GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Lo strano mondo della biblios
- Focus21
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4071
- Iscritto il: 7 ott 2013, 9:59
Re: Lo strano mondo della biblios
Auguri neo quadrimammina!!!!!!
Rita
Mamma di Andrea (22.11.'94), Noemi (27.10.'97) e Giorgio (08.06.'14)
Mamma di Andrea (22.11.'94), Noemi (27.10.'97) e Giorgio (08.06.'14)
- Ciuk
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15604
- Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28
Re: Lo strano mondo della biblios
PROPOSTE PER MAGGIO 2015
Non chiedere perchè di F. Di Mare
Serve un pizzico di follia per inseguire, nella vita, quello che a tutti appare un sogno irragionevole. Questa storia si sviluppa a Sarajevo, in piena guerra fratricida della ex Jugoslavia, nell'estate del 1992, quando i cecchini sono appostati dietro ogni persiana, le granate dilaniano interi quartieri, persino arrampicarsi su un albero può essere letale: c'è chi muore perché non ha saputo resistere alla tentazione delle ciliegie. Con la ferita di un matrimonio fallito ancora aperta, Marco De Luca è l'unico fra i suoi colleghi giornalisti ad aver accettato l'incarico di inviato per la televisione italiana in questo inferno. Raccontare la complessità dei Balcani in novanta secondi al Tg è impossibile, perciò non resta che denunciare l'inaudita barbarie. Come quella del bombardamento sull'orfanotrofio, dove Marco si precipita a realizzare un servizio. Ma questa volta il filmato, paradossalmente, non ha nulla di drammatico. Come è possibile? In quella camerata piena di culle, Marco è rimasto colpito da un particolare che nessuno ha notato: c'è un'unica bimba bruna, mentre tutti gli altri sono biondi. E proprio quella bimba bruna lo spinge a inseguire, con un pizzico di follia, quello che a tutti appare un sogno irragionevole. Questa storia, ispirata a vicende realmente accadute, ruota attorno a un formidabile atto d'amore che, a dispetto delle bombe e della burocrazia, si è potuto compiere grazie all'aiuto provvidenziale di due donne e alla determinazione incrollabile di un uomo.
Cento giorni di felicita' di Fausto Brizzi
Non a tutti è concesso di sapere in anticipo il giorno della propria morte. Lucio Battistini, quarantenne ex pallanuotista con moglie e due figli piccoli, invece lo conosce esattamente. Anzi, la data l'ha fissata proprio lui, quando ha ricevuto la visita di un ospite inatteso e indesiderato, un cancro al fegato che ha soprannominato, per sdrammatizzare, "l'amico Fritz". Cento giorni di vita prima del traguardo finale. Cento giorni per lasciare un bel ricordo ai propri figli, giocare con gli amici e, soprattutto, riconquistare il cuore della moglie, ferito da un tradimento inaspettato. Cento giorni per scoprire che la vita è buffa e ti sorprende sempre. Cento giorni nei quali Lucio decide di impegnarsi nella cosa più difficile di tutte: essere felice. Perché, come scriveva Nicolas de Chamfort, "la più perduta delle giornate è quella in cui non si è riso".
L'enigma del solitario di J.Gaarder
Se la vita è un solitario, ciascuno vorrebbe essere il jolly. È proprio quello che capita al piccolo Hans Thomas. Dodici anni, un mazzo di carte e un minuscolo libriccino come compagni di gioco, intraprende un lungo viaggio alla ricerca di sua madre. Scoprirà così un'isola incantata, abitata da 52 nani strambi, un fantasioso naufrago e un folletto dispettoso. Ad Hans non resterà che trasformarsi egli stesso in un jolly per risolvere l'enigma e non restare schiacciato dal suo beffardo destino.
Olive Kitteridge di Elizabeth Strout
Premio Pulitzer 2009, Premio Bancarella 2010 e Premio Mondello 2012. In un angolo del continente nordamericano c'è Crosby, nel Maine: un luogo senza importanza che tuttavia, grazie alla sottile lama dello sguardo della Strout, diviene lo specchio di un mondo più ampio. Perché in questo piccolo villaggio affacciato sull'Oceano Atlantico c'è una donna che regge i fili delle storie, e delle vite, di tutti i suoi concittadini. È Olive Kitteridge, un'insegnante in pensione che, con implacabile intelligenza critica, osserva i segni del tempo moltipllcarsi intorno a lei, tanto che poco o nulla le sfugge dell'animo di chi le sta accanto: un vecchio studente che ha smarrito il desiderio di vivere; Christopher, il figlio, tirannizzato dalla sua sensibilità spietata; un marito, Henry, che nella sua stessa fedeltà al matrimonio scopre una benedizione, e una croce. E ancora, le due sorelle Julie e Winnie: la prima, abbandonata sull'altare ma non rassegnata a una vita di rinuncia, sul punto di fuggire ricorderà le parole illuminanti della sua ex insegnante: "Non abbiate paura della vostra fame. Se ne avrete paura, sarete soltanto degli sciocchi qualsiasi". Con dolore, e con disarmante onestà, in Olive Kitteridge si accampano i vari accenti e declinazioni della condizione umana - e i conflitti necessari per fronteggiarli entrambi. E il fragile, sottile miracolo di un'alta pagina di storia della letteratura, regalataci da una delle protagoniste della narrativa americana contemporanea, vincitrice, grazie a questo "romanzo in racconti", del Premio Pulitzer 2009.
Quando nascono i desideri di Lucy Dillon
Una lettera scritta dall'unico uomo che abbia sempre amato. Una copia di Piccole donne, il suo libro preferito quand'era bambina. Un vaso di vetro, che riflette la luce anche nelle buie giornate d'autunno. Le mani di Gina si soffermano con tocchi delicati sugli oggetti che fanno capolino dagli scatoloni. Accanto a lei Buzz: due dolci occhi marroni, una coda che sembra non voler mai stare ferma, quattro zampe che mettono confusione e allegria ovunque. Seduta nella sua nuova casa, Gina sente un timido sorriso affiorarle alle labbra. È il primo giorno della sua nuova vita. Dopo il fallimento del matrimonio con Stuart, Gina ha deciso di non voltarsi indietro e di guardare al futuro. Ha lasciato il marito, cambiato casa e deciso di mettere in vendita o dare in beneficenza tutti gli oggetti della sua vita precedente. Proprio così, cercando di disfarsi di una bicicletta, un po' per fortuna un po' per caso, ha trovato Buzz. E Buzz ha trovato lei. Un nuovo amico che, giorno dopo giorno, riesce a riempire il vuoto che si era creato nella sua vita. Che riesce a farle capire quanto siano preziose le piccole cose che la circondano. E quando il suo lavoro di restauratrice le offre l'occasione che da sempre aspettava, Gina trova finalmente il coraggio di aprire il suo cuore alla speranza e, forse, anche all'amore. Ma se è vero che i desideri si esprimono solo a occhi chiusi, le servirà tutto il fiuto di Buzz per orientarsi tra i mille imprevisti della sua nuova vita
Non chiedere perchè di F. Di Mare
Serve un pizzico di follia per inseguire, nella vita, quello che a tutti appare un sogno irragionevole. Questa storia si sviluppa a Sarajevo, in piena guerra fratricida della ex Jugoslavia, nell'estate del 1992, quando i cecchini sono appostati dietro ogni persiana, le granate dilaniano interi quartieri, persino arrampicarsi su un albero può essere letale: c'è chi muore perché non ha saputo resistere alla tentazione delle ciliegie. Con la ferita di un matrimonio fallito ancora aperta, Marco De Luca è l'unico fra i suoi colleghi giornalisti ad aver accettato l'incarico di inviato per la televisione italiana in questo inferno. Raccontare la complessità dei Balcani in novanta secondi al Tg è impossibile, perciò non resta che denunciare l'inaudita barbarie. Come quella del bombardamento sull'orfanotrofio, dove Marco si precipita a realizzare un servizio. Ma questa volta il filmato, paradossalmente, non ha nulla di drammatico. Come è possibile? In quella camerata piena di culle, Marco è rimasto colpito da un particolare che nessuno ha notato: c'è un'unica bimba bruna, mentre tutti gli altri sono biondi. E proprio quella bimba bruna lo spinge a inseguire, con un pizzico di follia, quello che a tutti appare un sogno irragionevole. Questa storia, ispirata a vicende realmente accadute, ruota attorno a un formidabile atto d'amore che, a dispetto delle bombe e della burocrazia, si è potuto compiere grazie all'aiuto provvidenziale di due donne e alla determinazione incrollabile di un uomo.
Cento giorni di felicita' di Fausto Brizzi
Non a tutti è concesso di sapere in anticipo il giorno della propria morte. Lucio Battistini, quarantenne ex pallanuotista con moglie e due figli piccoli, invece lo conosce esattamente. Anzi, la data l'ha fissata proprio lui, quando ha ricevuto la visita di un ospite inatteso e indesiderato, un cancro al fegato che ha soprannominato, per sdrammatizzare, "l'amico Fritz". Cento giorni di vita prima del traguardo finale. Cento giorni per lasciare un bel ricordo ai propri figli, giocare con gli amici e, soprattutto, riconquistare il cuore della moglie, ferito da un tradimento inaspettato. Cento giorni per scoprire che la vita è buffa e ti sorprende sempre. Cento giorni nei quali Lucio decide di impegnarsi nella cosa più difficile di tutte: essere felice. Perché, come scriveva Nicolas de Chamfort, "la più perduta delle giornate è quella in cui non si è riso".
L'enigma del solitario di J.Gaarder
Se la vita è un solitario, ciascuno vorrebbe essere il jolly. È proprio quello che capita al piccolo Hans Thomas. Dodici anni, un mazzo di carte e un minuscolo libriccino come compagni di gioco, intraprende un lungo viaggio alla ricerca di sua madre. Scoprirà così un'isola incantata, abitata da 52 nani strambi, un fantasioso naufrago e un folletto dispettoso. Ad Hans non resterà che trasformarsi egli stesso in un jolly per risolvere l'enigma e non restare schiacciato dal suo beffardo destino.
Olive Kitteridge di Elizabeth Strout
Premio Pulitzer 2009, Premio Bancarella 2010 e Premio Mondello 2012. In un angolo del continente nordamericano c'è Crosby, nel Maine: un luogo senza importanza che tuttavia, grazie alla sottile lama dello sguardo della Strout, diviene lo specchio di un mondo più ampio. Perché in questo piccolo villaggio affacciato sull'Oceano Atlantico c'è una donna che regge i fili delle storie, e delle vite, di tutti i suoi concittadini. È Olive Kitteridge, un'insegnante in pensione che, con implacabile intelligenza critica, osserva i segni del tempo moltipllcarsi intorno a lei, tanto che poco o nulla le sfugge dell'animo di chi le sta accanto: un vecchio studente che ha smarrito il desiderio di vivere; Christopher, il figlio, tirannizzato dalla sua sensibilità spietata; un marito, Henry, che nella sua stessa fedeltà al matrimonio scopre una benedizione, e una croce. E ancora, le due sorelle Julie e Winnie: la prima, abbandonata sull'altare ma non rassegnata a una vita di rinuncia, sul punto di fuggire ricorderà le parole illuminanti della sua ex insegnante: "Non abbiate paura della vostra fame. Se ne avrete paura, sarete soltanto degli sciocchi qualsiasi". Con dolore, e con disarmante onestà, in Olive Kitteridge si accampano i vari accenti e declinazioni della condizione umana - e i conflitti necessari per fronteggiarli entrambi. E il fragile, sottile miracolo di un'alta pagina di storia della letteratura, regalataci da una delle protagoniste della narrativa americana contemporanea, vincitrice, grazie a questo "romanzo in racconti", del Premio Pulitzer 2009.
Quando nascono i desideri di Lucy Dillon
Una lettera scritta dall'unico uomo che abbia sempre amato. Una copia di Piccole donne, il suo libro preferito quand'era bambina. Un vaso di vetro, che riflette la luce anche nelle buie giornate d'autunno. Le mani di Gina si soffermano con tocchi delicati sugli oggetti che fanno capolino dagli scatoloni. Accanto a lei Buzz: due dolci occhi marroni, una coda che sembra non voler mai stare ferma, quattro zampe che mettono confusione e allegria ovunque. Seduta nella sua nuova casa, Gina sente un timido sorriso affiorarle alle labbra. È il primo giorno della sua nuova vita. Dopo il fallimento del matrimonio con Stuart, Gina ha deciso di non voltarsi indietro e di guardare al futuro. Ha lasciato il marito, cambiato casa e deciso di mettere in vendita o dare in beneficenza tutti gli oggetti della sua vita precedente. Proprio così, cercando di disfarsi di una bicicletta, un po' per fortuna un po' per caso, ha trovato Buzz. E Buzz ha trovato lei. Un nuovo amico che, giorno dopo giorno, riesce a riempire il vuoto che si era creato nella sua vita. Che riesce a farle capire quanto siano preziose le piccole cose che la circondano. E quando il suo lavoro di restauratrice le offre l'occasione che da sempre aspettava, Gina trova finalmente il coraggio di aprire il suo cuore alla speranza e, forse, anche all'amore. Ma se è vero che i desideri si esprimono solo a occhi chiusi, le servirà tutto il fiuto di Buzz per orientarsi tra i mille imprevisti della sua nuova vita
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely
- Ciuk
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15604
- Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28
Re: Lo strano mondo della biblios
VOTAZIONI PER MAGGIO 2015
Non chiedere perchè di F. Di Mare
Cento giorni di felicita' di Fausto Brizzi
L'enigma del solitario di J.Gaarder Ciuk
Olive Kitteridge di Elizabeth Strout Ciuk
Quando nascono i desideri di Lucy Dillon
Hanno votato: Ciuk
Non votano:
Non chiedere perchè di F. Di Mare
Cento giorni di felicita' di Fausto Brizzi
L'enigma del solitario di J.Gaarder Ciuk
Olive Kitteridge di Elizabeth Strout Ciuk
Quando nascono i desideri di Lucy Dillon
Hanno votato: Ciuk
Non votano:
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely
- Simona77
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 776
- Iscritto il: 12 lug 2012, 9:02
Re: Lo strano mondo della biblios
Ciuk ha scritto:VOTAZIONI PER MAGGIO 2015
Non chiedere perchè di F. Di Mare
Cento giorni di felicita' di Fausto Brizzi Simona77
L'enigma del solitario di J.Gaarder Ciuk
Olive Kitteridge di Elizabeth Strout Ciuk
Quando nascono i desideri di Lucy Dillon Simona77
Hanno votato: Ciuk, Simona77
Non votano:
03\11\2012 Oscar, Tartarugo di mamma.
A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. O. Wilde
A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. O. Wilde
- Simona77
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 776
- Iscritto il: 12 lug 2012, 9:02
Re: Lo strano mondo della biblios
Buongiorno biblie belle,
latitante, come sempre, ma non voglio mollare il "dovere/piacere" di votazioni, recensioni e scoperta di nouvi libri.
Dall'ultimo ldm che ho letto "Le tre sorelle" (già recensito) mi ero data al thriller sotto consiglio della mia capa che mi aveva suggerito Donato Carrisi. Quindi a ruota ho letto "Il suggeritore"...bello ma un pò "splatter"!
Sono passata al "Il tribunale delle anime" e il seguito appena uscito "Il cacciatore del buio"...belli, belli, belli...i personaggi chiaramente sono gli stessi e quindi le storie personali continuano. Mi sento di consigliarlo a chi ama i thriller criminali, scrittura fine e scorrevole, personaggi ben delineati e una visione delle lotta tra bene e male differente dal solito.
Essendo stati tre libri abbastanza "sanguinolenti" mi son sentita di fare uno stacco radicale e mi sono data alla saga di Harry Potter, l'avevo iniziata anni fa ma non sono mai andata oltre i terzo libro. Ora ho voglia di iniziare e finire quindi ho uniziato da "Harry Potter e la pietra filosofale" ora sto leggendo "Harry Potter e la camera dei segreti" e continuerò di questo passo...
Probabilmente interromperò x leggere il libro del mese...ma vederemo...
latitante, come sempre, ma non voglio mollare il "dovere/piacere" di votazioni, recensioni e scoperta di nouvi libri.
Dall'ultimo ldm che ho letto "Le tre sorelle" (già recensito) mi ero data al thriller sotto consiglio della mia capa che mi aveva suggerito Donato Carrisi. Quindi a ruota ho letto "Il suggeritore"...bello ma un pò "splatter"!
Sono passata al "Il tribunale delle anime" e il seguito appena uscito "Il cacciatore del buio"...belli, belli, belli...i personaggi chiaramente sono gli stessi e quindi le storie personali continuano. Mi sento di consigliarlo a chi ama i thriller criminali, scrittura fine e scorrevole, personaggi ben delineati e una visione delle lotta tra bene e male differente dal solito.
Essendo stati tre libri abbastanza "sanguinolenti" mi son sentita di fare uno stacco radicale e mi sono data alla saga di Harry Potter, l'avevo iniziata anni fa ma non sono mai andata oltre i terzo libro. Ora ho voglia di iniziare e finire quindi ho uniziato da "Harry Potter e la pietra filosofale" ora sto leggendo "Harry Potter e la camera dei segreti" e continuerò di questo passo...
Probabilmente interromperò x leggere il libro del mese...ma vederemo...
03\11\2012 Oscar, Tartarugo di mamma.
A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. O. Wilde
A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. O. Wilde
- Focus21
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4071
- Iscritto il: 7 ott 2013, 9:59
Re: Lo strano mondo della biblios
VOTAZIONI PER MAGGIO 2015[/size][/b]
Non chiedere perchè di F. Di Mare Focus21
Cento giorni di felicita' di Fausto Brizzi Simona77; Focus21
L'enigma del solitario di J.Gaarder Ciuk
Olive Kitteridge di Elizabeth Strout Ciuk
Quando nascono i desideri di Lucy Dillon Simona77
Hanno votato: Ciuk, Simona77 Focus21
Non votano:[/quote]
Non chiedere perchè di F. Di Mare Focus21
Cento giorni di felicita' di Fausto Brizzi Simona77; Focus21
L'enigma del solitario di J.Gaarder Ciuk
Olive Kitteridge di Elizabeth Strout Ciuk
Quando nascono i desideri di Lucy Dillon Simona77
Hanno votato: Ciuk, Simona77 Focus21
Non votano:[/quote]
Rita
Mamma di Andrea (22.11.'94), Noemi (27.10.'97) e Giorgio (08.06.'14)
Mamma di Andrea (22.11.'94), Noemi (27.10.'97) e Giorgio (08.06.'14)
- Focus21
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4071
- Iscritto il: 7 ott 2013, 9:59
Re: Lo strano mondo della biblios
Epperò non vale...ne posso votare tre??? Voglio votare anche l'ultimooooo!!!!!!!!!! 

Rita
Mamma di Andrea (22.11.'94), Noemi (27.10.'97) e Giorgio (08.06.'14)
Mamma di Andrea (22.11.'94), Noemi (27.10.'97) e Giorgio (08.06.'14)
- tittiale
- Collaboratore
- Messaggi: 14824
- Iscritto il: 6 set 2006, 11:19
Re: Lo strano mondo della biblios
VOTAZIONI PER MAGGIO 2015
Non chiedere perchè di F. Di Mare Focus21
Cento giorni di felicita' di Fausto Brizzi Simona77; Focus21
L'enigma del solitario di J.Gaarder Ciuk
Olive Kitteridge di Elizabeth Strout Ciuk, tittiale
Quando nascono i desideri di Lucy Dillon Simona77, tittiale
Hanno votato: Ciuk, Simona77 , Focus21, tittiale
Non votano:
Non chiedere perchè di F. Di Mare Focus21
Cento giorni di felicita' di Fausto Brizzi Simona77; Focus21
L'enigma del solitario di J.Gaarder Ciuk
Olive Kitteridge di Elizabeth Strout Ciuk, tittiale
Quando nascono i desideri di Lucy Dillon Simona77, tittiale
Hanno votato: Ciuk, Simona77 , Focus21, tittiale
Non votano:
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´
- mammakoala
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5643
- Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36
Re: Lo strano mondo della biblios
Le tre sorelle. Commento e voto finale
Un libro che mi è piaciuto, anche perchè sempre mi è difficile collocarmi nel tempo moderno in luoghi così lontani e sconosciuti, e queste letture, così come mi era successo per “L’albero dei fiori viola” mi aiutano ad accendere un lumicino sopra la mia ignoranza. Un libro crudo però. Storia di riscatto di tre donne accomunate però dalla difficoltà di essere femmine in questo mondo. Ognuna cerca un riscatto a modo suo, ma nessuna trova la solidarietà nelle sorelle, o dentro la famiglia ed è la cosa che più mi ha addolorata nella lettura del libro. La solitudine che attanaglia le loro vite, nella sventura, ma anche negli avvenimenti belli.
VOTO: 7
Un libro che mi è piaciuto, anche perchè sempre mi è difficile collocarmi nel tempo moderno in luoghi così lontani e sconosciuti, e queste letture, così come mi era successo per “L’albero dei fiori viola” mi aiutano ad accendere un lumicino sopra la mia ignoranza. Un libro crudo però. Storia di riscatto di tre donne accomunate però dalla difficoltà di essere femmine in questo mondo. Ognuna cerca un riscatto a modo suo, ma nessuna trova la solidarietà nelle sorelle, o dentro la famiglia ed è la cosa che più mi ha addolorata nella lettura del libro. La solitudine che attanaglia le loro vite, nella sventura, ma anche negli avvenimenti belli.
VOTO: 7
2008
2011
2011
- mammakoala
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5643
- Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36
Re: Lo strano mondo della biblios
Questa notte parlami dell’Africa. Commento e voto finale (ATTENZIONE SPOILER)
Sembra ci sia un fil rouge che lega i due LDM di questi mesi: la condizione femminile. La sfortunata condizione femminile.
Non è un libro che ho particolarmente apprezzato. Ha faticato a prendere corpo e ad attirarmi, presentandosi inizialmente come poco più di un Harmony, trito di luoghi comuni sulla insoddisfazione di Emma e la sua voglia di trovare altra vita e altre emozioni in un continente selvaggio e lontano, col bel misterioso tenebroso di turno. Uno po’ scontato direi... Il riscatto è avvenuto con la storia di Nura, quella sì, mi ha incollata alle pagine, sia per capirne l’esito, ma soprattutto perhcè le parole dell’autrice, tanto avevano suscitato una piatta reazione su Emma, hanno invece acceso le mie emozioni per Nura. Il senso di allerta per le sue “avventure” proibite, lo stupore e l’incanto del primo innamoramento, la paura palpabile per i pericoli corsi con lo zio, l’amarezza sul finale, sì a lieto fine, ma perchè a costo di dover rinunciare alla propria terra?
VOTO 6,5
Sembra ci sia un fil rouge che lega i due LDM di questi mesi: la condizione femminile. La sfortunata condizione femminile.
Non è un libro che ho particolarmente apprezzato. Ha faticato a prendere corpo e ad attirarmi, presentandosi inizialmente come poco più di un Harmony, trito di luoghi comuni sulla insoddisfazione di Emma e la sua voglia di trovare altra vita e altre emozioni in un continente selvaggio e lontano, col bel misterioso tenebroso di turno. Uno po’ scontato direi... Il riscatto è avvenuto con la storia di Nura, quella sì, mi ha incollata alle pagine, sia per capirne l’esito, ma soprattutto perhcè le parole dell’autrice, tanto avevano suscitato una piatta reazione su Emma, hanno invece acceso le mie emozioni per Nura. Il senso di allerta per le sue “avventure” proibite, lo stupore e l’incanto del primo innamoramento, la paura palpabile per i pericoli corsi con lo zio, l’amarezza sul finale, sì a lieto fine, ma perchè a costo di dover rinunciare alla propria terra?
VOTO 6,5
2008
2011
2011
- mammakoala
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5643
- Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36
- mammakoala
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5643
- Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36
Re: Lo strano mondo della biblios
Oh questa è bella! Sono riuscita ad aprire in "quota" il primo post (per copiare il mio colore), ma non l'ultimo di Titti per votare :oops:
2008
2011
2011
- mammakoala
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5643
- Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36
Re: Lo strano mondo della biblios
VOTAZIONI PER MAGGIO 2015
Non chiedere perchè di F. Di Mare Focus21
Cento giorni di felicita' di Fausto Brizzi Simona77; Focus21
L'enigma del solitario di J.Gaarder Ciuk
Olive Kitteridge di Elizabeth Strout Ciuk, tittiale, Mammakoala
Quando nascono i desideri di Lucy Dillon Simona77, tittiale, Mammakoala
Hanno votato: Ciuk, Simona77 , Focus21, tittiale, Mammakoala
Non votano:
Non chiedere perchè di F. Di Mare Focus21
Cento giorni di felicita' di Fausto Brizzi Simona77; Focus21
L'enigma del solitario di J.Gaarder Ciuk
Olive Kitteridge di Elizabeth Strout Ciuk, tittiale, Mammakoala
Quando nascono i desideri di Lucy Dillon Simona77, tittiale, Mammakoala
Hanno votato: Ciuk, Simona77 , Focus21, tittiale, Mammakoala
Non votano:
2008
2011
2011
- mammakoala
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5643
- Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36
- tittiale
- Collaboratore
- Messaggi: 14824
- Iscritto il: 6 set 2006, 11:19
Re: Lo strano mondo della biblios
Se mi dici faccio io 

`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´
- mammakoala
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5643
- Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36
- FrancescaS
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1334
- Iscritto il: 27 dic 2008, 18:07
Re: Lo strano mondo della biblios
VOTAZIONI PER MAGGIO 2015
Non chiedere perchè di F. Di Mare Focus21
Cento giorni di felicita' di Fausto Brizzi Simona77; Focus21
L'enigma del solitario di J.Gaarder Ciuk
Olive Kitteridge di Elizabeth Strout Ciuk, tittiale, Mammakoala, FrancescaS
Quando nascono i desideri di Lucy Dillon Simona77, tittiale, Mammakoala, FrancescaS
Hanno votato: Ciuk, Simona77 , Focus21, tittiale, Mammakoala, FrancescaS
Non votano:
Non chiedere perchè di F. Di Mare Focus21
Cento giorni di felicita' di Fausto Brizzi Simona77; Focus21
L'enigma del solitario di J.Gaarder Ciuk
Olive Kitteridge di Elizabeth Strout Ciuk, tittiale, Mammakoala, FrancescaS
Quando nascono i desideri di Lucy Dillon Simona77, tittiale, Mammakoala, FrancescaS
Hanno votato: Ciuk, Simona77 , Focus21, tittiale, Mammakoala, FrancescaS
Non votano:
- Ciuk
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15604
- Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28
Re: Lo strano mondo della biblios
Ciao donne...
Focus, magari se ci sarà un parimerito...
Io con gli LDM sono indietro e non so se recupererò: alcuni non mi ispirano e poi ho una WL infinita che vorrei smaltire.
Bella battuta.
Cmq voto, perchè... si sa mai nella vita.
Focus, magari se ci sarà un parimerito...


Io con gli LDM sono indietro e non so se recupererò: alcuni non mi ispirano e poi ho una WL infinita che vorrei smaltire.



Bella battuta.

Cmq voto, perchè... si sa mai nella vita.

JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely
- cancerina72
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8579
- Iscritto il: 2 mar 2006, 13:47
Re: Lo strano mondo della biblios
buongiorno!
E' un po' che non passo di qui..ma non e' un bel periodo. Quando il carico sul lavoro aumenta, trascuro la casa e aumentano i sensi di colpa..
adesso provo a votare anche se vado a rilento anche con la lettura..sono ancora su "il baco da seta"..interessante ma in alcuni punti davvero "splatter"...
E' un po' che non passo di qui..ma non e' un bel periodo. Quando il carico sul lavoro aumenta, trascuro la casa e aumentano i sensi di colpa..

adesso provo a votare anche se vado a rilento anche con la lettura..sono ancora su "il baco da seta"..interessante ma in alcuni punti davvero "splatter"...

Laura**Matilde 22/08/06 & Sofia 03/08/08**
biblios forever **l'amore non e' dire ti amo, ma dimostrare che e' vero(cit)**
biblios forever **l'amore non e' dire ti amo, ma dimostrare che e' vero(cit)**
- cancerina72
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8579
- Iscritto il: 2 mar 2006, 13:47
Re: Lo strano mondo della biblios
VOTAZIONI PER MAGGIO 2015
Non chiedere perchè di F. Di Mare Focus21
Cento giorni di felicita' di Fausto Brizzi Simona77; Focus21, cancerina72
L'enigma del solitario di J.Gaarder Ciuk
Olive Kitteridge di Elizabeth Strout Ciuk, tittiale, Mammakoala, FrancescaS, cancerina72
Quando nascono i desideri di Lucy Dillon Simona77, tittiale, Mammakoala, FrancescaS
Hanno votato: Ciuk, Simona77 , Focus21, tittiale, Mammakoala, FrancescaS, cancerina72
Non votano:
Non chiedere perchè di F. Di Mare Focus21
Cento giorni di felicita' di Fausto Brizzi Simona77; Focus21, cancerina72
L'enigma del solitario di J.Gaarder Ciuk
Olive Kitteridge di Elizabeth Strout Ciuk, tittiale, Mammakoala, FrancescaS, cancerina72
Quando nascono i desideri di Lucy Dillon Simona77, tittiale, Mammakoala, FrancescaS
Hanno votato: Ciuk, Simona77 , Focus21, tittiale, Mammakoala, FrancescaS, cancerina72
Non votano:
Laura**Matilde 22/08/06 & Sofia 03/08/08**
biblios forever **l'amore non e' dire ti amo, ma dimostrare che e' vero(cit)**
biblios forever **l'amore non e' dire ti amo, ma dimostrare che e' vero(cit)**