GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
boxerina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da boxerina » 19 mar 2015, 10:47

A me invece sembra incredibile che vengano negati 20000 euro per iniziare a comprar casa, se uno li ha.
Suvvia, con quella cifra non ci si compra la reggia di Caserta, quindi non mi sembra una mossa folle.
E c'è anche chi non fa un figlio prima di avere sistemato quelle che ritiene cose necessarie per "mettersi in sicurezza" e non è necessariamente più viziato di chi fa un figlio, si ritrova in mezzo ai problemi, chiede aiuto e lo riceve, perché, poverino, mica può essere abbandonato.
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da ci610 » 19 mar 2015, 10:47

guardate, io vivo in una casa che io e mio marito abbiamo comprato con un mutuo bestiale, facciamo un lavoro che abbiamo trovato mandando curriculum in tutta italia e nessuno di noi due ha mai preteso, nè tanto meno chiesto, aiuto ai genitori per nessuna cosa
ci sarebbe stata, se fossimo rimasti dove vivono i nostri genitori, la possibilità di avere una casa gratis e pure una mezza attività lavorativa, non ce ne è fregato nulla, la vita è la nostra e non dobbiamo ringraziare nessuno

fatte queste ovvie premesse, qua si parlava di fare differenze tra figli, e io, mi dispiace, ma non le condivido
quando si arriva agli avvocati, certamente la famiglia è già allo sfacelo, certamente ci sono chissà quali bestialità alle spalle, ma qua non dobbiamo fare l'errore di pensare, perchè questa è la nostra esperienza, che tutti i genitori, i fratelli, i parenti agiscano sempre e solo mossi da instinti amorevoli
a volte capita, e purtroppo vi posso fare diversi esempi, che i parenti, con lucida cattiveria, cerchino di fregare gli altri coeredi
ora, uno può pure fare a meno di un'eredit, di una somma di denaro, di mezza casa, soprattutto se ormai la sua vita se l'è fatta e ha tutto ciò che desiderava, ma sempre un'ingiustizia rimane
e perchè, di fronte a un'ingiustizia, uno dovrebbe far finta di nulla e lasciare che altri si godano quello che hanno sottratto con cattiveria?
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da lemming » 19 mar 2015, 10:49

boxerina ha scritto:fiore, io metterei da parte le menate mentali e chiederei spiegazioni sui motivi per i quali non ti vogliono aiutare come hanno fatto con tua sorella, senza paura delle conseguenze. Tanto, per come sono fatta io, sarei così amareggiata dalla diversità di atteggiamento che i rapporti sarebbero già compromessi. Anzi, magari proprio delle spiegazioni che, seppure a me ignote, mi potessero far cambiare prospettiva, potrebbero essere l'unica ragione per rimettere i rapporti sui giusti binari.
Ma infatti l'unica è chiedere spiegazioni, stare a macerarsi è inutile. Tanto in qualche modo farà, la questione è proprio di chiarire perché a una figlia tutto e all'altra niente.

Frab, al di là dei giudizi di valore, permettimi però di dire che trovo davvero di un'insensibilità stratosferica parlare della perdita di un bambino alla 21esima settimana in termini di 'sgravio' economico.
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da ci610 » 19 mar 2015, 10:51

frab ha scritto:Lemmming questa figlia non sta facendo i debiti, non è con le pezze al kiul, ha un lavoro, non ha figli. È stata già aiutata dai genitori, e anche dai suoceri. Chissà forse questi genitori non hanno più voglia di fare il bancomat. Forse stanno pensando che non essendo più giovani sarebbe meglio avere un po' di risparmi da parte per affrontare la vecchiIa con serenità (il ragionamento che fanno i miei suoceri).
Forse hanno voglia di godersi anche questi soldi che hanno!!!
A me sembra una bambina viziata.

che fortunata!
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
newbetti
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12101
Iscritto il: 10 mar 2009, 11:20

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da newbetti » 19 mar 2015, 10:53

beh, io quoto lemming

che poi io sono stata aiutata quando ho comprato casa, genitori e suoceri hanno dato x perchè non arrivavamo sennò ad acquistare.. e stiamo restituendo tutto un tot quando riusciamo

mio fratello ogni mese viene aiutato un tot e restituisce quando e se può

mio cognato ha ricevuto altro...

io non saprei quantificare chi ha ricevuto di più di qua e di più di là, ma ci tengo che non vengano fatte differenze, almeno quelle che saltano all'occhio.. anche perchè è brutto sentirsi il fratello di serie B...
Venale o non venale, non è una questione solo per x euro.. è perchè ci si sente messi da parte...
mammukka ho regalato il mio cuore all'uomo che porta la gioia nella mia vita * tato1 13 maggio 2011 alle 12:17 * * tato2 17 novembre 2013 alle 22:46 * * tata3 31 agosto 2016 alle 20:55 * tato4 26 giugno 2020 alle 17:59

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da floddi » 19 mar 2015, 11:00

ci610 ha scritto:
frab ha scritto:Lemmming questa figlia non sta facendo i debiti, non è con le pezze al kiul, ha un lavoro, non ha figli. È stata già aiutata dai genitori, e anche dai suoceri. Chissà forse questi genitori non hanno più voglia di fare il bancomat. Forse stanno pensando che non essendo più giovani sarebbe meglio avere un po' di risparmi da parte per affrontare la vecchiIa con serenità (il ragionamento che fanno i miei suoceri).
Forse hanno voglia di godersi anche questi soldi che hanno!!!
A me sembra una bambina viziata.

che fortunata!
non l'ho capita.
Detto questo e contestualizzando il tutto, scusate ma è un mio vizio, qui ci sono due cose che mi saltano subito all'occhio:
1. differenza evidente di trattamento tra fratelli, del quale non abbiamo però una spiegazione
2. bambina grandicella viziata (concordo con chi l'ha scritto). I fatti dicono che per lavorare hanno avuto una somma enorme dai suoceri e che per comprare chiedono ai genitori. A me sembra un comportamento molto facile da attuare. troppo.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da Lunette » 19 mar 2015, 11:02

hamilton ha scritto:
Lunette ha scritto:Aggiungo che io non mi aspetto niente da nessuno, nemmeno dai miei genitori.

E vivo meglio di tanti altri.
Io la penso TALE E QUALE.
Differisco su un unico punto, e cioè che mio figlio avrà tutto l'aiuto di cui possiamo per realizzare il suo futuro.
Appunto. Che per me vuol dire pagare gli studi, permetterle di avere una bella infanzia e adolescenza e farle vedere il mondo, nel limite del possibile.

Ma quando sarà grande la casa se la compra da sola. Non è che io mi metto a risparmiare per comprarle l'attico con vista mare da 400 mila euro.
Poi certo che se potrò aiuterò, ma io non sono una carta di credito e i soldi se li guadagnerà principalmente da sola e con suo marito.

Tornando alla nostra amica io non chiederei proprio niente, anzi nemmeno avrei chiesto i soldi.

Vuoi/puoi aiutarmi? Bene.
Non vuoi/non puoi? Pace, liberi tutti.

Lei ha ricevuto centomila euro dai suoceri, può darsi che i genitori per par condicio abbiano pensato più di aiutare l'altra figlia che magari ha i suoceri con meno disponibilità.

Può darsi tutto, in ogni caso siccome non puoi, giustamente, costringere un genitore a sganciare liquidità meglio farsene una ragione e camminare con le proprie gambe prima possibile.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da hamilton » 19 mar 2015, 11:04

newbetti ha scritto:beh, io quoto lemming

che poi io sono stata aiutata quando ho comprato casa, genitori e suoceri hanno dato x perchè non arrivavamo sennò ad acquistare.. e stiamo restituendo tutto un tot quando riusciamo

mio fratello ogni mese viene aiutato un tot e restituisce quando e se può

mio cognato ha ricevuto altro...

io non saprei quantificare chi ha ricevuto di più di qua e di più di là, ma ci tengo che non vengano fatte differenze, almeno quelle che saltano all'occhio.. anche perchè è brutto sentirsi il fratello di serie B...
Venale o non venale, non è una questione solo per x euro.. è perchè ci si sente messi da parte...
infatti la questione e' proprio quella del sentirsi messi da parte.
Immagino pero' che non ci si senta messa da parte da un giorno all'altro e nel momento in cui vengono fatte disparita' economiche.
Immagino che il sentirsi messi da parte abbia origini piu' profonde, e sicuramente piu' antiche nel tempo, magari fin da quando si era ragazzini.
Deve proprio essere un modo di trattare i figli che i genitori hanno volontariamente o involontariamente messo in atto creando dinamiche difficili da sciogliere.
Altrimenti sarebbero dei folli e le motivazioni del perche' a te si e a lei no, non sussisterebbero.
Ecco, in questa ottica, per come sono fatta io, crescendo con addosso il marchio del figlio di serie B, alla maggiore eta' avrei salutato la compagnia e avrei cercato di vivere la mia vita senza pretendere nulla dai miei genitori, perche' la prima cosa che avrebbero dovuto darmi, la cosa fondamentale, e cioe' l'amore ed un trattamento equo, non erano stati in grado di darmela.
Ha ragione Lunette, a non pretendere nulla si vive benissimo, ma deve essere una condizione spontanea e naturale, che a me viene benissimo, non certo, un costringersi a fare finta di nulla, ma intanto rosicarsi dentro.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da Lunette » 19 mar 2015, 11:05

lemming ha scritto: E questo è un altro discorso, con il quale sono d'accordissimo.
Il discorso qui però era: è giusto che due genitori si svenino per una figlia e quando l'altra dice che sta facendo i debiti loro cambino discorso? E per me no, non è giusto. Fare differenze tra i figli la trovo una cosa orribile.
O educhi tutti e due a camminare con le loro gambe e i soldi te li tieni e se li spartiranno quando sei morto, o aiuti tutti e due.
Che poi d'affitto non sia mai morto nessuno è naturale, ma un figlio che si sente di serie B e se lo ritrova spiattellato così sul naso è comprensibile ci resti male, dai.
Ok ma noi che ne sappiamo se questi due cristi non abbiano già finanziato la figlia prima?

E secondo me se due figlie vengono a chiederti i soldi per il mutuo, io genitore, qualche domanda me la farei. Per me non è normale.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da floddi » 19 mar 2015, 11:06

io quoto lunette.
E rimango basita quando leggo di persone che fanno i conti in tasca a zii/nonni/suoceri/prozie pensando già a quello che potrebbero o meno lasciare.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da ci610 » 19 mar 2015, 11:07

floddi ha scritto:
ci610 ha scritto:
frab ha scritto:Lemmming questa figlia non sta facendo i debiti, non è con le pezze al kiul, ha un lavoro, non ha figli. È stata già aiutata dai genitori, e anche dai suoceri. Chissà forse questi genitori non hanno più voglia di fare il bancomat. Forse stanno pensando che non essendo più giovani sarebbe meglio avere un po' di risparmi da parte per affrontare la vecchiIa con serenità (il ragionamento che fanno i miei suoceri).
Forse hanno voglia di godersi anche questi soldi che hanno!!!
A me sembra una bambina viziata.

che fortunata!
non l'ho capita.
Detto questo e contestualizzando il tutto, scusate ma è un mio vizio, qui ci sono due cose che mi saltano subito all'occhio:
1. differenza evidente di trattamento tra fratelli, del quale non abbiamo però una spiegazione
2. bambina grandicella viziata (concordo con chi l'ha scritto). I fatti dicono che per lavorare hanno avuto una somma enorme dai suoceri e che per comprare chiedono ai genitori. A me sembra un comportamento molto facile da attuare. troppo.

ha da poco perso un figlio alla 21esima settimana

cmq, l'altra sorela ha una casa, comprata dai genitori, lei di suo non ha nulla, quello che è dei suoceri rimane del marito, a me sembra una disparità grossa
io se dessi x a un figlio, mi sentirei in dovere di darlo anche all'altro figlio, a prescindere dalle cose del marito
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da floddi » 19 mar 2015, 11:11

scusa Ci ma cosa c'entra la perdita con la questione che stiamo trattando? Non ha figli, per ora. le auguro di averne presto.
per il resto ribadisco che finchè non sappiamo IL PERCHE' di questo rifiuto, parliamo a vanvera.
Io continuo però a ritenere che chiedere sempre e per partito preso non va bene.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da lemming » 19 mar 2015, 11:11

Lunette ha scritto: Ok ma noi che ne sappiamo se questi due cristi non abbiano già finanziato la figlia prima?

E secondo me se due figlie vengono a chiederti i soldi per il mutuo, io genitore, qualche domanda me la farei. Per me non è normale.
Io prima di chiedere a mio padre i soldi del mutuo mi venderei un rene su eBay, mi trovo più vicino al tuo modo di pensare che a quello di chi ha aperto questo post. La cosa è su due piani differenti: tu figlio adulto che chiedi soldi senza reale bisogno e tu genitori che neghi a un figlio quello che hai volentieri e abbondantemente elargito all'altro.
Per quello all'inizio dicevo che questo è il tipico argomento su cui ci si scanna: chi la vede solo da figlio, chi la vede solo da genitore, chi non si stacca dal suo vissuto.
A me sembra molto triste scoprire di essere il figlio di serie B per una cosa del genere, più che altro.
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da ci610 » 19 mar 2015, 11:13

quindi per voi è tutto normale, io compro casa a dodò, poi dopo qualche anno viene papelina a chiedermi se ho 20mila euro per l'anticipo di una casa e le dico "arrangiati, devi camminare con le tue gambe!" :che_dici
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da floddi » 19 mar 2015, 11:14

come facciamo a sapere se davvero è figlio di serie B?
io leggo di un suocero che ha dato 100.000 euro per una attività e che si attiva di nuovo per dare altri soldi, leggo quindi di una persone facoltosa, potrebbe essere che i genitori di lei, magari con pochi risparmi davvero, pensino che non sia il caso di dare altri soldi per comprare casa? Ora? in questo momento?
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da lemming » 19 mar 2015, 11:15

floddi ha scritto:come facciamo a sapere se davvero è figlio di serie B?
io leggo di un suocero che ha dato 100.000 euro per una attività e che si attiva di nuovo per dare altri soldi, leggo quindi di una persone facoltosa, potrebbe essere che i genitori di lei, magari con pochi risparmi davvero, pensino che non sia il caso di dare altri soldi per comprare casa? Ora? in questo momento?
E' senz'altro una spiegazione, ma sarebbe il caso di darla al proprio figlio, non credi?
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da floddi » 19 mar 2015, 11:15

ci610 ha scritto:quindi per voi è tutto normale, io compro casa a dodò, poi dopo qualche anno viene papelina a chiedermi se ho 20mila euro per l'anticipo di una casa e le dico "arrangiati, devi camminare con le tue gambe!" :che_dici
detto così no.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da ci610 » 19 mar 2015, 11:16

floddi ha scritto:scusa Ci ma cosa c'entra la perdita con la questione che stiamo trattando? Non ha figli, per ora. le auguro di averne presto.
per il resto ribadisco che finchè non sappiamo IL PERCHE' di questo rifiuto, parliamo a vanvera.
Io continuo però a ritenere che chiedere sempre e per partito preso non va bene.

il "NON HA FIGLI" non è un vantaggio in questo caso, non è nelle cose che si possono annoverare come sgravio fiscale visto, che appunto, non li ha al momento solo per immensa sfortuna e molto probabilmente ne avrà presto
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da floddi » 19 mar 2015, 11:16

lemming ha scritto:
floddi ha scritto:come facciamo a sapere se davvero è figlio di serie B?
io leggo di un suocero che ha dato 100.000 euro per una attività e che si attiva di nuovo per dare altri soldi, leggo quindi di una persone facoltosa, potrebbe essere che i genitori di lei, magari con pochi risparmi davvero, pensino che non sia il caso di dare altri soldi per comprare casa? Ora? in questo momento?
E' senz'altro una spiegazione, ma sarebbe il caso di darla al proprio figlio, non credi?
Ah io si, ma se lei non chiede non lo sapremo mai.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: differenze tra figli...ditemi se sbaglio...

Messaggio da Lunette » 19 mar 2015, 11:17

Lemming ma io capisco eh, però se una famiglia fa figli e figliastri purtroppo non ci si può fare niente, bisogna farsi la propria vita e buonanotte ai suonatori.

Ma se la mia famiglia mi considera figlio di serie B a maggior ragione mai chiederei loro soldi. Se lei glieli ha chiesti è perché pensava che glieli avrebbero dati, cioè non ci sono i presupposti per una disparità evidente.

Quindi continuo a dire che secondo me, fino a prova contraria, ci sarà stato un criterio nell'aiutare in questo caso la sorella.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”