GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Come è visto il papà nella società

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Bloccato
Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: Come è visto il papà nella società

Messaggio da Giulia80 » 21 apr 2015, 11:01

hamilton ha scritto:Ancoraaaa!!
E mo basta!! :risatina:
In fin dei conti non ho fatto altro che spiegare una cosa che non sono di certo l'unica a pensare.
Ora capisco che volete fare tutte le politicamente corrette, ma il borsello ha da sempre rappresentato e identificato l'uomo poco fine, grezzo e contadinotto.
Probabilmente questo non c'entra niente con il livello CULturale, ma un indizio sulla classe sociale, concedetemelo. :ghigno
eh, già. siamo alle caste, altro che gabbie.

adesso chiamo mio marito e gli dico di lasciare il suo ufficio e darsi all'orticoltura, che quello è il suo posto.
vorrà dire che stasera cenerò con un bel giovane, grezzo e contadinotto e la sua progenie, che ovviamente crescerà contadinotta anche quella. magari faranno gli astrofisici, ma dentro resteranno contadinotti.

menomale, vorrà dire che si saranno salvati e non passeranno la vita allo zoo, con l'unico passatempo di sputare addosso a chi capita loro a tiro.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: Come è visto il papà nella società

Messaggio da Antolina80 » 21 apr 2015, 11:03

MariPi82 ha scritto:
hamilton ha scritto:Ancoraaaa!!
E mo basta!! :risatina:
In fin dei conti non ho fatto altro che spiegare una cosa che non sono di certo l'unica a pensare.
Ora capisco che volete fare tutte le politicamente corrette, ma il borsello ha da sempre rappresentato e identificato l'uomo poco fine, grezzo e contadinotto.
Probabilmente questo non c'entra niente con il livello CULturale, ma un indizio sulla classe sociale, concedetemelo. :ghigno
:caduta_sedia: :caduta_sedia: :caduta_sedia: :caduta_sedia: :caduta_sedia: :caduta_sedia: :caduta_sedia: :caduta_sedia: :caduta_sedia: :caduta_sedia: :caduta_sedia: :caduta_sedia:
INDIZIO SULLA CLASSE SOCIALE?!?!?!?!? :uaua
Ovvio!!
Anche se poi nel borsello ci tieni mazzette da 100 euri sei e resti un pezzente che ti credi!!! Gli scippatori ti snobbano! Puntano alla vecchia che ha appena ritirato la pensione! :uaua
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Come è visto il papà nella società

Messaggio da MariPi82 » 21 apr 2015, 11:03

:risatina:
io farò come Giulia! :risatina:

l'unica cosa che vorrei chiederti, Hamilton: perchè continui a mischiarti con cotanta bassezza sociale???? e cioè noi, Gol, qui?????? se davvero pensi quello che dici......
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: Come è visto il papà nella società

Messaggio da chicaluna » 21 apr 2015, 11:03

Ma è il teatrino dell'assurdo???
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: Come è visto il papà nella società

Messaggio da chicaluna » 21 apr 2015, 11:05

Per inciso mio nonno era contadino e non ha mai usato un borsello in tutta la sua vita....
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Come è visto il papà nella società

Messaggio da MariPi82 » 21 apr 2015, 11:05

ohmamma....non lo so se riesco a chiamare mio marito.....
dovrebbe essere in volo per Londra (va ad esportare la piadina milanese).....dovrò aspettare stasera che rientra. :sorrisoo
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: Come è visto il papà nella società

Messaggio da chicaluna » 21 apr 2015, 11:06

Hamilton scusami sai ma al di là della questione di Marche Prada non è una ditta sprovveduta.... Forse che forse che se mette in linea anche questi articoli sia perché la richiesta di mercato è aumentata anche tra le " classi sociali " ( mamma mia che vomito a scrivere questa cosa) più elevate?!?
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: Come è visto il papà nella società

Messaggio da lemming » 21 apr 2015, 11:07

aivlis ha scritto:Ma davvero esiste ancora il concetto di classe sociale?!? Ma siamo nell'800?




Ah no, siamo in provincia. :hi hi hi hi


Nelle grandi città la classe sociale è un concetto ridicolo e obsoleto, ma capisco che chi vive nel paesello di provincia fatichi a capirlo...
No dai, anche in provincia ormai certi discorsi suscitano espressioni a metà tra :perplesso :urka e :uaua
Credo che occorra andare nella gabbia di Rodari per certe cose... ossignur non riesco a smettere di ridere, son dovuta scappare in bagno per non farmi vedere che mi sbellicavo :caduta_sedia:
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
aivlis
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 655
Iscritto il: 17 giu 2007, 23:24

Re: Come è visto il papà nella società

Messaggio da aivlis » 21 apr 2015, 11:07

chicaluna ha scritto:Per inciso mio nonno era contadino e non ha mai usato un borsello in tutta la sua vita....
Ma infatti l'idea del contadino che va nei campi col borsello fa troppo ridere :uaua
"La decisione più coraggiosa che puoi prendere ogni giorno è essere di buonumore." (Voltaire)

Jacopo 12/10/13

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: Come è visto il papà nella società

Messaggio da chicaluna » 21 apr 2015, 11:08

Banalissimo programma di primo o secondo ( non lo so avendo fatto il liceo chiederò a mio marito) anno di ragioneria.... Si chiama legge della domanda dell'offerta o legge di mercato.... È antieconomico produrre qualcosa per la quale so non ci sia domanda ( prodotti di nicchia ovviamente esclusi)
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
aivlis
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 655
Iscritto il: 17 giu 2007, 23:24

Re: Come è visto il papà nella società

Messaggio da aivlis » 21 apr 2015, 11:12

lemming ha scritto:
aivlis ha scritto:Ma davvero esiste ancora il concetto di classe sociale?!? Ma siamo nell'800?




Ah no, siamo in provincia. :hi hi hi hi


Nelle grandi città la classe sociale è un concetto ridicolo e obsoleto, ma capisco che chi vive nel paesello di provincia fatichi a capirlo...
No dai, anche in provincia ormai certi discorsi suscitano espressioni a metà tra :perplesso :urka e :uaua
Credo che occorra andare nella gabbia di Rodari per certe cose... ossignur non riesco a smettere di ridere, son dovuta scappare in bagno per non farmi vedere che mi sbellicavo :caduta_sedia:
Lo so, ma non mi veniva in mente nessun altro motivo per cui si dovesse tirare in ballo la classe sociale. Cioè io della classe sociale ne ho sentito parlare solo nei libri di jane austen.
"La decisione più coraggiosa che puoi prendere ogni giorno è essere di buonumore." (Voltaire)

Jacopo 12/10/13

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: Come è visto il papà nella società

Messaggio da Giulia80 » 21 apr 2015, 11:13

chicaluna ha scritto:Banalissimo programma di primo o secondo ( non lo so avendo fatto il liceo chiederò a mio marito) anno di ragioneria.... Si chiama legge della domanda dell'offerta o legge di mercato.... È antieconomico produrre qualcosa per la quale so non ci sia domanda ( prodotti di nicchia ovviamente esclusi)
ma chica, è ovvio che la plebaglia è tanta e così c'è domanda di borselli!
e siccome la plebaglia ambisce ad imitare le classi alte, allora il borsello lo vuole almeno di pVada! :ahaha
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Come è visto il papà nella società

Messaggio da ci610 » 21 apr 2015, 11:15

chicaluna ha scritto:Hamilton scusami sai ma al di là della questione di Marche Prada non è una ditta sprovveduta.... Forse che forse che se mette in linea anche questi articoli sia perché la richiesta di mercato è aumentata anche tra le " classi sociali " ( mamma mia che vomito a scrivere questa cosa) più elevate?!?
ma sono aumentati pure gli uomini che si spinzettano le sopracciglia ad ali di gabbiano, ciò non toglie che a me continuano a non piacere
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: Come è visto il papà nella società

Messaggio da chicaluna » 21 apr 2015, 11:15

Io tra un po' vado a casa e mi chiudo in kennel con il cane.... Altro che rodari
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: Come è visto il papà nella società

Messaggio da lemming » 21 apr 2015, 11:16

aivlis ha scritto:
lemming ha scritto:
aivlis ha scritto:Ma davvero esiste ancora il concetto di classe sociale?!? Ma siamo nell'800?




Ah no, siamo in provincia. :hi hi hi hi


Nelle grandi città la classe sociale è un concetto ridicolo e obsoleto, ma capisco che chi vive nel paesello di provincia fatichi a capirlo...
No dai, anche in provincia ormai certi discorsi suscitano espressioni a metà tra :perplesso :urka e :uaua
Credo che occorra andare nella gabbia di Rodari per certe cose... ossignur non riesco a smettere di ridere, son dovuta scappare in bagno per non farmi vedere che mi sbellicavo :caduta_sedia:
Lo so, ma non mi veniva in mente nessun altro motivo per cui si dovesse tirare in ballo la classe sociale. Cioè io della classe sociale ne ho sentito parlare solo nei libri di jane austen.
E anche lì, e parliamo di duecento anni fa, discorsi del genere venivano elegantemente presi per i fondelli dalle stesse protagoniste.
Penso che i rischi vadano prevenuti: sabato compro al socio un borsello nuovo. E' più socialmente degradato quello in pelle o quello in tessuto?
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
aivlis
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 655
Iscritto il: 17 giu 2007, 23:24

Re: Come è visto il papà nella società

Messaggio da aivlis » 21 apr 2015, 11:17

Comunque mi è venuto in mente che un mio carissimo amico di nobile famiglia (ha 16 mila cognomi) ha lasciato la sua attività per diventare contadino e va in giro con il marsupio che io trovo 600 volte più orrendo del borsello.

Come la mettiamo ora? Ti garantisco che la sua "classe sociale" è tra le più elevate d'Italia!
"La decisione più coraggiosa che puoi prendere ogni giorno è essere di buonumore." (Voltaire)

Jacopo 12/10/13

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Come è visto il papà nella società

Messaggio da MariPi82 » 21 apr 2015, 11:19

ci610 ha scritto:
chicaluna ha scritto:Hamilton scusami sai ma al di là della questione di Marche Prada non è una ditta sprovveduta.... Forse che forse che se mette in linea anche questi articoli sia perché la richiesta di mercato è aumentata anche tra le " classi sociali " ( mamma mia che vomito a scrivere questa cosa) più elevate?!?
ma sono aumentati pure gli uomini che si spinzettano le sopracciglia ad ali di gabbiano, ciò non toglie che a me continuano a non piacere
cosa significa che può piacere o meno......
il punto è un altro :pensieroso
anche tu credi che chi porta il borsello abbia una condizione sociale discutibile???????
perchè io capisco che non piaccia, e lo accetto....
meno capisco il giudizio, addirittura, sulla condizione sociale.
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
inga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2743
Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38

Re: Come è visto il papà nella società

Messaggio da inga » 21 apr 2015, 11:19

hamilton ha scritto:Forse non è' chiaro il concetto che non c'è marca che tenga
Ma no Tranquilla ! È tutto molto chiaro invece!
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Come è visto il papà nella società

Messaggio da MariPi82 » 21 apr 2015, 11:21

Lem....boh! forse, tornando ad ELio....sarebbe auspicabile il vero budello :pensieroso
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
witch
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10853
Iscritto il: 15 set 2005, 11:12

Re: Come è visto il papà nella società

Messaggio da witch » 21 apr 2015, 11:21

Ci610 ribadisco: dire non mi piace è ben diverso dal denigrare una persona che lo usa, dal definirla grezza, o di inferiore classe sociale, di inferiore cultura
È ben diverso
M1998+J2006 e ora anche zia D2016

Bloccato

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”