GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da Antolina80 » 20 mar 2015, 15:26

Quanti anni ha sta donna?
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da Lunette » 20 mar 2015, 16:09

Quando lei saluterà tutti la sua parte andrà ai suoi eredi, perché la casa e' in comunione con mio padre, quindi a me spetta il 50 a meno che mio padre non le sopravviva, in tal caso i suoi eredi avranno il 25. Almeno così ho capito io
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da Lunette » 20 mar 2015, 16:10

Antolina80 ha scritto:Quanti anni ha sta donna?
68 anni e mio padre 79
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da Lunette » 20 mar 2015, 16:12

Ah e io non mi fido ovviamente!!
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da hamilton » 20 mar 2015, 16:23

E per fortuna che il modo per portarci le cose dall'altra parte non lo abbiamo ancora inventato.
Io non capisco perché certa gente si affanna tanto. :risatina:
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da frab » 20 mar 2015, 17:52

Ah Lunette ecco pensavo che la casa fosse solo di tuo padre e non cointestata; allora non so. Ma poi perché tua figlia si è te no??
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da ci610 » 20 mar 2015, 18:08

Lunette ha scritto:Quando lei saluterà tutti la sua parte andrà ai suoi eredi, perché la casa e' in comunione con mio padre, quindi a me spetta il 50 a meno che mio padre non le sopravviva, in tal caso i suoi eredi avranno il 25. Almeno così ho capito io

i suoi eredi avranno il 50%
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da ci610 » 20 mar 2015, 18:11

ah sono sposati?
allora se muore prima tuo padre erediti il 50%
se muore prima lei erediti il 100%
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da Lunette » 20 mar 2015, 18:34

Tempo fa mi era stato spiegato che anche i parenti di lei hanno diritto alla loro quota quindi in caso mio papà rimanga vedovo dovrebbe liquidare loro il 25%, a meno che non ci sia la clausula dell'usufrutto per entrambi, in tal caso alla fine gli eredi della moglie cercherebbero - e di questo ne sono sicura - di acchiappare dopo la loro quota.

Perché lei fa così? Sono cose di quasi 40 anni fa, ma in sintesi era l'amante di mio padre che ha portato allo sfinimento mia madre, la quale quando rimase incinta della sottoscritta decise di mandare entrambi a quel paese.

Lei non ha mai potuto vedere mia madre o me, penso che se solo avesse potuto si sarebbe liberata di me più che volentierei.

Ma bisogna scindere anche se so che per molti è difficile da capire: è per mia figlia come una nonna e si comporta bene con la bambina. Io non nutro risentimento verso di lei, non me ne frega assolutamente nulla.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da ci610 » 20 mar 2015, 18:42

ah ok, solo se lei ha fratelli o sorelle o i genitori ancora in vita
in quel caso a te andrebbe quasi l'85% :hi hi hi hi
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da laura s » 20 mar 2015, 19:48

Una cosa sono glie eredi legittimi (eredi a cui va il patrimonio in assenza di testamento), un'altra cosa sono i legittimari (eredi ai quali spetta una quota di legittima di cui non si possono privare in nessun caso).
I legittimari sono i coniugi, i figli, gli ascendenti (genitori, nonni).
Ora, dato che la tizia a quel che ho capito ha un marito, non ha figli e dall'età immagino non ha genitori e nonni, ergo se muore prima lei metà va al marito e metà a chi lei desidera.
Solo se lei non fa testamento entrano in gioco i nipoti e gli altri collaterali, che non sono legittimari ma sono eredi legittimi.
Quindi lei PUO' se vuole lasciare metà a tua figlia e metà a tuo padre, può lasciare tutto a tua figlia, se tuo padre non fa problemi e rinuncia alla legittima, così come PUO' se vuole lasciare tutto a tuo padre.
Ai nipoti non deve necessariamente arrivare un bel niente.
Detto questo, non capisco affatto come una madre possa opporsi a far arrivare qualcosa alla figlia.
Al limite tieniti l'usufrutto sulla parte che sarebbe spettata a te...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da ely66 » 20 mar 2015, 21:21

laura s ha scritto:Una cosa sono glie eredi legittimi (eredi a cui va il patrimonio in assenza di testamento), un'altra cosa sono i legittimari (eredi ai quali spetta una quota di legittima di cui non si possono privare in nessun caso).
I legittimari sono i coniugi, i figli, gli ascendenti (genitori, nonni).
Ora, dato che la tizia a quel che ho capito ha un marito, non ha figli e dall'età immagino non ha genitori e nonni, ergo se muore prima lei metà va al marito e metà a chi lei desidera.
Solo se lei non fa testamento entrano in gioco i nipoti e gli altri collaterali, che non sono legittimari ma sono eredi legittimi.
Quindi lei PUO' se vuole lasciare metà a tua figlia e metà a tuo padre, può lasciare tutto a tua figlia, se tuo padre non fa problemi e rinuncia alla legittima, così come PUO' se vuole lasciare tutto a tuo padre.
Ai nipoti non deve necessariamente arrivare un bel niente.
Detto questo, non capisco affatto come una madre possa opporsi a far arrivare qualcosa alla figlia.
Al limite tieniti l'usufrutto sulla parte che sarebbe spettata a te...
tolte le ultime due righe, il resto lo condivido perchè è corretto.
in realtà ereditano fino al 6°grado di parentela, si devono fare avanti, chiedere la quota e via spese notarili e avvocati e .. miiiii un delirio.
se lei schiatta, tuo padre diventa il legittimo erede di tutto, fatto salvo figli o genitori di lei.
se lui schiatta, lei diventa legittima erede di tutto, fatto salvi figli (TU) o genitori di lui.
in entrambi i casi può esserci usufrutto
e se divorziato come ti ho detto, credo ci sia anche una rivalsa se c'è un assegno. credo, questo non sono sicura.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da laura s » 20 mar 2015, 21:28

No Ely.
Se lei schiatta senza testamento, 3/4 al marito 1/4 ai nipoti o altri collaterali (il più vicino prendere tutto).
E' se lei fa testamento che deve della legittima solo al marito, il 50%, mentre può decidere di non destinare nulla ai collaterali.
E' mancata purtroppo una settimana fa una mia zia, sorella di mio nonno, senza figli e vedova: ha fatto testamento e dato le cose a chi voleva lei, e i nipoti non nominati eredi non possono farci nulla, perchè sarebbero stati appunto eredi se fosse mancata senza lasciare testamento, ma non gli spetta nessuna legittima, che spetta come già detto solo a genitori, nonni, figli e coniuge.
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da ely66 » 20 mar 2015, 21:44

quello di tua zia è un altro caso ancora.
lunette c'è quindi i figli esistenti ci sono. anche senza testamento è al 50% se resta la vedova +1 figlio. altrimenti tutto al figlio, ovviamente se non esiste testamento. e ovviamente alla vedova resta il diritto di abitazione in caso di testamento. calcolo
c'è dentro mio marito da ottobre, preferivo avere una paccata di quattrini, levarmi dai piedi tutti e finire fuori tutto il casino che stanno mettendo in piedi.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da ci610 » 21 mar 2015, 9:15

se la signora ha fratelli o genitori, il suo patrimonio va per 2/3 al coniuge e 1/3 agli altri eredi
se non ha nessun altro va tutto al marito

qui gli articoli di legge
http://www.dirittoprivatoinrete.it/la_s ... rstite.htm
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da ci610 » 21 mar 2015, 9:18

i suoi eredi sono esclusivamente marito, genitori e fratelli
i nipoti no
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da laura s » 21 mar 2015, 9:41

Ci infatti è come dici tu SE non lascia testamento, quelli che elenchi sono gli eredi legittimi, ma solo il marito è legittimario, cioè in parole povere non è diseredabile via testamento.

Ely hai ragione ma parlavamo di un'altra cosa: non dell'eredità in caso manchi il papà di Lunette, che è esattamente come dici tu, ma di cosa succederebbe qualora morisse sua moglie prima di lui...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
inga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2743
Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da inga » 21 mar 2015, 9:44

Lo dico davvero senza ironia , ma come fate a conoscere tutti questi dettagli? Ho lavorato 10 anni in uno studio legale e non ricordo quasi nulla su questo argomento! Sarà che ho poca memoria e mi interessa così poco....
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto

Avatar utente
inga
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2743
Iscritto il: 18 nov 2005, 10:38

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da inga » 21 mar 2015, 9:47

E comunque non riesco a parlare di persone che sono in vita e che , ovviamente, un giorno moriranno e lasceranno dei beni da spartire. Probabilmente la vivo come un tabù, me ne rendo conto
Divertirsi é un modo intelligente di migliorare il proprio aspetto

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da laura s » 21 mar 2015, 9:53

Io, a parte che come Ci sono un mezzo avvocato mancato e in generale ho interesse per il diritto, come spiegavo ho dovuto tristemente riguardare molte cose perchè è mancata mia zia.

Quanto a parlare... anche a me dà un pò fastidio, meno se si parla dell'odiata matrigna :hi hi hi hi , ma capisco, in ogni caso in effetti non conviene farsi sti pensieri primo perchè intanto la vita va come le pare e piace, secondo perchè se a uno ipoteticamente auguri la morte la vita gliela allunghi, si sa!
E se proprio proprio si fanno i pensieri, allora conviene farli su se stessi, e andare a scrivere il proprio, di testamento!
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”