GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

omicidio stradale

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: omicidio stradale

Messaggio da ci610 » 14 apr 2015, 15:02

appunto, quindi la privacy non c'entra
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: omicidio stradale

Messaggio da ely66 » 14 apr 2015, 15:07

ho parlato di operatori sanitari autorizzati. alcuni lo sono, altri no. per la visita della patente dovrebbe essere la norma, da noi lo è. evidentemente non è così per tutti.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: omicidio stradale

Messaggio da ci610 » 14 apr 2015, 15:09

eh, quindi possiamo auspicare che diventi così per tutti o no?
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: omicidio stradale

Messaggio da lalat » 14 apr 2015, 15:12

In questo caso è stata sconsideratezza, distrazione, superficialità ... tutte cose che abbondano. Purtroppo. Io giro in bicicletta e devo avere 4 occhi ... perché chi guida la macchina parla al cellulare, guarda il tablet o il giornale ... ma sapeste quanti!!!!
Poi a genova se si vede un parcheggio libero è un evento così raro che ci si sente di fare inversione pure in una strada che è praticamente un'autostrada.
La strada di cui parliamo la conosco benissimo perché l'ho percorsa per almeno 30 anni. Non è una strada dove si possano fare manovre azzardate, lo si capisce subito. Chi ha fatto una manovra sconsiderata in una strada del genere non merita di poter guidare ancora perché vuol dire non saper vivere, non riconoscere una tipologia di strada, non saprei nemmeno come definire una tale persona. E' come quelli che vanno contromano in autostrada ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Igdrasil
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 769
Iscritto il: 16 mag 2006, 11:21

Re: omicidio stradale

Messaggio da Igdrasil » 14 apr 2015, 16:41

ely66 ha scritto:
Igdrasil ha scritto: Comunque purtroppo nel caso citato da Laura si tratta di una ragazza di 35 anni che ha fatto una gran ca***ta, senza essere sotto effetto di alcol o droga e senza patologie...... pare abbia visto l'ex fidanzato dall'altra parte della strada ed abbia inchiodato facendo retromarcia a velocità sostenuta per raggiungerlo. Quindi inutile che ci si giri intorno, a prescindere da patologie, problemi, età ci possono essere le ca***te inspiegabili.... Nel suo caso non so quali aggravanti potranno trovare..

a questa cmq direi "niente patente nemmeno per la prole fino al 2200". non è una caxxata, è idiozia elevata a potenza.
Guarda io è da domenica che avendo un padre ed una madre che girano in scooter, guidando con estrema prudenza, sono in panico pensando che potrebbero incontrare qualcuno che fa una cosa del genere....
Gaia 29/08/2006, Zoe 18/01/2008, Noemi 20/04/2010

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: omicidio stradale

Messaggio da laura s » 14 apr 2015, 16:49

nottok ha scritto:Il codice penale è più che sufficiente, non c'è bisogno di nessuna legge ad hoc. L'omicidio colposo esiste già così come la colpa con previsione e il dolo eventuale. Non c'è davvero nulla da aggiungere.
Però manca la possibilità di imputazione per omicidio volontario e premeditato.
Che per me è la giusta imputazione se esci con l'auto, vai sobrio in un luogo sapendo che dovrai tornare guidando, bevi e/o ti droghi e poi riprendi la macchina.
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: omicidio stradale

Messaggio da laura s » 14 apr 2015, 16:55

kik ha scritto:
Antolina80 ha scritto:Mio nonno materno ha un tumore, il diabete, non ci vede praticamente più ed è mezzo sordo...oltre che quasi completamente rinco. L'altro ieri ha guidato per andare a bersi un caffè. :pensieroso
Io al medico che gli ha rinnovato la patente gli darei minimo tre anni di galera!
che non ci veda e non ci senta è il vero problema, ma non vedo per quale motivo si dovrebbe negare la patente a un diabetico o a un malato di cancro
Il diabete e il cancro sono cause frequenti di neuropatia, che causa areflessia e riduzione dell'acuità dei vari sensi.
Inoltre il diabete, insieme all'età, è una causa importante di infarto, ictus, aritmie cardiache. E il cancro per es. se al cervello o con metastasi cerebrali è la prima e più frequente causa di epilessia nell'adulto.
Non dico che si debba tout court levare la patente a tutti i diabetici, ma vanno comunque analizzati a fondo i singoli casi.
Inoltre io ritengo che, come ipoteticamente è probabile che ci siano 16enni in grado di guidare quanto altri 18enni ma non possono perchè si è scelta un'età che fa da cut off, così allo stesso modo ci dovrebbe essere un cut off superiore (magari a 90 anni eh) oltre il quale nessuno può più guidare.
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: omicidio stradale

Messaggio da laura s » 14 apr 2015, 16:58

Antolina80 ha scritto:
MariPi82 ha scritto:
kik ha scritto:
Antolina80 ha scritto:Mio nonno materno ha un tumore, il diabete, non ci vede praticamente più ed è mezzo sordo...oltre che quasi completamente rinco. L'altro ieri ha guidato per andare a bersi un caffè. :pensieroso
Io al medico che gli ha rinnovato la patente gli darei minimo tre anni di galera!
che non ci veda e non ci senta è il vero problema, ma non vedo per quale motivo si dovrebbe negare la patente a un diabetico o a un malato di cancro
ad un diabetico appunto perchè come effetti il diabete ha la perdita della vista (e infatti credo che il nonno di Anto sia quasi cieco - nel senso che non puà essere corretto, come difetto - per quello, lo presumo, almeno)
ad un malato di cancro perchè i medicinali assunti molto spesso hanno effetti sulla coscienza e le capacità (sonnolenza, perdita di riflessi, ecc)

ovvio che dipende dagli stadi, dai periodi di cura (cioè: un malato oncologico magari DEVE evitare di guidare per un periodo e poi tornare a guidare), da tanti fattori; che però in Italia vengono comunque NON presi in considerazione, ed invece dovrebbero.
Ecco intendevo quello. Mio nonno è sempre stato una persona molto attiva. Adesso...diciamo che stiamo aspettando... Però io dico...un medico che si vede arrivare un signore di 89 anni a cui devi urlare per farti sentire, che cammina col bastone, che ha i riflessi di un bradipo sonnambulo con che coraggio gli rinnovi la patente???
Un mese fa mio nonno ha rifatto la fiancata a 3 auto parcheggiate e non se n'è nemmeno accorto!!!
A noi un vecchio ha centrato la fiancata del camper mentre si immetteva in carreggiata dopo essersi fermato in doppia fila perchè "non ci aveva visti" :pensieroso Un camper rosso??? :che_dici
E non vi sto a dire quanti investimenti ci son stati perchè il vecchietto di turno ha confuso il freno con l'acceleratore!!!
Per capirci...la situazione a Trieste è questa: https://www.youtube.com/watch?v=LLSzr4zQ1yg
Però la responsabilità è pure vostra.
Quando mio nonno con l'inizio di Alzheimer e purtroppo giovane, mi pare meno di 70 anni, voleva guidare comunque, gli abbiamo fatto sparire la macchina di sotto casa e detto che era stata rubata.
Se tuo nonno c'è con la testa, parlategli, se non c'è più, agite.
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: omicidio stradale

Messaggio da laura s » 14 apr 2015, 17:03

MariPi82 ha scritto:
kik ha scritto:
MariPi82 ha scritto:
MariPi82 ha scritto: ovvio che dipende dagli stadi, dai periodi di cura (cioè: un malato oncologico magari DEVE evitare di guidare per un periodo e poi tornare a guidare), da tanti fattori; che però in Italia vengono comunque NON presi in considerazione, ed invece dovrebbero.
mi cito.
cosa non viene preso in considerazione? La capacità visiva? La sordità? I riflessi rallentati per l'età? Ci vuole poco ad essere tutti d'accordo sul fatto che questo debba essere valutato onestamente alla visita di rinnovo, soprattutto in una persona che abbia raggiunto una certa età, ma non negare la patente a priori discriminando per "etichette". Questo è il messaggio che è arrivato a me
beh, ti è arrivato un messaggio sbagliato, perchè non è proprio quello che ho detto.
non parlo di rinnovi di patente, ma di eventi che possono capitare a chiunque. un tumore viene anche ad un ventenne, o trentenne. se non può essere in grado di guidare e non è in periodo di rinnovo, in Italia non viene considerato (infatti la sospensione della patente per malattia non è presa in considerazione). perchè viene lasciato alla coscenza del singolo.
epperò, mi pare di essermi ben spiegata, se non sei d'accordo, ok. ma io la penso così: cioè, per patologie che influiscono sulla capacità di guida, relativamente alla reale condizione (cioè, ripeto, dipende dalle condizioni e da tanti fattori), anche per un certo periodo, la patente dovrebbe essere sospesa.
In realtà la legge prescrive periodi ben precisi di astensione dalla guida (ad es. 2 anni liberi da crisi dopo diagnosi di epilessia, 1 mese dopo ictus o infarto minori etc etc) che si fanno presente alla persona, la quale se se ne frega e fa un incidente può essere perseguita penalmente. Lo stesso per i farmaci: se prescrivo un sonnifero, scrivo a chiare lettere che il paziente è stato informato che il farmaco può ridurre il livello di vigilanza. Molti ovviamente se ne fregano.
Tu ipotizzi un sistema inverso, in cui io medico (di casa o di ospedale immagino) segnalo alla motorizzazione che pinco pallino ha avuto un ictus, e la motorizzazione gli notifica la sospensione di patente.
Questo non si fa più (prima era così) per un motivo molto semplice: tutelare il malato.
Che anni fa ad es. non andava in pronto soccorso e non diceva al medico di aver avuto la crisi epilettica per non perdere la patente, e magari il lavoro. Motivo per cui questo tipo di normativa è stato abolito, in quanto inutile (chi è coscienzioso comunque non guida se sa che non deve) e dannoso (per il paziente stesso, e perchè se non si fa curare avrà più crisi e aumenterà il rischio che ammazzi qualcuno).
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: omicidio stradale

Messaggio da MariPi82 » 14 apr 2015, 17:10

beh....allora non saprei che fare, perchè se evitavano di andare in p.s. con crisi epilettiche o altro, per non farsi sospendere la patente...che si tuteli il malato dunque (tral'altro credo che per motivi di salute gravi, si sia tutelati per la perdita del lavoro.....credo perchè mio papà era libero professionista, quindi non ne ho esperienza), che agli altri ci penserà il Signore. Speriamo, per lo meno.
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: omicidio stradale

Messaggio da laura s » 14 apr 2015, 17:23

Sono tutelati sono quelli a tempo indeterminato specie se di aziende sopra i 15 dipendenti, ovviamente...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: omicidio stradale

Messaggio da kik » 14 apr 2015, 19:06

laura s ha scritto: Il diabete e il cancro sono cause frequenti di neuropatia, che causa areflessia e riduzione dell'acuità dei vari sensi.
Inoltre il diabete, insieme all'età, è una causa importante di infarto, ictus, aritmie cardiache. E il cancro per es. se al cervello o con metastasi cerebrali è la prima e più frequente causa di epilessia nell'adulto.
Non dico che si debba tout court levare la patente a tutti i diabetici, ma vanno comunque analizzati a fondo i singoli casi.
Inoltre io ritengo che, come ipoteticamente è probabile che ci siano 16enni in grado di guidare quanto altri 18enni ma non possono perchè si è scelta un'età che fa da cut off, così allo stesso modo
Uff... E' quello che ho detto Laura. Si devono valutare le condizioni di salute delle singole persone e non rifiutare il rinnovo a una persona solo perché "diabetica" o solo perché "malata di cancro". Allora leviamola pure ad altre categorie, a tutti i fumatori, a tutti quelli con la pressione alta e il colosterolo fuori range, e via dicendo.
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: omicidio stradale

Messaggio da lalat » 14 apr 2015, 19:44

Grazie Lauras delle spiegazioni.
In realtà la legge prescrive periodi ben precisi di astensione dalla guida (ad es. 2 anni liberi da crisi dopo diagnosi di epilessia, 1 mese dopo ictus o infarto minori etc etc) che si fanno presente alla persona, la quale se se ne frega e fa un incidente può essere perseguita penalmente. Lo stesso per i farmaci: se prescrivo un sonnifero, scrivo a chiare lettere che il paziente è stato informato che il farmaco può ridurre il livello di vigilanza. Molti ovviamente se ne fregano.
Son d'accordo.
Tra l'altro il problema degli incidenti stradali non mi risulta siano i diabetici, epilettici, anziani, etc ... statisticamente. Quindi non ha molto senso avere questa ansia verso i malati in generale. Credo che i responsabili dei maggiori incidenti siano i neo patentati visto che l'assicurazione per loro sale alle stelle e ti aumenta anche la tua se in famiglia è residente un patentato under 26 ... Cioè persone coi riflessi belli pronti.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: omicidio stradale

Messaggio da laura s » 14 apr 2015, 20:18

Kik ho risposto senza leggere dopo, in effetti abbiamo detto le stesse cose!

Lalat non so, bisognerebbe avere i dati, in quanti incidenti salta fuori che il guidatore era malato o sotto farmaci? secondo me in pochissimi, ma non perchè non succeda, semmai perchè a meno che il guidatore non si autodenunci come si fa a saperlo??? Se vai a sbattere e arrivano i vigili, non credo che tu li accolga dicendo: "salve, sono depressa e sotto ansiolitici, il mio sonno è scarso e indotto da farmaci, in più sto facendo pure l'antibiotico per un brutto raffreddore, e quindi oggi completamente fusa sono passata col rosso", è più facile che tu nemmeno sappia perchè sei passata col rosso... non credi?
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
nottok
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1204
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:55

Re: omicidio stradale

Messaggio da nottok » 14 apr 2015, 22:57

Lauras : la premeditazione é un'aggravante dell' omicidio. Il caso che tu descrivi non è omicidio premeditato ma omicidio commesso con dolo eventuale (accettazione del rischio di poter commettere l'omicidio). Nessuna legge ad hoc configurerà un reato del genere come omicidio premeditato, perchè premeditare un omicidio è diverso che accettare il rischio di commetterne uno con la propria condotta.
Il diritto non è diverso dalle altre materie, bisogna studiarlo per capirlo.
Mamma con la toga - Caterina 17 novembre 2006 - Cecilia 19 settembre 2008

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: omicidio stradale

Messaggio da laura s » 15 apr 2015, 16:00

nottok ha scritto:Lauras : la premeditazione é un'aggravante dell' omicidio. Il caso che tu descrivi non è omicidio premeditato ma omicidio commesso con dolo eventuale (accettazione del rischio di poter commettere l'omicidio). Nessuna legge ad hoc configurerà un reato del genere come omicidio premeditato, perchè premeditare un omicidio è diverso che accettare il rischio di commetterne uno con la propria condotta.
Il diritto non è diverso dalle altre materie, bisogna studiarlo per capirlo.
Io questo tuo ragionamento lo comprendo, ma non lo condivido sul piano etico.
Decidere a mente fredda di tenere un comportamento voluttuario sapendo che può cagionare la altrui morte, secondo me è omicidio premeditato.
Diciamo che ho una visione Kantiana della morale, in questo capisco di discostare parecchio dal diritto vigente in Italia.
Facciamo un esempio: un imprenditore corrotto per proprio tornaconto costruisce il nuovo ponte sull'autostrada usando materiali inadeguati e sapendo benissimo che potrebbe crollare. Il ponte effettivamente crolla, e nel crollo muore una persona che passava di lì per caso. A questo che reato configuriamo?
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: omicidio stradale

Messaggio da ely66 » 15 apr 2015, 21:05

secondo me è omicidio premeditato.
lo vai a spiegare al legislatore?
il quale prevede che il buon padre di famiglia amministri in modo adeguato. MAA!!! Egli, cioè il legilsatore NON si dimostra adeguatamente preparato ai reati "moderni". in pratica alcune cose sono ferme ai regi decreti. e ti dirò di più PER FORTUNA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
i Regi decreti sono scritti in modo ineccepibile, comprensibile e non trasfigurabile (nottok mi sfugge la parola adeguata, scusa!). non serve l'interpretazione di alcuna Corte. si applicano e STOP. i decreti, le leggi soino schifezze, scusate ma tante lo sono, e quelle rese Leggi dello Stato da almeno 40 anni in qua, sono .. boiate.

oddio, non si parla di politica, ma qui si parla di Leggi. forse un filo diverso lo è.. Kik? :-D
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: omicidio stradale

Messaggio da kik » 16 apr 2015, 11:34

ely66 ha scritto:.. Kik? :-D
:che_dici
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”