GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

I cartoni animati di oggi...(riflessioni)

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

I cartoni animati di oggi...(riflessioni)

Messaggio da Ransie » 24 mar 2015, 21:17

Ok, tralasciando il fatto noto che i nostri eran di gran lunga più più più fighissimi e su questo non ci piove :stuzzica


... come vi sembrano i cartoni animati di oggi? Ho solo io l'impressione che i sentimenti, a parte l'amicizia, non siano trattati? Non c'è odio, non c'è amore, non ci sono innamoramenti.. nulla a parte lo scopo (di alcuni) di insegnare ai bambini le basi delle future materie scolastiche..

E poi sempre sto connubio bambino/animale... una che gira con una scimmia, l'altro che vive con 6 cani... Non c'è una storia con inizio e fine... non ci sono più persone normali: o fate, o bracciali magici o oggetti animati, animali parlanti...

cioè... ma.. perché? Se ci pensate è triste eh...
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: I cartoni animati di oggi...(riflessioni)

Messaggio da lalat » 24 mar 2015, 21:36

Osceni, ho proibito l'uso della tv dopo che ho visto: i fantagenitori, un cartone dove le persone vivono insieme ai loro sederi distaccati dai corpi, un altro cartone dove mamma e papà sono paralitici, senza un occhio lei e senza gambe lui, un altro ancora che rappresenta un reality su un'isola ...
E non parliamo della grafica orrenda di questa roba ... CHE SCHIFO!!!!
Tv vietata. Ogni tanto concedo qualche film dei pokemon, oppure sul pc cartoni vecchi come doraimon, il fantastico mondo di paul, ... molti altri che vedevo io da bambina.
Tra l'altro ... provate a seguire uno di questi cartoni moderni e brutti ... come minimo bisogna drogarsi in vena ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: I cartoni animati di oggi...(riflessioni)

Messaggio da laura s » 24 mar 2015, 21:42

Io adoro Mascia e l'orso, i fantagenitori, i maledetti scarafaggi e quelli della disney, tipo jake oppure manny, dora l'esploratrice.
Nei nostri cartoni animati passava molto (troppo?) il messaggio giapponese di farsi il cu*o e sacrificarsi in tutto e per tutto stile Mimì Ajuara e del colmo della sf**a stile Pollyanna.
Comunque se sei nostalgica alla mattina alle 7 su italia 1 c'è Pollon e a seguire Heidi.

Riguardo alla pura veste grafica e ai cartoni moderni... mai provato a vedere Miyazaki?
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: I cartoni animati di oggi...(riflessioni)

Messaggio da Ransie » 24 mar 2015, 22:04

Doraemon qui è un must


Laura con i nostri dei robot passava anche il messaggio che il diverso andava sterminato, quindi violenza combatteva la violenza. Però è una cosa che magari si capisce da adulti, da piccoli la cosa che sconvolgeva di più è che Venus sparava le tette.


No ma io dico proprio a livello di sentimenti.. è come se fossero stati congelati...
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
FedericaF
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 334
Iscritto il: 30 ago 2010, 14:58

Re: I cartoni animati di oggi...(riflessioni)

Messaggio da FedericaF » 24 mar 2015, 23:33

Ce ne sono un po' di tutti i tipi. Alcuni sono orrendi sia come contenuti che graficamente. Ce n'era uno talmente volgare che ho proibito a mio figlio di vederlo, ora non ricordo il nome, mi sembra che fossero i tre nomi dei protagonisti che erano molto simili, per fortuna non lo fanno più. Poi ce ne sono altri carini. Personalmente trovo molto divertente Kung Fu Panda (sopratutto i cartoni in tv) mi fa veramente ridere, poi trovo carino Curioso come George, Manny Tutto Fare, Masha e l'Orso, Paw Patrol. Quelli per bambini più piccoli in genere secondo me sono più belli. A mio figlio più grande piaceva Ben Ten, all'inizio lo trovavo orrendo, poi a forza di vederlo con lui l'ho trovato accettabile. Anche quando eravamo piccoli noi c'era un po' di tutto, forse erano storie più complesse e spesso drammatiche (vedi Remi, sono ancora traumatizzata da certi episodi, Lady Oscar, Heidi). Anche allora ce n'erano di poco adatti tipo L'uome tigre (era violentissimo!)

Avatar utente
SiAMa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3129
Iscritto il: 16 mar 2006, 15:07

Re: I cartoni animati di oggi...(riflessioni)

Messaggio da SiAMa » 25 mar 2015, 8:40

I miei sono cresciuti nell'era dei pokemon, guardavano la serie e avevano anche l'album delle figurine, giocavano con i pupazzetti ( che costavano un botto, li ho conservati) e stop. Monomaniaci :ahaha non erano male, dai..
Il piccolo guardava invece solo cassette di Disney, Nemo lo sapevamo a memoria.
I cartoni attuali non li conosco, non ho più bambini per casa.
L’acqua tende verso il basso e anche l’amore va verso il fondo, è la sua forza di gravità. Ciò che viene da sopra non ha bisogno di altezza, ha bisogno di profondità, vuole sperimentare l’abisso Questa è la legge del mondo.Von-Balthasar

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: I cartoni animati di oggi...(riflessioni)

Messaggio da lemming » 25 mar 2015, 9:39

Ransie ha scritto:Doraemon qui è un must


Laura con i nostri dei robot passava anche il messaggio che il diverso andava sterminato, quindi violenza combatteva la violenza. Però è una cosa che magari si capisce da adulti, da piccoli la cosa che sconvolgeva di più è che Venus sparava le tette.


No ma io dico proprio a livello di sentimenti.. è come se fossero stati congelati...
Ma nei cartoni americani è sempre stato così, sono talmente edulcorati che finiscono per annoiare. I sentimenti che ci sconvolgevano da bambini erano tutti negli anime, e lì, effettivamente, si trova ancora qualcosa, con i vari Naruto e One Piece. E Miyazaki ovviamente, che però è dei nostri tempi, non di questi, sigh. Anche Doraemon è riciclato dai nostri anni, per dire.
Coi miei figli ci vediamo gli anime anni Ottanta, li preferiscono di gran lunga.
Cmq i robottoni io da piccola li capivo come "se qualcuno viene a fare il prepotente in casa tua e non c'è verso che la capisca, allora prendilo a calci, prima che ti bruci il tetto sopra la testa", e devo dire che tuttora non penso sia un messaggio sbagliato. Ma io capisco sempre tutto a modo a mio.
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: I cartoni animati di oggi...(riflessioni)

Messaggio da hamilton » 25 mar 2015, 9:49

In linea di massima sono d'accordo con te, Ro, per lo meno, questi erano i miei stessi pensieri quando Giorgio era piccolino, al punto tale che quando aveva appena pochi mesi gli ho comprato la serie completa di Dolce Remi e di Heidi, con l'intenzione di guardarli insieme a lui quando sarebbe stato piu' grande.
Verso i cinque anni, a fatica ma non troppo si e' visto tutto Heidi, lui che ama la natura con Peter e le caprette andava a nozze, per Dolce Remi' non c'e' stato nulla da fare, aveva sei anni quando glielo ho proposto e col cavolo che si e' piegato al volere della mamma.
Ormai Ben Ten & C. aveva fatto il loro danno, che poi a guardarci bene Ben Ten non era neppure tanto male.
C'e' poco da fare, essere anacronistici ha i suoi lati positivi, ma non si puo' non apprezzare i cambiamenti, e cosi' con stupore e anche un pizzico di dispiacere mi sono trovata a trovare lati positivi anche a Leone Cane Fifone (in realta' lo trovo un cartone assolutamente geniale), nei Pokemon, nei Gormiti e Grumble.
Gli ho fatto vedere una puntata di Goldrake, gli e' piaciuta, ma a guardarlo oggi, mi rendo contro anche io di quanto sia poco attuale. seppur bellissimo.
Pero' Doraemon va alla grande qui da noi.
Conosce tutti i cartoni di WD, pero' devo dire che gli ultimi a me piacciono piu' dei primi.
E comunque io sono una capatosta, piu' che altro una persona che ama condividere, e cosi' ho insistito un po' sulla strada del vintage, e devo dire di avere avuto grandi soddisfazioni.
Ormai Giorgio e' grandino, ma abbiamo cominciato con l'amare alla follia La Storia Infinita, I Gremlins, I Goonies, per poi passare a Frankinstain J e Tutti Pazzi per Mary, i film della mia infanzia e gioventu'.
Adesso poi c'e' grande soddisfazione, mio figlio ama la storia e ama i film difficili, a volte mi chiedo come faccia a 9 anni a chiedermi di guardare la quinta volta La Ladra di Libri, la seconda volta Schinderlist, e ho perso il conto per quanto riguarda Il Gladiatore.
Ha schifato la vita e' bella, un po' a ragione, secondo me.
E noto una cosa, non so quanto sia legata al problema che dici tu, o quanto sia una questione di carattere: i film commoventi (quelli che non parlano di storia pero') non li ama, e' come se si vergognasse un po' quando si commuove, quando ha visto La Volpe e la Bambina era alquanto scocciato, seppur il film gli piacesse, di farsi vedere con le lacrime agli occhi.
Insomma, un po' il contrario di me, che amavo commuovermi e soffrire guardando i film o i cartoni, lui e' piu' portato verso quelle rappresentazioni che non lo coinvolgono sentimentalmente piu' di tanto, dove non ci siano emozioni troppo intime da scandagliare, dove la tenerezza sia mostrata il minimo indispensabile.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: I cartoni animati di oggi...(riflessioni)

Messaggio da Topillo » 25 mar 2015, 9:50

A me piacciono Masha e Orso, Ben e Holly, GiustinTempo, Shaun the sheep, l'armadio di Cloè, Peter coniglio e forse pochi altri che adesso non mi ricordo.

Il resto a casa mia non si guarda.

In generale trovo che adesso, rispetto ai nostri tempi, ci siano più cartoni pensati per i bambini proprio piccoli e secondo me questo non è un male.

I cartoni animati che guardavamo noi, per certi versi, erano di una stupidità abissale, dal mio punto di vista, quando non erano violenti, quando non erano troppo "noir".
A me piacevano gli anime tratti da alcuni libri, come Lucy May, le avventure della Dolce Katy, Heidi, Remi, Peline....

mentre altri erano veramente brutti e/o più adatti a un pubblico meno infantile.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: I cartoni animati di oggi...(riflessioni)

Messaggio da Topillo » 25 mar 2015, 9:53

Noi guardiamo i film di WD, ma io sto sempre attenta a non proporre cartoni dai contenuti non adatti all'età di una delle mie due.
Roberta ormai può vedere e capire quasi tutto, ma Veronichina è troppo piccola e con lei vado più cauta.

Fondamentalmente penso che senza cartoni si viva benissimo.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: I cartoni animati di oggi...(riflessioni)

Messaggio da lemming » 25 mar 2015, 10:04

Topillo ha scritto: Fondamentalmente penso che senza cartoni si viva benissimo.
Eresia! :ahaha
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

crichettina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 413
Iscritto il: 20 mar 2014, 14:23

Re: I cartoni animati di oggi...(riflessioni)

Messaggio da crichettina » 25 mar 2015, 10:04

I miei guardano

I Dalton
Le nuove avventure di Peter Pan
Robin Hood
Oggy e i maledetti scarafaggi

Ai vostri non piacciono, visto che non li avete citati?

Io non ne ho una precisa opinione visto che non li ho mai guardati con attenzione, ma la sigla di Peter Pan mi piace molto e mi ricorda le vacanze della scorsa estate in corsica: per tre settimane i bimbi ce l'hanno cantata a squarciagola durante i tragitti in macchina

Volerò sulle ali del mondo, nel cielo infinito volerò....
Resterò per sempre bambino, è questo il destino che incontrerò....

crichettina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 413
Iscritto il: 20 mar 2014, 14:23

Re: I cartoni animati di oggi...(riflessioni)

Messaggio da crichettina » 25 mar 2015, 10:09

Topillo ha scritto:Noi guardiamo i film di WD, ma io sto sempre attenta a non proporre cartoni dai contenuti non adatti all'età di una delle mie due.
Roberta ormai può vedere e capire quasi tutto, ma Veronichina è troppo piccola e con lei vado più cauta.

Fondamentalmente penso che senza cartoni si viva benissimo.

Anch'io la pensavo così. Il mio primo bimbo fino a 3 anni e mezzo non aveva mai visto un cartone. Poi quando all'asilo, nei pomeriggi di pioggia, proponevano loro un cartone e lui andava a nascondersi in un angolo ho capito che avrei dovuto correggere il tiro.
E lì abbiamo introdotto i cartoni, ma solo DVD selezionati di WD e simili.
Da quando ha circa 6 anni però si è un po' rotto di vedere solo dvd e ora vede i cartoni che ho detto sopra alla tv.

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: I cartoni animati di oggi...(riflessioni)

Messaggio da hamilton » 25 mar 2015, 10:12

La svolta sarà la fine dei cartoni e l'inizio dei film da guardarvi insieme.
Per me sono momenti di perfezione assoluta. :cuore
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: I cartoni animati di oggi...(riflessioni)

Messaggio da frab » 25 mar 2015, 10:32

ma non mi sembra una cosa così drammatica, non che ai nostri tempi ci fossero delle cose così "alte".... io sono cresciuta con Aktarus e i vari Gig Robot d'acciao, non mi sembrano molto reali... oppure dolce Remi, che altro che farsi in vena :fischia
A me i cartoni di adesso piacciono, i miei se li vedono, le grandi in genere vedono i telefilm Disney (Jesse, etc) il piccolo Dora l'esploratrice o i Paw Patrol.
Poi spesso anche film insieme, il venerdì sera o il sabato quando non c'è la scuola il giorno dopo, con Sky c'è solo l'imbarazzo della scelta.
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
inga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2743
Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38

Re: I cartoni animati di oggi...(riflessioni)

Messaggio da inga » 25 mar 2015, 10:45

Anche noi abbiamo scavalcato sui film e telefilm
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto

Avatar utente
inga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2743
Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38

Re: I cartoni animati di oggi...(riflessioni)

Messaggio da inga » 25 mar 2015, 10:45

Scavallato
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: I cartoni animati di oggi...(riflessioni)

Messaggio da ci610 » 25 mar 2015, 10:46

Sono più affezion ai cartoni di un tempo per ragioni anagrafiche, ma non voglio fare la parte della vekkia isterica che dice "ai miei tempi era tutto meglio"
I miei bambini possono vedere quello che vigliono quanto tempo vogliono senza censure, il grande ora è passato a vedersi tutti i documentari che trova oppure quei programmi in cui ristrutturano le case
Alla piccola piace ancora peppa pig
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: I cartoni animati di oggi...(riflessioni)

Messaggio da lalat » 25 mar 2015, 10:57

Allora spiego. Alla tv ci sono tanti microcartoni senza trama, brutti come grafica, stupidi, veloci nei movimenti, per guardare i quali non serve prestare attenzione più di tanto ma che ti fanno imbambolare davanti allo schermo. Preferisco che si cerchino su internet i cartoni piuttosto, almeno c'è una selezione personale in base al gusto. Devo dire che Davide si è cercato i cartoni di wolverine e dei supereroi, che sono lunghi almneo 20 minuti, hanno una trama e una storia. Questo vuol dire che se i bambini sono messi nella condizione di scegliere, preferiscono i cartoni di storie che esistono dagli anni '60 addirittura.
Se vedo che si vuole vdere focus o dmax alla tv, lo lascio fare ... sono proprio i canali dei cartoni che mi sembrano osceni (a parte qualche eccezione ... i dalton non sono male).
Comunque da me è sempre tutto spento e si chiede il permesso per tutto che sia internet, playstation o tv, è tutto controllato.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: I cartoni animati di oggi...(riflessioni)

Messaggio da alessia26 » 25 mar 2015, 11:03

Dico la mia prima di leggere i commenti per essere non influenzata...
io ho una idea, ovvero che piace sempre più quello che ha caratterizzato la propria infanzia... ma proprio perché era la propria, e ci si legano ricordi, emozioni, perché i cartoni li vedevamo a quell'età in cui i cartoni si amano e si venerano...
Ora li guardiamo e anche se io sono una che si mette insieme alle figlia a vedere la tv volentieri quando posso, e per quanto i cartoni mi piacciano, certo non li guardo con gli occhi e la testa di una bambina di 7 anni ...
Non so se erano meglio i "nostri" o quelli di oggi, ma credo che il tempo in cui li si guardi condiziona molto... Però posso dire che alcuni cartoni sono vietati qui in casa, ma non chiedetemi i nomi perché non li so tutti... tra i proibiti ci sono quello dei sederi, uno molto crudo nel parlare con immagini stilizzate di un cane giallo e un ragazzino vestito di bianco e blu, ben ten, ultimamente faccio cambiare anche con leone il cane fifone, mi sembra che ultimamente si siano un po' troppo spinti rispetto un tempo....

però lascio vedere mia, spongbob, doraemon, masha e l'orso, i dalton, i fantagenitori, scooby doo. oggy e i maledetti scarafaggi, sammy, pet shop, baby Tunes, Chloe, my little pony... insomma di guardabili ce ne sono un sacco...
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”