
Qui di seguito le cose che abbiamo imparato oggi, sia i bambini che noi genitori.
COSE DA NON FARE:
- urlare, correre, fissare il cane negli occhi, accarezzarlo stando in piedi, accarezzarlo senza chiedere il permesso al padrone, mettere le mani nei cancelli, spupazzarli troppo con baci, abbracci e moine, mettergli la mano sulla testa (e sulla coda e sedere ma quello è straovvio)
COSE DA FARE:
chiedere il permesso al padrone prima di accarezzarlo, abbassarsi mettendosi al suo fianco, aspettare che il cane sia pronto alle carezze e accarezzargli o il fianco del muso, o la schiena, o il fianco. Poco, e se si allontana smettere subito senza insistere. Se vediamo un cane per strada e ne siamo intimoriti non guardiamolo negli occhi, camminiamo piano e magari se possibile cambiamo marciapiede (il cane recepisce la corsa dell'uomo come un segnale di gioco e quindi fa l'unica cosa che secondo lui è logica: inizia a correre anche lui!).
COSE CHE NON SERVONO:
- mettergli la mano davanti al tartufo per farsela annusare (e io invece ero convinta di sì)