GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da ci610 » 21 mar 2015, 10:19

inga ha scritto:E comunque non riesco a parlare di persone che sono in vita e che , ovviamente, un giorno moriranno e lasceranno dei beni da spartire. Probabilmente la vivo come un tabù, me ne rendo conto

a me piace come argomento, ho affrontato diverse questioni simili per mio padre e mia madre, e, soprattutto, penso sia meglio pensare a queste cose da vivi per non lasciare le famiglie a scannarsi
noi abbiamo già sistemato le cose, mio marito ha un solo fratello che ha fatto rinuncia all'eredità e nella mia famiglia abbiamo già fatto le spartizioni necessarie
io non vedo dove sia il tabù, soprattutto se c'è qualcosa di cui posso godere, meglio che me lo diano ora piuttosto che quando avrò 90 anni
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da Lunette » 21 mar 2015, 10:25

Io non sono facilmente impressionabile, tanto prima o poi il mondo lo lasciamo tutti, poi ovvio che mi auguro che mio papà campi bene e a lungo, ma ciò non toglie che sono stati loro ad avere la genialata di tirare fuori l'argomento, facendomi ovviamente rizzare le antenne.

Io sono sicura che lei non farà nessun testamento senza che io rinunci e anzi, c'è una concreta possibilità che in caso io rinunciassi lei poi decida che no, la sua parte non la dà a mia figlia ma vada ai suoi fratelli/nipoti.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da Lunette » 21 mar 2015, 10:29

ely66 ha scritto: c'è dentro mio marito da ottobre, preferivo avere una paccata di quattrini, levarmi dai piedi tutti e finire fuori tutto il casino che stanno mettendo in piedi.

Ecco, appunto.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da ci610 » 21 mar 2015, 10:37

lunette, cmq pure se tu rinunci, lei non può escludere i suoi fratelli
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
inga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2743
Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da inga » 21 mar 2015, 11:19

ci610 ha scritto:
inga ha scritto:E comunque non riesco a parlare di persone che sono in vita e che , ovviamente, un giorno moriranno e lasceranno dei beni da spartire. Probabilmente la vivo come un tabù, me ne rendo conto

a me piace come argomento, ho affrontato diverse questioni simili per mio padre e mia madre, e, soprattutto, penso sia meglio pensare a queste cose da vivi per non lasciare le famiglie a scannarsi
noi abbiamo già sistemato le cose, mio marito ha un solo fratello che ha fatto rinuncia all'eredità e nella mia famiglia abbiamo già fatto le spartizioni necessarie
io non vedo dove sia il tabù, soprattutto se c'è qualcosa di cui posso godere, meglio che me lo diano ora piuttosto che quando avrò 90 anni
No ma infatti il problema é mio non vostro!
Davvero cerco di vivere molto il presente e tendo ad avere obiettivi per il futuro che esulino da questioni come queste, poi se mi arriverà qualcosa in più ben venga :sorrisoo anzi, dirò di più, mi é capitato invece di ricevere piccole eredità assolutamente impreviste e mai calcolate che ho apprezzato tantissimo.
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto

Avatar utente
inga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2743
Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da inga » 21 mar 2015, 11:24

laura s ha scritto:Io, a parte che come Ci sono un mezzo avvocato mancato e in generale ho interesse per il diritto, come spiegavo ho dovuto tristemente riguardare molte cose perchè è mancata mia zia.

Quanto a parlare... anche a me dà un pò fastidio, meno se si parla dell'odiata matrigna :hi hi hi hi , ma capisco, in ogni caso in effetti non conviene farsi sti pensieri primo perchè intanto la vita va come le pare e piace, secondo perchè se a uno ipoteticamente auguri la morte la vita gliela allunghi, si sa!
E se proprio proprio si fanno i pensieri, allora conviene farli su se stessi, e andare a scrivere il proprio, di testamento!
Ecco appunto!!
Poi se schiatto prima io tutta questa faccenda di quanto e cosa devo ereditare va bellamente a farsi friggere!! :risatina:
Sono molto d'accordo sulla tua ultima frase .
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da SuzieQ » 21 mar 2015, 11:32

Ma perché se muore lei non va tutto al marito? ma va anche ai nipoti?
Perché non ha figli?
:pensieroso
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da ci610 » 21 mar 2015, 11:34

SuzieQ ha scritto:Ma perché se muore lei non va tutto al marito? ma va anche ai nipoti?
Perché non ha figli?
:pensieroso

in assenza di figli gli eredi legittimi sono marito, genitori e fratelli
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da ci610 » 21 mar 2015, 11:37

il testamento è necessario solo se si vuole che le cose vadano diversamente da quanto previsto per legge, io per esempio non ho questa necessità, quindi non lo scrivo
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da SuzieQ » 21 mar 2015, 11:45

ci610 ha scritto:
SuzieQ ha scritto:Ma perché se muore lei non va tutto al marito? ma va anche ai nipoti?
Perché non ha figli?
:pensieroso

in assenza di figli gli eredi legittimi sono marito, genitori e fratelli
ah ok.
Pensavo, chissà perché, che in assenza di figli andasse solo al marito.
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da ci610 » 21 mar 2015, 11:57

SuzieQ ha scritto:
ci610 ha scritto:
SuzieQ ha scritto:Ma perché se muore lei non va tutto al marito? ma va anche ai nipoti?
Perché non ha figli?
:pensieroso

in assenza di figli gli eredi legittimi sono marito, genitori e fratelli
ah ok.
Pensavo, chissà perché, che in assenza di figli andasse solo al marito.
no, infatti il caso di quel mio parente che vi ho raccontato è emblematico della cattiveria di alcune famiglie
quando il papà di sto ragazzo morì, lui non era ancora nato, la mamma era incinta di 8 mesi, fu una vera tragedia
i genitori e i fratelli di lui preteseto la loro parte di eredità, costringendo la mamma a vendere la casa e liquidare quello che gli spettava
anni dopo, alla morte del nonno, il nonno lasciò tutto ai due figli rimasti escludendo tiotalmente il nipote
quando il ragazzo è diventato maggiorenne gli ha fatto causa, a voi sembra che abbia fatto male, che doveva rinunciare, che è un ragazzo avido perchè ha fatto causa ai parenti?
a me pare solo che abbia cercato di far giustizia, anche e soprattutto per suo padre che di certo non avrebbe voluto che le cose fossero andate così
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da SuzieQ » 21 mar 2015, 12:04

ci610, ma aiuto!

Però mi sembra strano, perché quando morì mio padre mi sembra che l'avvocato ci parlo di una finestra temporale entro cui ci si dovesse sincerare che non ci fossero altri figli di mio padre in arrivo ( magari da altre donne), perché avrebbero cambiato l'asse ereditario.
Incinta all'ottavo mese, mi sembra strano che la creatura sia stata tagliata fuori. O forse è cambaiata la legge?
Ho questi ricordi vaghi, eh, ma sono passati 11 anni, quindi potrei sbagliarmi..
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da ci610 » 21 mar 2015, 12:12

non lo so, questa è una storia di più di 20 anni fa, non se se si siano approfittati della situazione di lei che in quel momento era veramente fuori di testa, è pure possibile
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da ci610 » 21 mar 2015, 12:13

era per dire che quando diciamo "io non farei mai causa ai miei parenti" è perchè pensiamo alla nostra famiglia, ma ci sono parenti che la cosa più gentile che meritano è una causa
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
inga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2743
Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da inga » 21 mar 2015, 12:26

ci610 ha scritto:era per dire che quando diciamo "io non farei mai causa ai miei parenti" è perchè pensiamo alla nostra famiglia, ma ci sono parenti che la cosa più gentile che meritano è una causa
Sì probabilmente é così.
Rimango comunque perplessa perché avendo lavorato in studio legale e avendo visionato parecchi fascicoli di questo genere, quello che mi saltava all'occhio era proprio leggere le due campane. Quindi i "cattivi" non erano poi così cattivi o comunque scoprivi che lo erano perché a loro volta avevan subito angherie. Insomma, diciamo che non ci si sveglia al mattino con l'intento di fare qualche bast@rdata così dal nulla. Che vi son dei precedenti . Dire semplicemente che gli altri son cattivi mi perplime un po' ecco. E comunque si tratta pur sempre di una campana.
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da ci610 » 21 mar 2015, 13:27

Nel caso che ho raccontato io sono una campana esterna, non avrei nessun motivo di dare dei cattivi agli uni o agli altri
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da Lunette » 21 mar 2015, 14:10

Fare una causa non vuol dire essere cattivi, ma occorre soppesare i costi e i benefici del tutto. Se parliamo di poche migliaia di euro sinceramente non ne vedo l'utilità anche se ovviamente può starci il farlo per principio ma appunto, bisogna sempre pensare che la faccenda causera' grane e ciarpame.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da ROB68 » 21 mar 2015, 14:31

Ci, scusa, mi pare strano che il nonno abbia potuto escludere il nipote. esiste il diritto di rappresentazione, per cui il nipote avrebbe dovuto ereditare la parte che sarebbe spettata a suo padre se fosse stato ancora in vita. Anche se la mia laurea risale al 1992 e quindi ricordo pochino, di questo sono abbastanza sicura..... :pensieroso :pensieroso
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da ROB68 » 21 mar 2015, 14:36

o con il testamento si può derogarvi (alla rappresentazione)? Questo non me lo ricordo......
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
inga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2743
Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da inga » 21 mar 2015, 14:55

Lunette ha scritto:Fare una causa non vuol dire essere cattivi, ma occorre soppesare i costi e i benefici del tutto. Se parliamo di poche migliaia di euro sinceramente non ne vedo l'utilità anche se ovviamente può starci il farlo per principio ma appunto, bisogna sempre pensare che la faccenda causera' grane e ciarpame.
Lunette forse non mi sono spiegata. Non mi sognerei mai dire che intenta la causa é cattivo :urka

Dico che tra le parti ci sono una vittima ed un carnefici, ora sto chiaramente enfatizzando i termini, per poi scoprire che le parti sono tali e si posson ribaltare i ruoli. Indipendentemente da chi inizia la diatriba legale
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”