GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
da quando l'ho scoperto non posso farne a meno...
- R2D2
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
Re: da quando l'ho scoperto non posso farne a meno...
Io quoto ci610, quello che fa non è fantascienza, ci vuole solo una grande organizzazione.
Se non avete tempo in settimana preparate le verdure la domenica è surgelate in mono porzioni. Aiuta tanto.
Se non avete tempo in settimana preparate le verdure la domenica è surgelate in mono porzioni. Aiuta tanto.
24.10.2007 - Per aspera ad astra
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: da quando l'ho scoperto non posso farne a meno...
non sempre 15 minuti eh, domani ci impiegherò almeno 50 minuti, ma domani so già che arriviamo a casa alle 18.30 quindi si può farecrichettina ha scritto:beh devo dire che sei veramente un mito se riesci a cucinare ricette elaborate in soli 15 minuti!ci610 ha scritto:floddi ha scritto:esattamente, con la vaporiera ci metti si e no 10 minuti mentre apparecchio, che senso ha farli il giorno prima?frab ha scritto:sulle verdure al vapore alla fine la cottura è talmente veloce (a me piacciono belle sode, quindi in genere 10 minuti dal bollore sono pronte) che non ho bisogno di cuocerle prima.
perché spesso io le uso per farci altre cose, quindi mi servono che siano già pronte quando arrivo, ad esempio domani faccio la brioche coi piselli e il prosciutto e quindi i piselli me li cuocio stasera
la brioche cuoce in mezzora, io ci metto una 20ina di minuti per prepararla, l'impasto lo fa la mia impastatrice domani mattina

a me piace cucinare, non mi pesa, mi diverte, mi rilassa e soprattutto adoro mangiare

Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: da quando l'ho scoperto non posso farne a meno...
crichettina ha scritto:Eh io la pasta (carboidrati) la sera l'ho abolita. E devo dire che dormiamo tutti e quattro molto meglio.
pasta non la mangio mai manco io la sera, e manco a pranzo a dire il vero, solo la domenica
però ho cmq una volta a settimana legumi e una volta cose tipo torte salate
poi il sabato sera la pizza
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: da quando l'ho scoperto non posso farne a meno...
Noi abbiamo una fame alla sera che potremmo manggiarci il tavolo. Ieri Fabio, uscito da scuola alle 16,30 è andato a fare atletica dalle 17 ale 18 e allenamento per il torneo di calcio dalle 18 alle 19 ... Davide ha fatto 2 ore di danza ... hanno spazzolato un etto di pasta a testa ... ne ho buttati 500 grammi per mangiarci in 4. Quale altro alimento mi da lo stesso potere calorico? Se anche faccio solo il secondo, per compensare ci mangiamo un chilo di pane ... e cosa cambia rispetto alla pasta?crichettina ha scritto:Eh io la pasta (carboidrati) la sera l'ho abolita. E devo dire che dormiamo tutti e quattro molto meglio.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- Antolina80
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15208
- Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26
Re: da quando l'ho scoperto non posso farne a meno...
Uff avevo scritto un papiro con tutti i pesci della regione, parevo Mengacci, invece si è cancellato!lalat ha scritto:Il granchio non si trova facilmente. Sempre ci sono seppie, moscardini, orate, persico, gamberi dell'oceano spesso decongelati o precotti, mazzancolle, astici e aragoste solo in stagione, muscoli (si chiamano cozze?) solo in stagione, vongole solo ins tagione, bianchetti solo in stagione. Mai viste capesante, capelunghe, raramente le cicale ... polpo quasi sempre ... quelli li sa pescare mio marito comunque (è un vero assassino ma solo se hanno una grandezza sufficiente a faci una cena, i piccoli li lascia andare).Antolina80 ha scritto:Ma a Genova che pesci e crostacei avete? Così per curiosità e visto che siamo in tema.
Per i nomi poi bisogna che traduciate ... io ho fatto un misto tra genovese e veneziano

Vabbè comunque, abbiamo circa la stessa roba. Abbondano i molluschi che stanno nei fondali sabbiosi quindi numerosi bivalvi (piccoli però), piccoli granchi, in golfo ci sono granseole ma non granzipori (granchio normale a guscio liscio) e pesci piccoli come sardoni (alici) e ribaltavapori (pesciolini piccolissimi che si friggono e si mangiano interi. Cozze ne abbiamo a quintali, specialmente in inverno, anche se tutti le mangiano in estate.
Io ADORO i sardoni in savor, ma sono difficili e lunghi da preparare, io li faccio impanati.
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 413
- Iscritto il: 20 mar 2014, 14:23
Re: da quando l'ho scoperto non posso farne a meno...
Guarda che nemmeno io mi limito a cucinare due patate lesseci610 ha scritto:floddi ha scritto:ma la domanda è: perchè?crichettina ha scritto:floddi, anch'io come te ci metto più o meno dalle 19 alle 20 per preparare. Mi ripropongo sempre di ridurre i tempi per anticipare la cena ma proprio non mi riesce!
Le 20.00 è un orario normalissimo per mettersi a tavola, perchè dovrei fare le gare o preparer e surgelare o cuocere il giorno dopo, che insomma è sempre il giorno dopo, quando posso farlo la sera stessa?
mia figlia alle 20.30, massimo 21 va a dormire, anticipo per lei
poi ti ripeto che non mi limito a cucinare due patate lesse, quindi mi serve che siano già lessate o addirittura congelate

Ieri sera ad es ho cucinato sottocosce di pollo in tegame con scalogno, rosmarino e salvia. Per contorno patate lesse e spinaci lessi.
A fine pasto fragole con il limone. (e comunque ci ho messo tre quarti d'ora....)
Non sono brioches con i piselli, ma a me va bene così.
Mangio per scelta cibi poco elaborati, mi piacerebbe però trovare un libro ( o un sito) di ricette adatto alle mie esigenze (no latte vaccino e derivati, no lievito, no pasta a cena). Avete consigli?
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: da quando l'ho scoperto non posso farne a meno...
io potrei invece mangiare pillole e stare benissimo. Ecco la differenza, io ho sempre in mente tutto tranne i pasti. Se ho del tempo libero faccio di tutto, tranne che mettermi avanti per i pasti, non ce l'ho proprio nel DNA.
E siamo tutti magri e stiamo tutti bene, quindi capisco che sia solo questione di priorità.
E siamo tutti magri e stiamo tutti bene, quindi capisco che sia solo questione di priorità.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: da quando l'ho scoperto non posso farne a meno...
cricchettina in rete trovi di tutto.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: da quando l'ho scoperto non posso farne a meno...
Ah dimenticavo el acciughe che fritte sono una bontà
Tra lpaltro ho trovato una pescheria economica (che eprò è aperta solo al mattino) dove mi puliscono tutto alla perfezione e le acciughe me le danno pronte da infarinare!!!!
Addirittura le seppie me le spellano perfettametne e sono un po' grossette.
Io adoro la buridda e la zuppetta di cozze

Addirittura le seppie me le spellano perfettametne e sono un po' grossette.
Io adoro la buridda e la zuppetta di cozze

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: da quando l'ho scoperto non posso farne a meno...
La buridda è un'ottima cena perché essendo un umido ci si mangia dentro un sacco di pane e diventa un piatto unico.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- Antolina80
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15208
- Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26
Re: da quando l'ho scoperto non posso farne a meno...
Io invece a pranzo ho sempre una fame nera. Noi per pranzo mangiamo pasta e verdura cruda, a cena proteine e verdura cotta.
Io le salsicce le ho sempre in frigo, sono il cibo d'emergenza...
Ma anche il pesce si fa presto, basta ricordarsi di comprarlo...
Io lo butto in forno con un filo d'olio a 180 gradi, lo giro una volta e in 20 minuti è pronto.
Si perde solo più tempo per acquistarlo e farselo pulire, per la cottura si sta lo stesso tempo dei bastoncini...ok forse un pelo di più, ma non c'è confronto! 
Io le salsicce le ho sempre in frigo, sono il cibo d'emergenza...

Ma anche il pesce si fa presto, basta ricordarsi di comprarlo...



Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: da quando l'ho scoperto non posso farne a meno...
bbbone le acciughe fritte, mia mamma fa le sarde!
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- Antolina80
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15208
- Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26
Re: da quando l'ho scoperto non posso farne a meno...
Io anche sono magra (ecco adesso magari no...) però mi piace mangiare! Sono pigra per cucinare, ma se qualcuno lo fa al posto mio, non mi tiro mai indietro...ecco! 

Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
- Antolina80
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15208
- Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26
Re: da quando l'ho scoperto non posso farne a meno...
Ma acciughe, alici, sardine, sarde e sardoni non sono lo stesso animale?floddi ha scritto:bbbone le acciughe fritte, mia mamma fa le sarde!

Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: da quando l'ho scoperto non posso farne a meno...
Di sera prepariamo una minestra o di verdura o di carne, e poi una fettina di carne o di pesce, o la frittata, o salume, quest'ultima in casa c'è sempre, solitamente un prosciutto. Verdura cruda o cotta e frutta.
Io mangio la metà di mio figlio che ha nemmeno 10 anni, mio marito poi, se non c'è la pasta o un primo sostanzioso, mi addenta il polpaccio.
Io mangio la metà di mio figlio che ha nemmeno 10 anni, mio marito poi, se non c'è la pasta o un primo sostanzioso, mi addenta il polpaccio.

2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: da quando l'ho scoperto non posso farne a meno...
può essere, non lo so!Antolina80 ha scritto:Ma acciughe, alici, sardine, sarde e sardoni non sono lo stesso animale?floddi ha scritto:bbbone le acciughe fritte, mia mamma fa le sarde!
però le sarde, almeno visivamente, sono più grosse delle acciughe.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- Antolina80
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15208
- Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26
Re: da quando l'ho scoperto non posso farne a meno...
A casa siamo io e Silvia quelle che mangiano di più. Mio marito ha cominciato a nutrirsi in maniera "normale" da quando va in palestra.... 

Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 413
- Iscritto il: 20 mar 2014, 14:23
Re: da quando l'ho scoperto non posso farne a meno...
Ci sono, ci sono!Antolina80 ha scritto:Uff avevo scritto un papiro con tutti i pesci della regione, parevo Mengacci, invece si è cancellato!lalat ha scritto:Il granchio non si trova facilmente. Sempre ci sono seppie, moscardini, orate, persico, gamberi dell'oceano spesso decongelati o precotti, mazzancolle, astici e aragoste solo in stagione, muscoli (si chiamano cozze?) solo in stagione, vongole solo ins tagione, bianchetti solo in stagione. Mai viste capesante, capelunghe, raramente le cicale ... polpo quasi sempre ... quelli li sa pescare mio marito comunque (è un vero assassino ma solo se hanno una grandezza sufficiente a faci una cena, i piccoli li lascia andare).Antolina80 ha scritto:Ma a Genova che pesci e crostacei avete? Così per curiosità e visto che siamo in tema.
Per i nomi poi bisogna che traduciate ... io ho fatto un misto tra genovese e veneziano![]()
Vabbè comunque, abbiamo circa la stessa roba. Abbondano i molluschi che stanno nei fondali sabbiosi quindi numerosi bivalvi (piccoli però), piccoli granchi, in golfo ci sono granseole ma non granzipori (granchio normale a guscio liscio) e pesci piccoli come sardoni (alici) e ribaltavapori (pesciolini piccolissimi che si friggono e si mangiano interi. Cozze ne abbiamo a quintali, specialmente in inverno, anche se tutti le mangiano in estate.
Io ADORO i sardoni in savor, ma sono difficili e lunghi da preparare, io li faccio impanati.
Li pesca anche mio figlio (anche se non enormi) con un semplice retino e dentro una cozza schiacciata con un sasso (scusa mariangela...). Ho dei ricordi bellissimi di quando ero piccola, qualche volta mio papà ci ha portato a pescarli la notte su uno scoglio vicino a casa, con le torce infuocate. E io e le mie tre sorelle cantavamo "Granzi poriiiiii, venite fuoriiiiiii

- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: da quando l'ho scoperto non posso farne a meno...
ecco un alimento che non mangiamo e ci scordiamo di comprare è il pane.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: da quando l'ho scoperto non posso farne a meno...
Sì le sarde sono più cicciotte. Le sarde vengono bene anche passate nell'uovo e pangrattato mentre le acciughe sono meglio infarinate e fritte diretamente. Slurp 

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006