Comunque Ely: Oscar Wilde aveva 2 figli.
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Come è visto il papà nella società
- lalat
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Come è visto il papà nella società
A quanto mi ha detto un collega gay, non esiste una netta separazione tra gay ed etero. Una volta (dice lui per scherzo
) mi ha dato una pacca sul sedere e quando io fatto questa faccia
mi ha detto che con me ci sarebbe stato
. E allora mi ha fatto tutto un discorso sul fatto di essere gay e sull'omosessualità nascosta in tutti gli uomini tanto che quando sono tornata casa ho chiesto a mio marito se aveva anche lui tendenze omosessuali ... mio marito ha negato e anzi mi ha chiesto se avevo bevuto ... però ancora adesso non ho ben capito questa cosa
Comunque Ely: Oscar Wilde aveva 2 figli.
Comunque Ely: Oscar Wilde aveva 2 figli.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- ely66
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Come è visto il papà nella società
wilde era un po' tutto etero, bisex, omo, pederasta (ma non pedofilo). non fa testo, lui 
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- Topillo
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Come è visto il papà nella società
Io credo che, nella misura in cui il Gioco del Rispetto insegna che gli uomini da non volere al proprio fianco sono ben altro rispetto a quelli che portano il borsello, andrebbe reso obbligatorio anche nelle facoltà di medicina, specializzazione neurologia, e anche per essere assunti in banca.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- hamilton
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: Come è visto il papà nella società
Ma va bene tutto Topi.
L'uomo non deve mena', l'uomo non deve essere avaro, l'uomo deve essere educatio e portare rispetto alla donna, ma anche viceversa, l'uomo di qua l'uomo di la', cose che si spera vengano date per assodate, se ci aggiungiamo l'uomo senza borsello, possiamo dire di avere raggiunto la perfezione.
L'uomo non deve mena', l'uomo non deve essere avaro, l'uomo deve essere educatio e portare rispetto alla donna, ma anche viceversa, l'uomo di qua l'uomo di la', cose che si spera vengano date per assodate, se ci aggiungiamo l'uomo senza borsello, possiamo dire di avere raggiunto la perfezione.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- Topillo
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Come è visto il papà nella società
no la perfezione si raggiunge quando le apparenze non conteranno più.
Onestamente, per come mi immagino io la vostra coppia, non ce lo vedrei tuo marito col borsello, ma per motivi diversi rispetto a quelli di eleganza che adduci tu.
Onestamente, per come mi immagino io la vostra coppia, non ce lo vedrei tuo marito col borsello, ma per motivi diversi rispetto a quelli di eleganza che adduci tu.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- hamilton
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: Come è visto il papà nella società
Non so quali motivi tu adduca
ma veramente lo stile di mio marito non prevede l'uso del borsello. 
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- R2D2
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
Re: Come è visto il papà nella società
Quali motivi? Non ci arrivo e sono curiosa.Topillo ha scritto:no la perfezione si raggiunge quando le apparenze non conteranno più.
Onestamente, per come mi immagino io la vostra coppia, non ce lo vedrei tuo marito col borsello, ma per motivi diversi rispetto a quelli di eleganza che adduci tu.
24.10.2007 - Per aspera ad astra
- laura s
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: Come è visto il papà nella società
Secondo me invece il gioco del rispetto non insegna un accidente di niente, e da che mondo è mondo se ci si sceglie un partner per procreare dei figli lo si sceglie arrapante se possibile, il che per me non include un borsello, cosa sulla quale ritengo non si possa sindacare, perchè se mi si secca al sol pensiero non è che la convinco discutendoci.
E sì, sono molto fine, lo so!
E sì, sono molto fine, lo so!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- laura s
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: Come è visto il papà nella società
Ely scusa curiosità: tu veramente non credi che ci siano gay che si "tappano il naso" e si sposano ?
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- Antolina80
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15208
- Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26
Re: Come è visto il papà nella società
laura s, nessuno sta a sindacare sui tuoi gusti o su quelli di Ham. Per fortuna il mondo è vario.
Io non faccio la geisha e non mi porto appresso le cose di mio marito o di chicchessia. La borsa è mia e ci tengo quello che voglio io. Se lui vuole portarsi dietro qualcosa quando esce che si organizzi. Perchè deve essere un mio problema?
E se la gente critica il mio o il suo abbigliamento, boh, problema loro, si vede che non hanno di meglio da fare esattamente come le commesse incontrate dal marito di Lalat. Di certo non mi faccio venire la scoliosi per compiacere lo sguardo altrui.
Io non faccio la geisha e non mi porto appresso le cose di mio marito o di chicchessia. La borsa è mia e ci tengo quello che voglio io. Se lui vuole portarsi dietro qualcosa quando esce che si organizzi. Perchè deve essere un mio problema?
E se la gente critica il mio o il suo abbigliamento, boh, problema loro, si vede che non hanno di meglio da fare esattamente come le commesse incontrate dal marito di Lalat. Di certo non mi faccio venire la scoliosi per compiacere lo sguardo altrui.
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
- ci610
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: Come è visto il papà nella società
ragazze veramente, ora a prescindere da se il borsello piaccia o meno, a prescindere dal fatto che un uomo in genere appresso si porta veramente 2 cose di numero, veramente voi vi sentite così tanto umiliate se vi chiede di tenerle nella vostra borsa? vi sentite delle geishe per un mazzo di chiavi in più in borsa?
no so ma io resto veramente perplessa, io di questi problemi non me ne faccio, se capita che mi chiede di tenergli gli occhiali da sole, glieli tengo senza sentirmi una schiava
però mi è più chiaro perchè certi uomini non spostano nemmeno una forchetta in casa, se uno si pone in questo modo non si arriva da nessuna parte
no so ma io resto veramente perplessa, io di questi problemi non me ne faccio, se capita che mi chiede di tenergli gli occhiali da sole, glieli tengo senza sentirmi una schiava
però mi è più chiaro perchè certi uomini non spostano nemmeno una forchetta in casa, se uno si pone in questo modo non si arriva da nessuna parte
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- hamilton
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: Come è visto il papà nella società
La geisha?!?!!?
Ma vi leggete???
Cioè, se vostro marito vi chiede di mettere gli occhiali in borsa voi che fate??? Azzannate la carotide????
A questo punto la differenza mi sa belle cose che si portano appresso gli uomini.
Mio marito non ha bisogno di boccette d'acqua, fazzoletti, iPad, e ammennicoli vari.
Porta documenti e cc, occhiali clic clic e contante.
Mi chiedo di cosa altro un uomo abbia bisogno per uscire di casa.
Ma vi leggete???
Cioè, se vostro marito vi chiede di mettere gli occhiali in borsa voi che fate??? Azzannate la carotide????
A questo punto la differenza mi sa belle cose che si portano appresso gli uomini.
Mio marito non ha bisogno di boccette d'acqua, fazzoletti, iPad, e ammennicoli vari.
Porta documenti e cc, occhiali clic clic e contante.
Mi chiedo di cosa altro un uomo abbia bisogno per uscire di casa.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- hamilton
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: Come è visto il papà nella società
Giuro che non ti ho letta prima Ci 
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- lalat
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Come è visto il papà nella società
La frigidità da borsello mi mancava 
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- ci610
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: Come è visto il papà nella società
no veramente, io sono una che per la parità dei diritti si è sempre battuta, mio padre mi ha insegnato che le donne sono pari agli uomini ( in realtà mi ha insegnato che valgono molto di più), mi ha spronata a fare qualunque cosa desiderassi e a cercare un uomo che mi trattasse bene
lui in casa ha sempre aiutato, in un'epoca e in una zona d'italia in cui i suoi fratelli e cognati chiedevano alla moglie il bicchiere di acqua stando seduti a tavola, lui lavava i piatti e stirava i panni
quindi io la parità l'ho proprio respirata, mi sono messa a fare un mestiere di appannaggio quasi esclusivamente maschile, sebbene ami fare le torte e la pasta fatta in casa, ho trovato un uomo che in casa fa tutto, ha appena finito di fare il cambio id stagione dell'armadio dei bambini....
quindi dal punto di vista della parità io mi sento veramente in pace con me stessa, e forse è per questo che non lo devo dimostrare facendo portare il borsello a mio marito, altre spiegazioni non ne ho
lui in casa ha sempre aiutato, in un'epoca e in una zona d'italia in cui i suoi fratelli e cognati chiedevano alla moglie il bicchiere di acqua stando seduti a tavola, lui lavava i piatti e stirava i panni
quindi io la parità l'ho proprio respirata, mi sono messa a fare un mestiere di appannaggio quasi esclusivamente maschile, sebbene ami fare le torte e la pasta fatta in casa, ho trovato un uomo che in casa fa tutto, ha appena finito di fare il cambio id stagione dell'armadio dei bambini....
quindi dal punto di vista della parità io mi sento veramente in pace con me stessa, e forse è per questo che non lo devo dimostrare facendo portare il borsello a mio marito, altre spiegazioni non ne ho
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- lalat
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Come è visto il papà nella società
Per me non è un problema tenere una cosa in borsa, basta che non sia pesante e che non rovini la forma della borsa. Però mi domando che senso abbia tenere tutte le tasche della giacca occupate da cellulare, portafoglio, sigaretta elettronica, chiavi di ogni genere, penne ... piuttosto che usare una borsa.
Infatti a pasqua gli è caduta la sigaretta elettronica col bocchino di vetro e si è spaccata perché la teneva nella tasca della giacca ...
... imprecazioni ...
Se uno ha l'esigenza di portarsi dietro un po' di roba mi sembrerebbe logico e mi sembra assurdo non usare una borsa perché ricorda la moda degli anni '70 o perché pensa che la borsa sia un accessorio femminile e ha paura di essere scambiato per gay.
Infatti a pasqua gli è caduta la sigaretta elettronica col bocchino di vetro e si è spaccata perché la teneva nella tasca della giacca ...
Se uno ha l'esigenza di portarsi dietro un po' di roba mi sembrerebbe logico e mi sembra assurdo non usare una borsa perché ricorda la moda degli anni '70 o perché pensa che la borsa sia un accessorio femminile e ha paura di essere scambiato per gay.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- mariangelac
- Collaboratore

- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Come è visto il papà nella società
ci sono uomini che devono essere sempre (o quasi) reperibili per lavoro, l'i-pad è indispensabile... giusto per fare un esempio... il fazzoletto è indispensabile, perche se ti cola il naso non siamo abituati a pulirci con una banconota...per fare un altro esempio... ma immagino che ci siano altre persone che possano fare altri mille esempi di questo tipo, non è che si vogliano portare dietro roba inutile così tanto per!
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- lalat
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Come è visto il papà nella società
Tante cose appunto. Cuffiette, cellulare, lettore e-book, sigaretta elettronica, penna, biglietti da visita, chiavi di casa, lavoro e mezzo di trasporto, occhiali da sole, lenti a contatto di ricambio, fazzoletti, portafoglio.hamilton ha scritto:Mi chiedo di cosa altro un uomo abbia bisogno per uscire di casa.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- laura s
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: Come è visto il papà nella società
Neanche io porto la roba al marito.Antolina80 ha scritto:laura s, nessuno sta a sindacare sui tuoi gusti o su quelli di Ham. Per fortuna il mondo è vario.
Io non faccio la geisha e non mi porto appresso le cose di mio marito o di chicchessia. La borsa è mia e ci tengo quello che voglio io. Se lui vuole portarsi dietro qualcosa quando esce che si organizzi. Perchè deve essere un mio problema?
E se la gente critica il mio o il suo abbigliamento, boh, problema loro, si vede che non hanno di meglio da fare esattamente come le commesse incontrate dal marito di Lalat. Di certo non mi faccio venire la scoliosi per compiacere lo sguardo altrui.
Non mi pare necessario.
Ha un cell e un portafogli magro, non sempre le chiavi. Sta tutto abbondantemente in tasca!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- ci610
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: Come è visto il papà nella società
lalat ha scritto:Per me non è un problema tenere una cosa in borsa, basta che non sia pesante e che non rovini la forma della borsa. Però mi domando che senso abbia tenere tutte le tasche della giacca occupate da cellulare, portafoglio, sigaretta elettronica, chiavi di ogni genere, penne ... piuttosto che usare una borsa.
Infatti a pasqua gli è caduta la sigaretta elettronica col bocchino di vetro e si è spaccata perché la teneva nella tasca della giacca ...... imprecazioni ...
Se uno ha l'esigenza di portarsi dietro un po' di roba mi sembrerebbe logico e mi sembra assurdo non usare una borsa perché ricorda la moda degli anni '70 o perché pensa che la borsa sia un accessorio femminile e ha paura di essere scambiato per gay.
ma infatti credo dipenda da quanta roba si portano sti uomini, mio marito ha un mazzo di chiavi con 2 chiavi di numero, 2 cellulari che deve tenere sempre con sè e il portacarte, sta roba entra serenamente nelle tasche della giacca
in estate, se usciamo insieme e devo appoggiare 2 chiavi nella mia borsa non mi faccio venire le mosse
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
