genitori in caso di necessità, che certi discorsi sono lontani da me anni luce.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Problemi con mia mamma

Messaggio da MariPi82 » 29 apr 2015, 11:48

è fuori dal mio essere pure, il fatto di pensare di non aiutare mia madre, che adoro e a cui donerei quasiasi cosa.
ma non tutte le situazioni sono uguali.
possiamo dire di essere fortunate, ed essere grate di avere rapporti ottimi con le nostre famiglie di origine.
ma esistono anche altre situazioni, eh.
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: Problemi con mia mamma

Messaggio da Antolina80 » 29 apr 2015, 11:54

Io aiuto se posso e se ritengo giusto.
E' la storia della cicala e della formica. Perchè io che ho risparmiato tutta la vita devo dare a qualcuno che non si è preoccupato un solo giorno di mettere da parte mezzo centesimo? In questo caso non mi pare ci sia nè necessità, nè buonafede, ne possibilità da parte di Pato, visto che ha un mutuo e due figli e per come la vedo io i figli vengono prima dei genitori, o così dovrebbe essere.
Non è che la madre di Pato le ha chiesto, che ne so, un prestito. Le ha chiesto di farsi mantenere, ben sapendo che sua figlia non è la regina d'Inghilterra e che occuparsi di un'altra persona graverebbe ulteriormente sul bilancio familiare. Mi chiedo con che coraggio una madre possa chiedere una cosa del genere alla propria figlia.
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Problemi con mia mamma

Messaggio da hamilton » 29 apr 2015, 11:59

Certo.
Ci sta tutto.
Infatti ho detto che la buona fede è' una discriminante.
Detto questo, chi parte dal presupposto che i genitori siano considerati alla stregua di un generico qualcuno commette, a mio avviso, un errore di base.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: Problemi con mia mamma

Messaggio da Antolina80 » 29 apr 2015, 12:04

MariPi82, io ho un pessimo rapporto con mia madre, ma non le negherei un aiuto economico perchè non ho recriminazioni da quel punto di vista. Certo è che se da un giorno all'altro cominciasse a dilapidare il suo patrimonio e poi venisse a batter cassa, almeno un discorsetto glielo farei, magari le farei fare qualche lavoretto. Di certo non le firmerei assegni con leggerezza, non è così che sono stata educata io.
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: Problemi con mia mamma

Messaggio da Antolina80 » 29 apr 2015, 12:10

hamilton ha scritto:Certo.
Ci sta tutto.
Infatti ho detto che la buona fede è' una discriminante.
Detto questo, chi parte dal presupposto che i genitori siano considerati alla stregua di un generico qualcuno commette, a mio avviso, un errore di base.
Dipende dal genitore.
Una mia amica è stata letteralmente buttata in mezzo ad una strada da sua madre (dopo essere stata lasciata dal compagno, senza un lavoro e con due figli a carico). Se un'immobile viene prima di tua figlia e dei tuoi nipoti per me puoi anche passare da sola il resto della tua vita e non venirmi a chiedere nemmeno l'euro per il carrello.
Non è che aver concepito un figlio fa di noi delle brave persone. E dare per scontato che il proprio figlio si occupi di noi a prescindere da come ci siamo comportate con lui o con il mondo mi sembra pretestuoso.
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: Problemi con mia mamma

Messaggio da Antolina80 » 29 apr 2015, 12:11

Ho scritto malissimo... andava una virgola dopo nipoti
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Problemi con mia mamma

Messaggio da hamilton » 29 apr 2015, 12:20

Più che altro sono ovvietà.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Problemi con mia mamma

Messaggio da ci610 » 29 apr 2015, 13:46

non ci sono strumenti per tutelarsi, noi abbiamo un parente che non ha mai lavorato, vive con la madre 90enne
ora se ne stanno occupando i miei suoceri, dopo toccherà a mio marito
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Problemi con mia mamma

Messaggio da MariPi82 » 29 apr 2015, 14:25

Antolina80 ha scritto:MariPi82, io ho un pessimo rapporto con mia madre, ma non le negherei un aiuto economico perchè non ho recriminazioni da quel punto di vista. Certo è che se da un giorno all'altro cominciasse a dilapidare il suo patrimonio e poi venisse a batter cassa, almeno un discorsetto glielo farei, magari le farei fare qualche lavoretto. Di certo non le firmerei assegni con leggerezza, non è così che sono stata educata io.
ci sta (fare il discorsetto, incavolarsi, ecc)!
rimane il fatto che se è davvero indigente, per legge (se non per coscienza, ripeto, ogni situazione è a sè), l'aiuto è DOVUTO.
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Problemi con mia mamma

Messaggio da ely66 » 29 apr 2015, 15:06

se e ribadisco SE una persona è indigente, non c'è nemmeno da preoccuparsi per avvocati, leggi et similia.
MA SE e ribadisco MA SE una persona ha un c/c ben rimpinguato, due case e probabilmente altro, beh... non venga a rompere il mio sacchettino dei risparmi. non se ne parla.
altra cosa ancora è l'aiuto alle persone disabili o disagiate della famiglia, il sostentamento va dato anche se in alcuni casi viene voglia di mandarli a quel paese e basta. ma lì interviene la legge e non si scappa.

però che una persona venga a dirmi "mi devi mantenere" e ha casa... ma anche no, col cavolo proprio. e tralascio il fatto che sia una madre ad imporre un comportamento simile, ha del vergognoso.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Problemi con mia mamma

Messaggio da hamilton » 29 apr 2015, 16:19

MariPi82 ha scritto:è fuori dal mio essere pure, il fatto di pensare di non aiutare mia madre, che adoro e a cui donerei quasiasi cosa.
ma non tutte le situazioni sono uguali.
possiamo dire di essere fortunate, ed essere grate di avere rapporti ottimi con le nostre famiglie di origine.
ma esistono anche altre situazioni, eh.
In effetti si.
Grazie al cielo certe dinamiche famigliari in mi appartengono.
L'unica cosa in cui mi tiene impegnata mia madre in questi giorni è' che ha scoperto l'uso dello smartphone, ed è' un continuo mandare bacetti, foto e notizie da fanpage.... :uaua
Mi fa morire.... :ahaha
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: Problemi con mia mamma

Messaggio da Antolina80 » 29 apr 2015, 16:40

Faccio una domanda forse sc**a. Se alla morte dei miei genitori mia sorella si trovasse senza figli e in situazione di indigenza dovrei occuparmene io?
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
newbetti
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12098
Iscritto il: 10 mar 2009, 11:20

Re: Problemi con mia mamma

Messaggio da newbetti » 29 apr 2015, 16:47

altra domanda...
ma l'obbligo di mantenere eventuali genitori indigenti, vale anche per i figli che non vedi e non senti da xx anni?
mammukka ho regalato il mio cuore all'uomo che porta la gioia nella mia vita * tato1 13 maggio 2011 alle 12:17 * * tato2 17 novembre 2013 alle 22:46 * * tata3 31 agosto 2016 alle 20:55 * tato4 26 giugno 2020 alle 17:59

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”