GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

l'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Bloccato
Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Messaggio da Giulia80 » 19 mar 2015, 10:46

Chiara, ci mancherebbe, lo capisco anch'io che tutto il mondo è paese.
Però chi più chi meno.
Un conto è usare una formula di rito che si usa da centinaia di anni per incoronare il re; un conto è dire che lo Stato italiano è laico e poi veder accadere tutte le cose che ho scritto sopra.
Come hai detto tu, non è lo stesso.
Alcune cose sono riverberi legati a una tradizione (che con la religione ha a che vedere -come potrebbe non essere così?-) altre sono vere ingerenze, che hanno effetto sulla vita pubblica di un paese.
Come possono essere paragonabili le due situazioni?
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

SIMONA72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7889
Iscritto il: 10 gen 2007, 11:35

Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Messaggio da SIMONA72 » 19 mar 2015, 10:49

Mah, secondo me in Italia il problema non è la Chiesa oppure il Vaticano quanto una classe politica retrograda, che ha il terrore di perdere il potere, ignorante… che tira in ballo tali istituzioni quando deve giustificare le proprie (non) scelte.
Gli italiani, fortunatamente, hanno una mentalità. Poi i fissati ci sono, questo non si può negare.
Sergio 29/08/2006 - Lisa 26/06/2008 - 17/11/2010 IL MIO ANGELO - Giordano 11/06/2012

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Messaggio da Giulia80 » 19 mar 2015, 10:52

primomaggio ha scritto:Chiara, io ti racconto questa cosa e poi dimmi tu come ti saresti sentita al mio posto.
Alcune settimane orsono una delle maeste di mio figlio ha deciso di partecipare a un'assemblea sindacale, cioè a dire che non tutte le classi avrebbero avuto il rientro posticipato, ma solo quelle le cui insegnanti anderivano all'assemblea. Noi lo veniamo a scoprire del tutto casualmente la sera prima, da un genitore che scrive un messaggio nel gruppo whatsapp. Te la faccio breve, la comunicazione era stata distribuita in classe 10 (10!!!) giorni prima durante l'ora di religione, e nessuno, nessuno e ripeto NESSUNO ha pensato ai ben 5 bambini che in quelle due ore stavano facendo alternative in un'altra classe. Nessuno ha richiesto il cedolino di ricevuto avviso che i genitori devono obbligatoriamente firmare e restituire alla scuola, nessuno si è accorto che 5 comunicazioni erano rimaste nel registro. Ti assicuro che è brutto, se vuoi vedere quanto difficile è fare davvero lezione di alternative a scuola di mio figlio, basta che ti leggi il mio topic in sezione "elementare".
Ah, tra parentesi, se durante le due ore di alternative c'è una supplenza da coprire, è affidata agli insegnanti di mio figlio e lui e i suoi 4 compagni come dei pacchi vanno nella classe in cui viene svolta la supplenza e stanno lì, a non fare nulla. Stiamo seriamente valutando di usufruire dell'uscita anticipata l'anno prossimo, ma a parte che non è esattamente questo il messaggio che vogliamo dare ai bambini (non fare religione cattolica = non fare nulla), io e mio marito lavoriamo, mio padre idem, ho solo mia madre che può aiutarmi ma ho anche un altro figlio che va al nido, e quando si ammala sta con lei, non è che avere un'uscita anticipata un giorno fisso alla settimana sia proprio facile da gestire. Eppure in questo paese, se non vuoi che tuo figlio segua religione cattolica, la prima opzione che ti viene offerta è non farlo essere a scuola (PUBBLICA) in quelle due ore, se tu dinieghi, allora, e solo allora, nominano un insegnante. Che poi procederà, con la dovuta calma, a redigere un progetto educativo per tuo figlio.
Tu dici spesso che tutti pensano alla tua vita di residente all'estero come a una cosa molto cool, ma tu sola sai i lati negativi della faccenda (e io ti credo, perché mo fratello ha vissuto 7 anni in Germania e so la fatica che ha fatto per alcuni versi), be'... io ti dico che essere non cattolici e avere dei bambini da crescere in Italia non è semplice, nemmeno un po'.
pensa che quando io ero alle elementari e insieme altre due bambine non facevo l'ora di religione, ci mandavano da sole in una classe vuota a giocare e ci appendevano al petto un cartellino "io non faccio religione". Alle medie eravamo in due, alle superiori in 2. Alla maturità (primo anno del nuovo ordinamento con i crediti, mi tolsero un punto perchè non avevo frequentato l'ora di religione e dovevano distinguermi da chi l'aveva fatta e quindi aveva diritto a un credito formativo in più. Questo 15 anni fa, non 50.
E ricordo che l'insegnante di religione, almeno alle superiori, vota per la promozione o la bocciatura.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Messaggio da Giulia80 » 19 mar 2015, 10:55

SIMONA72 ha scritto:Mah, secondo me in Italia il problema non è la Chiesa oppure il Vaticano quanto una classe politica retrograda, che ha il terrore di perdere il potere, ignorante… che tira in ballo tali istituzioni quando deve giustificare le proprie (non) scelte.
Gli italiani, fortunatamente, hanno una mentalità. Poi i fissati ci sono, questo non si può negare.
Io ho lavorato alcuni anni in un posto pieno di gente di CL. Dirò solo che andavano a messa durante la pausa pranzo e che i sottoposti che non andavano con loro finivano spostati in tempo breve ad altre mansioni. Per fortuna il mio capo non era tra queste persone deliziose, ma io ho passato 3 anni a passare davanti ai loro uffici, dare il buongiorno e non ricevere nemmeno un saluto.
Questo a Milano, nel periodo 2008-2012.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Messaggio da ci610 » 19 mar 2015, 10:56

io andrei volentieri a votare di mercoledì se potessi avere tutti i diritti che ci sono in olanda
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Messaggio da Topillo » 19 mar 2015, 11:11

SIMONA72 ha scritto:Mah, secondo me in Italia il problema non è la Chiesa oppure il Vaticano quanto una classe politica retrograda, che ha il terrore di perdere il potere, ignorante… che tira in ballo tali istituzioni quando deve giustificare le proprie (non) scelte.
Gli italiani, fortunatamente, hanno una mentalità. Poi i fissati ci sono, questo non si può negare.
hanno una mentalità sì, ma troppo spesso è legata alla tradizione cattolica. Vedi le liti che ho dovuto fare io perchè Roberta non venisse parcheggiata in seconda a non fare niente al posto di religione.

E in teoria in questo caso lo stato gli strumenti li dà, la legge c'è. Ed è la mentalità degli italiani che non la applica o vede difficoltà dove non ci sono.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Messaggio da chiarasole » 19 mar 2015, 11:16

No ma Precisiamo, io penso che qui le cose vadano meglio che in Italia anche su questo aspetto
Del resto se il mio piatto della bilancia non pendesse sui pro non starei qui
Ma ripeto volevo far notare che alcune situazioni non sono solo italiane
Tipo il voto infrasettimanale, se fosse in Italia tutti a fare storie che ci facciamo influenzare dalla chiesa, lo si fa qui ed é una cosa normale
Poi dico anche la parte positiva: i seggi non erano nelle scuola ma in stazione, negli ospedali, in comune, nella piscina vicino casa mia, perfino nella sala dell'oratorio
E voti dove vuoi (all'interno della provincia, logicamente, ma per le politiche voti davvero ovunque, Giulia correggimi se sbaglio)
Io ieri scesa dal treno ho votato e dopo 5 minuti ero in bici verso casa. Mio marito dopo cena ha visto il seggio più vicino casa ed é andato

Primomaggio guarda io ti capisco per il discorso religione.
Ti racconto cmq questa per farti capire che purtroppo dirigenti ignoranti ci sono ovunque
fino all'anno scorso i miei bambini andavano ad una scuola aconfessionale, quindi senza nessun tipo di religione
Come ormai é noto a tutto gol, io sono cattolica praticante, ho però (con mio marito, che pur non cattolico ha deciso di sostenermi in questo) ho anzi avevo scelto questa scuola perché mi piaceva il piano didattico, era vicino casa ci andavano gli amichetti buoni insegnanti etc
L'anno scorso di punto in bianco arriva la comunicazione che si sarebbe festeggiata la festa islamica dell'offerta dato che ci sono alunni islamici
I bambini avrebbero fattoblerture approfondimenti temi etc sull'Islam, i bambini islamici sarebbero andati a scuola con i vestiti tipici e le mamme avrebbero preparato dolcini etc
OK, bella idea ma io sono andata dalla direttrice e le ho detto come la mettiamo con le altre religioni? Dato che siamo una scuola aconfessionale o le trattiamo tutte o nessuna
Risposta non abbiamo tempo ma vedremo, del resto facciamo già l'albero di natale
Poi anche per altri mille motivi noi ce siamo andati
E abbiamo deciso per una scuola cattolica. Dove religione si fa pgni mattina per 15/20 minuti e non puoi essere esonerato, dove a natale si fa il presepe e si ca messa, dove lunedì prossimo i piccoli porteranno le palme agli anziani cattolici della casa di riposo nella strada di fianco alla scuola e giovedì faranno la funzione di pasqua
questo per dire che io cattolica sono paradossalmente a favore del non fare religione nella scuola pubblica. Se vuoi religione vai alla scuola cattolica come ho fatto io, se no si dovrebbe fare un programma che non sia religione ma studi etici o umanistici come avrebbe dovuto fare la scuola aconfessionale di miei figli ma che poi ha fatto a modo suo
Che poi ho saputo che hanno deciso di fare una festa religiosa l'anno. Quest'anno hanno scelto la religione cattolica e il carnevale come festa che hanno festeggiato una settimana dopo senza fare il progetto sulla religione ma facendo solo la festa. Ve be per dire che se il dirigente é cre**no, non c'è nulla da fare
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Messaggio da primomaggio » 19 mar 2015, 11:29

Chiarasole, sicuramente la dirigenza ha il suo peso in queste scelte.
Ma purtroppo anche i soldi, perché sebbene sulla carta noi si abbia diritto all'alternativa, poiché ciò implica un docente i più e poiché il mandato che hanno i dirigenti è di risparmiare il risparmiabile, ora prima di attivare l'insegnamento di ore alternative, corre l'obbligo di chiedere ai genitori se in alternativa alle ore di alternativa (mi si scusi il bisticcio di parole), non si scelga l'entrata o l'uscita anticipata). E questo si chiama dare con una mano e togliere con l'altra. Che se nessuno facesse religione a scuola, o si facesse come dici tu una lezione sulla storia etnico-cultural-religiosa dei vari popoli, a me starebbe benissimo, non ci sarebbe bisogno di sdoppiare le classi per due ore. Non mi metto a dire che questa è colpa del papa, ma è riflesso della storia di questo paese, e grava ancora su tante cose.

SIMONA72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7889
Iscritto il: 10 gen 2007, 11:35

Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Messaggio da SIMONA72 » 19 mar 2015, 11:51

Qui la possibilità di uscire da scuola quando c'è religione non è nemmeno contemplata. Non so di preciso che cosa fano i bambini che non seguono IRC ma di sicuro hanno un insegnante che li segue.
Il problema della scuola (e non solo di quella purtroppo) è la mancanza di soldi e la conseguente diminuzione di ore del corpo insegnante. Questo non si ripercuote solo su chi non segue IRC ma su tutti (vedo, nel nostro caso, i pomeriggi dedicati alle materie facoltative sui quali non mi esprimo).
Sergio 29/08/2006 - Lisa 26/06/2008 - 17/11/2010 IL MIO ANGELO - Giordano 11/06/2012

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Messaggio da Topillo » 19 mar 2015, 11:55

non è solo la mancanza di fondi, Simo. Perchè se non ci sono fondi per avere un insegnante apposta per chi non segue IRC, ci vuole che la scuola pensi come fare, il che semplicemente può anche solo significare che chi non fa IRC e viene parcheggiato in un'altra classe, abbia dal proprio insegnante, del lavoro da fare.

Se non si fa, non è per mancanza di fondi, ma per mancanza di mentalità.

In Italia è scontato fare IRC e basta perchè la scuola NON è laica, di fatto.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

SIMONA72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7889
Iscritto il: 10 gen 2007, 11:35

Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Messaggio da SIMONA72 » 19 mar 2015, 11:58

Per mancanza di fondi oppure per fancazzismo di alcuni insegnanti...

Io sinceramente tutta questa ingerenza della Chiesa nella scuola e nel resto della società non la vedo.
Sergio 29/08/2006 - Lisa 26/06/2008 - 17/11/2010 IL MIO ANGELO - Giordano 11/06/2012

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Messaggio da ci610 » 19 mar 2015, 12:01

SIMONA72 ha scritto:Per mancanza di fondi oppure per fancazzismo di alcuni insegnanti...

Io sinceramente tutta questa ingerenza della Chiesa nella scuola e nel resto della società non la vedo.
:urka1

ma se su qualunque argomento al tg ci devono far sentire l'opinione del cardinal taldeitali o del papa, ci hanno abbuffato la uallera col family day e con tutti i sacerdoti schierati in prima fila
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Messaggio da primomaggio » 19 mar 2015, 12:04

La circolare della dirigenza, circa la scelta di avvalersi della facoltà di uscire, recava il riferimento a un'indicazione ministeriale, l'anno scorso non ce l'avevano chiesto, quest'anno sì. Quando sono a casa guardo.
E poiché lavoro in una scuola, posso dire che anche in codesto istituto è stata distribuita questa comunicazione e i ragazzi (siamo alle superiori) che non fanno religione, quando l'ora non è in capo in coda all'orario, sostano nelle aree comuni della scuola, perché hanno scelto di non far attivare l'insegnamento di alternative.

SIMONA72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7889
Iscritto il: 10 gen 2007, 11:35

Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Messaggio da SIMONA72 » 19 mar 2015, 12:05

Embe, se è per questo sentiamo anche le opinioni di tutti i politici (e qui i brividi vengono eccome), di tutti gli opinionisti o pesudo tali, di Tizio, Caio e Sempronio.
Sergio 29/08/2006 - Lisa 26/06/2008 - 17/11/2010 IL MIO ANGELO - Giordano 11/06/2012

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Messaggio da Topillo » 19 mar 2015, 12:07

ok, ma per quanto mettano i brividi, i politici italiani C'ENTRANO con lo Stato (STATO) italiano. La Chiesa no.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Messaggio da ci610 » 19 mar 2015, 12:08

SIMONA72 ha scritto:Embe, se è per questo sentiamo anche le opinioni di tutti i politici (e qui i brividi vengono eccome), di tutti gli opinionisti o pesudo tali, di Tizio, Caio e Sempronio.

i politici sono eletti e ci rappresentano (almeno sulla carta), l'opinione della chiesa su molti argomenti dovrebbe proprio non interessare
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Messaggio da ely66 » 19 mar 2015, 12:10

primomaggio, non è legale.
mia figlia e altri 3 non fanno religione, è capitato che l'insegnante assegnato per l'ora alternativa dovesse fare supplenza, ebbene è arrivato il supplente per l'alternativa.
non esiste che vadano in altre classi, i soldi ci sono apposta nel bilancio per queste cose. fatevi valere.


e giulia? si forse la Chiesa influisce, ma è la gente che è stupida in molti casi. e spero che i famigerati (ebbene si, sono quello, poche storie) obiettori calino. perchè la maggior parte sono obiettori per comodità, non per coscienza.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

SIMONA72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7889
Iscritto il: 10 gen 2007, 11:35

Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Messaggio da SIMONA72 » 19 mar 2015, 12:12

In uno stato libero tutti possono esprimere la propria opinione. Poi liberi di concordare o meno con quello che viene detto.
Sergio 29/08/2006 - Lisa 26/06/2008 - 17/11/2010 IL MIO ANGELO - Giordano 11/06/2012

SIMONA72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7889
Iscritto il: 10 gen 2007, 11:35

Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Messaggio da SIMONA72 » 19 mar 2015, 12:14

Topillo ha scritto:ok, ma per quanto mettano i brividi, i politici italiani C'ENTRANO con lo Stato (STATO) italiano. La Chiesa no.
Qui ho qualche perplessità. Secondo me alcuni dei nostri politici badano più ai propri interessi che allo Stato...
Sergio 29/08/2006 - Lisa 26/06/2008 - 17/11/2010 IL MIO ANGELO - Giordano 11/06/2012

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: l'OT dell'OT dell'OT dell'OT dell'OT

Messaggio da Topillo » 19 mar 2015, 12:15

è vero, ognuno può.
Ma io se devo chiedere un'opinione sullo stato italiano, non vado a chiederla al vaticano. per lo meno, posso pure chiedergliela, ma senza farmi influenzare. E in Italia non è così.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Bloccato

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”